<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Espace al traino, che delusione... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Espace al traino, che delusione...

ndesilva ha scritto:
giesgi ha scritto:
Ohhhhhhh che bello!!!!!! proprio il mio problema.
Sto per comprare una RENAULT Espace 3.0 V6 24V dCi Privilège del 2002 proprio per trainare un GIOCHINO da ALMENO 1500 kgr CHE NE PENSATE DEL MODELLO?

ps: VIVA chi sceglie i CARAVAN !!!!!! non c'è camper che tenga mumble mumble ... FORSE

sono un caravanista convinto anchio,però ti devo bacchettare non si dice i caravan E' FEMMINILE,LE CARAVAN!!!!!!!!!!!!!!
per quanto riguarda la macchina,penso che non avrai problemi per quanto rigurda il motore in fatto di potenza,anche se francamente l'auto che vorresti prendere è abbastanza datata,immagino anche con una valanga di km.
io ho una Vel Satis del '06 presa usata con pochi km.
guardaci bene
P.S. uso un attimo il forum per scopi privati propagandistici.
sono socio di un club italiano di soli caravanisti itineranti ,dacci un 'occhiata e fammi sapere.
www.incaravanclub.it[/url]

Conosco il club della lumachina, anche se non sono socio sono pure io un caravanista itinerante, ma itinerante molto, del tipo che ogni anno mi sbaffo dai 10 ai 15.000 km con la mia Burstner attaccata alla mia Focus Wagon TDCi, ho fatto praticamente tutta l'Europa a Nord, Est e Ovest dell'Italia (mi manca il Sud), il prossimo mese di giugno farò un'altra spedizione a Capo Nord (è la seconda)........... Non solo, ho comprato la caravan dopo anni di vacanze in camper, mezzo che ritengo non sia alternativo alla caravan ma complementare ad essa, destinato ad un uso diverso.

Tornando in topic, anche io ho un bel pò di amici caravanisti che trainano sia con l'Espace dCi che con altri modelli Renault dotati dello stesso motore o di motori dCi di cilindrata diversa (1.5 e 1.9), nessuno mi ha mai raccontato di problemi di surriscaldamento con caravan adeguate alla potenza dell'auto.

Saluti
 
a distanza di mesi, intervengo per dirvi che l'Espace se n'è andata, rimpiazzata da una Jeep Grand Cherokee 2.7 CRD Overland.
Ne avevo già avuta una anni fa (anche se benzina V-otto) e sapevo che ne sarei stato soddisfatto.
Buona traino a tutti! :D
 
nellolo ha scritto:
a distanza di mesi, intervengo per dirvi che l'Espace se n'è andata, rimpiazzata da una Jeep Grand Cherokee 2.7 CRD Overland.
Ne avevo già avuta una anni fa (anche se benzina V-otto) e sapevo che ne sarei stato soddisfatto.
Buona traino a tutti! :D
Bravo nellolo...
per il traino io credo che sia da preferire sempre e comunque la trazione integrale!
 
sono un caravanista convinto anchio,però ti devo bacchettare non si dice i caravan E' FEMMINILE,LE CARAVAN!!!!!!!!!!!!!!
:oops: GRAZIE accetto la correzione :D

Riguardo la macchina HO CREATO UN NUOVO ARGOMENTO e tutti me l'hanno cassata PER CUI RINUNCIO. Ricomincio a cercarne un'altra ... Attualmente ho una Fiat Ulisse - anche questa comprata usata - con cui mi trovo bene MA ce la fa A STENTO a trainare la mia vecchia sun caravan ... AVENDO DECISO di comprare una caravan nuova e più pesante ho uniziato a cercare un'altra macchina .. ma nelle vicinanze di Modena e con il gancio traino di usate se ne trovano pochissime.

WOW siete dei caravanisti MOLTO PIù esperti di me !!!!!!! Campeggiatore da vent'anni ho comprato una vecchia caravan solo da tre anni e giusto per fare una prova. Mi è piaciuto molto e adesso comprerò quella seria :)

Non conosco il club che mi hai scritto .... ho registrato l'indirizzo e ci guarderò attentamente

COMUNQUE GRAZIE AD ENTRAMBI PER I SUGGERIMENTI
 
giesgi ha scritto:
sono un caravanista convinto anchio,però ti devo bacchettare non si dice i caravan E' FEMMINILE,LE CARAVAN!!!!!!!!!!!!!!
:oops: GRAZIE accetto la correzione :D

Riguardo la macchina HO CREATO UN NUOVO ARGOMENTO e tutti me l'hanno cassata PER CUI RINUNCIO. Ricomincio a cercarne un'altra ... Attualmente ho una Fiat Ulisse - anche questa comprata usata - con cui mi trovo bene MA ce la fa A STENTO a trainare la mia vecchia sun caravan ... AVENDO DECISO di comprare una caravan nuova e più pesante ho uniziato a cercare un'altra macchina .. ma nelle vicinanze di Modena e con il gancio traino di usate se ne trovano pochissime.

WOW siete dei caravanisti MOLTO PIù esperti di me !!!!!!! Campeggiatore da vent'anni ho comprato una vecchia caravan solo da tre anni e giusto per fare una prova. Mi è piaciuto molto e adesso comprerò quella seria :)

Non conosco il club che mi hai scritto .... ho registrato l'indirizzo e ci guarderò attentamente

COMUNQUE GRAZIE AD ENTRAMBI PER I SUGGERIMENTI

No, scusa, c'è qualcosa che non mi torna. L'Ulysse è conosciuta come una delle migliori trattrici sul mercato, come fa ad essere in difficoltà con la tua caravan? Di che caravan si tratta?
Se si parla (come credo) di un Ulysse TD una caravan da 1200 kg (ossia una buona caravan familiare per 4/5 persone sui 5,5 metri più timone) se la tira dietro più che degnamente......
Che caravan stai cercando per rimpiazzare la tua vecchia?
Il problema delle auto usate con gancio non è tanto trovarle quanto trovarle in buone condizioni, per esperienza personale, un'auto che ha trainato è stata sicuramente più sfruttata di una che non ha trainato, i km fatti col rimorchio contano più del doppio per tutta la meccanca (parlo di rimorchi seri, dai 1000 kg in su, se uno ha trainato solo carrelli appendice da 350 kg non vale).
Io un'auto con gancio che ha trainato una caravan e col contakm oltre i 100.000 non la comprerei manco morto, a meno di non conoscere il precedente proprietario.
Per questo ti consiglio di cercare una buona auto rigorosamente SENZA gancio e poi di farlo montare tu, ti costerà un pò ma sarai più tranquillo.

Fammi sapere, mi piace particolarmente parlare con caravanisti itineranti come me.

Saluti
 
condivido complessivamente quanto scrive Fabio, con qualche perplessità su due cose, ossia:

- che per una famiglia di 4 persone sia necessaria una roulotte da 5,5 metri + timone (io con 2 figli grandi, quindi 4 adulti, ho usato e uso una Fendt 410, di dimensioni 4,5 netti, 5,94 incluso timone) che reputo l'ideale per viaggi itineranti, un po' di abitabilità in meno ma estrema maneggevolezza

- che una caravan da 5,5 mt netti possa essere trainata da un Ulysse "senza problemi" è vero ma bisogna vedere cosa si pretende :D io ho fatto viaggi anche di oltre 10.000 km ma ho sempre avuto motrici esuberanti che mi hanno consentito spostamenti sereni e rilassati, con velocità degne di tragitti a elevata percorrenza e senza rallentamenti nelle salite per intenderci ;)
 
fabiologgia ha scritto:
giesgi ha scritto:
sono un caravanista convinto anchio,però ti devo bacchettare non si dice i caravan E' FEMMINILE,LE CARAVAN!!!!!!!!!!!!!!
:oops: GRAZIE accetto la correzione :D

Riguardo la macchina HO CREATO UN NUOVO ARGOMENTO e tutti me l'hanno cassata PER CUI RINUNCIO. Ricomincio a cercarne un'altra ... Attualmente ho una Fiat Ulisse - anche questa comprata usata - con cui mi trovo bene MA ce la fa A STENTO a trainare la mia vecchia sun caravan ... AVENDO DECISO di comprare una caravan nuova e più pesante ho uniziato a cercare un'altra macchina .. ma nelle vicinanze di Modena e con il gancio traino di usate se ne trovano pochissime.

WOW siete dei caravanisti MOLTO PIù esperti di me !!!!!!! Campeggiatore da vent'anni ho comprato una vecchia caravan solo da tre anni e giusto per fare una prova. Mi è piaciuto molto e adesso comprerò quella seria :)

Non conosco il club che mi hai scritto .... ho registrato l'indirizzo e ci guarderò attentamente

COMUNQUE GRAZIE AD ENTRAMBI PER I SUGGERIMENTI

No, scusa, c'è qualcosa che non mi torna. L'Ulysse è conosciuta come una delle migliori trattrici sul mercato, come fa ad essere in difficoltà con la tua caravan? Di che caravan si tratta?
Se si parla (come credo) di un Ulysse TD una caravan da 1200 kg (ossia una buona caravan familiare per 4/5 persone sui 5,5 metri più timone) se la tira dietro più che degnamente......
Che caravan stai cercando per rimpiazzare la tua vecchia?
Il problema delle auto usate con gancio non è tanto trovarle quanto trovarle in buone condizioni, per esperienza personale, un'auto che ha trainato è stata sicuramente più sfruttata di una che non ha trainato, i km fatti col rimorchio contano più del doppio per tutta la meccanca (parlo di rimorchi seri, dai 1000 kg in su, se uno ha trainato solo carrelli appendice da 350 kg non vale).
Io un'auto con gancio che ha trainato una caravan e col contakm oltre i 100.000 non la comprerei manco morto, a meno di non conoscere il precedente proprietario.
Per questo ti consiglio di cercare una buona auto rigorosamente SENZA gancio e poi di farlo montare tu, ti costerà un pò ma sarai più tranquillo.

