<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Europa, primi 7mesi 2012 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Europa, primi 7mesi 2012

modus72 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Io invece rimango basito di fronte alla differenza tra Corsa e Punto.
Stesso progetto, stessa età, l'italiana è invecchiata molto meglio (motori, linea, interni), ma la Corsa praticamente la doppia.
Marketing? O migliore reputazione del marchio?
Migliore reputazione del marchio di sicuro, e questo la dice lunga considerato quale sia l'immagine di Opel in Europa, tutt'altro che premium. E anche il fatto che la Punto non sia invecchiata meglio, la linea ha risentito drammaticamente del primo restyling e le meccaniche son state sì aggiornate ma probabilmente non in maniera adeguata. Non so quanto stia vendendo il twinair...
Sulle vendite del twinair c'e' uno strano silenzio, che fa pensare ad uno scarso successo di questa motorizzazione su tutti i modelli del gruppo.
Nello specifico della Punto sicuramente non ha contribuito ad aumentare le vendite, che purtroppo peggiorano sempre piu'.
La Punto inoltre paga pesantemente il calo di vendite del mercato italiano (in pratica il peggiore in Europa), dove viene venduto circa il 50% della produzione. La Corsa invece vende bene in piu' nazioni (Germania in primis) e quindi risente meno della crisi generale.
 
danilorse ha scritto:
La Punto inoltre paga pesantemente il calo di vendite del mercato italiano (in pratica il peggiore in Europa), dove viene venduto circa il 50% della produzione. La Corsa invece vende bene in piu' nazioni (Germania in primis) e quindi risente meno della crisi generale.
Anche perchè la Corsa, specialmente nel posteriore, sembra più vecchia della Punto Evo/2012. Viste parcheggiate vicine, dal dietro la Corsa sembra una generazione più vecchia, uno stile paragonabile all' Astra penultimo modello.

Servono modelli nuovi per vendere? No.

Serve il nome e il pregiudizio e basta? Si.
 
JigenD ha scritto:
disarmante il tonfo di psa...c3 tredicesima, 207 quindicesima...vedremo cosa farà la 208, altrimenti la vedo proprio messa male...opel continua invece a piazzare corsa e astra nella top ten...eppure...

tutto sommato non va cosi male.., la Peugeot ha segnato il - 5% a settembre , il gruppo PSA -19 % , rispetto ad altri gruppi/ marchi , Ford - 38 % , Opel - 34 % , Fiat - 23 % ,Lancia -25% , BMW -29%, Jeep/Doge - 58%, Mini - 46% , Renault -38% ,Skoda - 49% , Porsche - 62 % .....

Non sembra pero,' il PSA é presente con parecchi modelli...

15 Citroen C3_ 103,795
18 Peugeot 207_ 95,822
26 Peugeot 308_ 82,643
33 Citroen C4_ 65,872
40 Peugeot 3008_ 62,901
44 Peugeot 208_ 59,607
47 Peugeot 508_ 57,093
48 Citroen C4 Picasso_ 52,999
56 Peugeot 107_ 45,328
66 Citroen C1_ 41,321
67 Citroen DS3_ 40,384
79 Peugeot 5008_ 36,455
81 Citroen C3 Picasso_ 34,328
92 Peugeot 206+_ 28,418
94 Citroen Berlingo_ 28,290
98 Citroen C5_ 26,361
106 Peugeot Partner _21,062
111 Citroen DS4_ 20,154
137 Citroen DS5 _13,853
186 Peugeot RCZ_ 6,577
213 Citroen C4 Aircross_ 4,045
220 Peugeot Bipper _3,294
222 Peugeot 807_ 3,247
225 Peugeot Expert _3,155
228 Citroen Nemo_ 2,752
229 Citroen C8_ 2,747
245 Citroen C-Crosser_ 1,594
249 Citroen C-Zero_ 1,537
251 Peugeot 4008_ 1,465
267 Peugeot i0n _1,053

La 206+ , 207 , 208 vendono insieme circa 184.000 ....
 
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
La Punto inoltre paga pesantemente il calo di vendite del mercato italiano (in pratica il peggiore in Europa), dove viene venduto circa il 50% della produzione. La Corsa invece vende bene in piu' nazioni (Germania in primis) e quindi risente meno della crisi generale.
Anche perchè la Corsa, specialmente nel posteriore, sembra più vecchia della Punto Evo/2012. Viste parcheggiate vicine, dal dietro la Corsa sembra una generazione più vecchia, uno stile paragonabile all' Astra penultimo modello.

