autofede2009 ha scritto:la Mito risente anche dei problemi legati alle auto piccole e un po' costose... è un' auto pensata per un pubblico giovane... lo stesso pubblico che compra molto meno rispetto agli anni passati...
leggevo uno studio dell'unrae a tal proposito...
http://www.unrae.it/studi-e-statistiche/categorie/studi-e-analisi/item/2204-i-giovani-scendono-dallautomobile-lamore-c%C3%A8-il-soldi-no
le concorrenti della Mito non è che vadano meglio... Mini si è reinventata con il Suv che sta andando bene ma che chiaramente non è confrontabile con la Mito né è un auto per giovani... la Mini berlina è scesa di parecchio... delle 1700 Mini immatricolate a gennaio in tutte le varianti, le Suv erano quasi 1050... idem la nuova Audi A1... nonostante freschissima, non è mai decollata nelle vendite... rimaste ben sotto la Mito... e ancora idem per la Citroen DS3...
ergo... pochi soldi, poche porte (solo 3 che non le consentono di proporsi come compatta da famiglia), poche vendite...
probabile che le nuove promozioni con la 1.4 base a 11.900 euro possano darle qualche numeretto in più... o contenere le perdite...
Analisi condivisibilissima; in effetti sembra un pò tramontare l'epoca dell'auto da "fighetto"; chi può, per le stesse cifre, passa al segmento superiore o all'opposto ripiega verso prodotti di fascia B generalista, che ora risultano anche concorrenziali come qualità percepita e immagine (Punto 2012, Polo, new Clio, 208, etc...).
Comunque la MiTo va ovviamente sostenuta, oltre che con campagne pubblicitarie, con la presentazione della 5 porte e magari con l'introduzione del TcT su molte versioni.
Saluti