<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esistono? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Esistono?

alkiap ha scritto:
E' così difficile fare titoli attinenti al topic discusso, anzichè inserire domande che non vogliono dire nulla :?:

Cerca DYMAXION , era una vettura con motore posteriore e trazione anteriore, che venne "quasi" prodotta da Chrysler
ma quella di fuller?
altrimenti non ho trovato nulla.... :?
 
Swift88 ha scritto:
Giocando a GT5 ho scoperto molte cose su auto che neppure conoscevo.
Elencando ho scoperto che ci sono queste tipologie.

Motore anteriore: trazione anteriore (Es. Swift)
Motore anteriore: trazione integrale (es. Pajero)
Motore anteriore: trazione posteriore (es. Mx-5)
Motore centrale: trazione integrale (es. Lamborghini (mi pare))
Motore centrale: trazione posteriore (es. Clio V6 o le ferrari)
Motore posteriore: trazione posteriore (Porsche)

Adesso mi chiedo.
esistono auto con

Motore centrale: trazione anteriore?!
La Lotus Elan aveva motore centrale e trazione anteriore.

e
Motore posteriore: trazione integrale?!

Se intendi "posteriore a sbalzo", ci sono tutte le Porsche "4".

Motore posteriore: trazione anteriore?!

(dovrebbere avere un albero di trasmissione inverso)

Su wikipedia ho trovato che esistevano, alcune erano concept, altre erano auto con scarsi risultati, ma non fanno nomi.
Non me ne risulta nessuna prodotta in serie.
 
Take_it_easy ha scritto:
Hai un pc? Procurati simulatori degni di questo nome quali Rfactor, GTR2, Richard Burns Rally...installati mod quali Historic GT, o i suoni aggiuntivi della Ford Escort Mk2 per RBR...e dopo dimmi se secondo te i suoni di quell'aspirapolvere di gt5 si avvicinano anche solo lontanamente ai suoni di questi prodotti o di quelli realizzati da normalissimi utenti per pura passione...

Ho giocato a diversi di questi ma, non ostante abbiano un modello di comportamento estremamente realistico, non sono simulatori. Sono, appunto, ottimi modelli, ma un simulatore e' un'altra cosa.

E' opinione diffusa (ma errata) che un buon simulatore sia fatto da un modello assolutamente identico alla realta'. Quello che fa (o disfa) un simulatore e' il feedback.
Troppi giochi di guida hanno una perfetta modellazione del comportamento dell'auto e una perfetta emulazione di uno sterzo vero sul volante FF. Purtroppo pero' in un gioco di guida non ci sono tutti gli altri segnali che in un'auto vera percepiresti, e lo sterzo FF e', assieme all'audio e al video del gioco, l'unico feedback disponibile. Dunque bisogna usarlo in modo diverso.
GT4 ha un modello molto buono di un'auto reale, viziato pero' in modo pesante da interventi di "correzione" volti a rendere l'auto facile da guidare: e' come se ci fosse un ESP virtuale piuttosto invadente o, per dirla in termini musicali, e' come se la gamma tonale della guida venisse trasmessa attraverso un filtro passa banda che smussa e appiattisce tutte le reazioni esuberanti.
Pero' ha un feedback assolutamente straordinario. Riesce a dare l'impressione di guidare un'auto vera (finche' non vai oltre lo stretto inviluppo di guida che il modello con "correttore" consente) e risulta incredibilmente coinvolgente.

Enthusia ha un modello molto piu' realistico, anzi, direi perfetto, ma il volante fa sostanzialmente solo il volante, e il feedback aggiuntivo (fornito con una rappresentazione grafica di tenuta delle gomme) e' troppo "razionale" per essere coinvolgente, come lo e' invece la gestione del FF di GT4. Richard Burns Rally ha un modello altrettanto se non ancora piu' realistico. Ma manca totalmente di qualsiasi feedback che non sia quello dello sterzo (gestito come quello di una vera auto, e dunque limitato alla percezione del solo anteriore). Con il solo feedback di sterzo, un'auto non si guida. E infatti il gioco offre un'esperienza assolutamente deludente. Non dico che non si possano poi col tempo ottenere ottimi risultati, ma l'"esperienza" di guida non e' minimamente paragonabile a quella di GT4. Coinvolgimento, zero.

Un simulatore deve per prima cosa dare l'impressione di "essere li' e star facendo quel che succede". Poi, chiaramente il modello deve essere se non realistico, quanto meno il piu' verosimile possibile, e deve soprattutto tenere conto di quali sono i canali di feedback disponibili, e sfruttarli per offrire una sensazione realistica. Altrimenti, portando il discorso all'estremo per rendere l'idea, e' come avere un perfetto modello matematico di auto in cui si inseriscono i parametri e si ottengono i livelli di accelerazioni longitudinali e laterali...
Assolutamente preciso, assolutamente non coinvolgente.

