<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Euroncap: Dacia budgets on safety (rated also Skoda Rapid) | Il Forum di Quattroruote

Euroncap: Dacia budgets on safety (rated also Skoda Rapid)

Brussels, 28 November 2012 ? Euro NCAP releases the results of 15 cars and rewards several new advanced driver assistance technologies under its Advanced assessment scheme. The cars rated are: Dacia Lodgy; FIAT 500L; Ford Fiesta; Ford Kuga; Hyundai Santa Fe; Mercedes-Benz A-Class; Mitsubishi Outlander; Opel Mokka; SEAT Leon; the Skoda Rapid and its twin, the SEAT Toledo; Subaru Forester; the new Range Rover; Volvo V60 Plug-In Hybrid; and the seventh-generation Volkswagen Golf. All cars have been awarded five stars apart from the Dacia Lodgy, rated as a three star vehicle.

Whereas three stars may satisfy Dacia?s own limited ambitions, consumers are once again called upon to opt for safety, with plenty of other vehicles in this category scoring five stars this year. At a time when several manufacturers are scoring almost full marks in one or more areas of assessment, the Lodgy performed below average in all areas of safety. In the frontal impact, the screen pillar was heavily deformed at the top of the windscreen and the roof was bent in front of the B-pillar. The rear passenger floor panel and tunnel were completely separated, extending into the driver's footwell and the transmission tunnel was deformed between the front seats. In pedestrian protection, the Lodgy?s score of 44 percent compares unfavourably with other cars in this release, all of which scored more than 60 percent. The child protection score of 77 percent is unexceptional and does not live up to the self-acclaimed ?family vehicle? reputation. Finally, Dacia has decided not to make electronic stability control as standard equipment, exploiting the last possible opportunity before the technology became mandatory.

Dr Michiel van Ratingen, Secretary General of Euro NCAP, said: ?It is disappointing to see the Lodgy do badly in our tests, especially coming just a week after the Sandero, branded a Renault in South America, was given a poor one star rating by Latin NCAP. The Lodgy is a budget vehicle and customers will accept compromises in comfort and performance, but not safety. Euro NCAP believes that occupants? safety should be paramount, regardless of how much they pay for their vehicle.?

At the other end of the cost scale, the Range Rover and the Volvo V60 Plug-In Hybrid have both performed well. The V60 Plug-In Hybrid has scored very similarly to its conventionally-engined counterpart, assessed last year, despite the hybrid powertrain adding nearly 350 kg. In contrast, the Range Rover has shed some kilograms, weighing over 200 kg less than the car previously tested by Euro NCAP. Euro NCAP understands that, despite generally good results and a five star rating, the Range Rover will soon be equipped with an improved head restraint to bring whiplash protection in line with expectations for a car of this quality.

The new Golf has scored similarly to its predecessor in most areas but sets a new benchmark by including several advanced driver assistance technologies. The Golf is available with a Multi Collision Brake system, Front Assist and Proactive Occupant Protection, all newly rewarded by Euro NCAP Advanced, as well as Lane Assist. However, despite its impressive array of advanced systems, the car misses out on a standard-fit rear seatbelt reminder, a feature which is commonplace in many cars today.

Other cars fitted with advanced driver technologies are Mercedes-Benz?s entry-level car, the A-Class, and the Ford Fiesta. The A-Class gets Collision Prevention Assist and Attention Assist as standard equipment, with PRE SAFE available as an option. The Fiesta is offered with MyKey, a programmable key system that allows some safety-critical characteristics of the car to be tailored to particular drivers. For the Fiesta, that may allow parents to help their children drive responsibly, with limits on maximum speed and more insistent seatbelt reminders. Dr Michiel van Ratingen: ?Programmable keys open up a whole new range of possibilities, not just for parents and their children. The technology will also be of interest to companies with safe-driving policies and I look forward to more widespread application of this sort of system in the future.?
 
Tradotto con Google

Bruxelles, 28 novembre 2012 - Euro NCAP rilascia i risultati di 15 posti auto e le ricompense più nuove e avanzate tecnologie di assistenza alla guida quadro del suo sistema di valutazione avanzato. Le auto nominali sono: Dacia Lodgy, FIAT 500L, Ford Fiesta, Ford Kuga, Hyundai Santa Fe, Mercedes-Benz A-Class, Mitsubishi Outlander, Opel Mokka, SEAT Leon, il Rapid ?koda e la sua gemella, la SEAT Toledo; Subaru Forester , la nuova Range Rover, Volvo V60 ibrida plug-in, e la settima generazione di Volkswagen Golf. Tutte le vetture hanno ottenuto cinque stelle a parte il Lodgy Dacia, classificato come un veicolo a tre stelle.

