<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ESTENSIONE DELLA GARANZIA ... PRO E CONTRO | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

ESTENSIONE DELLA GARANZIA ... PRO E CONTRO

Inizio con il ringraziare tutti per l'aiuto, e vorrei semplicemente dire che quando ho acquistato l'auto ero intenzionato a pagarla con un finanziamento a tasso 0 in 2 anni, poi il venditore davanti a più persone con me all'acquisto della macchina mi ha consigliato di comprarla in 3 anni cosi da avere l'estensione di garanzia cosi da li chiamata......
Ora dato che non ho firmato alcuna cosa in merito a questa assicurazione con il contratto e dato che era oggetto di un omaggio all'interno del finanziamento stamani mi sono rivolto all'Autorità per la concorrenza sottoponendo a loro la questione, di rimando gli ho inviato un resoconto con tutte le pratiche in mio possesso.
Volendo possiamo cavillare a vita su ogni cosa ma rimane un incontrovertibile fatto: io non ho chiesto alcuna assicurazione, mi è stata omaggiata dal costruttore quindi ritengo che equivale alla sua estensione, quindi il fatto che si cerchi sempre la via per fregare i più deboli non mi sembra corretto, come non mi sempre corretto pubblicizzare cose non reali.....
Ringrazio nuovamente tutti e porgo i miei cordialissimi saluti a tutti i partecipanti nella speranza che nessun'altro debba trovarsi in situazioni cosi disdicevoli.
 
Buongiorno,
se a qualcuno non fosse ancora chiaro, cerco di riepilogo la differenza tra l'assicurazione "Volkswagen LifeTime" di Volkswagen Bank per vetture nuove ed usate, fin'ora unica proposta per chi volesse estendere la garanzia di 2 anni e la nuova estensione di garanzia del Costruttore "Volkswagen Extra Time" valida dall'inizio del 2011. La seconda si applica su vetture nuove al momento del contratto ed è in tutto e per tutto uguale alla garanzia dei primi 2 anni (salvo limiti temporali o di chilometraggio scelti). Il concessionario la gestirà in autonomia e con le stesse modalità con cui opera attualmente nei primi 2 anni di vita della vettura.
 
malmar80 ha scritto:
Buongiorno,
se a qualcuno non fosse ancora chiaro, cerco di riepilogo la differenza tra l'assicurazione "Volkswagen LifeTime" di Volkswagen Bank per vetture nuove ed usate, fin'ora unica proposta per chi volesse estendere la garanzia di 2 anni e la nuova estensione di garanzia del Costruttore "Volkswagen Extra Time" valida dall'inizio del 2011. La seconda si applica su vetture nuove al momento del contratto ed è in tutto e per tutto uguale alla garanzia dei primi 2 anni (salvo limiti temporali o di chilometraggio scelti). Il concessionario la gestirà in autonomia e con le stesse modalità con cui opera attualmente nei primi 2 anni di vita della vettura.

Salve a tutti.
Giusto per fugare ogni dubbio: durante l'intero periodo della Garanzia (2 anni di base più ExtraTime), per essere coperto in caso di danni (secondo quanto previsto dalla garanzia stessa, ovviamente), sono obbligato a rivolgermi sempre a un VW Service per i tagliandi o posso farli presso un qualsiasi meccanico?
Grazie mille
 
Ti posso dare una risposta parziale: nei primi due anni (garanzia legale) puoi andare dove meglio ti pare, ma fatti indicare in fattura tutti i lavori eseguiti che devono essere identici a quelli previsti dalla casa; per i due anni successivi temo (ci sono anche pareri contrari) ti debba rivolgere ad una officina autorizzata VW, salvo che qualcuno abbia il coraggio di intentare una causa che crei un precedente (la vittoria sarebbe quasi certa).
 
il "problema" delle garanzie lunghe nel mondo automobilistico ha sempre portato dietro la necessità di rimanere legati alla casa per i tagliandi piu a lungo di quanto in genere l'utente acquirente medio in genere fa.... 5-7 anni di garanzia sono per le case 5-7 anni di tagliandi....è cosi per tutti ..

;)
 
"quasi" tutti. Ad esempio Volvo largheggia e non fa problemi; salvo che sia cambiato qualcosa recentemente puoi rinnovare la garanzia anno per anno (anche a duecentomila km)
(dubbio cattivo: non sarà perchè è sicura del fatto proprio?)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
(dubbio cattivo: non sarà perchè è sicura del fatto proprio?)
BEh, non bisogna manco essere fini psicologi per capire quanto affermi.
E' altrettanto vero, come già sottolineato da altro utente, che la garanzia "lunga" ha il vantaggio per la Casa di assicurare numerosi tagliandi c/o rete ufficiale.
Presumo che, conti alla mano, alla fine della fiera a una Casa con difettosità medio-bassa convenga questo metodo.
 
stefano_68 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
(dubbio cattivo: non sarà perchè è sicura del fatto proprio?)
BEh, non bisogna manco essere fini psicologi per capire quanto affermi.
E' altrettanto vero, come già sottolineato da altro utente, che la garanzia "lunga" ha il vantaggio di assicurare numerosi tagliandi c/o rete ufficiale.
Presumo che, conti alla mano, alla fine della fiera a una Casa con difettosità medio-bassa convenga questo metodo.

e' convenuta anche ad una " molto sputt....ta qui sul forum "
A Citroen ho dato 550 E per avere il terzo e quarto anno ....
Gli son costato un centinaio di Euri di una scheda ;)
Appena scaduta se ne e' subito rotta n' antra....tanto paga Ari ;)
 
Con la Stilo ho fatto l'estensione a 5 anni/120.000 km e l'unico vero problema che ho avuto è stato l'alternatore saltato a 5 anni e 3 mesi con scarsi 130.000 km :twisted:
Ora ha 240.000 km e gli è stata sostituita la frizione (una frizione e un alternatore in 240.000 km ci possono stare ;) ).

