<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Erede Stelvio (o nuova Stelvio) 2027 | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Erede Stelvio (o nuova Stelvio) 2027

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Imparato aveva sempre detto commercializzazione fine 2025 / inizio 2026. Solo la presentazione era (ed è) programmata in primavera.

Era, ora è stata rinviata a fine anno, proprio oggi da Ficili. Commercio a 2026 iniziato. Se cerchi sul web trovi un sacco di link di qualche ora fa...
 
Ma é dato sapere se nel frattempo sarà ancora disponibile la Stelvio attuale? non posso credere che lascino sguarnito per mesi il segmento che dovrebbe rappresentare la punta di diamante del gruppo (tolta Maserati che sappiamo in quali condizioni versa)
 
Ma é dato sapere se nel frattempo sarà ancora disponibile la Stelvio attuale? non posso credere che lascino sguarnito per mesi il segmento che dovrebbe rappresentare la punta di diamante del gruppo (tolta Maserati che sappiamo in quali condizioni versa)
A maggio termina la produzione delle versioni a benzina, ma le versioni diesel proseguono, anche se ad un certo punto dovranno bloccare tutto per allestire le linee della nuova serie.
 
Ma é dato sapere se nel frattempo sarà ancora disponibile la Stelvio attuale? non posso credere che lascino sguarnito per mesi il segmento che dovrebbe rappresentare la punta di diamante del gruppo (tolta Maserati che sappiamo in quali condizioni versa)

Fino al 31 maggio saranno ordinabili Giulia e Stelvio Sprint, Veloce e Intensa a benzina (fino al 31 marzo le Q.). Per qualche mese penso che se ne troveranno ancora pronta consegna nelle concessionarie, soprattutto Giulia (visto che se ne vendono poche).
Poi ci sarà un breve periodo di assenza di segmento D Alfa Romeo, e nel 2026 arriveranno prima lo Stelvio e poi la Giulia STLA. Stelvio sarà "presentata" entro la fine del 2025.
 
Era, ora è stata rinviata a fine anno, proprio oggi da Ficili. Commercio a 2026 iniziato. Se cerchi sul web trovi un sacco di link di qualche ora fa...
Quello che leggo è presentazione il 24 giugno (115° del marchio) e commercializzazione nel 2026, all'atto pratico una sostanziale conferma dei piani precedenti.
Poi ci sino le illazioni su problemi di sw, ma potrebbero essere i soliti clickbait. Più probabile, secondo me, è la volontà di non commercializzare la versione elettrica troppi mesi prima di quella termica: le vendite a zero causerebbero un irreparabile danno di immagine - vedi 600
 
Era, ora è stata rinviata a fine anno, proprio oggi da Ficili. Commercio a 2026 iniziato. Se cerchi sul web trovi un sacco di link di qualche ora fa...
Si "mi dicono" che sono un pò in ritardo....cmq meglio commercializzare dopo che avere difetti sw come sta avvendendo pet le omologhe sorelle americane bev su stlaL o le c3 bev. Poi come detto anche sopra vogliono presentare non tanto dopo la non bev probabilmente phev 1600 psa.
Cmq una presentazione "farlocca" come quella di Giulia il 24 giugno 10 anni dopo possono sempre farla, l'auto del NON rilancio di Alfa è poi stata commercializzata un anno dopo in Italia eu e addirittura a gennaio 2017 in Usa mercato per cui era stata concepita.
 
Intanto a Cassino hanno lavorato solo 13 giorni fra gennaio e febbraio, mentre a marzo, al massimo, lavoreranno per 10 giorni.
C'è poco da fare, questa è una fabbrica tenuta artificialmente in piedi: il 2025 si preannuncia, se possibile, peggiore del 2024 e pure quando i nuovi modelli arriveranno si tratterà solo di un cerotto

 
Intanto a Cassino hanno lavorato solo 13 giorni fra gennaio e febbraio, mentre a marzo, al massimo, lavoreranno per 10 giorni.
C'è poco da fare, questa è una fabbrica tenuta artificialmente in piedi: il 2025 si preannuncia, se possibile, peggiore del 2024 e pure quando i nuovi modelli arriveranno si tratterà solo di un cerotto


Per ora salva la baracca la Junior, però ovviamente la produzione in Italia è ai minimi storici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto