<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eredi Toyota Supra e MR2?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Eredi Toyota Supra e MR2??

EdoMC ha scritto:
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Glio orientali, in particolare Hyndai, Mazda e Toyota, stanno proponendo sportivette poco impegnative a prezzi interessanti. Spero si inneschi un circolo virtuoso che coinvolga anche i costruttori europei. Tra l'altro, Alfa Romeo sembra in prima linea in questo senso, con la Duetto prodotta in collaborazione con Mazda.

E la 4 c in fabbricazione a modena...si,saranno lanciati..speriamo ,giusto x passione perche' non sono mezzi per me,li proverei e tanti saluti... ;)

La 4C non la definirei tra le sportive poco impegnative. La 4C, se rispetterà le promesse, sarà nella stessa posizione di mercato della Elise, quindi potrà, magari, aver costi di gestione abbastanza contenuti, ma un prezzo d'acquisto importante. Secondo me, meno di 40.000? non dovrebbe costare, occhio e croce. Io alludevo ad auto sui 30.000 o meno.

se - per dire - audi fosse in grado di far qualcosa di analogo alla gt86 e la vendesse a 40.000 ? qualche fesso ci sarebbe senz'altro, ma così non è ... ciau pepp

Il cliente europeo cerca altro. E il marchio, inutile negarlo, ha un peso importante a certi livelli di prezzo. Perchè Audi dovrebbe sviluppare una sportiva simile alla GT86, quando con molti meno sforzi può ricarrozzare, vitaminizzare e mettere a punto la Golf , e venderla ugualmente a 40.000??

boh...vorrà dire che non sono europeo :D
 
EdoMC ha scritto:
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Glio orientali, in particolare Hyndai, Mazda e Toyota, stanno proponendo sportivette poco impegnative a prezzi interessanti. Spero si inneschi un circolo virtuoso che coinvolga anche i costruttori europei. Tra l'altro, Alfa Romeo sembra in prima linea in questo senso, con la Duetto prodotta in collaborazione con Mazda.

E la 4 c in fabbricazione a modena...si,saranno lanciati..speriamo ,giusto x passione perche' non sono mezzi per me,li proverei e tanti saluti... ;)

La 4C non la definirei tra le sportive poco impegnative. La 4C, se rispetterà le promesse, sarà nella stessa posizione di mercato della Elise, quindi potrà, magari, aver costi di gestione abbastanza contenuti, ma un prezzo d'acquisto importante. Secondo me, meno di 40.000? non dovrebbe costare, occhio e croce. Io alludevo ad auto sui 30.000 o meno.

se - per dire - audi fosse in grado di far qualcosa di analogo alla gt86 e la vendesse a 40.000 ? qualche fesso ci sarebbe senz'altro, ma così non è ... ciau pepp

Il cliente europeo cerca altro. E il marchio, inutile negarlo, ha un peso importante a certi livelli di prezzo. Perchè Audi dovrebbe sviluppare una sportiva simile alla GT86, quando con molti meno sforzi può ricarrozzare, vitaminizzare e mettere a punto la Golf , e venderla ugualmente a 40.000??

Il cliente europeo presto tornerà ad interessarsi alle bici marca Girardengo.
 
EdoMC ha scritto:
Il cliente europeo cerca altro. E il marchio, inutile negarlo, ha un peso importante a certi livelli di prezzo. Perchè Audi dovrebbe sviluppare una sportiva simile alla GT86, quando con molti meno sforzi può ricarrozzare, vitaminizzare e mettere a punto la Golf , e venderla ugualmente a 40.000??
e farla andare più forte, aggiungerei
 
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Il cliente europeo cerca altro. E il marchio, inutile negarlo, ha un peso importante a certi livelli di prezzo. Perchè Audi dovrebbe sviluppare una sportiva simile alla GT86, quando con molti meno sforzi può ricarrozzare, vitaminizzare e mettere a punto la Golf , e venderla ugualmente a 40.000??
e farla andare più forte, aggiungerei

Penso che il concetto di farla andare più forte sia compreso nel "vitaminizzare" e "mettere a punto".
 
nafnlaus ha scritto:
EdoMC ha scritto:
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Glio orientali, in particolare Hyndai, Mazda e Toyota, stanno proponendo sportivette poco impegnative a prezzi interessanti. Spero si inneschi un circolo virtuoso che coinvolga anche i costruttori europei. Tra l'altro, Alfa Romeo sembra in prima linea in questo senso, con la Duetto prodotta in collaborazione con Mazda.

