<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ESP ... si o no? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ESP ... si o no?

Victor92CS ha scritto:
l'ESP è utilissimo in situazioni di pericolo...Chi mai l'ha provato non può capire...
E questo mi stimola una riflessione: se MILIARDI di persone non avendolo non l'hanno mai provato e vivono felici, mentre quei pochi che ce l'hanno sono in gran parte qui a raccontare di come ha salvato loro la vita, a questo punto i casi sono due:

a) le macchine con l'ESP sono molto più difficili da guidare;

b) l'ESP porta una sfiga pazzesca.

Quale che sia la verità, credo che mi capirai se non mi sento per niente incoraggiato a prendere un'auto con l'ESP... :lol:
 
PanDemonio ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
l'ESP è utilissimo in situazioni di pericolo...Chi mai l'ha provato non può capire...
E questo mi stimola una riflessione: se MILIARDI di persone non avendolo non l'hanno mai provato e vivono felici, mentre quei pochi che ce l'hanno sono in gran parte qui a raccontare di come ha salvato loro la vita, a questo punto i casi sono due:

a) le macchine con l'ESP sono molto più difficili da guidare;

b) l'ESP porta una sfiga pazzesca.

Quale che sia la verità, credo che mi capirai se non mi sento per niente incoraggiato a prendere un'auto con l'ESP... :lol:

l'ipotesi tre è che chi non ce l'ha o non gli è ancora successo nulla, o non è sopravvissuto per raccontarla ... :lol: :lol: :lol:

(io ce l'ho, entra in funzione non spesso, probabilmente sarei in grado di fare qualcosa anche senza, ma non ci rinuncerei più) :D
 
belpietro ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
l'ESP è utilissimo in situazioni di pericolo...Chi mai l'ha provato non può capire...
E questo mi stimola una riflessione: se MILIARDI di persone non avendolo non l'hanno mai provato e vivono felici, mentre quei pochi che ce l'hanno sono in gran parte qui a raccontare di come ha salvato loro la vita, a questo punto i casi sono due:

a) le macchine con l'ESP sono molto più difficili da guidare;

b) l'ESP porta una sfiga pazzesca.

Quale che sia la verità, credo che mi capirai se non mi sento per niente incoraggiato a prendere un'auto con l'ESP... :lol:

l'ipotesi tre è che chi non ce l'ha o non gli è ancora successo nulla,
Il che avvalora la seconda ipotesi. ;)

o non è sopravvissuto per raccontarla ... :lol: :lol: :lol:
E questo innesca una seconda riflessione. Visto che i veicoli sprovvisti di ESP sono tutt'ora in stragrande maggioranza, non si capisce se gli incidenti mortali che si sarebbero potuti evitare grazie all'ESP:
a) sono tali e tanti che ci stiamo avviando verso l'estinzione;

b) sono talmente pochi da non giustificare l'aura di santità che sembra avvolgere il dispositivo e, di riflesso, chi lo monta.

(io ce l'ho, entra in funzione non spesso, probabilmente sarei in grado di fare qualcosa anche senza, ma non ci rinuncerei più) :D
Io non ce l'ho, quindi non è mai entrato in funzione, e l'unica volta che mi sarebbe servito ho piegato un cerchio e imparato che sul ghiaino si scivola.

Con questo non dico che non sia utile, anzi, ma come dicevo credo che si possa vivere e guidare benissimo anche senza....
 
PanDemonio ha scritto:
Con questo non dico che non sia utile, anzi, ma come dicevo credo che si possa vivere e guidare benissimo anche senza....

senza dubbio.
io ho guidato senza dal 1979 al 2006, e sono qui a dirlo.
però c'è anche da dire che la specie umana e sopravvissuta centomila anni senza antibiotici, ma oggi sarebbe difficile rinunciarvi.

è una questione di costi /benefici; essendo disponibile, per un costo ragionevole, pare il caso di profittare.
poi, se uno sta attento, è anche meglio.
 
Si poteva benissimo vivere senza telefono, senza elettricità, senza auto ecc ecc......se il progresso viene per aiutarci, benvenga, mi sembra che poi tutti abbiamo un cervello per capire dove arriva l'utile e dove arriva l'inutile......
io non ho l'esp, comunque sottolineo una volta di più l'importanza dell'abs, ancora una volta mi è servito, non dico che se non lo avessi avuto, stavolta sarei entrato nel posteriore di qualcuno, ma come la volta precedente, con pioggia sono arrivato un po' allegro ad una rotonda, un auto che sembrava prendesse la rotonda dalla mia sinistra verso la direzione da cui provenivo (cioè uscisse alla sua prima sulla destra) è invece entrata nella rotonda, gran pestata sul freno e l'abs ha fatto il resto, senza scene tipo arrivare a metà rotonda con le ruote bloccate come un baccalà.......certo i maghi del forum dicono di dosare il piede ecc, peccato che il 99,99% (tranne loro insomma) dei normali utenti della strada, in un momento di panico, pestino sul piede.......a me sinceramente sapere che posso dare tutta la forza e l'abs gestisce l'aderenza, mi da sicurezza, sicuramente mi sono riproposto di stare più attento e non dare troppo per scontato dove vadano le altre auto, quello è poco ma è sicuro! ;)
 
belpietro ha scritto:
è una questione di costi /benefici; essendo disponibile, per un costo ragionevole, pare il caso di profittare.
Che è esattamente quello che affermavo nel mio primo intervento. 8)

(2 volte d'accordo nella stessa giornata? Comincio ad avere paura... :p )
 
Bè ma dipende sa che ESP e su che auto...

Mi spiego.
ESP invasivo.

Ci sono auto come la Classe A che l'ESP è invasivo al 100%, infatti il feeling di guida è pari allo 0 e la sensazione è quella di guidare un auto finta... Però sta in strada molte bene.

