<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ESTENSIONE DELLA GARANZIA ... PRO E CONTRO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ESTENSIONE DELLA GARANZIA ... PRO E CONTRO

LADINS ha scritto:
Grazie mille per il link :)

In effetti è proprio un'assicurazione :cry:

Una cosa mi lascia perplesso ... la VW si è fatta un nome per la sua affidabilità ... non si fidano più delle loro auto che lasciano i rischi ad un'assicurazione ?
Se pensiamo che i bistrattati koreani danno 7 anni di garanzia :shock:

Sulla Mazda che ho adesso la garanzia era di 5 anni ; mai nessun problema fino ad un mese dalla scadenza, e con 150.000 km dove hanno dovuto cambiare totalmente il riscaldatore suplementare webasto.
Quasi 1500 euro il costo dell'intervento pagati dalla casa senza alcuna storia; a me in conto nemmeno un minuto di manodopera.

Da questo punto di vista tanto di cappello alla Mazda

Si ma adesso si sta facendo un nome per... la sua INaffidabilità :rolleyes:

Secondo me la RAS o smetterà questa convenzione con VW oppure aumenterà le tariffe....

Il mio consiglio è di fare al momento dell'acquisto l'estensione di due anni, e poi di rinnovarla annualmente dino al raggiungimento dei sei anni o 150.000km... Ne vale veramente la pena per quel costa.

Anzi, entro il mese prossimo devo rinnovare la mia. La mia che, pagando in tutto 500 euro tra tagliando + controllo + estensione, mi ha salvato dai 1800 euro della turbina.
 
PASSATTONE ha scritto:
paolino980 ha scritto:
Ciao, io sono un venditore vw.

Allora, L'estensione di garanzia si chiama così appunto xke e' un Estensione...
nel senso che prolunghi la garanzia ufficiale.
quindi se x es. rompi il cambio e sei nel periodo di estensione, è come se fossi al primo giorno di acquisto della makkina.,
quindi hai la totale copertura.

le cosiddette assicurazioni, invece, si fanno x i veicoli usati.... ed effettivamente sono abbastanza rognose....

Permettimi di dissentire...

La "Volkswagen LifeTime" è proprio una "bella" polizza assicurativa (altrimenti non si spiega come mai la ritroviamo sotto la voce "servizi assicurativi" nel sito di Volkswagen Bank) stipulata con un partner commerciale di Volkswagen...

Per la precisione con Allianz S.p.a che il 1 Ottobre 2007 ha conglobato Allianz Subalpina, Lloyd Adriatico, e RAS (e proprio a quest'ultima ora rinominata Allianz RAS il cliente VW fino a quella data pagava il premio assicurativo relativo alla LifeTime).

E come tutti questi prodotti (proposti anche da altre case automobilistiche) può avere i suoi vantaggi, ma ha anche i suoi limiti, che puoi tranquillamente analizzare nell'estratto di polizza che trovi appunto navigando nei meandri del sito www.volkswagen.it che qui riporto per evitarti la ricerca:

http://www.volkswagenbank.it/media/pdf/res749.pdf

Come si evince leggendo... non è assolutamente un prolungamento della garanzia ufficiale...

E quindi non è

"come se fossi al primo giorno di acquisto della makkina.,
quindi hai la totale copertura."

Dove è appunto garantito ogni minimo componente dell'auto.

Appurato questo... prima di scrivere inesattezze (specificando per di più che sei un venditore vw... ) meglio se ti informi con dovizia di particolari, altrimenti il rischio è di dover constatare per l'ennesima volta che... gli addetti del settore spesso danno informazioni incomplete o peggio inesatte... e per questo forvianti ai propri clienti. 8)

Passattone mitico come sempre :D :D :D

anche nel redarguire chi si presenta come dipendente Vw a essere meglio informato :lol: :lol: :lol:

Che si tratti di polizza assicurativa e non di garanzia non vi è dubbio, infatti nelle concessionarie del gruppo Vw sono a disposizione i Fogli Informativi (obbligatori per le tutte assicurazioni), che ovviamente non interessano a chi ha la normale garanzia prevista dalla legge (omnicomprensiva, tranne parti soggette ad usura).
 
placent ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
paolino980 ha scritto:
Ciao, io sono un venditore vw.

Allora, L'estensione di garanzia si chiama così appunto xke e' un Estensione...
nel senso che prolunghi la garanzia ufficiale.
quindi se x es. rompi il cambio e sei nel periodo di estensione, è come se fossi al primo giorno di acquisto della makkina.,
quindi hai la totale copertura.

le cosiddette assicurazioni, invece, si fanno x i veicoli usati.... ed effettivamente sono abbastanza rognose....

Permettimi di dissentire...

La "Volkswagen LifeTime" è proprio una "bella" polizza assicurativa (altrimenti non si spiega come mai la ritroviamo sotto la voce "servizi assicurativi" nel sito di Volkswagen Bank) stipulata con un partner commerciale di Volkswagen...

Per la precisione con Allianz S.p.a che il 1 Ottobre 2007 ha conglobato Allianz Subalpina, Lloyd Adriatico, e RAS (e proprio a quest'ultima ora rinominata Allianz RAS il cliente VW fino a quella data pagava il premio assicurativo relativo alla LifeTime).

E come tutti questi prodotti (proposti anche da altre case automobilistiche) può avere i suoi vantaggi, ma ha anche i suoi limiti, che puoi tranquillamente analizzare nell'estratto di polizza che trovi appunto navigando nei meandri del sito www.volkswagen.it che qui riporto per evitarti la ricerca:

http://www.volkswagenbank.it/media/pdf/res749.pdf

Come si evince leggendo... non è assolutamente un prolungamento della garanzia ufficiale...

E quindi non è

"come se fossi al primo giorno di acquisto della makkina.,
quindi hai la totale copertura."

Dove è appunto garantito ogni minimo componente dell'auto.

Appurato questo... prima di scrivere inesattezze (specificando per di più che sei un venditore vw... ) meglio se ti informi con dovizia di particolari, altrimenti il rischio è di dover constatare per l'ennesima volta che... gli addetti del settore spesso danno informazioni incomplete o peggio inesatte... e per questo forvianti ai propri clienti. 8)

Passattone mitico come sempre :D :D :D

anche nel redarguire chi si presenta come dipendente Vw a essere meglio informato :lol: :lol: :lol:

Che si tratti di polizza assicurativa e non di garanzia non vi è dubbio, infatti nelle concessionarie del gruppo Vw sono a disposizione i Fogli Informativi (obbligatori per le tutte assicurazioni), che ovviamente non interessano a chi ha la normale garanzia prevista dalla legge (omnicomprensiva, tranne parti soggette ad usura).

guarda, lasciamo perdere i venditori VW: io, visto che ne ho conosciuti parecchi ultimamente in quanto sto per ordinare una golf ( non dico comprare per il discorso dei 3 mesi di attesa ...)
ebbene, a parte uno li ho trovati tutti molto superficiali, fancazzisti e poco preparati: guardano come sei vestito e con che macchina arrivi e tirano le loro somme, che c********i, dove sto io in campagna è pieno di burinazzi sporchi e puzzolenti con case spettacolari e macchine (agricole e non) in eccesso di 100000euri!!!
in ogni caso, visto che io sono un tipo metodico e quindi mi sono superdocumentato prima di iniziare a fare il giro dei concessionare (risultando spesso annoiante in quanto quando cercavano di dirmi qualche cavolata prima facevo il finto tonto e piano piano li dirigevo a suon di piccole domandine in quel punto nello spazio in cui si sentivano stupidi e giustamente colti in fallo e presi per il culo), adesso so cosa fare se il mio lavoro di adesso cominciasse a girare male (sgraaaaaaat):
VADO A FARE IL VENDITORE VW, e mi sa che ne vendo di più di quelli con cui ho parlato, che chiaramente hanno un fisso alto e poca provvigione se no si preparerebbero un po' meglio!
 
ogurek ha scritto:
placent ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
paolino980 ha scritto:
Ciao, io sono un venditore vw.

Allora, L'estensione di garanzia si chiama così appunto xke e' un Estensione...
nel senso che prolunghi la garanzia ufficiale.
quindi se x es. rompi il cambio e sei nel periodo di estensione, è come se fossi al primo giorno di acquisto della makkina.,
quindi hai la totale copertura.

le cosiddette assicurazioni, invece, si fanno x i veicoli usati.... ed effettivamente sono abbastanza rognose....

Permettimi di dissentire...

La "Volkswagen LifeTime" è proprio una "bella" polizza assicurativa (altrimenti non si spiega come mai la ritroviamo sotto la voce "servizi assicurativi" nel sito di Volkswagen Bank) stipulata con un partner commerciale di Volkswagen...

Per la precisione con Allianz S.p.a che il 1 Ottobre 2007 ha conglobato Allianz Subalpina, Lloyd Adriatico, e RAS (e proprio a quest'ultima ora rinominata Allianz RAS il cliente VW fino a quella data pagava il premio assicurativo relativo alla LifeTime).

E come tutti questi prodotti (proposti anche da altre case automobilistiche) può avere i suoi vantaggi, ma ha anche i suoi limiti, che puoi tranquillamente analizzare nell'estratto di polizza che trovi appunto navigando nei meandri del sito www.volkswagen.it che qui riporto per evitarti la ricerca:

http://www.volkswagenbank.it/media/pdf/res749.pdf

Come si evince leggendo... non è assolutamente un prolungamento della garanzia ufficiale...

E quindi non è

"come se fossi al primo giorno di acquisto della makkina.,
quindi hai la totale copertura."

Dove è appunto garantito ogni minimo componente dell'auto.

Appurato questo... prima di scrivere inesattezze (specificando per di più che sei un venditore vw... ) meglio se ti informi con dovizia di particolari, altrimenti il rischio è di dover constatare per l'ennesima volta che... gli addetti del settore spesso danno informazioni incomplete o peggio inesatte... e per questo forvianti ai propri clienti. 8)

Passattone mitico come sempre :D :D :D

anche nel redarguire chi si presenta come dipendente Vw a essere meglio informato :lol: :lol: :lol:

Che si tratti di polizza assicurativa e non di garanzia non vi è dubbio, infatti nelle concessionarie del gruppo Vw sono a disposizione i Fogli Informativi (obbligatori per le tutte assicurazioni), che ovviamente non interessano a chi ha la normale garanzia prevista dalla legge (omnicomprensiva, tranne parti soggette ad usura).

guarda, lasciamo perdere i venditori VW: io, visto che ne ho conosciuti parecchi ultimamente in quanto sto per ordinare una golf ( non dico comprare per il discorso dei 3 mesi di attesa ...)
ebbene, a parte uno li ho trovati tutti molto superficiali, fancazzisti e poco preparati: guardano come sei vestito e con che macchina arrivi e tirano le loro somme, che c********i, dove sto io in campagna è pieno di burinazzi sporchi e puzzolenti con case spettacolari e macchine (agricole e non) in eccesso di 100000euri!!!
in ogni caso, visto che io sono un tipo metodico e quindi mi sono superdocumentato prima di iniziare a fare il giro dei concessionare (risultando spesso annoiante in quanto quando cercavano di dirmi qualche cavolata prima facevo il finto tonto e piano piano li dirigevo a suon di piccole domandine in quel punto nello spazio in cui si sentivano stupidi e giustamente colti in fallo e presi per il culo), adesso so cosa fare se il mio lavoro di adesso cominciasse a girare male (sgraaaaaaat):
VADO A FARE IL VENDITORE VW, e mi sa che ne vendo di più di quelli con cui ho parlato, che chiaramente hanno un fisso alto e poca provvigione se no si preparerebbero un po' meglio!

:D :D :D :D :D :D :D
Per fare il venditore basta la partita IVA, la competenza non è un requisito indispensabile. I clienti non sono quelli del passato, adesso si presentano in concessionaria ben preparati e con il preventivo on line....
 
eppure non sai quanti tontoloni ci sono ancora in giro, devo dire soprattutto dopo i 50-55 anni.
durante le mie visite ne ho notati parecchi che pendevano dalle labbra del turulu di turno e zittivano le mogli (che spesso sono sagge e attente ai dettagli) quando codeste facevano un'osservazione intelligente, come dire " tu stai zitta che tanto non ne capisci niente e poi la macchina è per me"

adesso stavo pensando di fare così: nel prossimo conce in cui andrò, appena il venditore di turno inizia a parlarmi io gli dico "guarda che in non ci capisco niente di macchine , è mia moglie che è pazza per le macchine (non so come tradurre petrol head correttamente) e a questo punto lei inizierà a fargli domande tecniche da paura....
:D :D
già mi immagino le risate che mi farò
:lol: :lol:
 
