NEWsuper5 ha scritto:ma tu sei esperto in tutto? :shock:fabiologgia ha scritto:Sono un roulottista itinerante (e camperista) da tanti anni, tra l'altro anche Vicepresidente di un Club, conosco moltissimi roulottisti che trainano con l'Espace e sinceramente non ho notizia di particolari problemi se non auto molto vecchie e magari a benzina. Anche viaggiando all'estero (faccio dai 10 ai 15.000 km/anno con la mia Burstner attaccata alla mia Focus SW), vedo tantissime Espace con roulotte attaccata............
Ad ogni modo, per affrontare il tuo problema, per prima cosa andrei a controllare il termostato dell'elettroventola per vedere quando interviene, perchè la strumentazione (specie se digitale come sull'Espace) può essere fuorviante. Se l'elettroventola entra in funzione correttamente (ed è perfettamente normale che lo faccia trainando nelle lunghe salite autostradali tipo il Brennero), allora dovresti vedere l'indicatore che, dopo il picco, scende quasi immediatamente.
Per maggiore sicurezza puoi far montare un by-pass con interruttore nel circuito elettrico di alimentazione dell'elettroventola, come si faceva molti anni fa nelle auto a benzina, con quello tu puoi comandare l'accensione della ventola anche prima che il sensore di temperatura dia il comando tenendo bassa la temperatura. Ovviamente devi fare in modo che portando l'interruttore su spento continui a funzionare il termostato (ecco perchè va fatto un by-pass).
Altri consigli (ovvii) sono ad esempio quello di pulire bene il radiatore e, paradossalmente, di cercare di tenere la velocità il più alta e costante possibile lanciando bene l'auto prima dell'inizio della salita e cercando di non perdere lo slancio, la motivazione è che a velocità non troppo basse il flusso di aria dinamica aiuta non poco. Con la Opel Meriva CDTi che avevo prima sul Brennero scaldavo molto più stando dietro ai camion a 50-60 km/h che non quando potevo lanciare l'auto a 80-85 cercando di tenerli.
Tienici informati, questo argomento per me è interessantissimo........
Buon traino![]()
![]()
![]()
Lungi da me considerarmi tuttologo o anche semplicemente esperto. Diciamo però che ormai la roulotte a marcia indietro sulla Tirrenia ce la carico praticamente ad occhi chiusi. E da noi, a parte gli stranieri in vacanza d'estate, di roulotte in giro ne vedi realmente pochissime............ ebbene una è la mia! Purtroppo la maggior parte finiscono nei campeggi, senza ruote e spesso col timone amputato.......... ma questa è un'altra storia e non voglio andare OT.
Saluti