<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ESP | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ESP

|Mauro65| ha scritto:
leolito ha scritto:
alexmed ha scritto:
Se metteranno obbligatorio l'ESP dubito che permetteranno la sua escludibilità... a rigor di logica.
Pero' ci sono tantissime auto su cui e' escludibile parzial oppure totalmente ....
Le uniche case europee che, a quanto mi risulta, prevedano la disinseribilità totale e parziale su tutti i modelli e versioni nessuna eccettuata sono:

bmw-mini-logo7.jpg

Anche Ferrari, mi pare. Leggevo su 4Ruote che, in certe condizioni, è molto difficile da controllare con il sovrasterzo sempre in agguato.
Ma questa è un'altra auto.
 
marcoamedeo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
leolito ha scritto:
alexmed ha scritto:
Se metteranno obbligatorio l'ESP dubito che permetteranno la sua escludibilità... a rigor di logica.
Pero' ci sono tantissime auto su cui e' escludibile parzial oppure totalmente ....
Le uniche case europee che, a quanto mi risulta, prevedano la disinseribilità totale e parziale su tutti i modelli e versioni nessuna eccettuata sono:

bmw-mini-logo7.jpg

Anche Ferrari, mi pare. Leggevo su 4Ruote che, in certe condizioni, è molto difficile da controllare con il sovrasterzo sempre in agguato.
Ma questa è un'altra auto.
Anche Ferrari , Maserati e Porsche lasciano questo possibilita' su tutti i modelli . Tutte le auto sopra i 500 hp hanno "il sovrasterzo in agguato " se non sai quello che fai ( bacchetto chi l' ha scritto su 4ruote) , ma dire che son difficili da controllare proprio.....no comment :shock:
 
Gunsite ha scritto:
sarò strano ma odio le cose "obbligatorie" come se fossimo dei deficienti che il buon pastore deve educare....io toglierei l'obbligo delle cnture per i maggiorenni.....e pure il casco...tanto a napoli non lo mettono comunque :D

A Napoli lo mettono eccome: i camorristi per non farsi riconoscere :rolleyes:
 
Ho avuto modo di provare il sovrasterzo (in pista di guida sicura) causato da pedana mobile con ESP attivo e disattivato.
L'auto utilizzata una (semplice) Golf VI di mio papà.

Con ESP attivo
il recupero era semplice, un controsterzo di 90 gradi senza staccare le mani, volendo anche in ritardo, e successivo riallineamento.

Con ESP disattivato
L'auto tendeva ad imbardarsi di più. Per contrastare la perdita di aderenza era necessario un giro o più di volante, necessità di staccare le mani e difficile riallineamento. Oltretutto col rischio di pendolare.

Unico dettaglio: non so se l'ESP fosse completamente disattivato o solo parzialmente.
 
skamorza ha scritto:
l'antislittamento, compreso tra le varie funzioni dell'ESP, è stato vietato in F1, non perchè i piloti riuscissero a far meglio di esso.

Il controllo di trazione e' un programma della centralina ESP (che gestisce ESP, ABS e altro ancora), ma con l'ESP non c'entra assolutamente niente. Sono due cose completamente diverse.

Per il resto, come ho gia' detto, nelle mani di conducenti inesperti e con doti di guida base (ossia portare l'auto da A a B a velocita' codice in condizioni ordinarie), l'ESP e' molto utile.
Cosa che non ne giustifica l'obbligatorieta'.

Inoltre, quando dico che il guidatore puo' fare MOLTO meglio dell'ESP, intendo dire che il guidatore ha un cervello e puo' PREVEDERE il problema, evitandolo, mentre l'ESP e' una piccola seconda possibilita' che si ha quando si fa una vera cazzata.
Purtroppo questo equivale a dire "posso fare delle vere cazzate, tanto ho l'ESP".
Ci si puo' girare intorno quanto si vuole, ma questo e' quel che succede.
 
99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
l'antislittamento, compreso tra le varie funzioni dell'ESP, è stato vietato in F1, non perchè i piloti riuscissero a far meglio di esso.

