<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eurocar Udine sempre disponibili e competenti bravi avanti cosi.... | Il Forum di Quattroruote

Eurocar Udine sempre disponibili e competenti bravi avanti cosi....

Sono andato oggi presso la Eurocar Skoda di Udine per inversione gomme con relativa equilibratura dei miei cerchi in lega Skoda da 17 gomme Michelin.Ottimo lavoro come sempre al modico prezzo di 33.60 euro già scontato inoltre mi hanno lavato esternamente la vettura compreso nel prezzo.Complimenti al responsabile service Andrea Coccato e collaboratori sempre pronti e disponibili!!! Avanti cosi....
 
OctaviaUd ha scritto:
Sono andato oggi presso la Eurocar Skoda di Udine per inversione gomme con relativa equilibratura dei miei cerchi in lega Skoda da 17 gomme Michelin.Ottimo lavoro come sempre al modico prezzo di 33.60 euro già scontato inoltre mi hanno lavato esternamente la vettura compreso nel prezzo.Complimenti al responsabile service Andrea Coccato e collaboratori sempre pronti e disponibili!!! Avanti cosi....

Scusa, ed era scontato il prezzo?

Dal mio gommista (nel luganese) non pago per l'inversione delle gomme con relativo controllo ed eventuale rettifica), e l'autolavaggio più caro che ci sia (sistema antigraffio, lavaggio sottoscocca e ottima cera con aciugatura intermedia) costa tra i 19 e i 21 franchi (cioè circa 16 euro).

Anche in posti dove l'inversione si paga, l'importo è 25 franchi (circa 20 euro) per TRE inversioni (con relativi controlli e rettifiche).

E notoriamente nemmeno i gommisti sono a buon mercato qui (la convergenza, FATTA COME SI DEVE, la si paga un centinaio di euro).
 
Io non conosco nessun gommista che impegna ponte e macchina per equilibratura gratis.Un qualsiasi gommista chiede almeno 10 euro a gomma per inversione equilibratura.Piccolo particolare: certi gommisti non sono capaci di equilibrare bene quindi sono contento per l'ottimo risultato a prezzo contenuto!! Saluti
 
Anch'io ho avuto il piacere di essere cliente dell'Eurocar di Udine (quando abitavo a ts) e da loro ho acquistato la mia Octavia. Persone a dir poco disponibili, oneste, serie; mi hanno spiegato tutto quello che bisognava sapere. Sono dei veri Professionisti. Andrea Coccato in primis :lol: :lol:
 
Spero che il lavoro sia al top perchè io dal mio gommista ho pagato 30 euri per l'inversione delle 4 gomme, la bilanciatura e pure la convergenza ed è uno dei migliori del varesotto!
 
Scusate ma vi rendete conto cosa costa tenere aperto un 'impianto tipo Eurocar(per chi lo conosce) e lo sgabuzziono di un gommista?? Facciamo finta di non capire o cosa?
 
il_chicco_show ha scritto:
Dal mio gommista (nel luganese) non pago per l'inversione delle gomme con relativo controllo ed eventuale rettifica), e l'autolavaggio più caro che ci sia (sistema antigraffio, lavaggio sottoscocca e ottima cera con aciugatura intermedia) costa tra i 19 e i 21 franchi (cioè circa 16 euro).
Bisognerebbe vedere quanto paghi le gomme rispetto a noi (difficile trovare prezzi dei pneumatici migliori che nel NE .... il gommista spesso viene meno che i siti on line; o se paghi lo stoccaggio delle invernali etc etc.
Nessuno lavora gratis
Nella Confederazione le Bmw vengono vendute con 100.000 km o 10 anni di tagliandi pagati ... ma ti scordi gli sconti (al netto dell'Iva, ovvio) che ci sono da noi

Nessuno fa beneficenza ;)
 