Stai attento però se ti capita quello in gamba ti dice anche quanti peli hai nel cxxo...... e rischi anche una bella figura di mxxxa!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Noi abbiamo forti dubbi che l'estensione garanzia sia una cosa corretta!!!!
Qualcuno ci può aiutare a capire se è corretto !!
Noi abbiamo comprato il 02/12/2008 una VW Touran Ecofuel con finanziamento Volkswagen Bank che prevedeva l'estensione della garanzia di 2 anni (Life Time) in aggiunta ai 2 anni di garanzia del costruttore. Poichè il tagliando era segnalato a 25.000 noi abbiamo portato a fare il tagliando la scorsa settimana (dopo un mese e mezzo dalla scadenza della garazia del costruttore) quando il contakilometri aveva raggiunto la soglia dei 25.000 km. Il concessionario ha riscontrato un problema alla valvola del metano per cui c'era un piccola perdita di gas (difetto di fabbrica) e credevamo sarebbe passato in garanzia. Ora invece ci viene detto che non è passato in garanzia perchè il tagliando non è stato fatto entro i due anni. Quindi in pratica l'estensione assicurativa non serve a niente perchè non abbiamo fatto il tagliando entro i 2 anni ma abbiamo aspettato di raggiungere il kilometraggio che ci veniva indicato; infatti il primo tagliando va fatto entro 2 anni dall'acquisto oppure a 25.000 km (quindi noi credevamo uno in alternativa all'altro). Qualcuno ci può dire se questa cosa è giusta? Ci sembra estremamente scorretto da parte della Volkswagen Bank appellarsi a questo cavillo per non passare in garanzia una riparazione che evidentemente è un difetto di produzione dell'auto; e dobbiamo continuare a pagare (compresa nelle rate del finanziamento) un'estensione di garanzia che non ci servirà mai più.
 
rikimar ha scritto:
Noi abbiamo forti dubbi che l'estensione garanzia sia una cosa corretta!!!!
Qualcuno ci può aiutare a capire se è corretto !!
Noi abbiamo comprato il 02/12/2008 una VW Touran Ecofuel con finanziamento Volkswagen Bank che prevedeva l'estensione della garanzia di 2 anni (Life Time) in aggiunta ai 2 anni di garanzia del costruttore. Poichè il tagliando era segnalato a 25.000 noi abbiamo portato a fare il tagliando la scorsa settimana (dopo un mese e mezzo dalla scadenza della garazia del costruttore) quando il contakilometri aveva raggiunto la soglia dei 25.000 km. Il concessionario ha riscontrato un problema alla valvola del metano per cui c'era un piccola perdita di gas (difetto di fabbrica) e credevamo sarebbe passato in garanzia. Ora invece ci viene detto che non è passato in garanzia perchè il tagliando non è stato fatto entro i due anni. Quindi in pratica l'estensione assicurativa non serve a niente perchè non abbiamo fatto il tagliando entro i 2 anni ma abbiamo aspettato di raggiungere il kilometraggio che ci veniva indicato; infatti il primo tagliando va fatto entro 2 anni
dall'acquisto oppure a 25.000 km (quindi noi credevamo uno in alternativa all'altro). Qualcuno ci può dire se questa cosa è giusta? Ci sembra estremamente scorretto da parte della Volkswagen Bank appellarsi a questo cavillo per non passare in garanzia una riparazione che evidentemente è un difetto di produzione dell'auto; e dobbiamo continuare a pagare (compresa nelle rate del finanziamento) un'estensione di garanzia che non ci servirà mai più.

