Mauro 65 ha scritto:Sì ma la ruota non sterza e quindi c'è giusto un filo di minore assorbimento.
Mica cammini sempre con le ruote tutte girate....e poi la presenza del giunto gia' presuppone perdite, poi bisogna andare a vedere di quanto aumenta la perdita man mano che aumenta l;angolo di sterzata...e non e' detto che aumenti necessariamente...
Prima mi ero dimenticato di evidenziare che a parità di passo una TA è sempre più lunga (e quindi più pesante) di una TP. Anche questo alla fine influisce ;-)
Non vedo il nesso...potrei rivoltare la questione...a parita' di lunghezza e di spazio utile dell'auto che si vuole progettare, una TA ti consente di avere un passo piu' corto per via del minore ingombro longitudinale della meccanica...
Nessuno ti nega di costruire una TA con lo stesso passo, a parita' di lunghezza, di una TP...ma a che ti serve?? Sprechi spazio "vuoto" che potresti usare per l'abitacolo.
E' vero che ci possono essere casi di TA che risultano essere poco spaziose rispetto alle dimensioni...ma e' piu' un problema del costruttore che magari pretende di fare auto di 3 segmenti diversi dallo stesso pianale...non e' un limite concettuale....
Semmai una critica concettuale si puo' muovere al fatto che le TA trasversali con grossi motori/cofani belli pieni potrebbero vedersi limitato l'angolo di sterzata (passaruota meno profondi) ma in realta' l'angolo di sterzata delle grosse tutt'avanti e' sempre stato limitato dalle capacita' dei giunti omocinetici usati.