<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Euroncap fine 2018. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Euroncap fine 2018.

Se devo esser sincero, credo che la prossima 500 potrà ambire al punteggio pieno; Panda da quel che ho capito seguirà il filone lowcost, ho perciò forti dubbi che verrà concepita ed equipaggiata per le 5 stelle: per prenderle serve roba che costa.
Filone lowcost…. cosé per te il filone lowcost? Spero tu conosci il prezzo per cui la Panda oggi la puoi comprare? quelli di base o meglio non del tutto base va via sotto gli 8000 euro.Credi che rifarla salire al prezzo di 13000 -14000 € con un po di roba buona non arriverebbe alle 5 stelle? 5000 - 6000€ in piu non basterebbero per coprire costi supplementare e nello stesso tempo avere piu introiti di guadagno.
 
Serve a mostrare alla potenziale clientela cosa cambi fra un'auto datata ed una recente.

Detto che sono certo che ci sia stato un progresso, bisogna anche vedere quanta parte del miglioramento sia riscontrabile nelle situazioni reali e quanta parte sia un cosiddetto "design for testing".
 
Secondo me invece testare con dei nuovi parametri un'auto che è stata progettata troppo anni indietro da un risultato falsato e eccessivamente severo.
Se un'auto appena progettata ottiene dei buoni risultati,se non ottimi,nei crash test di quel periodo secondo me significa che si tratta di un buon progetto.
Migliore di tanti altri coetanei che ricevono meno stelle.
Sottoporlo a un crash test più severo,che non esisteva quando l'auto è stata progettata,sarebbe ingiusto.
Ovviamente vetture più recenti,progettate per riuscire bene nei nuovi crash test,saranno migliori.
Però il fatto che i parametri e le modalità con cui vengono eseguiti i crash test vengano aggiornati,giustamente,secondo me non significa che tutte le auto che prima prendevano 4 o 5 stelle improvvisamente sono diventate delle bare.
Significa che nel frattempo sono stati fatti dei passi avanti,però questo non toglie nulla ai risultati ottenuti dalle auto più datate che al momento del lancio erano perfettamente in linea con gli standard allora richiesti.

però nel tuo ragionamento se permetti io ci vedo un fraintendimento , l'Euroncap non è un ente che omologa le vetture, se la panda è regolarmente in vendita sul nostro mercato è perchè garantisce i requisiti che la legge impone per essere omologata, l'Euroncap ti indica qual'è il grado di sicurezza in varie componenti e situazioni di una vettura omologata, poi sta a te acquirente decidere se preferisci avere una vettura con un grado si sicurezza minore o maggiore rispetto alle altre, ma sempre di vettura omologata si parla. Io la vedrei come l'etichetta su di un cibo che ti indica i valori nutrizionali, tu puoi avere un prodotto con più grassi rispetto ad un altro, potrebbe essere un elemento che influenza il tuo colesterolo o meno,ma resta un informazione a cui tu puoi essere interessato o meno
 
Filone lowcost…. cosé per te il filone lowcost? Spero tu conosci il prezzo per cui la Panda oggi la puoi comprare? quelli di base o meglio non del tutto base va via sotto gli 8000 euro.Credi che rifarla salire al prezzo di 13000 -14000 € con un po di roba buona non arriverebbe alle 5 stelle? 5000 - 6000€ in piu non basterebbero per coprire costi supplementare e nello stesso tempo avere piu introiti di guadagno.
A 13-14000€ prendi una segmento B, fin una Tipo base. Chi prende una Panda, UNA FIAT PANDA!!! a 14000€? Fanno fatica a vender le UP a quelle cifre, figuriamoci una Fiat.
 
Ah ma quello vale per qualsiasi modello, nuovo o vecchio..

Intendo dire: un'auto nuova potrebbe essere progettata in funzione di una particolare situazione di test.
Invece la progettazione della vecchia auto non ne ha certamente tenuto conto.
Non sappiamo quanto questo miglioramento sia effettivamente, riscontrabile in una situazione reale.
 
Costruiscono una Tipo da tre stelle quindi non vedo per quale motivo una Panda, che costa ancor di meno, dovrebbe fare eccezione.
Sarà un economico pandino, non una più pretenziosa 500.
Supponiamo che la Tipo non abbia le 5 stelle perché low cost, ma sopratutto perché pensata per un mercato non occidentale in fatti che la tipo sparisce non é vero torna li per dove era stata pensata. Io spero tu sai a quale prezzo oggi una Panda va via? Essa va via anche sotto gli 8000 € A quanto sembra la concorenza non ha nemmeno le 5 stelle gioca tra 3-4 stelle ma non Hanno lo stesso successo della Panda nonostante il prezzo della concorenza sia ??
Capisco benissimo che nel mio post ci sia un poco di rebus ma sono sicuro che riuscirai lo stesso a darmi una risposta valida del perché la Panda puo avere 5 stelle.
 
