Maxetto
0
Beh, se adesso esaltiamo anche il "padre" della Thesis.....................rgs1000 ha scritto:A) Il fatto che Francois se ne vada via da Lancia non può essere che un fatto positivo; da una rapa non era lecito attendersi alcunché.
La cosa preoccupante è che vada in Fiat ...
Quello nuovo è uno sconosciuto,e quindi vediamo; Robinson era un americano, ma amava le Lancia ed ha fatto cose buone.
B) Pensare che per i marchi europei la storia sia ininfluente è totalmente assurdo; è un elemento che gli altri semplicemente non possono vantare, ed è la spiegazione per cui le giapponesi di classe non hanno mai realmente sfondato.
Viceversa, spiegatemi il motivo per cui 500, Vespa, Mini, Jaguar, Aston Martin e, ovviamente, Ferrari continuano ad essere brand vincenti.
C) Sul fatto che la Delta Integrale "non era poi quel granché alla sua epoca" non mi viene una replica immediata; è un giudizio talmente insensato che mi lascia interdetto. Mi domando se 6 titoli Mondiali, una supremazia indiscussa su tutti i concorrenti del mondo ed i sorrisi degli appassionati quando ne passa una non siano un curriculum sufficiente per una sportiva.
Le 4 serie, la gialla e la verde york non erano "granché"? Stupefacente!
Saluti
La storia conta, ma bisogna anche sapersi evolvere e non proporre sempre un rifacimento del passato.
Ovviamente la Delta Integrale è ricordata per le tante vittorie nei Rally, ma la comune Delta 1.6 non era tanto dissimile dalle concorrenti e senza la sorella corsaiola adesso la ricorderebbero in pochi.