E la 4 c in fabbricazione a modena...si,saranno lanciati..speriamo ,giusto x passione perche' non sono mezzi per me,li proverei e tanti saluti... ;)

La 4C non la definirei tra le sportive poco impegnative. La 4C, se rispetterà le promesse, sarà nella stessa posizione di mercato della Elise, quindi potrà, magari, aver costi di gestione abbastanza contenuti, ma un prezzo d'acquisto importante. Secondo me, meno di 40.000? non dovrebbe costare, occhio e croce. Io alludevo ad auto sui 30.000 o meno.

se - per dire - audi fosse in grado di far qualcosa di analogo alla gt86 e la vendesse a 40.000 ? qualche fesso ci sarebbe senz'altro, ma così non è ... ciau pepp

Il cliente europeo cerca altro. E il marchio, inutile negarlo, ha un peso importante a certi livelli di prezzo. Perchè Audi dovrebbe sviluppare una sportiva simile alla GT86, quando con molti meno sforzi può ricarrozzare, vitaminizzare e mettere a punto la Golf , e venderla ugualmente a 40.000??

Il cliente europeo presto tornerà ad interessarsi alle bici marca Girardengo.

Alcuni. Altri, un tempo interessati a Porsche, si interesseranno a Lamborghini.
 
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Il cliente europeo cerca altro. E il marchio, inutile negarlo, ha un peso importante a certi livelli di prezzo. Perchè Audi dovrebbe sviluppare una sportiva simile alla GT86, quando con molti meno sforzi può ricarrozzare, vitaminizzare e mettere a punto la Golf , e venderla ugualmente a 40.000??
e farla andare più forte, aggiungerei

per chi si contenta di quello ... :lol:
 
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Glio orientali, in particolare Hyndai, Mazda e Toyota, stanno proponendo sportivette poco impegnative a prezzi interessanti. Spero si inneschi un circolo virtuoso che coinvolga anche i costruttori europei. Tra l'altro, Alfa Romeo sembra in prima linea in questo senso, con la Duetto prodotta in collaborazione con Mazda.

E la 4 c in fabbricazione a modena...si,saranno lanciati..speriamo ,giusto x passione perche' non sono mezzi per me,li proverei e tanti saluti... ;)

La 4C non la definirei tra le sportive poco impegnative. La 4C, se rispetterà le promesse, sarà nella stessa posizione di mercato della Elise, quindi potrà, magari, aver costi di gestione abbastanza contenuti, ma un prezzo d'acquisto importante. Secondo me, meno di 40.000? non dovrebbe costare, occhio e croce. Io alludevo ad auto sui 30.000 o meno.

se - per dire - audi fosse in grado di far qualcosa di analogo alla gt86 e la vendesse a 40.000 ? qualche fesso ci sarebbe senz'altro, ma così non è ... ciau pepp

Il cliente europeo cerca altro. E il marchio, inutile negarlo, ha un peso importante a certi livelli di prezzo. Perchè Audi dovrebbe sviluppare una sportiva simile alla GT86, quando con molti meno sforzi può ricarrozzare, vitaminizzare e mettere a punto la Golf , e venderla ugualmente a 40.000??

boh...vorrà dire che non sono europeo :D

Nemmeno io, se è per questo. Preferirei mille volte una GT86 a una TT, come preferirei una Impreza a una Golf. Ma la statistica dice il contrario, l'Europeo medio cerca altro.
 
EdoMC ha scritto:
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Glio orientali, in particolare Hyndai, Mazda e Toyota, stanno proponendo sportivette poco impegnative a prezzi interessanti. Spero si inneschi un circolo virtuoso che coinvolga anche i costruttori europei. Tra l'altro, Alfa Romeo sembra in prima linea in questo senso, con la Duetto prodotta in collaborazione con Mazda.

