<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ESP ... si o no? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ESP ... si o no?

i freni a disco posteriori io ritengo che aiutino in frenata oltre a migliorare l'estetica dell'auto,l'esp aiut molto in ituazioni difficili quindi ti consiglio di aggiungere il pacchetto
 
I freni a disco su un auto cosi non servono perchè il peso è piccolo e i freni davanti reggono perfettamente il carico del peso in frenata, ma con l'esp sono indispensabili però ;)
 
simo1988 ha scritto:
I freni a disco su un auto cosi non servono perchè il peso è piccolo e i freni davanti reggono perfettamente il carico del peso in frenata, ma con l'esp sono indispensabili però ;)
in realtà ci sono esempi di auto con ESP che funziona perfettamente anche in presenza di tamburi posteriori.
 
pastor3 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
ABS+EBD si puo avere anche con i tamburi, l'ESP non ne ho idea.
Secondo me non cambia molto che dietro siano tamburi o dischi.. anzi, i primi hanno una frenata più pronta e "robusta", i secondi sono più progressivi e soffrono meno il surriscaldamento.
Io la sapevo cosi, correggetemi se sbaglio. :)
Nel caso monti l'ESP e dietro invece che i tamburi ci sono i dischi; meglio ;) anche per un fatto estetico. :D
Una cosa che non sopporto.. voglio avere l'ESP però sono costretto a prendere anche il sistema audio/cd mp3 e i fendinebbia anteriori. :rolleyes:

anche a me non piace particolarmente che per avere l'ESP debba acquistare l'intero pack di accessori.. considerando anche i costi non irrisori..
personalmente nel caso trovassi un'alternativa valida eviterei l'acquisto di una vettura che mi obbligasse a comperare anche accessori per me inutili solo per poter avere un dispositivo indispensabile come l'ESP.
 
skamorza ha scritto:
pastor3 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
ABS+EBD si puo avere anche con i tamburi, l'ESP non ne ho idea.
Secondo me non cambia molto che dietro siano tamburi o dischi.. anzi, i primi hanno una frenata più pronta e "robusta", i secondi sono più progressivi e soffrono meno il surriscaldamento.
Io la sapevo cosi, correggetemi se sbaglio. :)
Nel caso monti l'ESP e dietro invece che i tamburi ci sono i dischi; meglio ;) anche per un fatto estetico. :D
Una cosa che non sopporto.. voglio avere l'ESP però sono costretto a prendere anche il sistema audio/cd mp3 e i fendinebbia anteriori. :rolleyes:

anche a me non piace particolarmente che per avere l'ESP debba acquistare l'intero pack di accessori.. considerando anche i costi non irrisori..
personalmente nel caso trovassi un'alternativa valida eviterei l'acquisto di una vettura che mi obbligasse a comperare anche accessori per me inutili solo per poter avere un dispositivo indispensabile come l'ESP.

purtroppo, da quel che leggo, son ancora tante le auto utiliterie senza l'ESP di serie...

cmq nel "Safe & Sound Pack" non ci sono accessori ritenuti da me inutili, ma di certo, se l'ESP fosse stato di serie, non avrei pensato al pack..
 
aggiungo solo che lo scorso anno ho comprato la mia i20 classic GPL con il pack2, che per 700 euro da ancora:

-fendinebbia
-esp + tcs
-4 freni a disco
-comandi della radio al volante
-porta usb e ipod per lo stereo
-antifurto (non volumetrico) con immobilizzatore elettronico
-telecomando a distanza per chiusura/apertura porte e baule

A me sembrò un ottimo value for money, almeno paragonato ai pacchetti optionals della concorrenza.
 
Considera che se nell'arco di vita della tua nuova vettura l'ESP ti servisse anche SOLO 1 VOLTA (e le probabilità ci sono)....avresti speso bene i tuoi soldi!!!
 
bah sinceramente non è mai servito, oltretutto le auto nel video del test dell'alce non sono di certo delle utilitarie piccoline ma auto alte e/o pesanti (la dacia duster è la migliore, un altro suv avrebbe fatto mille cappottamenti anche parcheggiandolo, visto anche che il test è anche falsato dal fatto che entrano in obliquo ed è ovvio che non sta dentro i birilli...), però se il pacchetto comprende anche tutto il resto ti conviene prenderlo.
 
berric_2001 ha scritto:
Considera che se nell'arco di vita della tua nuova vettura l'ESP ti servisse anche SOLO 1 VOLTA (e le probabilità ci sono)....avresti speso bene i tuoi soldi!!!
Mi sembra giusto.

A questo punto considererei anche l'opportunità di fare installare un sistema integrato di corazzatura attiva, un impianto anti-NBC e un quadrinato antiaereo a tiro rapido sul tetto, naturalmente corredato del suo rilevatore radar + collimatore laser. Se nell'arco della tua vita uno di questi accessori ti servisse anche SOLO 1 VOLTA (e coi tempi che corrono chi può escluderlo?)... avresti speso BENISSIMO i tuoi soldi!!!

(e poi vuoi mettere la classe di andare a fare shopping il sabato pomeriggio su un blindo leggero? Altro che gli sfigati con l'hummer...)

:rolleyes:

----------------------------------------------------
@ pastor3

Seriamente: se la roba che ti danno insieme ti è utile e secondo te vale i soldi richiesti, visto che stai facendo trenta fai trentuno e prendilo. Se invece tirare fuori quei soldi è un sacrificio che preferiresti evitare sappi che MILIARDI di persone hanno guidato e guidano altrettanti mezzi senza ESP e sono allegramente sopravvissuti. Più volte. Sottoscritto compreso.
 
PanDemonio ha scritto:
berric_2001 ha scritto:
Considera che se nell'arco di vita della tua nuova vettura l'ESP ti servisse anche SOLO 1 VOLTA (e le probabilità ci sono)....avresti speso bene i tuoi soldi!!!
Mi sembra giusto.

A questo punto considererei anche l'opportunità di fare installare un sistema integrato di corazzatura attiva, un impianto anti-NBC e un quadrinato antiaereo a tiro rapido sul tetto, naturalmente corredato del suo rilevatore radar + collimatore laser. Se nell'arco della tua vita uno di questi accessori ti servisse anche SOLO 1 VOLTA (e coi tempi che corrono chi può escluderlo?)... avresti speso BENISSIMO i tuoi soldi!!!

(e poi vuoi mettere la classe di andare a fare shopping il sabato pomeriggio su un blindo leggero? Altro che gli sfigati con l'hummer...)

:rolleyes:

----------------------------------------------------
@ pastor3

Seriamente: se la roba che ti danno insieme ti è utile e secondo te vale i soldi richiesti, visto che stai facendo trenta fai trentuno e prendilo. Se invece tirare fuori quei soldi è un sacrificio che preferiresti evitare sappi che MILIARDI di persone hanno guidato e guidano altrettanti mezzi senza ESP e sono allegramente sopravvissuti. Più volte. Sottoscritto compreso.

magari visto che già a 70/75 km/h c'è rischio rottura ossa anche con una 5 stelle super sicura, se fossi ricco mi comprerei una macchina qualsiasi (tipo la vecchia bmw m3 sport evo del 90) e la trasformerei in auto sicurissima
 
Compra il pacchetto...l'ESP è utilissimo in situazioni di pericolo...Chi mai l'ha provato non può capire...Per quanto riguarda i freni a disco posteriori, a mio avviso, sono inutili su una i10, ma se ci sono è meglio...Non capisco perchè l'ESP senza freni a disco posteriori non dovrebbe andare bene, io ho una DS3 so chic che dietro ha i tamburi e l'ESP quando è stato chiamato in causa ha fatto il suo dovere alla perfezione...
 
Premetto che è meglio avere un dispositivo di sicurezza in più che in meno ed io ce l'ho da 3 anni. Percorro parecchi Km per l'Italia e con tutti i climi ma non è mai entrato in funzione. Certo è che non vado in giro a fare la prova dell'alce per vedere se si attiva.
 
Prima di trovarsi in difficoltà nel caso dovesse succedere un imprevisto (anche se l'istinto in quei momenti prende il sopravvento..), sarebbe meglio fare qualche prova dove c'è spazio e poco traffico per capire meglio come reagisce la propria auto e regolarsi di conseguenza, con o senza ESP. :)
 
Back
Alto