Oggi per la prima volta su rete 4 ho visto una pubblicita' di Honda relativa alla nuova jazz ibrida! che si siano accorti che esiste la tv?
gallongi ha scritto:gia' concordo..secondo me la gente ha una vera e propria fobia che si rompano con tutti i costi del caso...
Oppure non vede la ragione di comprare una vettura che a fronte di una maggiore complessità tecnologica fornisce prestazioni e percorrenze del tutto paragonabili a quelle di una vettura diesel di analoghe dimensioni.gallongi ha scritto:...secondo me la gente ha una vera e propria fobia che si rompano...
marimasse ha scritto:Se le tecnologie attualmente disponibili venissero impiegate per realizzare un veicolo ibrido davvero innovativo, espressamente finalizzato alla semplificazione meccanica e alla riduzione di emissioni e consumi e costi di esercizio (e NON all'aumento delle prestazioni in termini di psico-cavalli, riprese 0-100, sgommate e così via), si potrebbero ottenere dei risultati sorprendenti che però poi NESSUNO comprerebbe...
Jambana ha scritto:gallongi ha scritto:gia' concordo..secondo me la gente ha una vera e propria fobia che si rompano con tutti i costi del caso...
Invece sono le auto che durano di più...pensa un po'.
marimasse ha scritto:Oppure non vede la ragione di comprare una vettura che a fronte di una maggiore complessità tecnologica fornisce prestazioni e percorrenze del tutto paragonabili a quelle di una vettura diesel di analoghe dimensioni.gallongi ha scritto:...secondo me la gente ha una vera e propria fobia che si rompano...
Senza contare l'aspetto "moda", che in queste cosa ha purtroppo sempre più peso, tanto è vero che in molti casi oggi l'ibrido viene inteso (non solo da chi lo compra ma anche da chi lo progetta) come un ennesimo elemento di distinzione sociale, qualcosa insomma da esibire a sé stessi e al prossimo.
Se le tecnologie attualmente disponibili venissero impiegate per realizzare un veicolo ibrido davvero innovativo, espressamente finalizzato alla semplificazione meccanica e alla riduzione di emissioni e consumi e costi di esercizio (e NON all'aumento delle prestazioni in termini di psico-cavalli, riprese 0-100, sgommate e così via), si potrebbero ottenere dei risultati sorprendenti che però poi NESSUNO comprerebbe...
Diciamo che con la parola ibrido "vale" di più, dal momento che l'ibrido presenta delle potenzialità decisamente maggiori (in termini di semplificazione meccanica ecc. ecc.) rispetto alle tecnologie finora adottate.RobyTs67 ha scritto:Vale anche se togli la parola "ibrido".marimasse ha scritto:Se le tecnologie attualmente disponibili venissero impiegate per realizzare un veicolo ibrido davvero innovativo, espressamente finalizzato alla semplificazione meccanica e alla riduzione di emissioni e consumi e costi di esercizio (e NON all'aumento delle prestazioni in termini di psico-cavalli, riprese 0-100, sgommate e così via), si potrebbero ottenere dei risultati sorprendenti che però poi NESSUNO comprerebbe...
Potrei dire, adottando il tuo stesso metodo, che la tua risposta è un modo come un altro per dire "non leggo bene i messaggi altrui".XPerience74 ha scritto:Un modo come un altro per dire, "non conosco l'ibrido"... E comunque chi è informato sa...
hpx ha scritto:Questo è quello che ti hanno fatto sempre credere.
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa