In che senso? Se "pesti" dentro la marcia e i sincronizzatori reggono, la marcia entra eccome...
Salvo errori marchiani, personalmente con la Leon 1.6 Tdi se non metto la prima in movimento, non riesco a ripartire a bassa velocità e macchina non completamente ferma, operazione che di solito con altre auto facevo in seconda. Il 1600 VW ha qualche esitazione a ripartire in seconda, per cui l'utilizzo della prima in (lento) movimento è quasi irrinunciabile, idem sui tornanti molto stretti tipo colle della Lombarda...
Anche con il cambio Porsche 915 che avevo su una 911 SC, la prima entrava più agevolmente se l'auto era in leggero movimento. Insomma dipende da tanti fattori... il problema maggiore scalando con marce così basse è piuttosto quello dei fuorigiri durante la guida sportiva...
Beh ma ci vuole un po' di "manico" eh... In salita sempre accelerare durante la cambiata e in scalata (ove possibile) sempre punta-tacco...tirare dentro la prima in scalata effettivamente non fa mai troppo bene.Ma la cinghia o catena di distribuzione...
In che marcia eri?per sbaglio ho messo la marcia sbagliata
Faccio sempre la doppietta in scalata per sorpasso, il punta/tacco con un diesel awd pesantuccio non è proprio necessario, anche perché il pozzetto stretto e le scarpe 46. Però le scalate più cattive e pericolose si fanno con la moto, con il sequenziale e la zona rossa a 13000 rpm...Beh ma ci vuole un po' di "manico" eh... In salita sempre accelerare durante la cambiata e in scalata (ove possibile) sempre punta-tacco...
Beh ma ci vuole un po' di "manico" eh... In salita sempre accelerare durante la cambiata e in scalata (ove possibile) sempre punta-tacco...tirare dentro la prima in scalata effettivamente non fa mai troppo bene.
L'ultima auto relativamente moderna con cui ebbi a fare un punta-tacco facilissimo era la Renault 19...aveva una pedaliera perfettamente allineata allo scopo
Peccato che tutto il resto dell'auto fosse abbondantemente dimenticabile...![]()
Faccio sempre la doppietta in scalata per sorpasso, il punta/tacco con un diesel awd pesantuccio non è proprio necessario, anche perché il pozzetto stretto e le scarpe 46. Però le scalate più cattive e pericolose si fanno con la moto, con il sequenziale e la zona rossa a 13000 rpm...
Ci sono moto più tranquille per motociclisti tranquilli, io lo sono diventato.Ecco; io e le moto eravamo due cose che non si dovevano incontrare mai. Fortunatamente ho capito ben presto che non erano "giocattoli" alla mia portata ...
Ci sono moto più tranquille per motociclisti tranquilli, io lo sono diventato.
io ero pericoloso in bici, da ragazzo.Ero pericoloso anche con la vespetta 50 ...
Non parlo di auto non completamente ferma ma proprio mentre sei (che ne so) a 40km/h e cerchi di mettere la prima (magari per errore) c'è un blocco che non te lo permette proprio per evitare serie rogne, poi ci saranno anche auto dove lo permetterà non saprei, ne ho guidate poche di auto manuali fortunatamente.In che senso? Se "pesti" dentro la marcia e i sincronizzatori reggono, la marcia entra eccome...
Salvo errori marchiani, personalmente con la Leon 1.6 Tdi se non metto la prima in movimento, non riesco a ripartire a bassa velocità e macchina non completamente ferma, operazione che di solito con altre auto facevo in seconda. Il 1600 VW ha qualche esitazione a ripartire in seconda, per cui l'utilizzo della prima in (lento) movimento è quasi irrinunciabile, idem sui tornanti molto stretti tipo colle della Lombarda...
Anche con il cambio Porsche 915 che avevo su una 911 SC, la prima entrava più agevolmente se l'auto era in leggero movimento. Insomma dipende da tanti fattori... il problema maggiore scalando con marce così basse è piuttosto quello dei fuorigiri durante la guida sportiva...
Sfortunatamente (a meno di cambi recentissimi e molto tecnologici tipo il 7 marce manuale Porsche, che fa addirittura la doppietta in automatico se non erro, ma non prenderlo come oro colato) non c'è alcun blocco, se non i sincronizzatori stessi che "rifiutano" la prima marcia rendendola molto dura...sei (che ne so) a 40km/h e cerchi di mettere la prima (magari per errore) c'è un blocco che non te lo permette proprio per evitare serie rogne
No è proprio un blocco su alcune.Sfortunatamente (a meno di cambi recentissimi e molto tecnologici tipo il 7 marce manuale Porsche, che fa addirittura la doppietta in automatico se non erro, ma non prenderlo come oro colato) non c'è alcun blocco, se non i sincronizzatori stessi che "rifiutano" la prima marcia rendendola molto dura...
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa