<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esperienze con la mia ID.4 | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Esperienze con la mia ID.4

Per ripristinare i 34,65 kwh erogati 39,94 kwh con una perdita del 15 e rotti %, quindi caro @Yaris Mille eh.. no il fatto di caricare l'auto a batteria calda subito dopo l'arrivo a casa con sul groppone ben 121 km di cui 85 in autostrada con 120 kmh di media non ha fruttato nessun benficio e come puoi vedere la perdita è rimasta tale come le altre.
Se mi sarei fermato poco prima ad una Hpc la velocità di carica sarebbe stata di 130 kw, praticamente quasi massima ( 135 kw ) quindi in uno stato perfetto per la ricarica. Viene confermata la mia tesi che a correnti basse, calda o non calda, la dispersione è massima, quella è e quella la si deve tenere.
grazie per la preziosa informazione.
Sfatiamo quindi un altro luogo comune che si legge sui gruppi elettrici FB.
 
E' più forte di me, so che è irrazionale, ma più leggo questi numeri e più si affievolisce la voglia....
Capisco.
55% di batteria per coprire 121km mi fa un po' strano.
Infatti, rileggi bene, circa il 55% di batteria per fare 230 km ovvero 42,35 kwh, di cui 170 di autostrada e il resto provinciale.
I 121 km che hai letto sono del ritorno e si riferivano al discorso batteria calda per essere ricaricata.
 
Tornando IT, chi avesse più auto, magari diverse, meglio farebbe ad avere wallbox dedicate, ovviamente da usare non in simultanea, o una sola che però possa registrare quanto erogato ad auto diverse?
Si la mia Wallbox essendo la Elli Charger Pro la puoi far funzionare anche con le tessere RFID in dotazione, sono 2 ma ne puoi richiedere altre.
Praticamente, dall'App della Walbox, puoi settare l'erogazione libera ovvero che chiunque ci si attacca finziona, o tramite "chiave" che sarebbe la tessera da appoggiare al rilevatore al centro della Wallbox. Se usi più tessere l'App registra le erogazioni distinte per tessera così puoi mantere traccia delle ricariche a seconda dell'auto. Poi comunque c'è anche il riepilogo generale.
Questa Wallbox è pensata anche per soggetti diversi che utilizzano la stessa Walbox e si può impostare anche un costo al kwh cosi quando arriverà la bolletta ognuno saprà cosa pagare in base alla sua erogazione.
 
Questo è il grafico aggiornato della dispersione ( in blu in % ) delle ricariche a casa in base alla temperatura esterna ( in rosso in Gradi )
Come dati ststistici fino ad ora si ha :
-ricarica totale casa + fuori casa : erogati 1145,1 kwh, nella batteria 1034,11 Kwh, persi 110,90 kwh, perdite 9,69%
-ricarica a casa : erogati 850,42 kwh, nella batteria 748,44 kwh, persi 101,98 kwh, perdite 11,99%
-ricarica fuori casa : erogati 294,59 kwh, nella batteria 285,67 kwh, persdi 8,92 kwh, perdite 3,03%

 
In questi 2 grafici invece è rappresentato il consumo medio prelevato del Cdb in kwh per km e il consumo medio dell’auto se si tiene conto anche delle dispersioni ottenute durante l’erogazione, il tutto diviso per mese.
Come si può notare a seconda della media della dispersione ottenuta durante la ricarica il consumo medio reale di energia dell’auto deve essere aumentato di tale percentuale.
In rosso il consumo medio reale, da Cdb, nel tempo dell’auto in kwh per km nel periodo Agosto - Dicembre, mentre in blu il consumo medio tenendo conto anche le dispersioni ottenute in ricarica in quel periodo.
E’ innegabile non osservare che se nel conteggio si inseriscono i kwh dispersi anche delle ricariche fuori casa concentrate nei primi 2 mesi (cerchio viola), dove la dispersione è molto contenuta, il consumo medio contando è minore di quello solo casa con dispersioni.


