<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Era ora. Non mi mancherai (anzi...) | Il Forum di Quattroruote

Era ora. Non mi mancherai (anzi...)

Come già detto in sezione Alfa Romeo, sono sorpreso e felice perchè Lancia non è più comandata da Olivier Francois. AAAAAAH!!!!!! Finalmente.....!!!!!!!!!! ALEEEEEEE, OOOOOOO-OOOO, ALEEEEE, OOOO-OOO!!!!
Questo è il "25 aprile" della Lancia, il GIORNO DELLA LIBERAZIONE!! URRAAA!!! Mi viene quasi voglia di cantare "Bella ciao!"..... :lol:

Finalmente il "franzosa" se ne va!!! E vai, vai.....vai pure in Fiat!! Da Lancista non me ne importa un bel niente.
Così la smettiamo di fare sfilate di moda, foto ricordo, spot tutti strani, lancia delta, nuova ypsilon, macchine barocche e soprattutto pacchiane.

Non so chi sia Chehab, il nuovo CEO americano di Lancia-Chrysler, ma mi basta il fatto che sia americano, che non sia francese e che non si chiami "Francois", per sentirmi di nuovo felice appassionato di Lancia. Fine di un incubo. ;)
 
mi sembra un po' eccessivo...anzi credo che il marketing di lancia sotto la guida di francois sia stato decisamente azzeccato...per lo meno osservando i dati di vendita...

due soli modelli, per di più non più giovanissimi, mel periodo 2006-2007 hanno tenuto alla grande e hanno consentito che il marchio non chiudesse del tutto...ora va beh fotocopia di crysler...vedremo....
 
Direi che passiamo dalla padella alla brace.
Casa ne sapra' mai un americano nella nostra cara Lancia ??

Speriamo che il marchio rieschia a sopravvivere.

Quanto sono lontani i tempi della Delta Integrale.
 
bè, il capo di tutta la baracca è un italo-canadese (leggasi italo-francese).......

non capisco cosa ci sia da festeggiare...

PS...gli italiani hanno distrutto e smembrato lancia...non so quanto ci sia da gioire anche per questo.......... :rolleyes:
 
:rolleyes: per fortuna esiste un mondo vero, fuori da questo blog, dove le persone vivono normalmente, cercano di comprarsi la macchina che piace ( se riescono a permettersela ;) ) senza tante se@he mentali.
Ma quanti pensate siano quelli che pensano ancora alla delta integrale ( visto che l'avete chiamata in causa.. e non era poi quel granché alla sua epoca), quanti pensate siano ancora lì a pensare ad un costruttore di auto seppellito dalla storia'
Se la fiat riuscirà a mettere lo stemmino Lancia su auto che piaceranno e saranno comprate il marchio continuerà.. se no sparirò.
I lancisti, categoria virtuale, cui sono fiero di appartenere ( i pratica almeno è necessario aver guidato una Lancia (ovvero un'auto pre-fiat ) comunque già oggi dovrebbero frequentare - se avessero un po' di buon senso, e meno voglia di piangersi addosso, i blog di auto storiche.
Alle auto marchiate lancia di oggi non dovrebbero essere proprio interessati

NB lo stesso post l?ho scritto per il forum alfaromeo, visto che mi era piaciuto l?ho ripostato qui per quelli che non frequentano i due blog ( ovviamente mi scuso con gli altri)

Cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
:rolleyes: per fortuna esiste un mondo vero, fuori da questo blog, dove le persone vivono normalmente, cercano di comprarsi la macchina che piace ( se riescono a permettersela ;) ) senza tante se@he mentali.
Ma quanti pensate siano quelli che pensano ancora alla delta integrale ( visto che l'avete chiamata in causa.. e non era poi quel granché alla sua epoca), quanti pensate siano ancora lì a pensare ad un costruttore di auto seppellito dalla storia'
Se la fiat riuscirà a mettere lo stemmino Lancia su auto che piaceranno e saranno comprate il marchio continuerà.. se no sparirò.
I lancisti, categoria virtuale, cui sono fiero di appartenere ( i pratica almeno è necessario aver guidato una Lancia (ovvero un'auto pre-fiat ) comunque già oggi dovrebbero frequentare - se avessero un po' di buon senso, e meno voglia di piangersi addosso, i blog di auto storiche.
Alle auto marchiate lancia di oggi non dovrebbero essere proprio interessati

NB lo stesso post l?ho scritto per il forum alfaromeo, visto che mi era piaciuto l?ho ripostato qui per quelli che non frequentano i due blog ( ovviamente mi scuso con gli altri)

Cordialemnte tolo

Il mondo vero dice che di auto Lancia se ne vendono molto poche.
Su questo forum ognuno sta esprimendo le sue opinioni evidenziando le possibili motivazioni del perche' un gruppo con queste potenzialita' fornisce pochi modelli aprezzati dal mercato.
E' chiaro che il passato e' passato, ma tante volte dalla storia si possono trarre degli insegnamenti e se non sono in grado di fare delle Lancia con determinate qualita' e' anche inutile tenere in vita il marchio.
Purtroppo temo che delle Lancia vendute su basi di modelli americani non incotreranno i gusti dei clienti europei o meglio Italiani.
Dopo una Prisma, una Y10, una Delta HF, una Dedra SW e due Lybra Sw vedo che il listino Lancia propone sempre meno prodotti appetibili.
... e mi dispiace enormemente.
 
Il mondo vero insegna che chiunque si avvicendi alla guida dei vari marchi Fiat non é che un pupazzetto col fischietto in mano a Marchionne. Chiunque sia,.non decide nulla.
 
Ma quanti pensate siano quelli che pensano ancora alla delta integrale ( visto che l'avete chiamata in causa.. e non era poi quel granché alla sua epoca), quanti pensate siano ancora lì a pensare ad un costruttore di auto seppellito dalla storia'
Se la fiat riuscirà a mettere lo stemmino Lancia su auto che piaceranno e saranno comprate il marchio continuerà.. se no sparirò.
I lancisti, categoria virtuale, cui sono fiero di appartenere ( i pratica almeno è necessario aver guidato una Lancia (ovvero un'auto pre-fiat ) comunque già oggi dovrebbero frequentare - se avessero un po' di buon senso, e meno voglia di piangersi addosso, i blog di auto storiche.
Alle auto marchiate lancia di oggi non dovrebbero essere proprio interessati

[/quote]

Il mondo vero dice che di auto Lancia se ne vendono molto poche.
Su questo forum ognuno sta esprimendo le sue opinioni evidenziando le possibili motivazioni del perche' un gruppo con queste potenzialita' fornisce pochi modelli aprezzati dal mercato.
E' chiaro che il passato e' passato, ma tante volte dalla storia si possono trarre degli insegnamenti e se non sono in grado di fare delle Lancia con determinate qualita' e' anche inutile tenere in vita il marchio.
Purtroppo temo che delle Lancia vendute su basi di modelli americani non incotreranno i gusti dei clienti europei o meglio Italiani.
Dopo una Prisma, una Y10, una Delta HF, una Dedra SW e due Lybra Sw vedo che il listino Lancia propone sempre meno prodotti appetibili.
... e mi dispiace enormemente.[/quote]

A) Il fatto che Francois se ne vada via da Lancia non può essere che un fatto positivo; da una rapa non era lecito attendersi alcunché.
La cosa preoccupante è che vada in Fiat ...
Quello nuovo è uno sconosciuto,e quindi vediamo; Robinson era un americano, ma amava le Lancia ed ha fatto cose buone.

B) Pensare che per i marchi europei la storia sia ininfluente è totalmente assurdo; è un elemento che gli altri semplicemente non possono vantare, ed è la spiegazione per cui le giapponesi di classe non hanno mai realmente sfondato.
Viceversa, spiegatemi il motivo per cui 500, Vespa, Mini, Jaguar, Aston Martin e, ovviamente, Ferrari continuano ad essere brand vincenti.

C) Sul fatto che la Delta Integrale "non era poi quel granché alla sua epoca" non mi viene una replica immediata; è un giudizio talmente insensato che mi lascia interdetto. Mi domando se 6 titoli Mondiali, una supremazia indiscussa su tutti i concorrenti del mondo ed i sorrisi degli appassionati quando ne passa una non siano un curriculum sufficiente per una sportiva.
Le 4 serie, la gialla e la verde york non erano "granché"? Stupefacente!

Saluti
 
danilorse ha scritto:
Direi che passiamo dalla padella alla brace.
Casa ne sapra' mai un americano nella nostra cara Lancia ??

Speriamo che il marchio rieschia a sopravvivere.

Quanto sono lontani i tempi della Delta Integrale.

