<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esperienze con la mia ID.4 | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Esperienze con la mia ID.4

Secondo me, se metti anche split e induzione, sono al pelo anche 6.
Devo dire che noi con i 5,5 kW ci stiamo dentro sia durante l'anno che (ed è qui la parte "tricky") durante l'estate più calda perché con 4 split e 2 motori esterni che si aggiungono al normale carico quotidiano a volte bisogna stare attenti.

Chiaramente, se gli split sono in "spunto" per accensione, usiamo solo induzione e null'altro (no lavatrici, lavastoviglie o phon in quel momento), c'è di buono che abbiamo fatto installare un modulo di gestione carichi che sgancia in maniera selettiva (e pre-ordinata) uno o più carichi finché non rientra sotto soglia (settato a 5,4 kW).

È chiaro che, venendo al nostro threads, dovrei ovviamente rivedere le cose qualora dovessi gestire ANCHE la ricarica di un'auto (cosa però per me tecnicamente impossibile perché il box è fisicamente in un'entità diversa dalla casa, benché siano attigui al caseggiato).
 
Devo dire che noi con i 5,5 kW ci stiamo dentro sia durante l'anno che (ed è qui la parte "tricky") durante l'estate più calda perché con 4 split e 2 motori esterni che si aggiungono al normale carico quotidiano a volte bisogna stare attenti.

Chiaramente, se gli split sono in "spunto" per accensione, usiamo solo induzione e null'altro (no lavatrici, lavastoviglie o phon in quel momento), c'è di buono che abbiamo fatto installare un modulo di gestione carichi che sgancia in maniera selettiva (e pre-ordinata) uno o più carichi finché non rientra sotto soglia (settato a 5,4 kW).

È chiaro che, venendo al nostro threads, dovrei ovviamente rivedere le cose qualora dovessi gestire ANCHE la ricarica di un'auto (cosa però per me tecnicamente impossibile perché il box è fisicamente in un'entità diversa dalla casa, benché siano attigui al caseggiato).
E' chiaro che se guardi la media 4,5 possono anche bastare, ma il problema sono i picchi, soprattutto se il trend è verso abitazioni "full electric". Se poi ci metti anche una o più auto da caricare... In più, contano anche le abitudini più o meno correggibili. Io, nell'ipotesi di passare all'elettrico, arriverei a casa e avvierei la ricarica subito, in modo da aver chiuso la pratica dopo cena. La notte mi piace(rebbe) dormire, non lasciare avviate cose importanti. Lo so che non è razionale, ma this is me.
 
E' chiaro che se guardi la media 4,5 possono anche bastare, ma il problema sono i picchi, soprattutto se il trend è verso abitazioni "full electric". Se poi ci metti anche una o più auto da caricare... In più, contano anche le abitudini più o meno correggibili. Io, nell'ipotesi di passare all'elettrico, arriverei a casa e avvierei la ricarica subito, in modo da aver chiuso la pratica dopo cena. La notte mi piace(rebbe) dormire, non lasciare avviate cose importanti. Lo so che non è razionale, ma this is me.
Sul discorso del picco di consumo mi trovi d'accordo al 100%, abbiamo chiesto i 5,5 kW proprio per avere un kW in più per gestire i picchi, il modulo di gestione a 3 carichi poi è stato una salvezza in alcuni momenti (evitando distacchi completi per superamento soglia e relativa "discesa agli inferi" in locale tecnico in cantina).

Cmq se avessimo anche il riscaldamento a PdC elettrico o un'auto elettrica concordo con te che i 5,5 kW non basterebbero di nuovo proprio per il discorso gestione picchi.
 
Ho un contratto da 4.5kW del costruttore, inizialmente, dati i due climatizzatori da 9kW di potenza massima ognuno, avrei pensato non sarebbero mai bastati. Eppure, neanche durante le ferie estive passate a casa, ho mai superato la potenza di picco di 3.3kW, sarebbe bastato anche il 3 kW nominale.
 
Ho un contratto da 4.5kW del costruttore, inizialmente, dati i due climatizzatori da 9kW di potenza massima ognuno, avrei pensato non sarebbero mai bastati. Eppure, neanche durante le ferie estive passate a casa, ho mai superato la potenza di picco di 3.3kW, sarebbe bastato anche il 3 kW nominale.
È corretto ed è comprensibile proprio perché non avendo piano cottura a induzione riesci a gestire il clima e gli altri elettrodomestici in maniera "ottimale", già solo con l'induzione non ci riusciresti più, nemmeno coi 4,5 kW.
 
Io ho ancora uina semiprofessionale con forno a gas e non intendendo convertirla all'elettrico
Tu, ma oggi chi compra un appartamento o una porzione di plurifamiliare si trova solo l'impianto elettrico, e in prospettiva sarà sempre più questa la direzione. Finchè puoi, fai benissimo a tenerti il gas, ma come diceva frà Cristoforo, verrà un giorno...
 
Back
Alto