Ciao.
 
per non girare attorno al problema: per una Golf 2.0 tdi manuale l'estensione potrebbe considerarsi facoltativa; non ci sono segnalazioni di problemi particolari; per il benzina 122hp con DSG direi che l'obbligo cautelativo è doppio, per il motore e per il cambio 7v e via discorrendo. Comunque tagliandare in concessionario è un salasso non di poco, perchè il service biennale vale solo per i primi due anni; al terzo c'è la sostituzione del liquido freni e "l'ispezione" che vale mezzo tagliando; al quarto c'è il tagliando completo, il quinto si salta ed il sesto c'è la "combinata" tagliando+ispezione+sostituzione liquido freni.... cioè devi farti amico lo sportellista della tua banca più che il meccanico di fiducia.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
tagliandare in concessionario è un salasso non di poco, perchè il service biennale vale solo per i primi due anni; al terzo c'è la sostituzione del liquido freni e "l'ispezione" che vale mezzo tagliando; al quarto c'è il tagliando completo, il quinto si salta ed il sesto c'è la "combinata" tagliando+ispezione+sostituzione liquido freni
chiaro_scuro ha scritto:
Con la Stilo ho fatto l'estensione a 5 anni/120.000 km e l'unico vero problema che ho avuto è stato l'alternatore saltato a 5 anni e 3 mesi con scarsi 130.000 km Ora ha 240.000 km e gli è stata sostituita la frizione (una frizione e un alternatore in 240.000 km ci possono stare ).
La prima esperienza conferma quanto detto prima, in definitiva l'estensione conviene alla Casa, mediamente.
In Fiat - chiaroscuro - che prezzi hanno i tagliandi dopo i primi due anni?
 
Nell'officina Fiat dove vado io, un'officina alla vecchia maniera ma comunque ufficiale Fiat, non ho pagato mai più di 250 euro (di solito ero sotto i 200 euro) tranne quando ho sostituito le pasticche dei freni a 180.000 km (la prima è unica sostituzione) e quando ho fatto la cighia di distribuzione a 120.000 km.
Nelle officine dei concessionari si paga qualcosa in più.

Comunque, personalmente, quando faccio l'estensione della garanzia prego, grazie ad un mezzo affidabile, di aver buttato inutilmente i soldi!

Ciao.
 
considerando che la golf 7 è nuova, che tutti i motori sono nuovi, i problemi dati da molti componenti e motori sulla 6 e il comportamento della casa in quelle circostanze, io consiglierei la garanzia estesa su tutte specialmente sulle DSG 7 marce (il DSG 6 marce oramai è affidabile).

Poi fra qualche anno, quando si saprà cosa è affidabile (spero tutto) e cosa no (spero niente), solo allora si potrà veramente dire che l'estensione è facoltativa.

Personalmente farei molta fatica a ricomprare vw e di sicuro non lo farei senza garanzia estesa.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
"quasi" tutti. Ad esempio Volvo largheggia e non fa problemi; salvo che sia cambiato qualcosa recentemente puoi rinnovare la garanzia anno per anno (anche a duecentomila km)
(dubbio cattivo: non sarà perchè è sicura del fatto proprio?)

Cioè Volvo prolunga garanzia senza tagliandi?
 
Ho una Golf 1600 diesel TDI 6a serie acquistata a luglio 2010 che a tutt'oggi ha percorso solo 19.800 km, essendo utilizzata principalmente per andare al lavoro (ca 3/4 km a tratta). Pochi giorni fa si è accesa la spia delle candelette, cosa che richiede (libretto d'uso) il ricovero in officina. Essendo di fronte ad un meccanico che so competente ho lasciato a lui la vettura: la diagnosi è stata "rottura della pompa alta pressione", guasto che mi è stato dette essere comune alle auto come la mia e, soprattutto, del quale la Volkswagen è ben a conoscenza, pur se non hanno mai provveduto al richiamo delle auto difettose. Ho portato l'auto presso la concessionaria dove verrà fatta la diagnosi in contatto diretto con la casa madre, ed in quella sede "proveranno a chiedere un contributo"! Ma, dato che (come mi è stato detto da più parti, blog Volkswagen compreso, si tratta di un difetto di fabbricazione) non dovrebbe provvedere alla riparazione la Volkswagen stessa?
Ringrazio anticipatamente che vorrà rispondermi e consigliarmi su come comportarmi
Maria Gabriella Licata
 
Back
Alto