Poi ci sono le auto che invece c'è ma non si sente perchè tarato bene o soprattutto perchè costruite molto bene, ad esempio la punto Abarth che l'ESP non si sente nemmeno e entra solo in caso di fondo scivoloso visto che con l'asciutto non la schiodi.

ESP che nasconde difetti.

La polo GTi è un classico esempio che l'ESP nasconde le gravi lacune di un auto che ha CV ma un telaio da utilitaria (fatto male oltretutto), in questo caso l'ESP DEVE essere obbligatorio.

Altre auto invece l'ESP dovrebbe essere totalmente disinserile per godere a pieno le doti dell'auto, come la Clio Sport e la vecchia Swift Sport, che hanno ESP e ASR disinseribile.

Quindi all'acquisto bisogna valutare anche questo aspetto, prendere un auto potente e poi vedere che ha un ESP che taglia tutto è veramente uno spreco di denaro o meglio su auto che non sono il massimo della tenuta è bene garantirsi subito un pacchetto sicurezza nel prezzo!!

p.s. ho fatto dei confronti su auto veramente guidate (tranne la Clio RS)
 
PanDemonio ha scritto:
belpietro ha scritto:
è una questione di costi /benefici; essendo disponibile, per un costo ragionevole, pare il caso di profittare.
Che è esattamente quello che affermavo nel mio primo intervento. 8)

(2 volte d'accordo nella stessa giornata? Comincio ad avere paura... :p )

sono casualità che tendono a non ripetersi ... :twisted: :twisted: :twisted:
 
manuel46 ha scritto:
Si poteva benissimo vivere senza telefono, senza elettricità, senza auto ecc ecc......se il progresso viene per aiutarci, benvenga, mi sembra che poi tutti abbiamo un cervello per capire dove arriva l'utile e dove arriva l'inutile......
io non ho l'esp, comunque sottolineo una volta di più l'importanza dell'abs, ancora una volta mi è servito, non dico che se non lo avessi avuto, stavolta sarei entrato nel posteriore di qualcuno, ma come la volta precedente, con pioggia sono arrivato un po' allegro ad una rotonda, un auto che sembrava prendesse la rotonda dalla mia sinistra verso la direzione da cui provenivo (cioè uscisse alla sua prima sulla destra) è invece entrata nella rotonda, gran pestata sul freno e l'abs ha fatto il resto, senza scene tipo arrivare a metà rotonda con le ruote bloccate come un baccalà.......certo i maghi del forum dicono di dosare il piede ecc, peccato che il 99,99% (tranne loro insomma) dei normali utenti della strada, in un momento di panico, pestino sul piede.......a me sinceramente sapere che posso dare tutta la forza e l'abs gestisce l'aderenza, mi da sicurezza, sicuramente mi sono riproposto di stare più attento e non dare troppo per scontato dove vadano le altre auto, quello è poco ma è sicuro! ;)

Non per fare polemica ma non mi sembra un caso da imprevisto. Basta non arrivare allegri. Insomma, un pò di attenzione, poi tutto può succedere ma tenderei a distinguere tra l'imprevisto ed il si poteva evitare.
 
kaponord ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Si poteva benissimo vivere senza telefono, senza elettricità, senza auto ecc ecc......se il progresso viene per aiutarci, benvenga, mi sembra che poi tutti abbiamo un cervello per capire dove arriva l'utile e dove arriva l'inutile......
io non ho l'esp, comunque sottolineo una volta di più l'importanza dell'abs, ancora una volta mi è servito, non dico che se non lo avessi avuto, stavolta sarei entrato nel posteriore di qualcuno, ma come la volta precedente, con pioggia sono arrivato un po' allegro ad una rotonda, un auto che sembrava prendesse la rotonda dalla mia sinistra verso la direzione da cui provenivo (cioè uscisse alla sua prima sulla destra) è invece entrata nella rotonda, gran pestata sul freno e l'abs ha fatto il resto, senza scene tipo arrivare a metà rotonda con le ruote bloccate come un baccalà.......certo i maghi del forum dicono di dosare il piede ecc, peccato che il 99,99% (tranne loro insomma) dei normali utenti della strada, in un momento di panico, pestino sul piede.......a me sinceramente sapere che posso dare tutta la forza e l'abs gestisce l'aderenza, mi da sicurezza, sicuramente mi sono riproposto di stare più attento e non dare troppo per scontato dove vadano le altre auto, quello è poco ma è sicuro! ;)

Non per fare polemica ma non mi sembra un caso da imprevisto. Basta non arrivare allegri. Insomma, un pò di attenzione, poi tutto può succedere ma tenderei a distinguere tra l'imprevisto ed il si poteva evitare.

Perchè, a te non è mai capitato di arrivare ad una rotonda credendo di avere il via libera e invece all'ultimo momento ti accorgi di dover dare la precedenza?
 
manuel46 ha scritto:
Perchè, a te non è mai capitato di arrivare ad una rotonda credendo di avere il via libera e invece all'ultimo momento ti accorgi di dover dare la precedenza?

se è per quello, a volte può anche capitare che qualcuno ti salti la precedenza, o ti passi direttamente davanti con il semaforo rosso...
 
Perchè, a te non è mai capitato di arrivare ad una rotonda credendo di avere il via libera e invece all'ultimo momento ti accorgi di dover dare la precedenza?

Tra credere di avere il via libera e dover dare la precedenza c'è una bella differenza. Quella che ti evita l'incidente. E per rispondere alla tua domanda, no non mi è mai capitato, alla rotonda, come ad un incrocio arrivo piano, anche perchè potrebbe capitarmi qualcuno che crede di avere via libera.
 
Back
Alto