<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esperienze con la mia ID.4 | Page 61 | Il Forum di Quattroruote

Esperienze con la mia ID.4

Mettiamola così: bene che sia presente un sistema che monitora la batteria e mitiga il rischio di rimediare lesioni, ma questo conferma che il rischio c'è e non è affatto trascurabile
 
Mettiamola così: bene che sia presente un sistema che monitora la batteria e mitiga il rischio di rimediare lesioni, ma questo conferma che il rischio c'è e non è affatto trascurabile
Io parto con il fatto che ogni mezzo che si utilizzi comporta dei rischi che io chiamo "calcolati".
Esempio la moto, dubito che chi ne voglia acquistare una si lasci influenzare sapendo che oltre 800 motociclisti ogni anno perdono la vita di cui il 40% da soli ovvero senza altri mezzi coinvolti e il 51% contro un'auto. Tutti sanno che è pericolosa, ma si confida di essere prudenti, consapevoli, responsabili anche se in fondo i fondo una piccola ma certa percentuale di probabilità che accada il dramma per colpe non tue te lo devi mettere in mente.
In Italia escluso gli atti vandalici e incidenti sono più di 5 mila le auto termiche che se na vanno a fuoco tra in funzione e/o parcheggiate. Io in tutta la mia vita, quella dei miei genitori, fratelli e parenti tutti, amici o colleghi di lavoro non ho mai avuto un solo caso da segnalare. Quindi nessuno che ha acquistato, e che acquista oggi e acquisterà domani un'auto nuova o usata si fa venire i vermi perchè potrebbe incendiarsi soprattutto se esegue correttamente le manutenzioni e/o comportamenti che non ne favoriscono l'accadimento, ma i numeri però dicono che anche una remota percentuale che accada al di fuori del nostro controllo c'è eccome.
L'auto elettrica ? Certo è vero che la batteria ad alto voltaggio sia elettricamente che per le sostanze che contiene potrebbe essere molto pericolosa e "se parte" non ci puoi fare più niente, come del resto con una termica. Si la potrai anche spegnere con meno fatica e con meno lavoro ma poi le spese di ripristino ti costeranno di più che comprarla nuova e la dovrai buttare tanto quanto una elettrica.
La morale ? Come il motociclista e il Termico, l'elettronauta riduce tutte le percentuali di problemi con la propria prudenza, consapevolezza e la propria responsabilità nel gestire e osservare le precauzioni per non avere problemi ma avrà anch'egli una piccola probabilità al di fuori del proprio controllo che accada.
Se ti dicessi : chi ha la maggior probabilità che la propria auto si incendi ? La tua Golf o la mia ID.4 ? Io ti direi nessuna, come potrebbe accadere domani come non potrebbe accadere mai ne a queste ne a quelle future che eventualmente avremo.
Ma nello specifico dell'auto elettrica una cosa è sicura, la condizioni dell'origine dell'incendio delle batterie : auto in sosta 5%, auto in carica 95%.
E questo per un semplice motivo, intensa attività alettrica senza un vero e proprio supporto refrigerante attivo.
Se stai viaggiando a meno che non ci sia un problema al circuito idraulico di raffreddamento, che potresti avere benissimo anche su una termica, generalmente solo a temperature da Valle della Morte potresti avere dei grossi problemi di surriscaldamento.
Mentre in carica soprattutto in HPC le cose si complicano perchè la correnti e le tensioni sono molto elevate, quindi se il BMS non riesce ad equilibrare Volt e Amprere in modo uniforme tra i vari pacchi di celle le temprature si possono alzare andando a minare l'integrità strutturale che se cede da il via a un processo a cascata tipo domino inarrestabile.
Ma questi "errori" o mal gestione del BMS non nascono a caso ma da problemi pregressi che dovrebbero essere diagnosticati in precedenza dove in quel caso il BMS interrompe la ricarica segnalando il problema.
Ho scritto dovrebbero... perchè una piccolissima percentuale segue un'altra strada : il cortocircuito con relativo iter descritto prima. E la cosa subdola è che potrebbe accadere anche molte ore dopo una ricarica.
Dato che quando va a fuoco una termica non glie ne frega nulla a nessuno tranne se vandalico, ma quando va a fuoco una elettrica lo sa anche il contadino kurdo in trasferta in Kamchatka per ora di batterie ID andate a fuoco ce ne sono solo 2, una ID.3 nei Paesi Bassi durante le prime fasi una ricarica nel 2021 e un ID.BUZZ in Francia a Luglio 2025 in carica ad un Supercharger Tesla.
Se per l' ID.3 del 2021 il problema è stato di software data la leggendaria non perfetta partenza del programma ID, quello dell' ID.Buzz non è ancora dato sapere ma non è difficile supporlo. Probabilmente condizioni di temperatura elevate, luglio, auto non arrivata fredda da climatizzatore quindi molto calore accomulato nel tempo, e forse qualche problema ad una cella non diagnosticata, è stata la ricetta perfetta per il flambè.
Che dire ? Capita, come capita ai 5 mila ogni anno in Italia di vedere andare in fumo la propria termica senza un apparente perchè.
 
Ultima modifica:
Quando va a fuoco un'auto termica ben difficilmente va a fuoco direttamente il serbatoio, cosa che invece accade in una elettrica. E nel caso delle elettriche è proprio il pavimento dell'abitacolo...
Il punto non è la facilità di incendio dell'una o dell'altra tipologia di auto, ma la velocità con cui l'incendio va fuori controllo. Tanto che VW ha ritenuto di dover implementare un sistema di avvisi al conducente
 
Back
Alto