<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ESTENSIONE DELLA GARANZIA ... PRO E CONTRO | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ESTENSIONE DELLA GARANZIA ... PRO E CONTRO

damal ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
paolino980 ha scritto:
Ciao, io sono un venditore vw.

Allora, L'estensione di garanzia si chiama così appunto xke e' un Estensione...
nel senso che prolunghi la garanzia ufficiale.
quindi se x es. rompi il cambio e sei nel periodo di estensione, è come se fossi al primo giorno di acquisto della makkina.,
quindi hai la totale copertura.

le cosiddette assicurazioni, invece, si fanno x i veicoli usati.... ed effettivamente sono abbastanza rognose....

Permettimi di dissentire...

La "Volkswagen LifeTime" è proprio una "bella" polizza assicurativa (altrimenti non si spiega come mai la ritroviamo sotto la voce "servizi assicurativi" nel sito di Volkswagen Bank) stipulata con un partner commerciale di Volkswagen...

Per la precisione con Allianz S.p.a che il 1 Ottobre 2007 ha conglobato Allianz Subalpina, Lloyd Adriatico, e RAS (e proprio a quest'ultima ora rinominata Allianz RAS il cliente VW fino a quella data pagava il premio assicurativo relativo alla LifeTime).

E come tutti questi prodotti (proposti anche da altre case automobilistiche) può avere i suoi vantaggi, ma ha anche i suoi limiti, che puoi tranquillamente analizzare nell'estratto di polizza che trovi appunto navigando nei meandri del sito www.volkswagen.it che qui riporto per evitarti la ricerca:

http://www.volkswagenbank.it/media/pdf/res749.pdf

Come si evince leggendo... non è assolutamente un prolungamento della garanzia ufficiale...

E quindi non è

"come se fossi al primo giorno di acquisto della makkina.,
quindi hai la totale copertura."

Dove è appunto garantito ogni minimo componente dell'auto.

Appurato questo... prima di scrivere inesattezze (specificando per di più che sei un venditore vw... ) meglio se ti informi con dovizia di particolari, altrimenti il rischio è di dover constatare per l'ennesima volta che... gli addetti del settore spesso danno informazioni incomplete o peggio inesatte... e per questo forvianti ai propri clienti. 8)

Mi permetto di informare la Signoria Vostra che il sedicente venditore vw non ha detto una ga*ata.

La famigerata LifeTime è stata sostituita dalla EXTRA TIME (che NON è un prodotto VW Bank!)
Trattasi di un servizio fornito direttamente dal costruttore, disponibile per tutti i modelli secondo 6 combinazioni di personalizzazione (anni/km).
A conferma di quanto sopra, la garanzia extra time si acquista come un equipaggiamento extra al momento dell'ordine della vettura (e, comunque, l'inserimento su vetture che ne sono sprovviste deve avvenire previa comunicazione alla fabbrica PRIMA della consegna).
Operativamente, non deve essere chiesta nessuna autorizzazione preventiva in caso di interventi di officina, fatta eccezione per le fattispecie che normalmente lo richiedono (vernice, motori, cambi ecc...). Gli interventi nel periodo EXTRA TIME saranno gestiti esattamente come gli interventi nel periodo di garanzia legale.

Appurato questo... prima di scrivere inesattezze (cazziando per di più chi dice di essere un venditore vw... ) meglio se ti informi con dovizia di particolari, altrimenti il rischio è di dover constatare per l'ennesima volta che in giro c'è gente che pensa di sapere tutto di tutto e nel frattempo si dimentica che c'è sempre da imparare...

;)

Posso darle un consiglio? Prima di scrivere... bello sarebbe se lei avesse l'accortezza di leggere in che data il sedicente venditore VW ha fatto tali affermazioni... e poi... controllare anche la data nella quale il sottoscritto gli ha risposto!
Quella che descrive lei... la EXTRA TIME appunto è possibile sottoscriverla da Gennaio 2011 all'acquisto dei modelli Volkswagen.

A proposito di inesattezze e.... di chi crede di sapere tutto! 8)

Come vede su un punto ha perfettamente ragione... c'è sempre da imparare... ;)
 
ciao Passattone,
domandina..
per chi come me ha acquistato la "vecchia" polizza LifeTime, si continua così oppure viene cambiata di default in quella nuova oppure boh?

cosa consigli?
 
PASSATTONE ha scritto:
damal ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
paolino980 ha scritto:
Ciao, io sono un venditore vw.

Allora, L'estensione di garanzia si chiama così appunto xke e' un Estensione...
nel senso che prolunghi la garanzia ufficiale.
quindi se x es. rompi il cambio e sei nel periodo di estensione, è come se fossi al primo giorno di acquisto della makkina.,
quindi hai la totale copertura.

le cosiddette assicurazioni, invece, si fanno x i veicoli usati.... ed effettivamente sono abbastanza rognose....

Permettimi di dissentire...

La "Volkswagen LifeTime" è proprio una "bella" polizza assicurativa (altrimenti non si spiega come mai la ritroviamo sotto la voce "servizi assicurativi" nel sito di Volkswagen Bank) stipulata con un partner commerciale di Volkswagen...

Per la precisione con Allianz S.p.a che il 1 Ottobre 2007 ha conglobato Allianz Subalpina, Lloyd Adriatico, e RAS (e proprio a quest'ultima ora rinominata Allianz RAS il cliente VW fino a quella data pagava il premio assicurativo relativo alla LifeTime).

E come tutti questi prodotti (proposti anche da altre case automobilistiche) può avere i suoi vantaggi, ma ha anche i suoi limiti, che puoi tranquillamente analizzare nell'estratto di polizza che trovi appunto navigando nei meandri del sito www.volkswagen.it che qui riporto per evitarti la ricerca:

http://www.volkswagenbank.it/media/pdf/res749.pdf

Come si evince leggendo... non è assolutamente un prolungamento della garanzia ufficiale...

E quindi non è

"come se fossi al primo giorno di acquisto della makkina.,
quindi hai la totale copertura."

Dove è appunto garantito ogni minimo componente dell'auto.

Appurato questo... prima di scrivere inesattezze (specificando per di più che sei un venditore vw... ) meglio se ti informi con dovizia di particolari, altrimenti il rischio è di dover constatare per l'ennesima volta che... gli addetti del settore spesso danno informazioni incomplete o peggio inesatte... e per questo forvianti ai propri clienti. 8)

Mi permetto di informare la Signoria Vostra che il sedicente venditore vw non ha detto una ga*ata.

La famigerata LifeTime è stata sostituita dalla EXTRA TIME (che NON è un prodotto VW Bank!)
Trattasi di un servizio fornito direttamente dal costruttore, disponibile per tutti i modelli secondo 6 combinazioni di personalizzazione (anni/km).
A conferma di quanto sopra, la garanzia extra time si acquista come un equipaggiamento extra al momento dell'ordine della vettura (e, comunque, l'inserimento su vetture che ne sono sprovviste deve avvenire previa comunicazione alla fabbrica PRIMA della consegna).
Operativamente, non deve essere chiesta nessuna autorizzazione preventiva in caso di interventi di officina, fatta eccezione per le fattispecie che normalmente lo richiedono (vernice, motori, cambi ecc...). Gli interventi nel periodo EXTRA TIME saranno gestiti esattamente come gli interventi nel periodo di garanzia legale.

Appurato questo... prima di scrivere inesattezze (cazziando per di più chi dice di essere un venditore vw... ) meglio se ti informi con dovizia di particolari, altrimenti il rischio è di dover constatare per l'ennesima volta che in giro c'è gente che pensa di sapere tutto di tutto e nel frattempo si dimentica che c'è sempre da imparare...

;)

Posso darle un consiglio? Prima di scrivere... bello sarebbe se lei avesse l'accortezza di leggere in che data il sedicente venditore VW ha fatto tali affermazioni... e poi... controllare anche la data nella quale il sottoscritto gli ha risposto!
Quella che descrive lei... la EXTRA TIME appunto è possibile sottoscriverla da Gennaio 2011 all'acquisto dei modelli Volkswagen.

A proposito di inesattezze e.... di chi crede di sapere tutto! 8)

Come vede su un punto ha perfettamente ragione... c'è sempre da imparare... ;)

Echecacchio 'sto forum, dove periodicamente tornano su discussioni di mesi prima...

Sparisco dalla circolazione per un po'

:oops: :oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops:
 
ogurek ha scritto:
ciao Passattone,
domandina..
per chi come me ha acquistato la "vecchia" polizza LifeTime, si continua così oppure viene cambiata di default in quella nuova oppure boh?

cosa consigli?

Che è... mi hai preso per un venditore Vw? :D

A rigor di logica se come specificato poco sopra la Extra Time è assimilabile ad un "optional" ordinabile all'atto dell'acquisto della nuova vettura... per chi come te e me ha la Life Time (salvo cose che non mi sono date sapere o variazion sul tema che ancora non sono state divulgate) si continua così...
Se qualcuno non arriva prima con buone nuove... ad aprile (quando mi recherò a rinnovarla) sarà mia premura chiedere al preparatissimo venditore Volkswagen di turno, se ci sono o meno novità sull'argomento. ;)

Ciao ;)
 
damal ha scritto:
Echecacchio 'sto forum, dove periodicamente tornano su discussioni di mesi prima...

Sparisco dalla circolazione per un po'

:oops: :oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops:

Tranquillo Damal... ;)
Effettivamente ti eri ingagliardito tutto... :D e la cosa simpatica è che alla fine ha preso tutto una piega piuttosto comica... :D
Ma... ti comprendo...
Perchè deve essere davvero irritante dover sopportare i miei interventi qui sul forum.
 
in effetti mi ero gasato di brutto... ho detto "dai che diamo in testa alla colonna portante del forum!"...

e in vece... vado via con la lingua in c**o...

:D
 
damal ha scritto:
in effetti mi ero gasato di brutto... ho detto "dai che diamo in testa alla colonna portante del forum!"...

e in vece... vado via con la lingua in c**o...

:D

Colonna de chè? :lol:

Mi pareva di vederti... tutto gajardo... che stavi a fà... tiè beccate questa! :D :D :D
 
Buongiorno io vorrei segnalare apposta una questione che sto discutendo ora con la VW in quanto io ho acquiestato nel giugno 2007 una golf 5 la quale mi è stata offerta se la pagavo in tre anni con l'estensione di garanzia life time senza comunicarmi che era un'assicurazione.
Ora mi trovo alle prese con un problema da 335 euro in quanto mi si è rotta la pompa della frizione, ho portato la macchina in concessionaria e la pompa della frizione è coperta fino a 120000 km, e dato che la mia ne ha 100000 risulterebbe correttamente in garanzia, se non per il fatto che secondo l'Allianz la garanzia è decaduta nel momento in cui ho fatto un tagliando all'esterno della rete VW.

Allego di seguito la mia mail alla VW e la loro risposta nella speranza che qualcuno abbia qualche consiglio utile.

MIA MAIL:

Argomento: Riparazioni in estensione di garanzia.