A 13-14000€ prendi una segmento B, fin una Tipo base. Chi prende una Panda, UNA FIAT PANDA!!! a 14000€? Fanno fatica a vender le UP a quelle cifre, figuriamoci una Fiat.
Tu pensi che una UP a 14000 mila non si vende…. certo che non si vende ma a 15 16 mila Si...carica la UP di optional di cui si parla oggi . capisco forse parliamo di due mercati diversi
 
Beh se Vista cosi direi che tutti i modelli Fiat peccano per la mancanza di dispositivi elettronici. Di cui al momento mi faccio poco pensiero.Con la 500X Hanno incominciato a metterli. Quello che mi da pensiero é che non tutti i modelli di qualsiasi marchio li Hanno di serie mi chiedo,hanno i 5 stelle sul test con i dispositivi o li hanno anche senza dispositivi? Non é che alla compra di un Auto mi debbo mettere a fare i Conti : se manca la frenata autonoma perdo 2 stelle, se non ho l`assistente corsia solo una e cosi via..... Se la macchina non é Amica dei pedoni che faccio la lascio al costruttore nonostante mi piace. Piu guardo Cosa succede nell impatto con i passegeri adulti o bambini che sono all interno della macchina che questa abbia una certa sicurezza, insomma i 5 stelle le ho sempre guardate ma non ho guardato lo specifico della sincola cosi strettissimo.


Ma si. Non mi farei fissazioni eccessive anche perché i criteri cambiano tutto dall'oggi al domani.
 
Intendo dire: un'auto nuova potrebbe essere progettata in funzione di una particolare situazione di test.
Invece la progettazione della vecchia auto non ne ha certamente tenuto conto.
Non sappiamo quanto questo miglioramento sia effettivamente, riscontrabile in una situazione reale.
Ora ho capito.
Beh, come sopra, vale per modelli pensati solo per il frontale disassato come pure per quelli pensati anche per il frontale full width. In tutti i casi si può progettare solo per lo specifico test, tanto con modalità ncap 2010 quanto 2018.
Imho l'unica maniera è quella di aumentare le tipologie di test, come vien fatto in america, in modo da aumentare le situazioni per cui l'auto vien preparata. Lì due enti diversi, IIHS e NTHSA, sottopongono un'auto a 3 diversi frontali, più diversi laterali, tamponamento, rollover, resistenza del tetto, .... Ammesso che la 500 venduta qui sia identica strutturalmente e come SRS a quelle vendute negli USA (rammentiamo come sia stata modificata prima di entrare a listino laggiù) certamente la sua "protettività" sarà superiore a quella della Panda, pensata solo per i test europei.
 
Per quanto riguarda il prezzo di vendita della Panda, secondo il mio parere personale, si gioca tutto sul fatto che nelle concessionarie, si trovano vagonate di km zero ad ottimi prezzi. Io ho una versione Easy, che in teoria è la versione intermedia, ma in pratica, a parte il clima e la radio, non ha assolutamente nulla come dotazione e tra l'altro, è la versione a 4 posti. L'anno scorso, di listino, era sui 12.200€, chi cavolo la comprerebbe a quel prezzo? Io l'ho presa ad 8.000€. Per quanto riguarda il prezzo di vendita in offerta a 7.000€....lo sappiamo che si riferiscono alla versione base Pop e quelle che hanno in concessionaria, poi ci sono da aggiungere gli interessi per la finanziaria, perché altrimenti non te la danno a quel prezzo se la vuoi pagare in contanti. Provate ad ordinare una Panda dell'allestimento che volete voi, del colore che volete voi, con gli accessori che volete voi.....ha dei prezzi improponibili.
 
Filone lowcost…. cosé per te il filone lowcost? Spero tu conosci il prezzo per cui la Panda oggi la puoi comprare? quelli di base o meglio non del tutto base va via sotto gli 8000 euro.Credi che rifarla salire al prezzo di 13000 -14000 € con un po di roba buona non arriverebbe alle 5 stelle? 5000 - 6000€ in piu non basterebbero per coprire costi supplementare e nello stesso tempo avere piu introiti di guadagno.


Attenzione che ai soldi che dici la compri di un anno la panda o comunque recente. Nord italia.
 
Back
Alto