<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> EX | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

EX

Ciao benvenuto.

Una curiosità, non ti sei arrabbiato per il fatto che dopo pochi mesi abbiano cambiato completamente il sistema radio e di navigazione ?

Giusto per capire se sono fissato io.
 
Per la verita' la cosa mi ha un po' sorpreso, ma l' argomento non mi appassiona, queste tecnologie poi cambiano di semestre in semetre e non sono voci essenziali per l' utilizzo della vettura. Fra l' altro trovo inutili tutte le polemiche fatte intorno alla mancanza di un motore diesel. Se ci fosse stato non l' avrei scelto, per tanti motivi, ma soprattutto perche', da appassionato, le tonalita' che puo' regalare un motore a benzina di questi livelli, come altri del resto, e' stato uno dei fattori dominanti.
 
Non ho nulla contro il diesel (peraltro prima avevo un 330D, in casa abbiamo: Pajero 3.2 diesel, Mercedes classe S diesel , Panda diesel) .... però non trovo che su una gamma sportiva e costosa come Infiniti serva un diesel .... anche se arriverà il Renault.
Alla fine al sound del benzina è un plus e non credo che il risparmio di carburante sia significativo in rapporto al prezzo dell'auto.
Mi dispiace anche che la M uscirà con il 3.7 ed un diesel .... ma il 5.6 V8 resterà per il mercato USA.
Infiniti ha una gamma particolare, un segmento, che non dovrebbe essere snaturato, anche se commercialmente il diesel avrà un successo notevole.
 
reckenna ha scritto:
Sono possessore della Infiniti ex 37 gt dalla fine da maggio del 2009, corredata di tutte le opzioni, finora ho percorso piu' di km 7000 nei piu' diversi tipi di percorso ( la buona parte sui lunghi tragitti del week end, mai su sterrati). L' acquisto mi fu suggerito dalle positive prove riportate da diversa stampa specializzata che confermavano cio' che gia' sapevo circa la sua motorizzazione e telaio sopensioni: il famoso v6 che attira tanto gli appassionati per affidabilita', sound, versatilita' negli impieghi piu' disparati dal soft allo sportivo. Le aspettative sono state tutte soddisfatte e forse anche superate. E' una vettura molto originale con meccanica, tecnologia e attenzione nei particolari per l' abitacolo di alto profilo. Regala un gran piacere di guida e nella media, per questi 7000 km, il consumo che mi ha riportato il computer di bordo, si e' attestato sui 9,7 litri per cento km ( piu' di dieci con un litro ) che e' un buon risultato viste le caratteristiche dell' auto ed in certe condizioni di percorso e guida e' anche inferiore. Valido e confortevole il cambio, rapido ed immediato quando chiedi le prestazioni. Tutto cio' puo' sembrare celebrativo ma sono le mie reali impressioni. Posteriormente e nel bagagliaio non ci sono grandi spazi ma se questi sono i requisiti che si cercano c' e' altro sul mercato. Manca nella dotazione la misurazione istantanea della pressione dei pneumatici
da qualche mese sto tenendo d'occhio un forum sulla EX tenuto da possessori americani e canadesi ( http://www.nicoclub.com/ ); tra le poche lamentele ( per fortuna) , mi ha incuriosito quella che riguardava le vibrazioni dello sterxzo. In pratica ,a freddo, il volante vibra in maniera quasi impercettibile. Ho notato che anche sulla mia EX , a freddo, il volante emette delle vibrazioni analoghe a quelle del cell. quando disattivi la suoneria, soprattutto quando il volante è ruotato verso dx; ovviamente dopo qualche minuto il fastidio cessa del tutto Facendo delle ricerche ho scoperto che Infiniti USA ha affrontato questo particolare, citandolo nei TSB (Technical Service Bulletins ), una sorta di informativa per assistere i tecnici nel riparare, aggiornare delle procedure oppure apportare delle modifiche al mezzo. Ho contattato il capo officina di milano per avere chiarimenti, ma lui in modo garbato ha ammesso di non avere avuto segnalazioni a riguardo. Volevo sapere se anche tu hai notato questo particolare.
grazie
 
Rispondo volentieri alle questioni sollevate sull' argomento vibrazioni allo sterzo: nessuna anomalia, non credo possano sfuggire, nulla ripeto.
 
C'è qualcuno che sa dirmi da quanto è sul mercato l'attuale modello di EX37 oppure quando uscirà presumibilmente il modello nuovo? Dal 2010 poi dovranno mettere anche loro un motore Euro5, no?
Siccome mi interesserebbe acquistarla (vorrei la nuova Lexus RX450h, ma vogliono troppi soldi per la versione Luxury ed in questo momento non me lo posso permettere), vorrei evitare di acquistarla e poco dopo trovarmi con il modello nuovo. Già da sola avrà una svalutazione molto alta, figuriamoci se nel frattempo esce il modello nuovo (sono appena stato inkiappettato allo stesso modo con Lexus RX400h ed ora la mia si è svalutata parecchio!)...
 
facip ha scritto:
Ciao benvenuto.

Una curiosità, non ti sei arrabbiato per il fatto che dopo pochi mesi abbiano cambiato completamente il sistema radio e di navigazione ?

Giusto per capire se sono fissato io.

Ciao io ho acquistato una EX37 a settembre.
Già 8.000 Km ed è una meraviglia.
Durante la trattativa il venditore mi ha segnalato che a breve con il nuovo model year sarebbe cambiata la sezione multimediale ma mi sarebbe costata circa 3.000 Euro in più . Sai quanti I-pod mio comperavo. Sono stati chiari e trasparenti ed io ho scelto quello che ritenevo + conveniente.
D'altra parte contemporaneamente avevo comperatoun I-POD nano 4^ generazione e dopo sole 2 settimane è uscito allo stesso prezzo la 5^ generazione con radio e videocamera incorporata.... This is the progress baby.
 
mbenelli ha scritto:
Durante la trattativa il venditore mi ha segnalato che a breve con il nuovo model year sarebbe cambiata la sezione multimediale ma mi sarebbe costata circa 3.000 Euro in più . Sai quanti I-pod mio comperavo. Sono stati chiari e trasparenti ed io ho scelto quello che ritenevo + conveniente.
Una cosa non mitorna così ad okkio: non ti sembrano un po' tanti ? 3.000 di aumento per una ipotetica versione nuova dell'impianto multimediale se TUTTO l'impianto multimediale attualmente in listino costa ? 2.400?
 
byalex ha scritto:
mbenelli ha scritto:
Durante la trattativa il venditore mi ha segnalato che a breve con il nuovo model year sarebbe cambiata la sezione multimediale ma mi sarebbe costata circa 3.000 Euro in più . Sai quanti I-pod mio comperavo. Sono stati chiari e trasparenti ed io ho scelto quello che ritenevo + conveniente.
Una cosa non mitorna così ad okkio: non ti sembrano un po' tanti ? 3.000 di aumento per una ipotetica versione nuova dell'impianto multimediale se TUTTO l'impianto multimediale attualmente in listino costa ? 2.400?

In realtà non paghi la differenza dell' impianto ma ovviamente essendo ormai in arrivo il nuovo modello ed avendo loro in casa alcune vetture del vecchio se costassero gli stessi soldi come farebbero a venderle ?
Un pò il concetto del saldo di fine stagione.
Mi sono sincerato che del resto non cambiasse nientre e dopo due conti ho deciso per quella in pronta consegna.
Inoltre l'ho acquistata con il patto di riacquisto a due anni e quindi a settember 2011 vedremo cosa offre la ditta...
 
a fine mese porterò la mia EX 37 presso la concessionaria fassina di milano per il I° tagliando; qualcuno di voi ha lo ha già fatto e quanto gli è costato?
grazie
 
mbenelli ha scritto:
Inoltre l'ho acquistata con il patto di riacquisto a due anni e quindi a settember 2011 vedremo cosa offre la ditta...
Quanto ti hanno offerto nel patto di riacquisto dopo 2 anni? Mettono una percentuale minima garantita, vero, ed un limite di Km?
 
salva59 ha scritto:
a fine mese porterò la mia EX 37 presso la concessionaria fassina di milano per il I° tagliando; qualcuno di voi ha lo ha già fatto e quanto gli è costato?
grazie

390 ? ; tanto mi è costato il I° tagliando della EX ; oggi pomeriggio, previo appuntamento, ho portato l'auto presso la concessionaria fassina di milano.
Personale molto disponibile, pronti ad ascoltare eventuali osservazioni o dubbi. oltre a cambiare i vari filtri e rabbocchi di vario tipo, hanno anche "igienizzato" limpianto di climatizzazione.
tenedo conto che il libretto di manitenzione prevede poche verifiche o ispezioni al I° tagliando, l'importo fatturatomi dal capofficina a me sembra un tantino caro rispetto al lavoro svolto, o sbaglio.
 
Back
Alto