Dovrebbe arrivare anche il 2.0, ad ogni modo per la tipologia di veicolo il 1.6 va più che bene, scenic, picasso e Cmax vengon vendute più con i 1.6 che non con i 2.0mommotti ha scritto:Ecco il link, tradotto:
http://www.autoweek.nl/nieuws/25872/toyota-verso-beschikbaar-met-mini-diesel
Non posso pensare alla verso con il 1.6......spero abbiano in mente anche il 2 litri![]()
Beh ma il BMW non è messo malissimo a coppia, con quei valori se la tira per bene una Verso. Chiaro che i 1.6 Renault, Fiat e Honda mostrano spalle più larghe di questo BMW, ma non credo che avrà grosse difficoltà a portarsela in giro.mommotti ha scritto:@modus: vero....ma la vedo bene con il 2 litri...cavolo 112 cv....ci vuole pazienza!
@franco: l'Olanda ha prezzi pompatissimi....cmq si, la diesel toy in genere costa parecchio più del benza, ma non sarà più di 2000 ? da noi.....
Zero cento in 13 secondi, ma ripresa e prontezza ai medi proporzionalmente migliori; non è un diesel con alte potenze specifiche.mommotti ha scritto:Classica auto da 0-100 in 12,5 secondi.....per me un carro a buoi
Però capisco che possa avere estimatori...in attesa del 143 che dovrebbe darle il dinamismo che non ha e che merita!!!
mommotti ha scritto:Ecco il link, tradotto:
http://www.autoweek.nl/nieuws/25872/toyota-verso-beschikbaar-met-mini-diesel
Non posso pensare alla verso con il 1.6......spero abbiano in mente anche il 2 litri![]()
mommotti ha scritto:Classica auto da 0-100 in 12,5 secondi.....per me un carro a buoi
Però capisco che possa avere estimatori...in attesa del 143 che dovrebbe darle il dinamismo che non ha e che merita!!!
Quoto.gallongi ha scritto:mommotti ha scritto:Classica auto da 0-100 in 12,5 secondi.....per me un carro a buoi
Però capisco che possa avere estimatori...in attesa del 143 che dovrebbe darle il dinamismo che non ha e che merita!!!
Il duemila e'sempre cosa buona e giusta..e probabilmente consumerà anche meno in certe situazioni![]()
Son tutti adattamenti per infilare il motore in un cofano che fino all'anno scorso non avrebbe dovuto ricevere nient'altro che i prodigiosi d4d giapponesi... E' quindi chiaro che la campana del cambio vada rivista per flangiarsi su questo motore, che accessori come alternatore e compressore clima possano finire altrove rispetto a quanto accade nelle BMW per la diversa volumetria ed ingombri del vano, che i supporti motore vadano rivisti perchè le BMW/Mini hanno attacchi sulla scocca posizionati diversamente da quelli Toy, e che il volano sia stato ridimensionato per non creare risonanze con il cambio o per modificare l'erogazione al pari delle mappature delle centraline.XPerience74 ha scritto:mentre relativamente al "processo di toyotizzazione" cui ipotizzavo, non saprei se quanto segue vada in tal senso oppure se eventualmente trattasi di "semplici/fisiologici adattamenti del caso": "è stato curato dal centro tecnico Toyota in Belgio, dove sono state studiate soluzioni specifiche per supporti motore, volano, scatola cambio e accessori."
Esatto, e dubito fortemente che ci sia molto da migliorare, o meglio, da "Toyotizzare" su quei motori... Meglio che li lascino così come sono senza che gli venga voglia di rovinarli.gallongi ha scritto:Ma la sostanza non cambia...gli accessori magari si ma la base quella e',toyota adotterà un diesel bmw al 100%![]()
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa