xxxyyy53 ha scritto:Ho una Golf 1600 diesel TDI 6a serie acquistata a luglio 2010 che a tutt'oggi ha percorso solo 19.800 km, essendo utilizzata principalmente per andare al lavoro (ca 3/4 km a tratta). Pochi giorni fa si è accesa la spia delle candelette, cosa che richiede (libretto d'uso) il ricovero in officina. Essendo di fronte ad un meccanico che so competente ho lasciato a lui la vettura: la diagnosi è stata "rottura della pompa alta pressione", guasto che mi è stato dette essere comune alle auto come la mia e, soprattutto, del quale la Volkswagen è ben a conoscenza, pur se non hanno mai provveduto al richiamo delle auto difettose. Ho portato l'auto presso la concessionaria dove verrà fatta la diagnosi in contatto diretto con la casa madre, ed in quella sede "proveranno a chiedere un contributo"! Ma, dato che (come mi è stato detto da più parti, blog Volkswagen compreso, si tratta di un difetto di fabbricazione) non dovrebbe provvedere alla riparazione la Volkswagen stessa?
Ringrazio anticipatamente che vorrà rispondermi e consigliarmi su come comportarmi
Maria Gabriella Licata
chiedi che ti applichino la Correntezza: in questo modo dovrebbero farti pagare una percentuale del 20% (circa) sull'intero importo. Ovviamente spetta a loro applicartela o meno, tuttavia questa formula dovrebbe essere applicata proprio quando c'è il dubbio (segnalazioni di altri interventi per il medesimo problema su altre auto) che il problema si sia già presentato.
Hai la possibilità (veicolo marciante) di recarti in un'altra officina per una contro-diagnosi?