 
Da Sabato Mia moglie è a letto con l'influeza e febbre e la ID.4 in box chiusa con antifurto.
Caricata sabato sera all 80%, tranne domenica dove ho consumato il 3% tra la spesa e qualche commissione da allora nessuno la più toccata. I kwh caricati nell'ultima ricarica si possono notare nel riquadro bianco in alto a sinistra.
Ecco i 2 screenshot fatti a 4 giorni di distanza.
Come si può notare nonostante l'inattività, 5 gradi centigradi di media, la percentuale è rimasta identica come l'autonomia.


 
Questa è la situazione totale dopo 6 mesi di ricariche effettuate a casa.
Ho diviso per mese in ordine da sinistra a destra :
- i kwh totali erogati
- i kwh persi per dispersione
- La media percentuale di dispersione
- La media dei kwh erogati per ogni sessione di ricarica
- La media dei kwh dispersi per ogni sessione di ricarica
- La media totale kwh/km che aveva l'auto in quel mese
- La media totale kwh/km che aveva l'auto in quel mese contando anche le dispersioni ottenute durante le sassioni di ricarica
Poi ho fatto per ogni singola voce il suo totale generale
 
Ultima modifica:
Mese
Totale kwh erogati
Totale kwh persi
Media % kwh
Media kwh erogati per ogni
Media kwh per ogni ricarica
Media kwh/km
Media Kwh/km totale progressiva
al mese
al mese
persi al mese
ricarica divisi per mese
dispersi al mese
totale progressiva
se aggiungiamo la dispersione
agosto
90,97
13,20
14,51
10,11
1,47
0,140
0,160
settembre
113,79
20,62
18,12
14,22
2,58
0,150
0,177
ottobre
167,17
20,87
12,48
18,57
2,32
0,155
0,174
novembre
197,94
20,84
10,53
19,79
2,08
0,159
0,176
dicembre
268,07
26,29
9,81
20,62
2,02
0,162
0,178
gennaio
224,42
21,91
9,76
17,26
1,69
0,167
0,183
Totale kwh
Totale kwh
Media totale kwh
Media kwh erogati
Media totale kwh
Media kwh/km
Media kwh/km attuale
erogati
dispersi
dispersi
per ricarica
dispersi per ricarica
attuale dell’auto
dell’auto contando le dispersioni
Totale
1062,36
123,73
11,65
17,13
2,00
0,167
0,186
 
Ultima modifica:
Su tali dati si può fare un rapido conto “della serva” tendendo conto che :
-Totale kwh erogati dalla Wallbox dispersioni comprese 1062,36 kwh e 938,63 kwh senza dispersioni.
-Totale costo di questi kwh 265,59 euro (1062,36 kwh x 0,25 euro)
-Media totale effettiva dell’auto 0,167 kwh/km
-Media totale dell’auto dispersioni comprese 0,186 kwh/km
-Km percorsi tenendo conto le dispersioni 5046 (938,63 kwh / 0,186 kw h/km)
-Costo al km rifornendo da casa compreso le dispersioni 5,2 centesimi (265,59 euro / 5046 km)
 
Ultima modifica:
Per confronto in condizioni ideali senza dispersioni :
-Kwh ideali 938,63 ( 1062,36 kwh - 123,73 kwh)
-Costo ricariche 234,65 euro (938,63 kwh x 0,25 euro)
-Km reali percorsi 5620 (938,63 kwh / 0,167 kw h/km)
-Costo al km rifornendo da casa in condizioni ideali senza dispersioni 4,2 centesimi (234,65 euro / 5620 km)
 
Sotto i 5 cent/km, decisamente un ottimo valore, la metà di un motore a gasolio decisamente meno "brillante", basato su un altrettanto ottimo costo della corrente (0,25 €/kWh è tra i più bassi possibile).

A queste condizioni il rifornimento "domestico" è non solo comodo e confortevole ma anche molto economico anche in assenza di pannelli FV. ;)
 
Back
Alto