Take_it_easy ha scritto:
Hai un pc? Procurati simulatori degni di questo nome quali Rfactor, GTR2, Richard Burns Rally...installati mod quali Historic GT, o i suoni aggiuntivi della Ford Escort Mk2 per RBR...e dopo dimmi se secondo te i suoni di quell'aspirapolvere di gt5 si avvicinano anche solo lontanamente ai suoni di questi prodotti o di quelli realizzati da normalissimi utenti per pura passione...
Ho giocato a diversi di questi ma, non ostante abbiano un modello di comportamento estremamente realistico,
non sono simulatori. Sono, appunto, ottimi modelli, ma un simulatore e' un'altra cosa.
E' opinione diffusa (ma errata) che un buon simulatore sia fatto da un modello assolutamente identico alla realta'. Quello che fa (o disfa) un simulatore e' il
feedback.
Troppi giochi di guida hanno una perfetta modellazione del comportamento dell'auto e una perfetta
emulazione di uno sterzo vero sul volante FF. Purtroppo pero' in un gioco di guida non ci sono tutti gli altri segnali che in un'auto vera percepiresti, e lo sterzo FF e', assieme all'audio e al video del gioco, l'unico feedback disponibile. Dunque bisogna usarlo in modo diverso.
GT4 ha un modello molto buono di un'auto reale, viziato pero' in modo pesante da interventi di "correzione" volti a rendere l'auto facile da guidare: e' come se ci fosse un ESP virtuale piuttosto invadente o, per dirla in termini musicali, e' come se la gamma tonale della guida venisse trasmessa attraverso un filtro passa banda che smussa e appiattisce tutte le reazioni esuberanti.
Pero' ha un feedback assolutamente straordinario. Riesce a dare l'impressione di guidare un'auto vera (finche' non vai oltre lo stretto inviluppo di guida che il modello con "correttore" consente) e risulta incredibilmente coinvolgente.
Enthusia ha un modello molto piu' realistico, anzi, direi perfetto, ma il volante fa sostanzialmente solo il volante, e il feedback aggiuntivo (fornito con una rappresentazione grafica di tenuta delle gomme) e' troppo "razionale" per essere coinvolgente, come lo e' invece la gestione del FF di GT4. Richard Burns Rally ha un modello altrettanto se non ancora piu' realistico. Ma manca
totalmente di qualsiasi feedback che non sia quello dello sterzo (gestito come quello di una vera auto, e dunque limitato alla percezione del solo anteriore). Con il solo feedback di sterzo, un'auto non si guida. E infatti il gioco offre un'esperienza assolutamente deludente. Non dico che non si possano poi col tempo ottenere ottimi risultati, ma l'"esperienza" di guida non e' minimamente paragonabile a quella di GT4. Coinvolgimento, zero.
Un simulatore deve per prima cosa dare l'impressione di "essere li' e star facendo quel che succede". Poi, chiaramente il modello deve essere se non realistico, quanto meno il piu' verosimile possibile, e deve soprattutto tenere conto di quali sono i canali di feedback disponibili, e sfruttarli per offrire una sensazione realistica. Altrimenti, portando il discorso all'estremo per rendere l'idea, e' come avere un perfetto modello matematico di auto in cui si inseriscono i parametri e si ottengono i livelli di accelerazioni longitudinali e laterali...
Assolutamente preciso, assolutamente non coinvolgente.
Quello che spero e' che GT5 abbia la stessa gestione eccezionale del feedback completo tramite FF (richiede qualche tempo per "adattarsi", ma poi regala sensazioni estremamente verosimili), e un modello lasciato piu' libero di agire di quello di GT4.
Insomma, che offra lo stesso coinvolgimento con un modello migliore.