Il controllo di trazione e' un programma della centralina ESP (che gestisce ESP, ABS e altro ancora), ma con l'ESP non c'entra assolutamente niente. Sono due cose completamente diverse.

Per il resto, come ho gia' detto, nelle mani di conducenti inesperti e con doti di guida base (ossia portare l'auto da A a B a velocita' codice in condizioni ordinarie), l'ESP e' molto utile.
Cosa che non ne giustifica l'obbligatorieta'.

Inoltre, quando dico che il guidatore puo' fare MOLTO meglio dell'ESP, intendo dire che il guidatore ha un cervello e puo' PREVEDERE il problema, evitandolo, mentre l'ESP e' una piccola seconda possibilita' che si ha quando si fa una vera cazzata.
Purtroppo questo equivale a dire "posso fare delle vere cazzate, tanto ho l'ESP".
Ci si puo' girare intorno quanto si vuole, ma questo e' quel che succede.
io lo sò bene cos'intendi, perchè ne parliamo spesso e siamo fondamentalmente più in accordo di quanto possa sembrare. ma molti inesperti potrebbero interpretare male alcune tue frasi. ma qui sopra sei stato perfettamente chiaro ed il tuo discorso è naturalmente condivisibile.
p.s.: ora ti metto una cinquina, dato che il monostellatore ha colpito nuovamente.
 
simo1988 ha scritto:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO...io non lo vogliooooooooooooooooooooooooooo!!! parti sgommando e suona e ti blocca...fai un freno a mano e ti suona....fai una derapata e ti suona e la eviti....cazzo qnd piove o nevica semmai vai piu piano no?! l'esp non salva le vite!!! uffa....che palle...spero sia disinseribile!!! :evil:

ma non è disattivabile ?
 
Gunsite ha scritto:
sarò strano ma odio le cose "obbligatorie" come se fossimo dei deficienti che il buon pastore deve educare....io toglierei l'obbligo delle cnture per i maggiorenni.....e pure il casco...tanto a napoli non lo mettono comunque :D

Si, tu toglieresti l'obbligo di mettere casco e cinture, poi le fatture degli interventi medici di chi sopravvive te le mandiamo a te, e qui non c'è la scusa come con le sigarette che non si sa bene se è più l'introito per lo stato per la vendita delle sigarette, o le uscite per curarne le malattie provocate dal fumo! ;)
 
manuel46 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
sarò strano ma odio le cose "obbligatorie" come se fossimo dei deficienti che il buon pastore deve educare....io toglierei l'obbligo delle cnture per i maggiorenni.....e pure il casco...tanto a napoli non lo mettono comunque :D

Si, tu toglieresti l'obbligo di mettere casco e cinture, poi le fatture degli interventi medici di chi sopravvive te le mandiamo a te, e qui non c'è la scusa come con le sigarette che non si sa bene se è più l'introito per lo stato per la vendita delle sigarette, o le uscite per curarne le malattie provocate dal fumo! ;)

Lo Stato Sociale implica pagare anche per gli imbecilli e quelli che non san badare a se stessi. In nessun caso l'attuazione di una politica di stato sociale puo' essere presa a scusa per limitare la liberta' individuale, compresa quella di nuocere a se stessi.
Se non sta bene, esistono altri modelli di assistenza.
Lo Stato non e' una balia, ma un amministratore. Dato che non sa fare il suo compito principale, amministrare, non si perda a compiti, come la balia, che non sono suoi, ma pensi a migliorare in quel che dovrebbe saper fare.
 
simo1988 ha scritto:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO...io non lo vogliooooooooooooooooooooooooooo!!! parti sgommando e suona e ti blocca...fai un freno a mano e ti suona....fai una derapata e ti suona e la eviti....cazzo qnd piove o nevica semmai vai piu piano no?! l'esp non salva le vite!!! uffa....che palle...spero sia disinseribile!!! :evil:

In che zona abiti? Solo per evitarti sia chiaro
 
99octane ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
sarò strano ma odio le cose "obbligatorie" come se fossimo dei deficienti che il buon pastore deve educare....io toglierei l'obbligo delle cnture per i maggiorenni.....e pure il casco...tanto a napoli non lo mettono comunque :D

