99octane ha scritto:lsdiff ha scritto:Swift1988 ha scritto:solo se disinseribile...
se non c'è questa ozpione significa che l'auto fa molto ***ARE...
quindi opto per una altra scelta![]()
non è vero: la Mito va benone eppure ha un esp non disinseribile.
Imho, guida come se non avessi l'esp, ma mettilo su tutte le tue auto: solo così aumenti davvero la tua sicurezza.
Non sono assolutamente daccordo.
Bene avere l'ESP, ma DEVE essere disinseribile.
E' prima di tutto una questione di principio di liberta', e secondariamente una questione pratica. Secondo le tarature, ci sono circostanze in cui e' decisamente meglio NON avere l'ESP (per esempio, sulla 206 con la neve se non lo toglievi non ti muovevi).
La MiTo e' una bella macchina, ma ora che so che ha l'ESP non disinseribile, la cosa me la fa scartare a priori immediatamente e senza appello.![]()
Nessuna delle cose che hai scritto ha attinenza con ciò che ho scritto io. E il mio intervento non aveva nulla a che vedere con il tuo.
Per quanto, volendo entrare nell'argomento, dalla 206 alla Mito ne sono stati fatti tanti di progressi nella messa a punto. E in ogni caso, se proprio avessi bisogno di spegnere l'esp puoi sempre staccare il fusibile.
Sulla Mito l'esp è "fisso" perché nella messa a punto dell'assetto hanno voluto limitare al massimo il sottosterzo. So cosa pensi di sotto e sovrasterzo, ma se a bassa velocità trovo anch'io preferibile un'auto che "chiude" in rilascio, come fa la Mito, trovo assai utile un dispositivo che dà stabilità al retrotreno se devo fare una manovraccia ad alta velocità.
Soprattutto se, come ha ricordato Gunsite, l'esp ha varie tarature facilmente regolabili.