In compenso, di Crysler dovrebbe "saperne" a pacchi,,,

Che poi è quello che serve, visto l'origine prossima delle Lancia nostrane
 
rgs1000 ha scritto:
B) Pensare che per i marchi europei la storia sia ininfluente è totalmente assurdo; è un elemento che gli altri semplicemente non possono vantare, ed è la spiegazione per cui le giapponesi di classe non hanno mai realmente sfondato.
Viceversa, spiegatemi il motivo per cui 500, Vespa, Mini, Jaguar, Aston Martin e, ovviamente, Ferrari continuano ad essere brand vincenti.

C) Sul fatto che la Delta Integrale "non era poi quel granché alla sua epoca" non mi viene una replica immediata; è un giudizio talmente insensato che mi lascia interdetto. Mi domando se 6 titoli Mondiali, una supremazia indiscussa su tutti i concorrenti del mondo ed i sorrisi degli appassionati quando ne passa una non siano un curriculum sufficiente per una sportiva.
Le 4 serie, la gialla e la verde york non erano "granché"? Stupefacente!

Saluti

Iniziamo dal mio commento un po sprezzante sulla Delta , pure integrale, sicuramente una bella auto da competizione, che entusiasmava certamente chi era giovane con lei ;) , ma sul mercato automobilistico di quegli anni non mi pare abbia avuto grande influenza,e chi era adulto allora, forse non trova stupefacente non considerarle un granché ( e poi già mi sembra rientri ampiamente in quelle auto che di lancia non hanno nulla, alla pari dei moderni rebadging)

per il resto, al di fuori ovviamente di Ferrari e Vespa, gli altri appunto sono Brand.. marchi appiccicati, ricostruzione accattivanti che non c'entrano nulla con i loro predecessori

cordialemnte tolo
 
vecchioAlfista ha scritto:
danilorse ha scritto:
Direi che passiamo dalla padella alla brace.
Casa ne sapra' mai un americano nella nostra cara Lancia ??

Speriamo che il marchio rieschia a sopravvivere.

Quanto sono lontani i tempi della Delta Integrale.

In compenso, di Crysler dovrebbe "saperne" a pacchi,,,

Che poi è quello che serve, visto l'origine prossima delle Lancia nostrane
Lancia smetterà di esistere,ormai dobbiamo entrare nell'ottica che il brand di lusso sarà Chrysler! E infatti hanno messo un americano proprio per far di Chrysler un buon brand. Lancia sarà solo il marchio che serve a vendere qualche vettura in Europa. Per adesso ci sono solo dei rimarchiamenti di vetture americane nate per far numeri esclusivamente in america,si stanno servendo di queste vetture per completare la gamma quasi inesistente della Lancia per alzare un pò l'immagine di questo marchio e prepararlo alla fase successiva della strategia commerciale,e cioè progettare vetture universali sia per il mercato americano che per quello europeo che per stile e design s'adattano ad entrambi i marchi. Ma...Lancia fin'ora non è stato questo con le vetture Fiat? Fin'ora non ha fatto delle Fiat più lussuose? e la gente non le ha comprate proprio perchè erano delle Fiat più lussuose? Ecco...da oggi Lancia sarà la divisione europea di Crhysler come Opel è la divisione europea del gruppo GM. Discorso identico per Fiat e Dodge,dovremo cominciare a realizzare che saranno un'unica entità. Quindi Chrysler-Lancia e Dodge-Fiat. Adesso viene il bello...AlfaRomeo e Jeep! Probabilmente vogliono puntare su questi due brand per giocare con le grandi premium...e Jeep è già sulla buona strada,mentre Ferrari-Maserati restano un'unica entità com'è stato fin'ora.
 
questo comporterà che Dodge (eccetto Challenger e Viper) diventerà meno sportiva e più commerciale per far spazio all'AlfaRomeo....ma penso,nel segmento E come ci si comporterà? Charger e Maserati Biturbo in america e solo Maserati Biturbo in europa?
 
tolo52meo ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
B) Pensare che per i marchi europei la storia sia ininfluente è totalmente assurdo; è un elemento che gli altri semplicemente non possono vantare, ed è la spiegazione per cui le giapponesi di classe non hanno mai realmente sfondato.
Viceversa, spiegatemi il motivo per cui 500, Vespa, Mini, Jaguar, Aston Martin e, ovviamente, Ferrari continuano ad essere brand vincenti.

C) Sul fatto che la Delta Integrale "non era poi quel granché alla sua epoca" non mi viene una replica immediata; è un giudizio talmente insensato che mi lascia interdetto. Mi domando se 6 titoli Mondiali, una supremazia indiscussa su tutti i concorrenti del mondo ed i sorrisi degli appassionati quando ne passa una non siano un curriculum sufficiente per una sportiva.
Le 4 serie, la gialla e la verde york non erano "granché"? Stupefacente!

Saluti

Iniziamo dal mio commento un po sprezzante sulla Delta , pure integrale, sicuramente una bella auto da competizione, che entusiasmava certamente chi era giovane con lei ;) , ma sul mercato automobilistico di quegli anni non mi pare abbia avuto grande influenza,e chi era adulto allora, forse non trova stupefacente non considerarle un granché ( e poi già mi sembra rientri ampiamente in quelle auto che di lancia non hanno nulla, alla pari dei moderni rebadging)

per il resto, al di fuori ovviamente di Ferrari e Vespa, gli altri appunto sono Brand.. marchi appiccicati, ricostruzione accattivanti che non c'entrano nulla con i loro predecessori

cordialemnte tolo

Mi dispiace ma la delta integrale era per me e per chi conoscevo/conosco il non plus ultra(per noi non ricchi, chi era/è ricco ambisce ad altro ovviamente)fosse ancora in produzione la comprerei senza pensarci un secondo.
 
tolo52meo ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
B) Pensare che per i marchi europei la storia sia ininfluente è totalmente assurdo; è un elemento che gli altri semplicemente non possono vantare, ed è la spiegazione per cui le giapponesi di classe non hanno mai realmente sfondato.
Viceversa, spiegatemi il motivo per cui 500, Vespa, Mini, Jaguar, Aston Martin e, ovviamente, Ferrari continuano ad essere brand vincenti.

C) Sul fatto che la Delta Integrale "non era poi quel granché alla sua epoca" non mi viene una replica immediata; è un giudizio talmente insensato che mi lascia interdetto. Mi domando se 6 titoli Mondiali, una supremazia indiscussa su tutti i concorrenti del mondo ed i sorrisi degli appassionati quando ne passa una non siano un curriculum sufficiente per una sportiva.
Le 4 serie, la gialla e la verde york non erano "granché"? Stupefacente!

Saluti

Iniziamo dal mio commento un po sprezzante sulla Delta , pure integrale, sicuramente una bella auto da competizione, che entusiasmava certamente chi era giovane con lei ;) , ma sul mercato automobilistico di quegli anni non mi pare abbia avuto grande influenza,e chi era adulto allora, forse non trova stupefacente non considerarle un granché ( e poi già mi sembra rientri ampiamente in quelle auto che di lancia non hanno nulla, alla pari dei moderni rebadging)

per il resto, al di fuori ovviamente di Ferrari e Vespa, gli altri appunto sono Brand.. marchi appiccicati, ricostruzione accattivanti che non c'entrano nulla con i loro predecessori

cordialemnte tolo

in poche parole è quello che dico sempre io, il passato glorioso, le delta HF o thema, fa parte di una marca, ma le macchine citate non sembra che avevano venduto le cifre sperate, altrimenti non si sarebbero avuti i problemi poi arrivati.
Bisogna fare macchine che la gente compra, uguale per quale motivo, ma devono vendere, le cifre ai pochi appassionati non porta al successo.
io compro dopo diversi anni di straniere di nuovo le italiane, ma perché trovo in loro qualcosa che le altre momentaneamente non mi danno, questo è tutto.
saluti
 
la delta integrale e HF era una buona auto sportiva.ma solo perchè ci si era lavorato su parecchio.
l'avessero fatto sulla ritmo, a quest'ora stareste rimpiangendo la ritmo HF o integrale.

la delta integrale poi aveva pochissimo della delta berlina 5 porte. che era tutto fuorchè fantastica.
era una dimessa e spigolosa berlina da famiglia, neanche molto spaziosa.e non era nemmeno campionessa di vendite...

state rimpiangendo un'elaborazione a un modello, talmente spinta da diventare un'auto a sè stante.
un pò come la Mitsubishi Carisma, che non si filava nessuno, ma tutti a sbavare dietro la Lancer EVO, che altro non era che una Carisma a trazione integrale ben motorizzata....

e non dimenticate che le versioni sportive lancia dagli anni 70 in poi sono esistite solo perchè l'ha voluto fiat , altrimenti sarebbero state solo delle fiat sportive.....
 
Back
Alto