Quello che spero e' che GT5 abbia la stessa gestione eccezionale del feedback completo tramite FF (richiede qualche tempo per "adattarsi", ma poi regala sensazioni estremamente verosimili), e un modello lasciato piu' libero di agire di quello di GT4.
Insomma, che offra lo stesso coinvolgimento con un modello migliore.
 
marcoamedeo ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Take_it_easy ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Take_it_easy ha scritto:
Ma gt5 è quel gioco che simula le gare di aspirapolvere contro i phon?
L'ho visto in negozio ma l'audio delle vetture ricordava un duello tra Hoover vs Folletto :D...d'accordo che da gt3 in poi sembravano dei phon/aspirapolvere...ma che nel 2011 si facciano ancora giochi con audio del genere... :twisted:

Tornando IN, tra le 4wd a motore posteriore in gt5 dovresti trovare anche la Peugeot 205 gruppo B... ;)

Perchè forse non hai mai giocato con il dbly surround su una vettura degli anni 70 con scarico aperto...
Il rumore metallico del motore è sublime :D :D

Hai un pc? Procurati simulatori degni di questo nome quali Rfactor, GTR2, Richard Burns Rally...installati mod quali Historic GT, o i suoni aggiuntivi della Ford Escort Mk2 per RBR...e dopo dimmi se secondo te i suoni di quell'aspirapolvere di gt5 si avvicinano anche solo lontanamente ai suoni di questi prodotti o di quelli realizzati da normalissimi utenti per pura passione...
Rfactor?
Sono un divoratore di quel gioco.
Io ti consiglio ETCC 2003 ;)

Troppo forte RFactor... Io mi sto dilettando con la mod di Formula 1 2010.... Sono riuscito ad arrivare a 2,5-3 secondi dai tempi dei piloti "veri", c'è ancora margine di miglioramento....
Non mi gusta la F1.
A me piace Nascar e le gare simili a DTM ma con potenze inferiori.
:D
Diciamo che Rfactor è il TOP della simulazione, ma anche GT5 con un buon volante e senza aiuti, ahimè è moooolto simulativo. :D
 
99octane ha scritto:
Take_it_easy ha scritto:
Hai un pc? Procurati simulatori degni di questo nome quali Rfactor, GTR2, Richard Burns Rally...installati mod quali Historic GT, o i suoni aggiuntivi della Ford Escort Mk2 per RBR...e dopo dimmi se secondo te i suoni di quell'aspirapolvere di gt5 si avvicinano anche solo lontanamente ai suoni di questi prodotti o di quelli realizzati da normalissimi utenti per pura passione...

Ho giocato a diversi di questi ma, non ostante abbiano un modello di comportamento estremamente realistico, non sono simulatori. Sono, appunto, ottimi modelli, ma un simulatore e' un'altra cosa.

E' opinione diffusa (ma errata) che un buon simulatore sia fatto da un modello assolutamente identico alla realta'. Quello che fa (o disfa) un simulatore e' il feedback.
Troppi giochi di guida hanno una perfetta modellazione del comportamento dell'auto e una perfetta emulazione di uno sterzo vero sul volante FF. Purtroppo pero' in un gioco di guida non ci sono tutti gli altri segnali che in un'auto vera percepiresti, e lo sterzo FF e', assieme all'audio e al video del gioco, l'unico feedback disponibile. Dunque bisogna usarlo in modo diverso.
GT4 ha un modello molto buono di un'auto reale, viziato pero' in modo pesante da interventi di "correzione" volti a rendere l'auto facile da guidare: e' come se ci fosse un ESP virtuale piuttosto invadente o, per dirla in termini musicali, e' come se la gamma tonale della guida venisse trasmessa attraverso un filtro passa banda che smussa e appiattisce tutte le reazioni esuberanti.
Pero' ha un feedback assolutamente straordinario. Riesce a dare l'impressione di guidare un'auto vera (finche' non vai oltre lo stretto inviluppo di guida che il modello con "correttore" consente) e risulta incredibilmente coinvolgente.

Enthusia ha un modello molto piu' realistico, anzi, direi perfetto, ma il volante fa sostanzialmente solo il volante, e il feedback aggiuntivo (fornito con una rappresentazione grafica di tenuta delle gomme) e' troppo "razionale" per essere coinvolgente, come lo e' invece la gestione del FF di GT4. Richard Burns Rally ha un modello altrettanto se non ancora piu' realistico. Ma manca totalmente di qualsiasi feedback che non sia quello dello sterzo (gestito come quello di una vera auto, e dunque limitato alla percezione del solo anteriore). Con il solo feedback di sterzo, un'auto non si guida. E infatti il gioco offre un'esperienza assolutamente deludente. Non dico che non si possano poi col tempo ottenere ottimi risultati, ma l'"esperienza" di guida non e' minimamente paragonabile a quella di GT4. Coinvolgimento, zero.

Un simulatore deve per prima cosa dare l'impressione di "essere li' e star facendo quel che succede". Poi, chiaramente il modello deve essere se non realistico, quanto meno il piu' verosimile possibile, e deve soprattutto tenere conto di quali sono i canali di feedback disponibili, e sfruttarli per offrire una sensazione realistica. Altrimenti, portando il discorso all'estremo per rendere l'idea, e' come avere un perfetto modello matematico di auto in cui si inseriscono i parametri e si ottengono i livelli di accelerazioni longitudinali e laterali...
Assolutamente preciso, assolutamente non coinvolgente.

Quello che spero e' che GT5 abbia la stessa gestione eccezionale del feedback completo tramite FF (richiede qualche tempo per "adattarsi", ma poi regala sensazioni estremamente verosimili), e un modello lasciato piu' libero di agire di quello di GT4.
Insomma, che offra lo stesso coinvolgimento con un modello migliore.

Se in Gt5 togli tuttti i controlli (abs compreso) e hai un volante preciso, in pista pure la 500 da 60 CV è difficile da tenere :D
 
99octane ha scritto:
Take_it_easy ha scritto:
Hai un pc? Procurati simulatori degni di questo nome quali Rfactor, GTR2, Richard Burns Rally...installati mod quali Historic GT, o i suoni aggiuntivi della Ford Escort Mk2 per RBR...e dopo dimmi se secondo te i suoni di quell'aspirapolvere di gt5 si avvicinano anche solo lontanamente ai suoni di questi prodotti o di quelli realizzati da normalissimi utenti per pura passione...

Ho giocato a diversi di questi ma, non ostante abbiano un modello di comportamento estremamente realistico, non sono simulatori. Sono, appunto, ottimi modelli, ma un simulatore e' un'altra cosa.

E' opinione diffusa (ma errata) che un buon simulatore sia fatto da un modello assolutamente identico alla realta'. Quello che fa (o disfa) un simulatore e' il feedback.
Troppi giochi di guida hanno una perfetta modellazione del comportamento dell'auto e una perfetta emulazione di uno sterzo vero sul volante FF. Purtroppo pero' in un gioco di guida non ci sono tutti gli altri segnali che in un'auto vera percepiresti, e lo sterzo FF e', assieme all'audio e al video del gioco, l'unico feedback disponibile. Dunque bisogna usarlo in modo diverso.
GT4 ha un modello molto buono di un'auto reale, viziato pero' in modo pesante da interventi di "correzione" volti a rendere l'auto facile da guidare: e' come se ci fosse un ESP virtuale piuttosto invadente o, per dirla in termini musicali, e' come se la gamma tonale della guida venisse trasmessa attraverso un filtro passa banda che smussa e appiattisce tutte le reazioni esuberanti.
Pero' ha un feedback assolutamente straordinario. Riesce a dare l'impressione di guidare un'auto vera (finche' non vai oltre lo stretto inviluppo di guida che il modello con "correttore" consente) e risulta incredibilmente coinvolgente.

Enthusia ha un modello molto piu' realistico, anzi, direi perfetto, ma il volante fa sostanzialmente solo il volante, e il feedback aggiuntivo (fornito con una rappresentazione grafica di tenuta delle gomme) e' troppo "razionale" per essere coinvolgente, come lo e' invece la gestione del FF di GT4. Richard Burns Rally ha un modello altrettanto se non ancora piu' realistico. Ma manca totalmente di qualsiasi feedback che non sia quello dello sterzo (gestito come quello di una vera auto, e dunque limitato alla percezione del solo anteriore). Con il solo feedback di sterzo, un'auto non si guida. E infatti il gioco offre un'esperienza assolutamente deludente. Non dico che non si possano poi col tempo ottenere ottimi risultati, ma l'"esperienza" di guida non e' minimamente paragonabile a quella di GT4. Coinvolgimento, zero.

