<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ereditare un auto. Come si fa? ( Un caso pietoso ) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ereditare un auto. Come si fa? ( Un caso pietoso )

conosco gente, che ha girato anni, con l'auto intestata al deceduto.
pagando bollo ed assicurazione.

se lo fai per 30gg, cosa succedera' mai?


Infatti,
e' semplicemente assurdo....
Come scrivevo all' inizio:
ci si mette un limite di 60 gg per sistemare la pratica passaggio proprieta'.....
....Se non lo fai, SOLO allora STOP
 
Infatti,
e' semplicemente assurdo....
Come scrivevo all' inizio:
ci si mette un limite di 60 gg per sistemare la pratica passaggio proprieta'.....
....Se non lo fai, SOLO allora STOP
Ma il limite c'è, è stato fissato in 30 gg...oltre tale periodo l'assicurazione non rimborsa più in caso di sinistro...in pratica sei scoperto e per fare un nuovo contratto ci vuole il passaggio di proprietà. Invece fatto il passaggio e come unico erede è molto semplice e veloce, puoi sottoscrivere una nuova assicurazione (se coniuge convivente usufruisce della stesse classe di merito del defunto) ed ottieni il rimborso del premio assicurativo dal 31 gg dal decesso sino al passaggio di proprietà.
 
Ma il limite c'è, è stato fissato in 30 gg...oltre tale periodo l'assicurazione non rimborsa più in caso di sinistro...in pratica sei scoperto e per fare un nuovo contratto ci vuole il passaggio di proprietà. Invece fatto il passaggio e come unico erede è molto semplice e veloce, puoi sottoscrivere una nuova assicurazione (se coniuge convivente usufruisce della stesse classe di merito del defunto) ed ottieni il rimborso del premio assicurativo dal 31 gg dal decesso sino al passaggio di proprietà.


.....Ma allora perche' l' avvocato gli ha bloccato l' auto
??
P.s.
Mi sa che
SENZA TESTAMENTO
possano entrare nella successione anche i nipoti della moglie....

Allora si spiegherebbe
 
.....Ma allora perche' l' avvocato gli ha bloccato l' auto
??
P.s.
Mi sa che
SENZA TESTAMENTO
possano entrare nella successione anche i nipoti della moglie....

Allora si spiegherebbe
Se i "nipoti" sono figli di un fratello/sorella della moglie, in assenza di testamento, ereditano la quota di un terzo (art.582 cod.civ.)

Se invece sono figli di un cugino non hanno diritti
 
A naso se questo nipote non seguiva i nonni o gli zii non deve esserci un gran legame.
Se l'auto non vale molto magari non gli interessa diventarne comproprietario.
 
Se i "nipoti" sono figli di un fratello/sorella della moglie, in assenza di testamento, ereditano la quota di un terzo (art.582 cod.civ.)

Se invece sono figli di un cugino non hanno diritti


Ci siamo....
Vedi post 1

Adesso e' chiaro il blocco dell' auto.....

Ci sara', forse*, da " ridere ",
non fosse una tragedia,
visto che questi nipoti rinunceranno 9 su 10 all' eredita'.

*Ovviamete nel caso la Legge indichi la loro presenza in citta' per farla
 
Back
Alto