Servono modelli nuovi per vendere? No.

Serve il nome e il pregiudizio e basta? Si.
Chissà perchè nella seconda metà dello scorso decennio, Fiat vendeva eccome... con gli stessi prodotti a listino adesso, peraltro. Ora invece le sue percentuali sono calate drammaticamente. Pregiudizio ritornato nel giro di 5 anni? Così dal nulla? O magari la gamma Fiat è invecchiata ben peggio di quella della concorrenza? Per dire, a me i restyling della Corsa mi è sembrato decisamente meglio riuscito di quelli della Punto... Sarà che più di qualcuno l'ha pensata come me scegliendo di conseguenza la concessionaria cui rivolgersi?
Comunque è sempre così.. Se si acquista X, si è intenditori, se lo si snobba, è per colpa del pregiudizio. Che si tratti di giapponese o italiano o tedesco, i discorsi che leggo son sempre riconducibili a questo schema..
 
modus72 ha scritto:
Chissà perchè nella seconda metà dello scorso decennio, Fiat vendeva eccome... con gli stessi prodotti a listino adesso, peraltro. Ora invece le sue percentuali sono calate drammaticamente. Pregiudizio ritornato nel giro di 5 anni? Così dal nulla? O magari la gamma Fiat è invecchiata ben peggio di quella della concorrenza? Per dire, a me i restyling della Corsa mi è sembrato decisamente meglio riuscito di quelli della Punto... Sarà che più di qualcuno l'ha pensata come me scegliendo di conseguenza la concessionaria cui rivolgersi?
Comunque è sempre così.. Se si acquista X, si è intenditori, se lo si snobba, è per colpa del pregiudizio. Che si tratti di giapponese o italiano o tedesco, i discorsi che leggo son sempre riconducibili a questo schema..
Se ne è parlato più di una volta, spesso sul forum Fiat. Sai che io non sono d'accordo ma ovviamente rispetto il tuo punto di vista.
Per quanto riguarda la Corsa, bello il restyling anteriore, il posteriore a me sembra alquanto vecchio. Decisamente meglio quello della Punto, che ha dei fari veramente moderni. La linea laterale della Corsa non si può dire che sia attualissima. Anche gli interni, carucci quelli della Corsa, ma la Punto ha qualcosa in più come "fascino".
La corsa è comunque un'auto che avrei comprato, ma è come la Punto, niente di più.
Il pregiudizio conta eccome, alcuni esempi:
-La Citronen C3, auto che reputo superiore forse a tutte (almeno fino a che non è arrivata la Clio), deve accontentarsi del 15' posto, ha venduto poco più della Punto...meritava molto di più.
-La Giulietta, che è, un modello vecchio? No. 65' posto, e solo perchè è italiana. A carte invertite, se era tedesca, era prima...

Ovviamente non riponderò ad ulteriori post, sennò non la finiamo più, tanto la mia opinione l'ho espressa.
 
Il problema del gruppo Fiat, a parte costruire macchine qualitativamente inferiori a prezzi analoghi alle altre (ma è un mio punto di vista), è che, come disse 4R in un numero di 2 anni fà, mentre i grandi marchi (audi, Vw, bmw, coreane e giapponesi,etc.) in tempo di crisi investivano in ricerca e sviluppo di nuovi modelli, laFiat ha eliminato molti progetti (vedi il Suv alfa, per dire).

Ora Minkionne dice che la Fiat non può fare tutto da sola e per tenere gli stabilimenti produttivi in Italia, deve avere un "aiutino" statale.....
Ma quando era stato modificato il contratto un anno fà, non implicava un investimento di "N" milioni di euri????
E poi.....lo stato alla fiat ha sempre dato delle vaccate di soldi per scacciare i momenti bui.....ma nel triennio 2005-2007, quando la fiat aveva degli utili molto elevati, quanti ne hanno restituiti??? (a me risulta zero)
Proprio....ciò che è tuo è mio e ciò che è mio è mio....armiamoci e partite.....quando và bene è merito mio e quando và male è colpa vostra.....

Eh ma è comoda.....

