<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Età limite per guidare senza rischi esagerati | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Età limite per guidare senza rischi esagerati

Non credo che sia una questione di età ma di salute fisica e mentale. Se si è a posto con i sensi a 90 e passa anni perché non si dovrebbe guidare ancora? Ovviamente dopo aver superato la visita medica per il rinnovo.

Mio padre smise di guidare a circa 80 anni perché aveva problemi di cuore e qualche mancamento saltuario. Poi morì di infarto a 83.

Mia madre smise a 82 anni circa pur avendo brillantemente superato l’esame di rinnovo (lo so perché l’accompagnai io) e vendette la Fiat 600 (anni 2000) che aveva. Ma non si sentiva più sicura. Se n’è andata a quasi 91, l’anno scorso.
 
Ultima modifica:
va beh, dai, abbiamo espresso la ns. opinione, di sicuro ci troveremo d'accordo su altro:emoji_wink:non è la questione della vita!!

Concordo (almeno su questo), non si può essere d'accordo su tutto con tutti! :emoji_wink:

P.s. la Balilla ce l'aveva mio nonno materno negli anni 30... peccato che l'ho vista solo in una vecchia foto di famiglia.
A quanto raccontava mia madre, mio nonno era stato il primo (e per lungo tempo l'unico) ad avere l'auto in paese, in provincia di Varese sul lago Maggiore.
 
Ultima modifica:
P.s. la Balilla ce l'aveva mio nonno materno negli anni 30... peccato che l'ho vista solo in una vecchia foto di famiglia.
Bene, pace fatta!! La balilla è stata la prima macchina di mio padre, una 3 marce che perdeva i pezzi, peccato che l'ho solo vista anch'io in foto, sostituita da una 1100 comprata in un'asta fallimentare, ma di origine attorno al 38/39 che ha accompagnato i miei per molto tempo dato che era vecchia ma usata pochissimo dato che era stata ferma durante la guerra...
 
dicono che se gli togli la patente poi dovrai curarlo per depressione,
Assolutamente vero. Ho avuto un paio di zii che nel momento stesso in cui non hanno rinnovato la patente si sono praticamente consumati come candele. E potrei scommetterci la camicia che con mio papà sarebbe stato lo stesso.
 
Assolutamente vero. Ho avuto un paio di zii che nel momento stesso in cui non hanno rinnovato la patente si sono praticamente consumati come candele. E potrei scommetterci la camicia che con mio papà sarebbe stato lo stesso.
L'importante è arrivare a rendersi conto che le capacità non sono più quelle di una volta, quindi girare in orari tranquilli e se magari piace guidare farlo in strade non molto trafficate e comincio a dirlo pensando che ho 66 anni...è comunque proprio brutto, oltre a tutto il resto, dire a uno: ora basta, la macchina puoi dimenticartela!!
 
Quando inizi a urlare "vai piano!!!" anche a chi è dentro al limite o a dire che gli altri veicoli "sono spuntati all'improvviso".

Quello è il momento.
 
l'età anagrafica spesso non coincide con l'età biologica, l'unica strada percorribile sarebbe quella di visite mediche più serie... ma qui si apre il solito dilemma : se la patente dovesse essere negata a chi ha problemi mentali o fisici potenzialmente invalidanti penso che una persona su due si ritroverebbe a piedi
 
L'importante è arrivare a rendersi conto che le capacità non sono più quelle di una volta

Se le persone fossero in grado di farlo da sole non ci sarebbe nemmeno di chiedersi quale sia l'età giusta per smettere,ne ci sarebbe bisogno di visite più approfondite e rinnovi più frequenti.
Io conosco un paio di persone che purtroppo per loro hanno costretto i figli a levargli le chiavi dell'auto.
Uno ha fatto un'inversione in un punto assurdo senza rendersi minimamente conto che arrivavano delle auto.
Macchina distrutta e qualche settimana di ricovero in ospedale.
Quando si arriva al punto in cui i segnali che è ora di smettere sono evidenti imho è già troppo tardi perchè significa che chissà quante volte è andato tutto bene perchè non c'erano altre auto in giro o perchè qualcun altro è stato attento anche per il guidatore novantenne.
Poi in certi casi se gli levi l'auto è peggio.
Vedo spesso un signore che si ferma a prendere il giornale in edicola,prima aveva una Clio ora ci va in bici.
Ma come faccia a essere vivo è un mistero per me.
 
Back
Alto