Considerando che tre stelle può soddisfare Dacia proprie ambizioni limitate, i consumatori sono ancora una volta chiamati a optare per la sicurezza, con un sacco di altri veicoli di questa categoria di punteggio cinque stelle di quest'anno. In un momento in cui diversi produttori stanno segnando quasi pieni voti in una o più aree di valutazione, la Lodgy eseguito sotto della media in tutte le aree di sicurezza. Nel impatto frontale, il pilastro schermo è stato fortemente deformato nella parte superiore del parabrezza e il tetto era piegato davanti al montante B. La parte posteriore del pannello piano di passeggeri e tunnel sono stati completamente separati, che si estende nel vano piedi del conducente e il tunnel della trasmissione è stato deformato tra i sedili anteriori. A protezione dei pedoni, il punteggio del Lodgy di 44 per cento non regge il confronto con le altre auto in questa versione, i quali ha ottenuto oltre il 60 per cento. Il punteggio tutela dei minori del 77 per cento è ineccepibile e non vive fino alla auto-acclamato "famiglia di veicoli" reputazione. Infine, Dacia ha deciso di non rendere il controllo elettronico della stabilità di serie, sfruttando l'ultima occasione possibile, prima che la tecnologia è diventata obbligatoria.

Dott. Michiel van Ratingen, segretario generale di Euro NCAP, ha detto: "E 'deludente vedere la Lodgy fare male nei nostri test, in particolare provenienti appena una settimana dopo la Sandero, una marca Renault in Sud America, è stato dato un povero stelle dal latino NCAP. La Lodgy è un veicolo di bilancio e clienti accettare compromessi in termini di comfort e prestazioni, ma non la sicurezza. Euro NCAP è convinto che la sicurezza degli occupanti dovrebbe essere di primaria importanza, a prescindere da quanto pagano per il loro veicolo. "

All'altra estremità della scala dei costi, la Range Rover e la Volvo V60 Plug-in Hybrid sono entrambi buoni risultati. La V60 ibrida plug-in ha segnato in modo molto simile alla sua controparte convenzionale con motore, valutato lo scorso anno, nonostante la trazione ibrida aggiungendo quasi 350 kg. Al contrario, la Range Rover ha versato alcuni chilogrammi, del peso di oltre 200 kg in meno rispetto alla vettura precedentemente testati da Euro NCAP. Euro NCAP è consapevole che, nonostante i risultati generalmente buoni e una valutazione a cinque stelle, la Range Rover sarà presto dotata di un poggiatesta migliore per portare protezione colpo di frusta in linea con le aspettative per una vettura di questa qualità.

La nuova Golf ha segnato simile al suo predecessore in molte aree, ma fissa un nuovo punto di riferimento includendo diverse tecnologie avanzate di assistenza alla guida. La Golf è disponibile con un sistema Multi freno Collision, Assist anteriore e la protezione degli occupanti proattiva, tutti i nuovi premiata da Euro NCAP Advanced, così come Lane Assist. Tuttavia, nonostante la sua impressionante serie di sistemi avanzati, la macchina perde su una norma-fit avvisatore cinture posteriori, una caratteristica che è comune a molte auto di oggi.

Altre auto dotate di tecnologie avanzate del driver sono Mercedes-Benz entry-level car, la Classe A, e la Ford Fiesta. La Classe A si Collision Prevention Assist e ATTENTION ASSIST di serie, con PRE SAFE disponibile come opzione. La Fiesta è offerto con MyKey, un sistema programmabile chiave che permette ad alcuni di sicurezza essenziali caratteristiche della vettura che va adeguato ai driver particolari. Per la Fiesta, che può consentire ai genitori di aiutare i figli a guidare in modo responsabile, con limiti di velocità massima e promemoria cintura di sicurezza più insistenti. Dott. Michiel van Ratingen: "Tasti programmabili aprire una nuova gamma di possibilità, non solo per i genitori ei loro figli. La tecnologia sarà anche di interesse per le imprese con politiche di guida sicura e non vedo l'ora di più diffusa applicazione di questo tipo di sistema in futuro. "
 
Secondo me, una vettura con un giudizio del genere dovrebbe essere bandita dal mercato, ma poichè viviamo in una libera democrazia, pare proprio che ognuno sia libero di ammazzare se stesso e i propri cari, come meglio crede. :rolleyes:
NB: volutamente evito di tradurre onde evitare involontarie deformazioni del testo originario.