Nelle garanzie prevedono una soglia temporale ed una chilometrica, in base a quella che raggiungi per prima ,devi fare il tagliando per essere in regola con il prosieguo della stessa. Potresti fare 10.000 km in 2 anni, così come 25.000 in 6 mesi.... . Così è scritto.
Poi ,dai tuoi calcoli effettivamente hai sforato di un mese e mezzo... bè ci sono concessionari che si mettono una mano al cuore e riescono a farla rientrare ugualmente in garanzia... Prova ad insistere.... ;)
 
rikimar ha scritto:
Noi abbiamo forti dubbi che l'estensione garanzia sia una cosa corretta!!!!
Qualcuno ci può aiutare a capire se è corretto !!
Noi abbiamo comprato il 02/12/2008 una VW Touran Ecofuel con finanziamento Volkswagen Bank che prevedeva l'estensione della garanzia di 2 anni (Life Time) in aggiunta ai 2 anni di garanzia del costruttore. Poichè il tagliando era segnalato a 25.000 noi abbiamo portato a fare il tagliando la scorsa settimana (dopo un mese e mezzo dalla scadenza della garazia del costruttore) quando il contakilometri aveva raggiunto la soglia dei 25.000 km. Il concessionario ha riscontrato un problema alla valvola del metano per cui c'era un piccola perdita di gas (difetto di fabbrica) e credevamo sarebbe passato in garanzia. Ora invece ci viene detto che non è passato in garanzia perchè il tagliando non è stato fatto entro i due anni. Quindi in pratica l'estensione assicurativa non serve a niente perchè non abbiamo fatto il tagliando entro i 2 anni ma abbiamo aspettato di raggiungere il kilometraggio che ci veniva indicato; infatti il primo tagliando va fatto entro 2 anni dall'acquisto oppure a 25.000 km (quindi noi credevamo uno in alternativa all'altro). Qualcuno ci può dire se questa cosa è giusta? Ci sembra estremamente scorretto da parte della Volkswagen Bank appellarsi a questo cavillo per non passare in garanzia una riparazione che evidentemente è un difetto di produzione dell'auto; e dobbiamo continuare a pagare (compresa nelle rate del finanziamento) un'estensione di garanzia che non ci servirà mai più.

Purtroppo per Voi... come si evince dal contratto hanno ragione loro...

Del resto non solo la Life Time, ma anche la garanzia ufficiale, prevede il rispetto del programma service... 8) sia per quello che riguarda i chilometri che il limite temporale entro il quale gli interventi devono essere eseguiti... pena l'inoperatività della stessa.

Sono per altro previsti termini di tolleranza e precisamente non più di 3000 km oltre il limite massimo chilometrico imposto e/o non più di un mese oltre a quello temporale indicato nel programma service.
Clausole che (non sono scritte piccole piccole in fondo a tutto, ma trovi proprio nella prima pagina delle condizioni contrattuali scritte a caratteri di dimensioni che ne permettono una agevole lettura) potrai certamente verificare leggendo il contratto di estensione della garanzia in tuo possesso.

Però se posso dare un consiglio... i contratti andrebbero letti prima di stipularli e una volta sottoscritti... predisporsi di conseguenza per evitare di invalidarli.

Mi dispiace...

Ciao ;)
 
rikimar ha scritto:
Noi abbiamo forti dubbi che l'estensione garanzia sia una cosa corretta!!!!
Qualcuno ci può aiutare a capire se è corretto !!
Noi abbiamo comprato il 02/12/2008 una VW Touran Ecofuel con finanziamento Volkswagen Bank che prevedeva l'estensione della garanzia di 2 anni (Life Time) in aggiunta ai 2 anni di garanzia del costruttore. Poichè il tagliando era segnalato a 25.000 noi abbiamo portato a fare il tagliando la scorsa settimana (dopo un mese e mezzo dalla scadenza della garazia del costruttore) quando il contakilometri aveva raggiunto la soglia dei 25.000 km. Il concessionario ha riscontrato un problema alla valvola del metano per cui c'era un piccola perdita di gas (difetto di fabbrica) e credevamo sarebbe passato in garanzia. Ora invece ci viene detto che non è passato in garanzia perchè il tagliando non è stato fatto entro i due anni. Quindi in pratica l'estensione assicurativa non serve a niente perchè non abbiamo fatto il tagliando entro i 2 anni ma abbiamo aspettato di raggiungere il kilometraggio che ci veniva indicato; infatti il primo tagliando va fatto entro 2 anni dall'acquisto oppure a 25.000 km (quindi noi credevamo uno in alternativa all'altro). Qualcuno ci può dire se questa cosa è giusta? Ci sembra estremamente scorretto da parte della Volkswagen Bank appellarsi a questo cavillo per non passare in garanzia una riparazione che evidentemente è un difetto di produzione dell'auto; e dobbiamo continuare a pagare (compresa nelle rate del finanziamento) un'estensione di garanzia che non ci servirà mai più.
Quando si acquista l'estensione è obbligatorio rispettare scrupolosamente i termini dei tagliandi, perchè l'orientamento e quello di non riconoscere alcun guasto. Purtroppo avete male interpretato una disposizione del genere. Non so se questo impedisca l'applicazione della garanzia anche per il futuro; se così fosse dovreste richiedere il rimborso della polizza pagata visto che non c'è possibilità di utilizzo (viene a mancare l'oggetto della copertura, è previsto dal codice civile).
 
PASSATTONE ha scritto:
paolino980 ha scritto:
Ciao, io sono un venditore vw.

Allora, L'estensione di garanzia si chiama così appunto xke e' un Estensione...
nel senso che prolunghi la garanzia ufficiale.
quindi se x es. rompi il cambio e sei nel periodo di estensione, è come se fossi al primo giorno di acquisto della makkina.,
quindi hai la totale copertura.

le cosiddette assicurazioni, invece, si fanno x i veicoli usati.... ed effettivamente sono abbastanza rognose....

Permettimi di dissentire...

La "Volkswagen LifeTime" è proprio una "bella" polizza assicurativa (altrimenti non si spiega come mai la ritroviamo sotto la voce "servizi assicurativi" nel sito di Volkswagen Bank) stipulata con un partner commerciale di Volkswagen...

Per la precisione con Allianz S.p.a che il 1 Ottobre 2007 ha conglobato Allianz Subalpina, Lloyd Adriatico, e RAS (e proprio a quest'ultima ora rinominata Allianz RAS il cliente VW fino a quella data pagava il premio assicurativo relativo alla LifeTime).

E come tutti questi prodotti (proposti anche da altre case automobilistiche) può avere i suoi vantaggi, ma ha anche i suoi limiti, che puoi tranquillamente analizzare nell'estratto di polizza che trovi appunto navigando nei meandri del sito www.volkswagen.it che qui riporto per evitarti la ricerca:

http://www.volkswagenbank.it/media/pdf/res749.pdf

Come si evince leggendo... non è assolutamente un prolungamento della garanzia ufficiale...

E quindi non è

"come se fossi al primo giorno di acquisto della makkina.,
quindi hai la totale copertura."

Dove è appunto garantito ogni minimo componente dell'auto.

Appurato questo... prima di scrivere inesattezze (specificando per di più che sei un venditore vw... ) meglio se ti informi con dovizia di particolari, altrimenti il rischio è di dover constatare per l'ennesima volta che... gli addetti del settore spesso danno informazioni incomplete o peggio inesatte... e per questo forvianti ai propri clienti. 8)

Mi permetto di informare la Signoria Vostra che il sedicente venditore vw non ha detto una ga*ata.

La famigerata LifeTime è stata sostituita dalla EXTRA TIME (che NON è un prodotto VW Bank!)
Trattasi di un servizio fornito direttamente dal costruttore, disponibile per tutti i modelli secondo 6 combinazioni di personalizzazione (anni/km).
A conferma di quanto sopra, la garanzia extra time si acquista come un equipaggiamento extra al momento dell'ordine della vettura (e, comunque, l'inserimento su vetture che ne sono sprovviste deve avvenire previa comunicazione alla fabbrica PRIMA della consegna).
Operativamente, non deve essere chiesta nessuna autorizzazione preventiva in caso di interventi di officina, fatta eccezione per le fattispecie che normalmente lo richiedono (vernice, motori, cambi ecc...). Gli interventi nel periodo EXTRA TIME saranno gestiti esattamente come gli interventi nel periodo di garanzia legale.

Appurato questo... prima di scrivere inesattezze (cazziando per di più chi dice di essere un venditore vw... ) meglio se ti informi con dovizia di particolari, altrimenti il rischio è di dover constatare per l'ennesima volta che in giro c'è gente che pensa di sapere tutto di tutto e nel frattempo si dimentica che c'è sempre da imparare...

;)
 
Back
Alto