Nell'ultimo anno ho perso entrambi i genitori a sei mesi l'uno dall'altro, prima mamma e poi papa'; quest'ultimo era proprietario di un'auto che attualmente e' intestata a mio figlio.
Morto mio papa' il 20 aprile, l'auto non ha piu' circolato come previsto dalla legge (anche durante i primi 30gg perche' non ci serviva)....io ero l'unico erede, ma per questioni amministrative/burocratiche ho rinunciato all'eredita' in favore dei miei erdi...mio figlio. Dopo la rinuncia mio figlio e' andato in ACI fatto in loco la dichiarazione sostitutiva di atto notorio e si e' intestato l'auto.
L'auto non entra in successione ed e' tt molto semplice, inoltre, nel caso specifico, se il signore risultava convivente eredita anche la classe di merito assicurativa e l'attestato di rischio.
Morto mio papa' il 20 aprile, l'auto non ha piu' circolato come previsto dalla legge (anche durante i primi 30gg perche' non ci serviva)....io ero l'unico erede, ma per questioni amministrative/burocratiche ho rinunciato all'eredita' in favore dei miei erdi...mio figlio. Dopo la rinuncia mio figlio e' andato in ACI fatto in loco la dichiarazione sostitutiva di atto notorio e si e' intestato l'auto.
L'auto non entra in successione ed e' tt molto semplice, inoltre, nel caso specifico, se il signore risultava convivente eredita anche la classe di merito assicurativa e l'attestato di rischio.