Si, tu toglieresti l'obbligo di mettere casco e cinture, poi le fatture degli interventi medici di chi sopravvive te le mandiamo a te, e qui non c'è la scusa come con le sigarette che non si sa bene se è più l'introito per lo stato per la vendita delle sigarette, o le uscite per curarne le malattie provocate dal fumo! ;)

Lo Stato Sociale implica pagare anche per gli imbecilli e quelli che non san badare a se stessi. In nessun caso l'attuazione di una politica di stato sociale puo' essere presa a scusa per limitare la liberta' individuale, compresa quella di nuocere a se stessi. Se non sta bene, esistono altri modelli di assistenza.
Lo Stato non e' una balia, ma un amministratore. Dato che non sa fare il suo compito principale, amministrare, non si perda a compiti, come la balia, che non sono suoi, ma pensi a migliorare in quel che dovrebbe saper fare.

Se vuoi nuocere a te stesso puoi darti delle gran martellate in testa così da sentirti libero. Se giri con un'auto per fare lo sciumacher dei poveri sei un pericolo per gli altri. Forse sei tu a non saper badare a te stesso. Facci sapere dove abiti cosi ti evito.
 
lsdiff ha scritto:
Gunsite ha scritto:
sarò strano ma odio le cose "obbligatorie" come se fossimo dei deficienti che il buon pastore deve educare....io toglierei l'obbligo delle cnture per i maggiorenni.....e pure il casco...tanto a napoli non lo mettono comunque :D

A Napoli lo mettono eccome: i camorristi per non farsi riconoscere :rolleyes:

:lol: :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
sarò strano ma odio le cose "obbligatorie" come se fossimo dei deficienti che il buon pastore deve educare....io toglierei l'obbligo delle cnture per i maggiorenni.....e pure il casco...tanto a napoli non lo mettono comunque :D

Si, tu toglieresti l'obbligo di mettere casco e cinture, poi le fatture degli interventi medici di chi sopravvive te le mandiamo a te, e qui non c'è la scusa come con le sigarette che non si sa bene se è più l'introito per lo stato per la vendita delle sigarette, o le uscite per curarne le malattie provocate dal fumo! ;)

e chi lo dice, io sono per l'assicurazione privata ognuno si paga il suo. Poi allora come la mettiamo coi parapendiisti paracadutisti, deltapllanisti, ultraleggeristi, arrampicatori ecc che ogni settimana si sfracellano? mica l'ha ordianto il medico di fare ste cose o no? non parliamo degli extracom e rom che usano il servizio a sbaffo......
 
kaponord ha scritto:
99octane ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
sarò strano ma odio le cose "obbligatorie" come se fossimo dei deficienti che il buon pastore deve educare....io toglierei l'obbligo delle cnture per i maggiorenni.....e pure il casco...tanto a napoli non lo mettono comunque :D

Si, tu toglieresti l'obbligo di mettere casco e cinture, poi le fatture degli interventi medici di chi sopravvive te le mandiamo a te, e qui non c'è la scusa come con le sigarette che non si sa bene se è più l'introito per lo stato per la vendita delle sigarette, o le uscite per curarne le malattie provocate dal fumo! ;)

Lo Stato Sociale implica pagare anche per gli imbecilli e quelli che non san badare a se stessi. In nessun caso l'attuazione di una politica di stato sociale puo' essere presa a scusa per limitare la liberta' individuale, compresa quella di nuocere a se stessi. Se non sta bene, esistono altri modelli di assistenza.
Lo Stato non e' una balia, ma un amministratore. Dato che non sa fare il suo compito principale, amministrare, non si perda a compiti, come la balia, che non sono suoi, ma pensi a migliorare in quel che dovrebbe saper fare.

Se vuoi nuocere a te stesso puoi darti delle gran martellate in testa così da sentirti libero. Se giri con un'auto per fare lo sciumacher dei poveri sei un pericolo per gli altri. Forse sei tu a non saper badare a te stesso. Facci sapere dove abiti cosi ti evito.

non mi sembra abbia detto questo, uno può farsi male senza casco e la colpa non essere sua (magari un pirata gli passa col rosso...) o sbaglio?
 
Back
Alto