Gtdriving ha scritto:
99octane ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
Il guaio è che ci sono anche cretini con le auto senza controlli...
Controlli o no, i cretini nuocciono sempre. Dunque, la cosa non ha importanza.
Le auto si fanno per chi sa guidare, e i controlli di sicurezza si fanno per aumentare la sicurezza, non per sopperire ai cretini. Chi non sa guidare, ha altri tre posti da occupare in auto.
Saper guidare vuol dire aver fatto una volta una derapata :shock:?
Saper guidare vuol dire... saper guidare. Che non e' pilotare.
Se sai guidare, sai cosa intendo. E sai cosa vuol dire divertirsi responsabilmente, e quando il bel gioco deve finire. Cosi' come sai che la strada ne sa sempre una piu' di te (per non parlare dei controlli elettronici).
Se non lo sai...
Certamente quelli che pensano che i controlli elettronici siano li' per arginare le cretinate NON sanno guidare. E non possono trarre alcun vantaggio da detti dispositivi. "Tanto c'e' l'ESP" e' uno dei grandi mali dei guidatori d'oggi.
L'altro e' pensare che, siccome non percepiscono limiti, non ce ne siano.
Il senso dell'articolo di cui ho postato il link e' quello. Il Mercedes ML e' una macchina emblematica in quel senso: fantastica, comodissima, potente e veloce. Ma sembra che non possa sbagliare mai. Invece...
Prova a supporre meno in merito a quelli con cui discuti, e' piu' costruttivo.