E la 4 c in fabbricazione a modena...si,saranno lanciati..speriamo ,giusto x passione perche' non sono mezzi per me,li proverei e tanti saluti... ;)

La 4C non la definirei tra le sportive poco impegnative. La 4C, se rispetterà le promesse, sarà nella stessa posizione di mercato della Elise, quindi potrà, magari, aver costi di gestione abbastanza contenuti, ma un prezzo d'acquisto importante. Secondo me, meno di 40.000? non dovrebbe costare, occhio e croce. Io alludevo ad auto sui 30.000 o meno.

se - per dire - audi fosse in grado di far qualcosa di analogo alla gt86 e la vendesse a 40.000 ? qualche fesso ci sarebbe senz'altro, ma così non è ... ciau pepp

Il cliente europeo cerca altro. E il marchio, inutile negarlo, ha un peso importante a certi livelli di prezzo. Perchè Audi dovrebbe sviluppare una sportiva simile alla GT86, quando con molti meno sforzi può ricarrozzare, vitaminizzare e mettere a punto la Golf , e venderla ugualmente a 40.000??

boh...vorrà dire che non sono europeo :D

Nemmeno io, se è per questo. Preferirei mille volte una GT86 a una TT, come preferirei una Impreza a una Golf. Ma la statistica dice il contrario, l'Europeo medio cerca altro.

talis currus talis auriga...

poi per oggi basta con proverbi, citazioni classiche e simili ve lo prometto :D
 
EdoMC ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
EdoMC ha scritto:
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Glio orientali, in particolare Hyndai, Mazda e Toyota, stanno proponendo sportivette poco impegnative a prezzi interessanti. Spero si inneschi un circolo virtuoso che coinvolga anche i costruttori europei. Tra l'altro, Alfa Romeo sembra in prima linea in questo senso, con la Duetto prodotta in collaborazione con Mazda.

E la 4 c in fabbricazione a modena...si,saranno lanciati..speriamo ,giusto x passione perche' non sono mezzi per me,li proverei e tanti saluti... ;)

La 4C non la definirei tra le sportive poco impegnative. La 4C, se rispetterà le promesse, sarà nella stessa posizione di mercato della Elise, quindi potrà, magari, aver costi di gestione abbastanza contenuti, ma un prezzo d'acquisto importante. Secondo me, meno di 40.000? non dovrebbe costare, occhio e croce. Io alludevo ad auto sui 30.000 o meno.

se - per dire - audi fosse in grado di far qualcosa di analogo alla gt86 e la vendesse a 40.000 ? qualche fesso ci sarebbe senz'altro, ma così non è ... ciau pepp

Il cliente europeo cerca altro. E il marchio, inutile negarlo, ha un peso importante a certi livelli di prezzo. Perchè Audi dovrebbe sviluppare una sportiva simile alla GT86, quando con molti meno sforzi può ricarrozzare, vitaminizzare e mettere a punto la Golf , e venderla ugualmente a 40.000??

Il cliente europeo presto tornerà ad interessarsi alle bici marca Girardengo.

Alcuni. Altri, un tempo interessati a Porsche, si interesseranno a Lamborghini.

Quelli fan parte delle eccezioni che confermano la regola.
 
EdoMC ha scritto:
La 4C non la definirei tra le sportive poco impegnative. La 4C, se rispetterà le promesse, sarà nella stessa posizione di mercato della Elise, quindi potrà, magari, aver costi di gestione abbastanza contenuti, ma un prezzo d'acquisto importante. Secondo me, meno di 40.000? non dovrebbe costare, occhio e croce. Io alludevo ad auto sui 30.000 o meno.

tieni presente che solo due auto cattivelle stanno sotto i 30k ?: le due gemelline orientali....x il resto,un'auto sportivetta in europa e' impegnativa di sicuro,guarda quanto costa la golf R che alla fine e' solo una semplice berlina incattivita ;)
 
Back
Alto