<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> exit poll: le migliori segmento D e E a trazione integrale | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

exit poll: le migliori segmento D e E a trazione integrale

arizona77 ha scritto:
marooooonna..... :shock: , bell' andare
P.s.: chettefrega dell' iiiiibbbbridooooooooooooooooooooo

assicuro che sono reali e specifico che:

1. autostrada in salita all'andata ,coi miei bei 6,5 l/100 km a 100 costanti ( tutor)
2. in discesa al ritorno ( per scherzo ho fatto segnare una volta a cdb un 3,0 l/100 km :D :D :D )
3. in citta',con traffico ,semafori e affini si faranno i 12 credo e cmq se si guida fischiettando sfruttando l'effetto " calcio in c..." del pde ,si beve ,l'auto e' pesante...

detto questo,andando a modo e con attenzione NORMALE,imho beve poco ;)
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
potete stimarvi entrambi....
Il Citroenone ( coi 245-18 pero' )
a 130 dice da CDB di fare i 14,5..... dice ....

azz,pero'...ma e' anche un 2 e 2 se non erro..e hai dei gommoni che... ;)

no e' un 2000, forse avro'
parlato di un " desiderio " 2,2 coi suoi 204 cv
e quello Ti e' rimasto ;)
P.s. Le gomme sono quelle 2,0-2,2-3000
 
Mauro

Non ci sono propulsori identici tra la gamma della Serie 1 e la Mini da poter fare un confronto di efficenza meccanica, quanto arriva alle ruote rispetto al volano??

Con Honda il confronto piu' vicino che riesco a fare e' (prove 4R) tra la Accord 2.2 150 CV 6 marce del 2008 e la BMW 320d (ritengo la 163 CV) del 2006 sempre 6 marce manuali.

La Accord e' significativamente piu' lunga, un po' piu' larga e pesa circa 130 kg in piu'

Per entrambe 4R ha dato come pregi consumi ridotti

I risultati sono stati:

media d'uso, statale km/l Accord 16.7 320d 16.9

media d'uso, autostrada km/l Accord 13.5 320d 16.7

media d'uso, città km/l Accord 13 320d 13

Consumi identici in citta' e statale, buon vantaggio BMW in autostrada (non sappiamo pero' se nei 2 anni era cambiata la metodologia del test, ovvero velocita' media del test). Potrebbero anche esserci differenze di normativa UE tra i 2 motori.

Prova Accord

http://www.quattroruote.it/prove/a-caccia-di-tedesche-honda-accord/prestazioni

Prova 320d

http://www.quattroruote.it/prove/brio-diesel-lexus-is-220d-alfa-romeo-159-24-jtdm-e-bmw-320d/prestazioni

Ovvio i motori sono diversi, le carrozzerie diverse.

Quindi mi pare che Honda abbia fatto un gran lavoro anche a paragone della superefficiente (e piu' piccola) BMW.
 
Comunque io con la mia vecchia Croma 1.9 id facevo registrare consumi che voi oggi come oggi ve li sognate........ :D :D

.....pero' EURO 0.... ;)
 
Ora vado a nanna che sono cotto e ti lascio con una questione mi pare non sviluppata fin'ora ovvero i giunti omocinetici delle TA ;-)
No al momento non vi sono motori confrontabili Mini Bmw
Su serie 3 prendi la prova della 320d 177cv di fine 2008 in città fa oltre i 15.
I circuiti di prova sono invariati e sono su strade reali.
Notte a tutti
 
indubbiamente ,la accord a quanto sembra non consumo molto,essendo anche piu' grande e pesante... ;)

p.s. quanto a serie 1 e mini,hanno entrambe il 1,6 d per esempio, anche se la bmw dichiara 5cv di piu' ma e' lo stesso motore,che deriva dal 2 litri classico...magari confrontare mini 1.6 d e bmw 116d 3p (anche se efficient dinamic ,cambiera' qualcosa probabilmente come gestione del motore)
 
saturno_v ha scritto:
Comunque io con la mia vecchia Croma 1.9 id facevo registrare consumi che voi oggi come oggi ve li sognate........ :D :D

.....pero' EURO 0.... ;)

eh beh,facile senza " filtri" che per carita' non ho nemmeno io per fortuna... ;) 'notte,mi si incrociano gli occhi
 
Mauro 65 ha scritto:
Ora vado a nanna che sono cotto e ti lascio con una questione mi pare non sviluppata fin'ora ovvero i giunti omocinetici delle TA ;-)
No al momento non vi sono motori confrontabili Mini Bmw
Su serie 3 prendi la prova della 320d 177cv di fine 2008 in città fa oltre i 15.
I circuiti di prova sono invariati e sono su strade reali.
Notte a tutti

'notte ...ci si incrociano gli occhi a quest'ora... ;)
 
Ora vado a nanna che sono cotto e ti lascio con una questione mi pare non sviluppata fin'ora ovvero i giunti omocinetici delle TA

I giunti ci sono pure nelle TP a sospensioni indipendenti....a quanto mi risulta la BMW non usa ponti rigidi... ;) :D

La riconosci questa sospensione?? ;) 8)

Attached files /attachments/1611001=26528-suspension.jpg
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Ora vado a nanna che sono cotto e ti lascio con una questione mi pare non sviluppata fin'ora ovvero i giunti omocinetici delle TA ;-)
No al momento non vi sono motori confrontabili Mini Bmw
Su serie 3 prendi la prova della 320d 177cv di fine 2008 in città fa oltre i 15.
I circuiti di prova sono invariati e sono su strade reali.
Notte a tutti

'notte ...ci si incrociano gli occhi a quest'ora... ;)

Cedo alla maggioranza....
vediamo che ccccccce' in TIVVI
Notte
 
saturno_v ha scritto:
Ora vado a nanna che sono cotto e ti lascio con una questione mi pare non sviluppata fin'ora ovvero i giunti omocinetici delle TA
I giunti ci sono pure nelle TP a sospensioni indipendenti....a quanto mi risulta la BMW non usa ponti rigidi... ;) :D
La riconosci questa sospensione?? ;) 8)
Sì ma la ruota non sterza e quindi c'è giusto un filo di minore assorbimento.

Prima mi ero dimenticato di evidenziare che a parità di passo una TA è sempre più lunga (e quindi più pesante) di una TP. Anche questo alla fine influisce ;-)
 
Back
Alto