OctaviaUd ha scritto:
Scusate ma vi rendete conto cosa costa tenere aperto un 'impianto tipo Eurocar(per chi lo conosce) e lo sgabuzziono di un gommista?? Facciamo finta di non capire o cosa?
Evidentemente qualcuno pensa di saperlo ma non lo sa, e nemmeno sa "chi" e "cosa" sia dietro alla "ditta" :lol:
 
OctaviaUd ha scritto:
Si sà si sà ma questo cosa cambia?
cambia che il piccolo gommista o garage svizzero cui probabilmente fa riferimento il chicco è più agile nella gestione di quel colosso che è il gruppo EC, e che proprio per questo sono da encomiare, perché nonostante le dimensioni si comportano benissimo con i clienti (poi magari quelli Audi poco via da lì non vedono cifre così limitate in fattura, ma è un'altra questione 8) )
 
Qui non si mette in dubbio la qualità del servizio offerto, né si mette in dubbio la grandezza dele strutture. Di fatto, per quanto Eurocar sia un colosso (come Amag, del resto, e anche Amag è cara come l'oro dei tempi attuali) il discorso si basa sull'inversione ed equilibratura e il costo che ne deriva.

1. il mio gommista non mi fa pagare perché in effetti acquisto da lui (ottimi prezzi, servizio con la s maiuscola, stoccaggio delle estive d'inverno e delle invernali nelle restanti stagioni);

2. di fatto però ho specificato che per fare un esempio con un altro gommista (tutt'altro che a buon mercato) l'inversione con equilibratura ha un costo di 25 franchi per un coupon da 3 interventi (meno di 7 euro ad intervento, e ogni intervento s'intende sulle 4 gomme). E questo a prescindere che da loro abbiate acquistato gli pneumatici.

3. aggiungo che i due gommisti da me citati non rappresentano né "lo sgabuzzino" del gommista sotto casa (non usuale nel luganese), né strutture in stile IPER quali sono i centri Midas o Norauto (servizio inclassificabile, importi nella norma o solo leggermente più bassi, qualità dei lavori effettuati appena sufficiente). Chi ho preso ad esempio sono centri specializzati con numerosi dipendenti, spazi notevoli e un servizio che definirei rassicurante ANCHE per un pignolo come il sottoscritto. E ogni dipendente viene pagato il doppio o il triplo di un suo collega italiano (anche se è altrettanto vero che pagano molte meno tasse rispetto alle ditte italiane).

4. mi si dice che nessun gommista conosciuto da OctaviaUd effettua un'inversione con equilibratura per meno di 10 euro a gomma. Ma scherziamo? 40 euro per un'inversione? Un treno di gomme 205 55 R16 Michelin costa intorno ai 400 euro e sarebbe ogni volta 1/10 dell'importo. Ma per pneumatici da utilitaria che costano 200 euro, sarebbe 1/5 dell'importo iniziale. È assurdo un costo simile per l'inversione e l'equilibratura ogni 10.000 km (quindi in media con percorrenze di 40.000 km per ogni treno di gomme, andrebbe effettuata almeno ai 10.000, 20.000 e 30.000, 120 euro in tutto). E si badi, io trovo altresì assurdo che qui in Svizzera chiedano 150 franchi l'ora per la manodopera nei garage ufficiali delle case automobilistiche (120 euro l'ora al cambio attuale).

Ciò specificato, rinnovo i miei dubbi sul fatto che 36 euro (per di più scontati) per l'inversione degli pneumatici sia un importo conveniente, pur rallegrandomi del fatto che lavorino molto bene (cosa rara, purtroppo). Il lavaggio dell'auto ad una grande concessionaria ha il costo del tempo che un qualsiasi garzone metta l'auto sotto il ciclo automatico dei rulli (il cui costo, per la concessionaria, non è il medesimo che paghiamo noi negli autolavaggi automatici).
 