Fammi sapere, mi piace particolarmente parlare con caravanisti itineranti come me.

Saluti

Hai ragione NON AVEVO SPECIFICATO che l'Ulysse è un 2000 BENZINA con impianto a gpl e fa MOLTA fatica a trainare una vecchia sun caravn che piena di tutto sarà 1.200 kili. Sono appena stato nel sudTirolo a 1.550 metri di altitudine ........ che stresssssss arrivarci ..... tutto di 3° e 4° La nuova dovrebbe essere una ADRIA Aviva 495 che VUOTA è 1270 kgr.
 
nellolo ha scritto:
condivido complessivamente quanto scrive Fabio, con qualche perplessità su due cose, ossia:

- che per una famiglia di 4 persone sia necessaria una roulotte da 5,5 metri + timone (io con 2 figli grandi, quindi 4 adulti, ho usato e uso una Fendt 410, di dimensioni 4,5 netti, 5,94 incluso timone) che reputo l'ideale per viaggi itineranti, un po' di abitabilità in meno ma estrema maneggevolezza

- che una caravan da 5,5 mt netti possa essere trainata da un Ulysse "senza problemi" è vero ma bisogna vedere cosa si pretende :D io ho fatto viaggi anche di oltre 10.000 km ma ho sempre avuto motrici esuberanti che mi hanno consentito spostamenti sereni e rilassati, con velocità degne di tragitti a elevata percorrenza e senza rallentamenti nelle salite per intenderci ;)

Anche noi siamo 4 adulti (il più leggero pesa 50 kg, il più pesante, ossia io, arriva a 95 kg) ed ho una Burstner Premio 435 TS, 5,04 metri di scocca e 6,54 con timone, larga solo 2,10 (quello è il bello per la maneggevolezza), che pesa a pieno carico 1000 kg tondi. La mia Focus 90 CV se la porta dietro senza nessun problema a 100/110 all'ora di tachimetro in autostrada o statale a 4 corsie ed a 80 di tachimetro su strade a 2 corsie. Per me queste sono velocità adatte anche a lunghi percorsi, faccio regolarmente tappe autostradali da 750 km in giornata con le sole soste tecniche, e non ho mai sofferto né nelle salite nè nei sorpassi, e la lancetta del termometro non ha mai superato la metà scala, esattamente come se la roulotte non ci fosse.

Tornando a giesgi, l'Ulysse a benzina/GPL è logicamente più in imbarazzo dell'eguale auto JTD a causa della coppia più bassa e più in alto. La sofferenza al traino dei motori a benzina è arcinota, peccato perchè per il resto delle sue caratteristiche l'Ulysse è un'ottima trattrice. Dovendola sostituire spero non cada nell'errore di restare sul benzina, qualsiasi diesel moderno, anche meno potente, tira decisamente meglio.

Saluti
 
modus72 ha scritto:
Hihihi...
Ho appena montato il gancio alla mia Modus 1.2...

Per un carrellino appendice o un rimorchietto per barca da massimo 500 kg tutto compreso andrà benissimo. Ma non chiederle di più, non potrà dartelo, checchè ci sia scritto sul libretto.

Saluti
 
nellolo ha scritto:
a distanza di mesi, intervengo per dirvi che l'Espace se n'è andata, rimpiazzata da una Jeep Grand Cherokee 2.7 CRD Overland.
Ne avevo già avuta una anni fa (anche se benzina V-otto) e sapevo che ne sarei stato soddisfatto.
Buona traino a tutti! :D

scusa se mi intrometto ma dall'elenco che hai fatto

Ho avuto motrici superlative (Saab 9000 T16, Saab 9000 3.0 V6, Chevrolet Blazer 4.2, Opel Frontera 3.2 V6, Jeep Grand Cherokee 4.7 V8, Toyota Land Cruiser 4.2, Mitsubishi Pajero 3.2, Mercedes ML400), con l'&lt;eccezione&gt; di una Opel Frontera 2.2 DTI che comunque con i suoi "soli" 120 cv trainava senza il minimo problema.

l'espace è la più poverina.
a parte l'opel che però è una fuoristrada e suppongo con marce più corte.
addirittura un v8 e poi ti lamenti del povero 2.2 renò.
 
il "povero 2.2 renò" ha 150 cavalli (anzi aveva) e una signora coppia motrice, sulla carta non avrebbe dovuto essere una schiappa; il punto fondamentale è che probabilmente aveva qualcosa che non andava al motore (come MOLTISSIMI 2.2 renò) quindi ho preferito spendere i miei soldi per liberarmi dal catorcione piuttosto che rifare un motore

comunque bellissima auto e molto viaggiosa come carrozzeria, ma con quel motore era un cesso, anche se fosse stata ben funzionante; e so che anche il 3.0 Isuzu ha avuto un mare di problemi

spero che i neoacquirenti si trovino bene col 2.0 dCi
 
Back
Alto