Di sicuro, non comprerò mai una fiat (o del gruppo, Ferrari inclusa); se chiude, pace e amen...tiriamo sù una riga e che lo stato si prenda (per una volta nella sua esistenza dal 1946) i coglioni in mano e re-inventi qualcosa per quegli stabilimenti produttivi. Almeno gli aiuti statali non se li intasca un Minkionne a caso (i famosi 150 milioni di euri percepiti tra stipendio e bonus di qualche anno fà....e che ora farebbero comodo all'azienda)
 
Knowledge ha scritto:
modus72 ha scritto:
Chissà perchè nella seconda metà dello scorso decennio, Fiat vendeva eccome... con gli stessi prodotti a listino adesso, peraltro. Ora invece le sue percentuali sono calate drammaticamente. Pregiudizio ritornato nel giro di 5 anni? Così dal nulla? O magari la gamma Fiat è invecchiata ben peggio di quella della concorrenza? Per dire, a me i restyling della Corsa mi è sembrato decisamente meglio riuscito di quelli della Punto... Sarà che più di qualcuno l'ha pensata come me scegliendo di conseguenza la concessionaria cui rivolgersi?
Comunque è sempre così.. Se si acquista X, si è intenditori, se lo si snobba, è per colpa del pregiudizio. Che si tratti di giapponese o italiano o tedesco, i discorsi che leggo son sempre riconducibili a questo schema..
Se ne è parlato più di una volta, spesso sul forum Fiat. Sai che io non sono d'accordo ma ovviamente rispetto il tuo punto di vista.
Per quanto riguarda la Corsa, bello il restyling anteriore, il posteriore a me sembra alquanto vecchio. Decisamente meglio quello della Punto, che ha dei fari veramente moderni. La linea laterale della Corsa non si può dire che sia attualissima. Anche gli interni, carucci quelli della Corsa, ma la Punto ha qualcosa in più come "fascino".
La corsa è comunque un'auto che avrei comprato, ma è come la Punto, niente di più.
Il pregiudizio conta eccome, alcuni esempi:
-La Citronen C3, auto che reputo superiore forse a tutte (almeno fino a che non è arrivata la Clio), deve accontentarsi del 15' posto, ha venduto poco più della Punto...meritava molto di più.
-La Giulietta, che è, un modello vecchio? No. 65' posto, e solo perchè è italiana. A carte invertite, se era tedesca, era prima...

Ovviamente non riponderò ad ulteriori post, sennò non la finiamo più, tanto la mia opinione l'ho espressa.
In sostanza il restyling esterno della Corsa e' stato molto piu' azzeccato di quello della Punto. La Punto si rifa' negli interni, che con la Evo sono stati completamente rifatti e con ottimi risultati, a differenza di quelli della Corsa che risultano vecchiotti.
Bisogna comunque considerare che il mercato principale per la Punto e' l'italiano (che perde il 20% nei primi 9mesi del 2012), mentre per la Corsa e' il tedesco (che e' ha il segno meno per poche unita').
Detto questo la Punto, in Italia, perde rispetto al 2011 il 30% quindi il 10% piu' del mercato.
Direi che i segni di anzianita' ci sono.
Non so proprio come potra' reggere la nuova concorrenza (che nel frattempo ha alleggerito le vetture di quasi 100kg) fino al 2014 e forse oltre.
 
Piaccia(no) o meno, il gruppo VW va alla grandissima. Skoda incredibili risultati (credibili per chi le possiede).

E non te le regalano. Niente km zero e niente sconti extra in EU.
 
il_chicco_show ha scritto:
Piaccia(no) o meno, il gruppo VW va alla grandissima. Skoda incredibili risultati (credibili per chi le possiede).

E non te le regalano. Niente km zero e niente sconti extra in EU.
in italia?
 
parlo per Skoda..

km zero nada..qualche "usato" con 5000 km ex casa madre..

ma credo dipenda dal fatto che in questi momenti di crisi la politica di Skoda sia quello di produrre il meno possibile onde evitare di avere i piazzali pieni dopo aver investito un sacco di soldi (vedi Fiat & Opel) e di conseguenza anche pronta consegna c'e' poco..
 
ottovalvole ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Piaccia(no) o meno, il gruppo VW va alla grandissima. Skoda incredibili risultati (credibili per chi le possiede).

E non te le regalano. Niente km zero e niente sconti extra in EU.
in italia?

In Italia se ne vendono meno che in Svizzera (60 milioni di abitanti contro gli 8 milioni che siamo qui).

Qui è il secondo marchio più venduto. E il potere d'acquisto potrebbe consentire d'acquistare altro che le generaliste...

VW in Italia vende bene. Così come Audi. Il nuovo corso di Seat a me garba e di molto anche. Spero si rialzi.
 
Back
Alto