|Mauro65| ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Dal mio gommista (nel luganese) non pago per l'inversione delle gomme con relativo controllo ed eventuale rettifica), e l'autolavaggio più caro che ci sia (sistema antigraffio, lavaggio sottoscocca e ottima cera con aciugatura intermedia) costa tra i 19 e i 21 franchi (cioè circa 16 euro).
Bisognerebbe vedere quanto paghi le gomme rispetto a noi (difficile trovare prezzi dei pneumatici migliori che nel NE .... il gommista spesso viene meno che i siti on line; o se paghi lo stoccaggio delle invernali etc etc.
Nessuno lavora gratis
Nella Confederazione le Bmw vengono vendute con 100.000 km o 10 anni di tagliandi pagati ... ma ti scordi gli sconti (al netto dell'Iva, ovvio) che ci sono da noi

Nessuno fa beneficenza ;)

Le gomme le pago di norma quanto in Italia (differenza IVA svizzera 8% e IVA italiana ora al 21%). Per lo stoccaggio degli pneumatici (estivi o invernali che siano) pago l'equivalente di 20 euro all'anno.

Sul discorso BMW con i 10 anni o 100.000 km di servizi gratuiti, non è così vero che non applicano sconti al netto dell'IVA. Certo se il cliente non apre bocca, il problema per loro non si pone, ma quando il cliente parla le porte degli sconti si spalancano. Da milanese ti dico una cosa: ho visto svizzeri (ticinesi o svizzero tedeschi) trattare con il venditore come avrebbe fatto un arabo al mercato! E non sono una sparuta minoranza... certo ci sono naturalmente anche coloro i quali si siedono al tavolo, ascoltano, e firmano senza muovere obiezioni sul prezzo.

Completamente d'accordo sul fatto che nessuno faccia beneficienza e un ritorno ce l'abbia che tu lo veda o no. Quando un garagista si fa pagare 120 (o più) euro l'ora per la manodopera, ha modo di ridurre sensibilmente altri costi, di scontare per bene l'auto... e di guadagnare con gli interessi con la manutenzione programmata e straordinaria.
 
Chicco ora ha spiegato meglio :D

Considera che octaviaud parla non di semplice inversione (40 sarebbero davvero troppi), ma inversione con equilibratura (che poi non so perché dovrebbe disequilibrarsi ... io le inverto da solo, anzi, da molti anni ho il doppio treno estive - invernali già pronto sui rispettivi cerchioni, per cui non spendo nulla, e garantisco che le ruote non si "disequilibrano")

Gli sconti (Bmw) di cui parlavo vanno dal 15 al 24% (sul nuovo p/c, non kmzero): come sono in CH?

Della manodopera carissima sapevo, difatti il locale (Trieste) conce Subaru fa ottimi affari con gli Svizzeri in viaggio verso la Croazia, che prenotano il tagliando in itinere e non gli par vero di pagare 45+Iva all'ora per un service ufficiale ;)

Comunque dai soliti siti di vendite gomme on line, si desume che le tariffe convenzionate per montare ed equilibrare un treno di gomme, a seconda delle dimensioni dei cerchi, si aggirino (per i 16" o 17") tra i 60 e gli 80 euro, smaltimento vecchi pneumatici a parte

Saluti e grazie per le notizie, sempre utili ;)
 
Ho sempre parlato d'inversione con equilibratura di 4 cerchi in lega da 17 per giunta con gomme non acquistate da loro.Per fare l'equilibratura perfetta ci vuole i doppi pesi.Ho passato nel tempo altri 2 gommisti ma il risultato non è stato ottimale come in concessionaria.Forse conoscono le loro bestie meglio? Uso invertire ed' equilibrare per andare sereno quei 13000 km circa prima di girarle nuovamente.Qualsiasi cerchio in lega tende ad'infossasrsi con i km quindi necessita nel tempo un'equilibratura più precisa cosa che non rinuncio ad'avere per viaggiare liscio sull'olio....Ripeto che non conosco nessuno che inverte ed'equlibra gratis a Udine.Se lo conoscete indicatelo pure....
 
Back
Alto