Come da allegati (All. 1 Direttiva Monti manuale operativo Bosch Service , All. 2 Regolamento (CE) n. 1400/2002 più in chiaro nella domanda n°37 e n° 38 dell?opuscolo esplicativo della Commissione ?Direzione generale della Concorrenza) e visto che con Voi ho una estensione di garanzia in scadenza a Giugno a.c. e avendo effettuato i tagliandi previsti come riportato sul libretto di manutenzione del veicolo ritengo che il guasto occorso alla mia autovettura sia totalmente a carico vostro.
Pertanto continuo a non capire il motivo per il quale Allianz S.p.a. intende farmi assumere tutti gli oneri della riparazione.
Nel qual caso voleste appurare la veridicità dei tagliandi effettuati, vi basterà richiedere tale prova presso la Concessionaria Bertolucci e Coluccini nella quale attualmente è ricoverata l?autoveicolo in questione.
Nel qual caso la risoluzione della problematica rimanga come auspicata da Allianz S.p.a., come descritto dalla domanda n°38 allegato 2, verrete contattati tramite il mio legale.
Rimango in attesa di vostre delucidazioni in merito alla questione al più presto e vi auguro un Buon lavoro, confidando come sempre nella serietà del vostro Gruppo.
N.B.
Sto preparando una bozza di riassunto di questa triste vicenda da inviare in caso di risposta negativa alle maggiori testate giornalistiche del settore auto.
Premettendo che non sono un meccanico, il guasto subito dalla mia autovettura non è comunque imputabile ad un tagliando fatto da un?officina del vostro Gruppo o da un tagliando fatto da un officina non autorizzata dalla vostra Rete.

LORO RISPOSTA:

Egr. Sig.

la legge Monti da Lei citata è applicabile alla Garanzia del Costruttore ed alla Estensione della Garanzia del Costruttore.
La polizza Life Time omaggiatale alla sottoscrizione del finanziamento non è una estensione della garanzia bensi una polizza assicurativa pertanto non soggetta alla legge Monti.
Siamo pertanto a confermarle quanto comunicatole dalla Spett.le Allianz Spa.
Cordiali saluti,

Dato che il venditore VW non mi avvisò al momento dell'acquisto che era un'assicrazione con determinate clausule, e non avendo neanche mai ricevuto la mia copia del contratto della Lifetime ritengo che sia stato un comportamento estremamente scorretto da parte della VW sia concessionaria che italia e bank.
Rigrazio anticipatamente tutti.
 
golf1.9tdi ha scritto:
Buongiorno io vorrei segnalare apposta una questione che sto discutendo ora con la VW in quanto io ho acquiestato nel giugno 2007 una golf 5 la quale mi è stata offerta se la pagavo in tre anni con l'estensione di garanzia life time senza comunicarmi che era un'assicurazione.
Ora mi trovo alle prese con un problema da 335 euro in quanto mi si è rotta la pompa della frizione, ho portato la macchina in concessionaria e la pompa della frizione è coperta fino a 120000 km, e dato che la mia ne ha 100000 risulterebbe correttamente in garanzia, se non per il fatto che secondo l'Allianz la garanzia è decaduta nel momento in cui ho fatto un tagliando all'esterno della rete VW.

Allego di seguito la mia mail alla VW e la loro risposta nella speranza che qualcuno abbia qualche consiglio utile.

MIA MAIL:

Argomento: Riparazioni in estensione di garanzia.

Come da allegati (All. 1 Direttiva Monti manuale operativo Bosch Service , All. 2 Regolamento (CE) n. 1400/2002 più in chiaro nella domanda n°37 e n° 38 dell?opuscolo esplicativo della Commissione ?Direzione generale della Concorrenza) e visto che con Voi ho una estensione di garanzia in scadenza a Giugno a.c. e avendo effettuato i tagliandi previsti come riportato sul libretto di manutenzione del veicolo ritengo che il guasto occorso alla mia autovettura sia totalmente a carico vostro.
Pertanto continuo a non capire il motivo per il quale Allianz S.p.a. intende farmi assumere tutti gli oneri della riparazione.
Nel qual caso voleste appurare la veridicità dei tagliandi effettuati, vi basterà richiedere tale prova presso la Concessionaria Bertolucci e Coluccini nella quale attualmente è ricoverata l?autoveicolo in questione.
Nel qual caso la risoluzione della problematica rimanga come auspicata da Allianz S.p.a., come descritto dalla domanda n°38 allegato 2, verrete contattati tramite il mio legale.
Rimango in attesa di vostre delucidazioni in merito alla questione al più presto e vi auguro un Buon lavoro, confidando come sempre nella serietà del vostro Gruppo.
N.B.
Sto preparando una bozza di riassunto di questa triste vicenda da inviare in caso di risposta negativa alle maggiori testate giornalistiche del settore auto.
Premettendo che non sono un meccanico, il guasto subito dalla mia autovettura non è comunque imputabile ad un tagliando fatto da un?officina del vostro Gruppo o da un tagliando fatto da un officina non autorizzata dalla vostra Rete.