Protezione dei adulti
In the frontal impact, the screen pillar was heavily deformed at the top of the windscreen and the roof was bent in front of the B-pillar. The rear passenger floor panel and tunnel were completely separated, extending into the driver's footwell and the transmission tunnel was deformed between the front seats. The car was penalised for the instability of its passenger compartment in the test. Dummy readings indicated marginal protection of the passenger's chest and structures in the dashboard presented risk of injury to the knees and femurs of driver and passenger. Protection of the driver's feet and ankles was rated as marginal, owing to deformation and rupture of the footwell area. In the side barrier impact, protection of head, abdomen and pelvis was good and that of the chest was adequate. In the more severe side pole test, dummy readings of rib deformation indicated weak protection of the chest. The seat and head restraint provided poor protection against whiplash injuries in the event of a rear-end collision.

Bambini
In the frontal test, forward movement of the 3 year dummy, sat in a forward-facing restraint, was not excessive. In the side impact, both the 3 year and 18 month dummies were properly contained by the protective shells of their restraints, minimising the risk of head contact with parts of the car interior. The passenger airbag can be disabled to allow a rearward-facing child restraint to be used in that seating position. However, the airbag switch was poorly labelled and information provided to the driver regarding the status of the airbag was not clear, and the system was not rewarded. The dangers of using a rearward-facing restraint in the passenger seat without first disabling the airbag were clearly labelled in the car.

Pedoni
The bumper provided good protection for pedestrians' legs in all areas tested and scored maximum points. However, the front edge of the bonnet was poor, and scored nothing. In most areas likely to be struck by the head of a child, the bonnet provided poor or marginal protection. In those areas where an adult's head might strike, protection was predominantly poor.

Dispositivi di sicurezza
The Lodgy does not have electronic stability control as standard equipment so it was not assessed by Euro NCAP. A seatbelt reminder is standard on all variants for the driver and passenger seats. A speed limitation device is available as an option but was not assessed by Euro NCAP because it is not standard equipment.


:arrow: http://it.euroncap.com/it/results/dacia/lodgy/486.aspx
 
rosberg ha scritto:
Sinceramente mi viene da pensare che non sia la sola comunque...

infatti se la nostra Octy venisse testata adesso, con i nuovi criteri non so se riuscirebbe a riconfermare le 4 stelle della vecchia prova... però è anche vero che l'uscita sul mercato risale al tardo 2004 - inizia 2005... da un'auto nuova uscita dopo 7 - 8 anni è lecito attendersi qualcosina di migliore
 
ecco le immagini del crash della Lodgy
http://www.youtube.com/watch?v=yIEjWifBwo8&feature=plcp

e anche quello della Rapid
http://www.youtube.com/watch?v=0n3lXY2cdkY&feature=plcp
 
gianko1982 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Sinceramente mi viene da pensare che non sia la sola comunque...

infatti se la nostra Octy venisse testata adesso, con i nuovi criteri non so se riuscirebbe a riconfermare le 4 stelle della vecchia prova... però è anche vero che l'uscita sul mercato risale al tardo 2004 - inizia 2005... da un'auto nuova uscita dopo 7 - 8 anni è lecito attendersi qualcosina di migliore

.......E' VERO.....e la cosa mi spaventa.....mi sa che appena uscirà la nuova Octavia III versione Rs se e ripeto se......otterrà 5 stelle EURONCAP...................prenderò in seria considerazione di acquistarla in una formula NLT dando in anticipo ben congruo il mio usato.......................ragazzi la SICUREZZA E' PER ME FATTORE N.1 !!! :D :D
 
sandro63s ha scritto:
Secondo me, una vettura con un giudizio del genere dovrebbe essere bandita dal mercato, ma poichè viviamo in una libera democrazia, pare proprio che ognuno sia libero di ammazzare se stesso e i propri cari, come meglio crede. :rolleyes:
NB: volutamente evito di tradurre onde evitare involontarie deformazioni del testo originario.

