<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esteticamente parlando per voi il miglior Suv medio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Esteticamente parlando per voi il miglior Suv medio

EdoMC ha scritto:
Secondo me, le motorizzazioni potenti sui SUV "stradali" sono perle ai porci. Se proprio volessi (potessi) spendere quelle cifre li per un motore, lo sceglierei sulla G37, che ha anche un assetto giusto per goderselo.

Esiste ancora una quota di persone che sceglie un SUV per quello che è: non per moda ma per avere maggiore trazione, altezza da terra per fondi sconnessi e spazio, e pur ammirando molto la G37 (che esiste si AWD, ma è bassa, ed è una 2+2 con bagagliaio striminzito) non credo che faccia al loro caso...
 
Ripeto: perché non è compresa nella lista? ;)

Attached files /attachments/1321938=13259-volvoxc60rdesign2.jpg /attachments/1321938=13258-Volvo_XC60_R_Design_01.jpg
 
Jambana ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Secondo me, le motorizzazioni potenti sui SUV "stradali" sono perle ai porci. Se proprio volessi (potessi) spendere quelle cifre li per un motore, lo sceglierei sulla G37, che ha anche un assetto giusto per goderselo.

Esiste ancora una quota di persone che sceglie un SUV per quello che è: per avere maggiore trazione, altezza da terra per fondi sconnessi e spazio, e pur ammirando molto la G37 (che esiste si AWD, ma è bassa, ed è una 2+2 con bagagliaio striminzito) non credo che faccia al loro caso...

Si parlava di spendere una cifra per un determinato motore. Che, secondo me, si può godere meglio sulla G 37 (non necessariamente la coupé, c'è anche la berlina, che preferisco alla due porte esteticamente, e che ha più bagagliaio della EX).
 
Ma certo, l'Epoque è interessante ed ha un design accattivante.
Proviamo un attimo a spogliarlo del marketing su cui ha costruito la sua aura di appeal. E vediamo cosa resta.
Resta un cross-over piccolo, con un'ottima TI, con motori nulla di che... ...dove se vuoi accessori ed ammenniccoli particolari (il suo bello e la sua essenza) passi i 50 mila.
Andrebbe preso per la TI? C'è il Forester ed il Freelander.

E' piccolo l'EX, ma pure il RRE è microscopico a fronte dell'immagine imponente.

A me,tra tutti, quello che ora mi sembra più interessante è il CX5.

Aspettando il nuovo Forester.

Anche l'X3 con un 2.0 TDI è ridicolo a quelle cifre (per come la vedo io). ;)

CR-V? Solo se avesse avuto l'SH-AWD ed almeno 180cv... ...altrimenti siamo sul cassone-style, ovvero un bel suv ingombrante, scarno dentro, con una TI mediocre e pochi cv a fronte dei Bmw, mercedes ecc...
 
EdoMC ha scritto:
Jambana ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Secondo me, le motorizzazioni potenti sui SUV "stradali" sono perle ai porci. Se proprio volessi (potessi) spendere quelle cifre li per un motore, lo sceglierei sulla G37, che ha anche un assetto giusto per goderselo.

Esiste ancora una quota di persone che sceglie un SUV per quello che è: per avere maggiore trazione, altezza da terra per fondi sconnessi e spazio, e pur ammirando molto la G37 (che esiste si AWD, ma è bassa, ed è una 2+2 con bagagliaio striminzito) non credo che faccia al loro caso...

Si parlava di spendere una cifra per un determinato motore. Che, secondo me, si può godere meglio sulla G 37 (non necessariamente la coupé, c'è anche la berlina, che preferisco alla due porte esteticamente, e che ha più bagagliaio della EX).

Veramentei parlava di SUV in questo 3D. Comunque lo stesso motore, allora, si gode ancora di più sulla 370Z per via di geometrie, assetto e gommatura molto più performanti oltre che per il cambio manuale.

p.s. se vivi in Ucraina o in Finlandia, te lo godi di più su una G37, 370Z o su una EX37?
 
Kappa^ ha scritto:
elancia ha scritto:
OK, ma costano praticamente uguali! :lol:
Proprio uguali direi di no... evoque parte da 35K? la FX..? Tanti di più...

Facciamo un paragone con gli accessori?

La Evoque "parte da"... ....ma "dove arriva", cioè a 50.000 euro... cosa offre???

Insomma, se voglio un giocattolone, lo prendo che fa BBBRRROOOOOAAMMMM quando do gas, ma sono una mosca bianca e non sono premium nel portafoglio disponibile. 8)
 
elancia ha scritto:
Ma certo, l'Epoque è interessante ed ha un design accattivante.
Proviamo un attimo a spogliarlo del marketing su cui ha costruito la sua aura di appeal. E vediamo cosa resta.
Resta un cross-over piccolo, con un'ottima TI, con motori nulla di che... ...dove se vuoi accessori ed ammenniccoli particolari (il suo bello e la sua essenza) passi i 50 mila.
Andrebbe preso per la TI? C'è il Forester ed il Freelander.

E' piccolo l'EX, ma pure il RRE è microscopico a fronte dell'immagine imponente.

A me,tra tutti, quello che ora mi sembra più interessante è il CX5.

Aspettando il nuovo Forester.

Anche l'X3 con un 2.0 TDI è ridicolo a quelle cifre (per come la vedo io). ;)

CR-V? Solo se avesse avuto l'SH-AWD ed almeno 180cv... ...altrimenti siamo sul cassone-style, ovvero un bel suv ingombrante, scarno dentro, con una TI mediocre e pochi cv a fronte dei Bmw, mercedes ecc...

Secondo me dimentichi che la scelta dell'auto non è solo qualcosa di razionale ma anche qualcosa di emotivo. Per cui non è che una vale l'altra solo per quello che c'è sotto il vestito... ma anche per l'estetica. Per cui prendere un freelander non è la stessa cosa che prendere un evoque
 
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma certo, l'Epoque è interessante ed ha un design accattivante.
Proviamo un attimo a spogliarlo del marketing su cui ha costruito la sua aura di appeal. E vediamo cosa resta.
Resta un cross-over piccolo, con un'ottima TI, con motori nulla di che... ...dove se vuoi accessori ed ammenniccoli particolari (il suo bello e la sua essenza) passi i 50 mila.
Andrebbe preso per la TI? C'è il Forester ed il Freelander.

E' piccolo l'EX, ma pure il RRE è microscopico a fronte dell'immagine imponente.

A me,tra tutti, quello che ora mi sembra più interessante è il CX5.

Aspettando il nuovo Forester.

Anche l'X3 con un 2.0 TDI è ridicolo a quelle cifre (per come la vedo io). ;)

CR-V? Solo se avesse avuto l'SH-AWD ed almeno 180cv... ...altrimenti siamo sul cassone-style, ovvero un bel suv ingombrante, scarno dentro, con una TI mediocre e pochi cv a fronte dei Bmw, mercedes ecc...

Secondo me dimentichi che la scelta dell'auto non è solo qualcosa di razionale ma anche qualcosa di emotivo. Per cui non è che una vale l'altra solo per quello che c'è sotto il vestito... ma anche per l'estetica. Per cui prendere un freelander non è la stessa cosa che prendere un evoque

Ma allora prendo una vettura sinuosa e sicuramente di categoria eccelsa...
Certamente vale l'emotività, a me il frontale del Forester affascina e seduce emotivamente ad esempio. Gli interni del RRE mi hanno colpito, ma sono piccolini.

Poi io mi affascino con una Civic, 'zzo ci capisco delle emozioni. :D
 
elancia ha scritto:
Ma certo, l'Epoque è interessante ed ha un design accattivante.
Proviamo un attimo a spogliarlo del marketing su cui ha costruito la sua aura di appeal. E vediamo cosa resta.
Resta un cross-over piccolo, con un'ottima TI, con motori nulla di che... ...dove se vuoi accessori ed ammenniccoli particolari (il suo bello e la sua essenza) passi i 50 mila.
Andrebbe preso per la TI? C'è il Forester ed il Freelander.

E' piccolo l'EX, ma pure il RRE è microscopico a fronte dell'immagine imponente.

A me,tra tutti, quello che ora mi sembra più interessante è il CX5.

Aspettando il nuovo Forester.

Anche l'X3 con un 2.0 TDI è ridicolo a quelle cifre (per come la vedo io). ;)

CR-V? Solo se avesse avuto l'SH-AWD ed almeno 180cv... ...altrimenti siamo sul cassone-style, ovvero un bel suv ingombrante, scarno dentro, con una TI mediocre e pochi cv a fronte dei Bmw, mercedes ecc...

