<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Estiva+catene o 4 stagioni? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Estiva+catene o 4 stagioni?

vista la zona in cui giro (sto in provincia di Treviso, avrò a breve un percorso casa lavoro di circa 8km, non frequento la montagna se non per qualche visita sporadica nel corso dell’anno, non per forza in inverno), lui andrebbe su un’estiva.
Io abito in provincia di Vicenza e anch'io in montagna d'inverno non ci vado da anni, quindi siamo grosso modo nella stessa situazione, a eccezione del fatto che io ho una tranquilla Polo da 95cv.
Ho avuto il tuo stesso dilemma e, considerato che d'inverno qualche brinata si vede abbastanza spesso la sera e nelle prime ore del mattino, considerato anche che le estive tendono a soffrire con la pioggia alle basse temperature, ho optato per delle 4S rinunciando a qualcosa d'estate, ma "mettendomi al sicuro" nella stagione invernale.

Ho preso delle Consinental All Season 2, e mi sono trovato bene, anche d'estate con 35°C; ovviamente questa 4S hanno più sottosterzo, meno precisione, e frenata un po' più lunga rispetto a un'estiva, ma pensavo molto peggio... Unico neo, i primi 500/600 km le gomme sono più scivolose per via del rodaggio, che Continental consiglia fino a 800 km (con le estive e invernali Bridgestone non avevo notato tutta questa differenza).

Secondo me, se non vuoi il doppio treno, devi forzatamente rinunciare a qualcosa d'estate (con le 4S) e d'inverno (con le 4S).. se usi le estive d'inverno presta molta attenzione con il bagnato e nelle ora mattutine o serali in caso di brinate e simili.

Considera anche che le Continental 4S hanno un indole meno sportiva e estiva rispetto a Bridgestone 4S o Michelin 4S (pare che quest'ultime non vadano al pari delle altre sul bagnato)
 
Ho preso delle Consinental All Season 2
Le ho avute per qualche anno sulla Musa, non me ne lamento, anzi, però mi sembrano meglio le Mihelin CC2 messe questa estate... vedremo in inverno e con la pioggia... (la neve è un lontano ricordo in pianura e per andare in montagna c'è la subaru con gli invernali)
 
Le penultime 2
Michelin
Cross Climate 2
Con l' ultima auto, Dicembre scorso
( con 10.000 km annui, stufo di buttare 800 Euro a botta per sostituire quelle nuove estive della consegna )

( Le ho tenuto e giro con ) Estive + calze

Le catene non saprei di certo montarle.....

P.s.
Quando arrivo a 40.000 km ritorno alle 4 S con cui non ho mai avuto problemi....
Mantagne non ne vedo da qualche decina di anni
 
Ultima modifica:
Io da alcuni anni sono passato alle quattro stagioni.
Sto a Ravenna (dove non nevica quasi mai), ma ogni tanto mi piace andare in collina o in montagna.
Dopo anni di cambio estive-invernali, mi sono stancato ed ho iniziato, nel 2018 con il Karoq (trazione anteriore) ad usare le quattro stagioni.
Mi sono trovato molto bene con le Michelin Crossclimate: un po' meno direzionalità delle invernali Alpin5, ma grande sicurezza ovunque, anche nell'innevata Campigna... e pure d'estate non è che abbiano mostrato particolari difetti. Li ho cambiati dopo 5 anni e circa 45.000 km (per il tempo, più che per l'usura) rimontandone un treno nuovo...
20230121_173031.jpg


20191214_174154.jpg


20181118_125725.jpg


Vabbeh, ora mi sto trovando bene anche con la Falken quattrostagioni... ma questa è un'altra storia, mi sa che con la Subaru, sulla neve, vadano bene tutte le gomme :emoji_grinning:
 
Non ho mai montato gomme invernali (gomme da neve , come le chiamavano una volta) nè 4S , anche quando andavo ancora a sciare (anni 60) : ho sempre preferito portarmi appresso le catene .
Il clima sta cambiando : con l'auto attuale (406 ST) in 25 anni e 535000 Km non ho mai avuto la necessità di montarle .

 
Non ho mai montato gomme invernali (gomme da neve , come le chiamavano una volta) nè 4S , anche quando andavo ancora a sciare (anni 60) : ho sempre preferito portarmi appresso le catene .
Il clima sta cambiando : con l'auto attuale (406 ST) in 25 anni e 535000 Km non ho mai avuto la necessità di montarle .
Però è diverso... quando hai le estive e devi montare le catene, ceechi di evitarlo fino all'ultimo. Magari anche percorrendo tratti già innevati o ghiacciati rischiando pure qualcosa di troppo o andando molto piano... oppure, quando sei in difficoltà, devi trovare un posto dove montarle...

Con le invernali o le quattro stagioni sei libero di andare senza fermarti.
Ed anche con solo asfalto appena sporco di neve o bagnato e freddo, a mio parere la maggiore tenuta e sicurezza si sentono.
 
Non ricordo quando ho usato (per davvero, non per prova montaggio da nuove) un paio di catene... sicuramente almeno 1/4 di secolo... le ho ancora incellofanate nella valigetta... da quando uso pneumatici invernali, niente, figuramoci con una TIPS (che, secondo alcuni andrebbe catenata sui due assi per evitare slittamenti eccessivi del differenziale centrale).
 
Però è diverso... quando hai le estive e devi montare le catene, ceechi di evitarlo fino all'ultimo. Magari anche percorrendo tratti già innevati o ghiacciati rischiando pure qualcosa di troppo o andando molto piano... oppure, quando sei in difficoltà, devi trovare un posto dove montarle...

Con le invernali o le quattro stagioni sei libero di andare senza fermarti.
Ed anche con solo asfalto appena sporco di neve o bagnato e freddo, a mio parere la maggiore tenuta e sicurezza si sentono.
concordo sul rimandare il più possibile il montaggio delle catene, sono proprio scomode da montare, ma per questo io consiglio le calze da neve. Leggere, facilissime da montare e non rigano i cerchi. Mia moglie ha le Hankook 4s2 sulla Tipo, ma questo inverno a un certo punto non riusciva più a salire sul manto innevato.
 
Nella tua situazione probabilmente opterei per delle estive con calze a bordo giusto per rispettare gli obblighi imposti dalla legge.

Nella mia situazione invece ho optato per delle 4S.
Puoi leggere qualcosa nel mio topic sulle Kleber Quadraxer 3 che ho montato.
Noi però facciamo parecchia collina e montagna e anche la neve è da considerarsi evento occasionale restiamo con strade sporche e viscide per tanti mesi all'anno e tali da giustificare un pneumatico che risponda un po' a tutte le esigenze di guida e di legge.
 
rispondendo all'opener
propendo per le estive marca buona per la pioggia e fango....
calze e/o catene a borso per le tangenziali venete....e sei a posto.
 
Comico il fatto che qui in Italia ci sia l'obbligo delle catene o pneumatici invernali anche in alcune zone del sud dove la neve la vedono molto raramente mentre in Svizzera non c'è alcun obbligo. Tutto a discrezione dell'automobilista.
 
Back
Alto