Allora dovremmo vietare TUTTE le auto progettate e costruite più di 5/6 anni fa, indipendentemente dalla Marca, e anche molte più recenti visto che se le testassimo oggi forse non arriverebbero a 2 stelle.
Come ho scritto in un altro dei tanti threads aperti su questo argomento, le stelle hanno certamente un loro valore ma sono un giudizio relativo dato in un certo test che non può essere preso (se non per scopi che nulla hanno a che fare con la sicurezza) come giudizio assoluto e definitivo. Sulla strada le situazioni che si possono verificare sono millemila e gli esiti di un urto possono essere molto diversi (migliori o peggiori) da quelli "previsti" da EuroNCAP, LatinCAP, IndoCAP e via CAP-pando.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Secondo me, una vettura con un giudizio del genere dovrebbe essere bandita dal mercato, ma poichè viviamo in una libera democrazia, pare proprio che ognuno sia libero di ammazzare se stesso e i propri cari, come meglio crede. :rolleyes:
NB: volutamente evito di tradurre onde evitare involontarie deformazioni del testo originario.

Allora dovremmo vietare TUTTE le auto progettate e costruite più di 5/6 anni fa, indipendentemente dalla Marca, e anche molte più recenti visto che se le testassimo oggi forse non arriverebbero a 2 stelle.
Come ho scritto in un altro dei tanti threads aperti su questo argomento, le stelle hanno certamente un loro valore ma sono un giudizio relativo dato in un certo test che non può essere preso (se non per scopi che nulla hanno a che fare con la sicurezza) come giudizio assoluto e definitivo. Sulla strada le situazioni che si possono verificare sono millemila e gli esiti di un urto possono essere molto diversi (migliori o peggiori) da quelli "previsti" da EuroNCAP, LatinCAP, IndoCAP e via CAP-pando.

Saluti

Vedo che salti di qua e di là anche tu :lol: :lol:
Ciao Fabio, tutto bene?
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Sinceramente mi viene da pensare che non sia la sola comunque...

infatti se la nostra Octy venisse testata adesso, con i nuovi criteri non so se riuscirebbe a riconfermare le 4 stelle della vecchia prova... però è anche vero che l'uscita sul mercato risale al tardo 2004 - inizia 2005... da un'auto nuova uscita dopo 7 - 8 anni è lecito attendersi qualcosina di migliore

.......E' VERO.....e la cosa mi spaventa.....mi sa che appena uscirà la nuova Octavia III versione Rs se e ripeto se......otterrà 5 stelle EURONCAP...................prenderò in seria considerazione di acquistarla in una formula NLT dando in anticipo ben congruo il mio usato.......................ragazzi la SICUREZZA E' PER ME FATTORE N.1 !!! :D :D

io invece mi godrò la mia per ancora parecchio tempo... a meno che non mi fai un'offertona sulla tua vRS :D

il problema sarebbe il FAP però... percorro tragitti corti corti..
 
ivanpg ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Secondo me, una vettura con un giudizio del genere dovrebbe essere bandita dal mercato, ma poichè viviamo in una libera democrazia, pare proprio che ognuno sia libero di ammazzare se stesso e i propri cari, come meglio crede. :rolleyes:
NB: volutamente evito di tradurre onde evitare involontarie deformazioni del testo originario.

Allora dovremmo vietare TUTTE le auto progettate e costruite più di 5/6 anni fa, indipendentemente dalla Marca, e anche molte più recenti visto che se le testassimo oggi forse non arriverebbero a 2 stelle.
Come ho scritto in un altro dei tanti threads aperti su questo argomento, le stelle hanno certamente un loro valore ma sono un giudizio relativo dato in un certo test che non può essere preso (se non per scopi che nulla hanno a che fare con la sicurezza) come giudizio assoluto e definitivo. Sulla strada le situazioni che si possono verificare sono millemila e gli esiti di un urto possono essere molto diversi (migliori o peggiori) da quelli "previsti" da EuroNCAP, LatinCAP, IndoCAP e via CAP-pando.

Saluti

Vedo che salti di qua e di là anche tu :lol: :lol:
Ciao Fabio, tutto bene?

Si, tutto bene, grazie. Ogni tanto faccio un po' di zapping......

Un carissimo saluto
 
Back
Alto