Elancia, in verde critichi l'Evoque come fenomeno di marketing, cioè auto da esibizione, in marrone caschi nell'equivoco di voler far diventare il CR-V un'auto da marketing.
Lo sai per esempio che la maggior parte di quelle che circolano nel mondo, visto che è tra le auto più vendute globalmente, e spesso in posti messi molto male dal punto di vista delle strade e del clima, hanno il 2.0 a benzina?
Vuoi dotarlo di una sofisticata trazione integrale vettoriale, di motori potenti (in realtà dal 150 al 180 cv cambia ben poco per l'utilizzo tipico di un SUV, visto che la coppia è simile) e di rifiniture lussuose, far concorrenza a Mercedes e BMW e venderne la metà? (nel mondo, magari in Italia ne venderebbero il doppio...)
 
elancia ha scritto:
Ma allora prendo una vettura sinuosa e sicuramente di categoria eccelsa...
Parli dell'EX?
Ho guardato le foto... devo dire che al contrario dell'FX (soprattutto prima del restyling) che trovo meravigliosa, l'EX non mi entusiasma molto. La trovo piuttosto anonima esteriormente...
 
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma allora prendo una vettura sinuosa e sicuramente di categoria eccelsa...
Parli dell'EX?
Ho guardato le foto... devo dire che al contrario dell'FX (soprattutto prima del restyling) che trovo meravigliosa, l'EX non mi entusiasma molto. La trovo piuttosto anonima esteriormente...

Io trovo che questo sia il fascino dell'EX37: un'auto che non si nota assolutamente, costruita e rifinita in maniera superba, e dotata di una motorizzazione che nessuno immaginerebbe a prima vista. Assolutamente snob.
 
Jambana ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma allora prendo una vettura sinuosa e sicuramente di categoria eccelsa...
Parli dell'EX?
Ho guardato le foto... devo dire che al contrario dell'FX (soprattutto prima del restyling) che trovo meravigliosa, l'EX non mi entusiasma molto. La trovo piuttosto anonima esteriormente...

Io trovo che questo sia il fascino dell'EX37: un'auto che non si nota assolutamente, costruita e rifinita in maniera superba, e dotata di una motorizzazione che nessuno immaginerebbe a prima vista. Assolutamente snob.

sono d'accordo con te..ha il giusto anonimato pur nell'eleganza..
 
Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma certo, l'Epoque è interessante ed ha un design accattivante.
Proviamo un attimo a spogliarlo del marketing su cui ha costruito la sua aura di appeal. E vediamo cosa resta.
Resta un cross-over piccolo, con un'ottima TI, con motori nulla di che... ...dove se vuoi accessori ed ammenniccoli particolari (il suo bello e la sua essenza) passi i 50 mila.
Andrebbe preso per la TI? C'è il Forester ed il Freelander.

E' piccolo l'EX, ma pure il RRE è microscopico a fronte dell'immagine imponente.

A me,tra tutti, quello che ora mi sembra più interessante è il CX5.

Aspettando il nuovo Forester.

Anche l'X3 con un 2.0 TDI è ridicolo a quelle cifre (per come la vedo io). ;)

CR-V? Solo se avesse avuto l'SH-AWD ed almeno 180cv... ...altrimenti siamo sul cassone-style, ovvero un bel suv ingombrante, scarno dentro, con una TI mediocre e pochi cv a fronte dei Bmw, mercedes ecc...

Elancia, in verde critichi l'Evoque come fenomeno di marketing, cioè auto da esibizione, in marrone caschi nell'equivoco di voler far diventare il CR-V un'auto da marketing.
Lo sai per esempio che la maggior parte di quelle che circolano nel mondo, visto che è tra le auto più vendute globalmente, e spesso in posti messi molto male dal punto di vista delle strade e del clima, hanno il 2.0 a benzina?
Vuoi dotarlo di una sofisticata trazione integrale vettoriale, di motori potenti (in realtà dal 150 al 180 cv cambia ben poco per l'utilizzo tipico di un SUV, visto che la coppia è simile) e di rifiniture lussuose, far concorrenza a Mercedes e BMW e venderne la metà? (nel mondo, magari in Italia ne venderebbero il doppio...)

Se per te la SH-AWD è marketing, prego. :p
Sostanza non è marketing puro (pubblicità), attento.
Una versione di riferimento giova a tutte, questo è un marketing sui contenuti.

Più che con finiture lussuose mi sarebbe piaciuto con interni tipo Civic (quella prima della retromarcia, ovvero la ottava). ;)

Esteriormete mi piace, aspetto la nuova ma si vede subito che è Honda. ;)
 
Back
Alto