Un simulatore deve per prima cosa dare l'impressione di "essere li' e star facendo quel che succede". Poi, chiaramente il modello deve essere se non realistico, quanto meno il piu' verosimile possibile, e deve soprattutto tenere conto di quali sono i canali di feedback disponibili, e sfruttarli per offrire una sensazione realistica. Altrimenti, portando il discorso all'estremo per rendere l'idea, e' come avere un perfetto modello matematico di auto in cui si inseriscono i parametri e si ottengono i livelli di accelerazioni longitudinali e laterali...
Assolutamente preciso, assolutamente non coinvolgente.

Quello che spero e' che GT5 abbia la stessa gestione eccezionale del feedback completo tramite FF (richiede qualche tempo per "adattarsi", ma poi regala sensazioni estremamente verosimili), e un modello lasciato piu' libero di agire di quello di GT4.
Insomma, che offra lo stesso coinvolgimento con un modello migliore.

Ho usato impropriamente il termine simulatore...ad essere pignoli non esiste nulla al mondo che simuli con esattezza la realtà, nemmeno i simulatori delle squadre di F1 riusciranno mai a riproporre un'esperienza identica alla realtà, come dimostrano i problemi di adattamento di alcuni piloti o le soluzioni tecniche della Mclaren portate a Silverstone con l'intento di guadagnare mezzo secondo, per poi trovarsi indietro di 1" e dover tornare indietro.

Ovvio che i prodotti che ho elencato non possono avvicinarsi alla realtà, ma di sicuro offrono un buon compromesso tra simulazione, divertimento ed il tutto spesso per merito di utenti che liberamente mettono al servizio di tutti noi la loro esperienza per realizzare capolavori quali per R-factor il mod F1 Ctdp 2006, SR 1991 o altri capolavori come Historic GT con i suoni campionati da vetture reali e fisiche da paura.
Ad essere onesti in molti casi sulle prime mi trovavo male con le vetture, con totale assenza di feedback, ma lavorando sull'assetto si fanno veri miracoli, tant'è che dall'assoluta incapacità di fare un giro decente, ora con queste mod giro con costanza su tempi identici e con grande gusto.

La serie GT mi ha coinvolto da subito, toccando il massimo dell'esaltazione nel 2, quando lo presi originale in giapponese dove la fisica tra l'altro era un deciso passo avanti rispetto alla versione europea (non so il perchè, ma la versione del 2 europea era molto più facile e meno realistica di quella nipponica).
Il 3 mi ha deluso molto a parte la grafica, mi sembrava di guidare aspirapolveri su ruote, con il 4 qualcosa è migliorato ed il feedback era intuitivo per un po' di vetture....non tutte.
Per esempio guidare con una Lancer Evo con tutto disattivato dava gusto, ma con altre vetture specie quelle più veloci, sembrava di guidare un aspirapolvere ultraveloce, ma ben poco realistico.

GT5 l'ho provato da un amico...proprio non mi ha coinvolto, vuoi per i suoni ormai plafonati da 10 anni ed in molti casi platealmente errati (è vero che un buon simulatore ha il suo segreto nel feedback come dicevi, ma anche i suoni vogliono la loro parte), vuoi per una totale assenza di feeling con le vetture, forse è solo un impressione iniziale..., ma non è scattata quella scintilla che mi aveva provocato giochi come gp2 (per pc), gt2 (ps), GTR e GTR2, R-factor (con le mod giuste) e RBR (pur con qualche difficoltà di adattamento).

Su RBR condivido il parere iniziale, ma se scarichi le mod e le fisiche aggiuntive che trovi in rete (specie da un sito della repubblica ceca) ed hai tanta pazienza nel settarti al meglio il volante, cambierai opinione sul feedback...le vetture sono molto divertenti da guidare, è forse l'unico gioco che sa tenermi sulle spine nella guida e mi da quasi l'impressione di essere lì...puro spettacolo.
 
Swift88 ha scritto:
Take_it_easy ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Take_it_easy ha scritto:
Ma gt5 è quel gioco che simula le gare di aspirapolvere contro i phon?
L'ho visto in negozio ma l'audio delle vetture ricordava un duello tra Hoover vs Folletto :D...d'accordo che da gt3 in poi sembravano dei phon/aspirapolvere...ma che nel 2011 si facciano ancora giochi con audio del genere... :twisted:

Tornando IN, tra le 4wd a motore posteriore in gt5 dovresti trovare anche la Peugeot 205 gruppo B... ;)

Perchè forse non hai mai giocato con il dbly surround su una vettura degli anni 70 con scarico aperto...
Il rumore metallico del motore è sublime :D :D