LORO RISPOSTA:

Egr. Sig.

la legge Monti da Lei citata è applicabile alla Garanzia del Costruttore ed alla Estensione della Garanzia del Costruttore.
La polizza Life Time omaggiatale alla sottoscrizione del finanziamento non è una estensione della garanzia bensi una polizza assicurativa pertanto non soggetta alla legge Monti.
Siamo pertanto a confermarle quanto comunicatole dalla Spett.le Allianz Spa.
Cordiali saluti,

Dato che il venditore VW non mi avvisò al momento dell'acquisto che era un'assicrazione con determinate clausule, e non avendo neanche mai ricevuto la mia copia del contratto della Lifetime ritengo che sia stato un comportamento estremamente scorretto da parte della VW sia concessionaria che italia e bank.
Rigrazio anticipatamente tutti.

Benvenuto nel forum! ;)

Purtroppo per lei...
La risposta che ha ricevuto è corretta essendo tutto specificato nel contratto che lei ha sottoscritto a suo tempo.

Quando si stipulano dei contratti andrebbero sempre letti attentamente prima di apporre la propria firma... e... a meno che il venditore (a prescindere da quello che può o meno aver detto in fase di trattativa... ricordiamoci sempre che... "verba volant, scripta manent") non le abbia fatto firmare un foglio bianco (cosa che dubito per almeno due motivi... e uno di questi riguarda lei...) le sarebbe bastato seguire questa semplice regola per rendersi conto che... trattavasi di una polizza assicurativa con alcune regole da rispettare per poter ottenere il legittimo risargimento in caso di guasto.

Oltre a questo se (come afferma...) non hanno in seguito provveduto a mandarle la copia del suo contratto (cosa tutta da dimostrare... ovviamente) sarebbe stato comunque compito suo sollecitarne l'invio.
 
In merito alla Lifetime, vi pongo un quesito: Ho una seta exeo e percorro 60000 km l'anno. Secondo voi, considerando i limiti di usura indicati nel contratto lifetime (che variano per i vari elementi intorno ai 120/150000 km), è assolutamente inutile stipulare un'estensione lifetime come credo di aver capito oppure sarebbe comunque conveniente?
Grazie in anticipo per i consigli.

Beck
 
Questa storia dei tagliandi presso concessionari non ufficiali in effetti è una bella fregatura, anch'io ero convinto che si applicasse anche alle estensioni invece no ( la cosa è anche logica, se ci pensate dal punto di vista del costruttore...)

Comunque tornerei sul discorso contratto, che dici di non aver mai ricevuto: puoi dimostrarlo? O viceversa, può il venditore dimostrare di avertelo fornito (es. firme tue su fogli che attestano la consegna del contratto, o presa visione dello stesso, etc etc)? Non sono un legale ma so che essere informato è un diritto del consumatore, ed informare un dovere del venditore. Una mancanza di informazione può rendere nullo un contratto.

Detto questo, più che altro per una piccola speranza nel caso dovessi andare per vie legali, io condivido l'opinione che se uno firma qualcosa se lo deve leggere per bene e con calma.
Ultimamente semrba che lo sport nazionale sia fregare i clienti con clausole, esclusioni etc (non mi riferisco a VW in particolare) quindi.... leggi e rileggi prima di firmare!

In bocca al lupo!!
 
Back
Alto