Hai un pc? Procurati simulatori degni di questo nome quali Rfactor, GTR2, Richard Burns Rally...installati mod quali Historic GT, o i suoni aggiuntivi della Ford Escort Mk2 per RBR...e dopo dimmi se secondo te i suoni di quell'aspirapolvere di gt5 si avvicinano anche solo lontanamente ai suoni di questi prodotti o di quelli realizzati da normalissimi utenti per pura passione...
Rfactor?
Sono un divoratore di quel gioco.
Io ti consiglio ETCC 2003 ;)

Etcc 2003? Etcc 2003 era una mod cardine del predecessore di Rfactor, ossia F1 challenge '99-02...non sapevo fosse stato convertito per R.factor...che fisica è stata adottata? E' rimasta quella originale o sono state prese le basi create dalla serie Race che simula il Wtcc dal 2006 al 2008? (anche il turismo svedese in Race on).
Che io sappia di vetture super-turismo non conosco mod al livello dei capolavori quali CTDP 2006, F1 SR 91 (degli stessi autori, ma con fisica league trovi anche gli splendidi F1 1992, 1993), Enduracers (Le mans series e vetture GT1 e GT3), Historic GT, F1 1979 (il primo capolavoro nato per R-factor), F1 1985 (la fisica è da urlo), F1 1988 di Carrera4 ....in rete si trovano delle conversioni Race per r-factor, ma non mi risulta siano state autorizzate.

In compenso per i giocatori ex playstation un po' "datati" è appena uscita per R-factor il mod sul campionato inglese BTCC 1998 direttamente ispirato dal vecchio e divertentissimo TOCA 2 per psx, con tanto di video iniziale originale e musiche dei menu tratte dal suddetto gioco...non è male e risveglia molti ricordi...
 
Take_it_easy ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Take_it_easy ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Take_it_easy ha scritto:
Ma gt5 è quel gioco che simula le gare di aspirapolvere contro i phon?
L'ho visto in negozio ma l'audio delle vetture ricordava un duello tra Hoover vs Folletto :D...d'accordo che da gt3 in poi sembravano dei phon/aspirapolvere...ma che nel 2011 si facciano ancora giochi con audio del genere... :twisted:

Tornando IN, tra le 4wd a motore posteriore in gt5 dovresti trovare anche la Peugeot 205 gruppo B... ;)

Perchè forse non hai mai giocato con il dbly surround su una vettura degli anni 70 con scarico aperto...
Il rumore metallico del motore è sublime :D :D

Hai un pc? Procurati simulatori degni di questo nome quali Rfactor, GTR2, Richard Burns Rally...installati mod quali Historic GT, o i suoni aggiuntivi della Ford Escort Mk2 per RBR...e dopo dimmi se secondo te i suoni di quell'aspirapolvere di gt5 si avvicinano anche solo lontanamente ai suoni di questi prodotti o di quelli realizzati da normalissimi utenti per pura passione...
Rfactor?
Sono un divoratore di quel gioco.
Io ti consiglio ETCC 2003 ;)

Etcc 2003? Etcc 2003 era una mod cardine del predecessore di Rfactor, ossia F1 challenge '99-02...non sapevo fosse stato convertito per R.factor...che fisica è stata adottata? E' rimasta quella originale o sono state prese le basi create dalla serie Race che simula il Wtcc dal 2006 al 2008? (anche il turismo svedese in Race on).
Che io sappia di vetture super-turismo non conosco mod autorizzate...in rete si trovano delle conversioni Race per r-factor, ma non mi risulta siano state autorizzate.
DTM 2002 e 2007
ETCC 2003 e 2007
e NAGT 2005 (in pratica etcc ma americano)
Sono i 5 migliori. Realismo pauroso e infinita possibilità di modifcare qualsiasi cosa.
Che poi non siano autorizzate o no, a me poco importa. Ma sono moooolto realistiche
 
NEWsuper5 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' così difficile fare titoli attinenti al topic discusso, anzichè inserire domande che non vogliono dire nulla :?:

Cerca DYMAXION , era una vettura con motore posteriore e trazione anteriore, che venne "quasi" prodotta da Chrysler
ma quella di fuller?
altrimenti non ho trovato nulla.... :?
Si, quella di Fuller (lo stesso della omonima proiezione).
 
alkiap ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' così difficile fare titoli attinenti al topic discusso, anzichè inserire domande che non vogliono dire nulla :?:

Cerca DYMAXION , era una vettura con motore posteriore e trazione anteriore, che venne "quasi" prodotta da Chrysler
ma quella di fuller?
altrimenti non ho trovato nulla.... :?
Si, quella di Fuller (lo stesso della omonima proiezione).
ah, ok ;)
perchè ho trovato solo quella :D
 
Back
Alto