|Mauro65| ha scritto:Una 1.4 Turbo m/a da 170 cv con pochi optional vicino viene, scontata, 26.000 euro
Il problema, penso, è tutto qua
Lo penso pure io.
|Mauro65| ha scritto:Una 1.4 Turbo m/a da 170 cv con pochi optional vicino viene, scontata, 26.000 euro
Il problema, penso, è tutto qua
nono, il problema è la mancanza dei quadrilateri ahahahahahah!!!sem1972 ha scritto:Interessante il topic, spero si riuscirà finalmente a capire se la Giulietta non vende perchè non piace, perchè non è a regime con la gamma o perchè costa troppo rispetto alla concorrenza...vedremo che salterà fuori...secondo me Procida conveniva fare un sondaggioio credo che in primavera comincerà a far vedere i suoi frutti!
procida ha scritto:andare in qualche conc. Alfa x avere l'ovvia risposta alle scarse vendite della Giulietta in dicembre; invece immediatamente le cassandre vanno sparando i soliti de profundis dappertutto!
Allora: gli ordini in portafoglio non sono certo pochi, ma riguardano principalmente la versione più interessante x il nostro mercato: la 2,0 mjet 140 cv, baricentrica e molto centrata nel rapporto costi/prestazioni.
Sarà però disponibile, in numero accettabile, solo da questo mese in poi (4R la dava infatti in consegna proprio da gennaio 2011..).
Solo x chiarire e....aspettare qualche mese (Tra l'altro dovrebbero arrivare anche altre motorizzazioni..) per avere il reale dato sul volume di vendite della media italiana.
Che poi abbia fallito (così parrebbe..) di 5000 unità il target 2010 non è certo solo colpa del progetto:::
Saluti
wilderness ha scritto:procida ha scritto:andare in qualche conc. Alfa x avere l'ovvia risposta alle scarse vendite della Giulietta in dicembre; invece immediatamente le cassandre vanno sparando i soliti de profundis dappertutto!
Allora: gli ordini in portafoglio non sono certo pochi, ma riguardano principalmente la versione più interessante x il nostro mercato: la 2,0 mjet 140 cv, baricentrica e molto centrata nel rapporto costi/prestazioni.
Sarà però disponibile, in numero accettabile, solo da questo mese in poi (4R la dava infatti in consegna proprio da gennaio 2011..).
Solo x chiarire e....aspettare qualche mese (Tra l'altro dovrebbero arrivare anche altre motorizzazioni..) per avere il reale dato sul volume di vendite della media italiana.
Che poi abbia fallito (così parrebbe..) di 5000 unità il target 2010 non è certo solo colpa del progetto:::
Saluti
Numeri totalmente sbagliati
io sono a 28.830 e mi mancano tutti i dati di dic dei 5 maggiori mercati europei (compreso quello italiano
Scusa, procida...ma l'ha fallito di circa 11/12 mila unità...visto che doveva essere 40 mila ed è 28/29 mila...
comunque, quello che importa a Fiat è (giustamente) vedere se, dato il prezzo medio effettivo di vendita, la macchina arriva al BEP nel tempo prefissato...potrebbe anche essere, ma questo non lo so perchè non sono informato nel dettaglio, che stanno dando via macchine con sconti relativamente bassi, avendo quindi un certo margine su ognuna, che potrebbe essere comunque accettabile anche a fronte di vendite al di sotto del previsto...devo anche dire, però, che, ad esempio, in Germania, dove la macchina non stà palesemente penetrando, hanno rinnovato la promozione di supervalutazione dell'usato (4000 ?), estendendola dal 31/12/2010 al 31/01/2011...ed evidenziando sul sito che, usufruendo di quello sconto, la macchina parte, in versione base, da 15.900 ?...quindi probabilmente qualche problemuccio c'è, considerando che si sbandierano queste promozioni a soli 6 mesi dal lancio...
Vedremo...
scusa se te lo dico, ma i dati che tu posti rivelano che alfa vende una miseria156jtd. ha scritto:Ragazzi ma prima di godere per dei presunti flop non sarebbe meglio fare delle riflessioni e dei relativi controlli??????
Partiamo dai dati del sito della unrae.it.
Alfa Romeo in Dicembre ha venduto 3817 pezzi suddivisi tra MiTo, Giulietta , Gt, Brera, Spider, 159 berlina e 159SW.
Si scrive che le Giulietta siano state 1.206
http://www.unrae.it/files/dic10_top_seg.pdf
al che mi son chiesto. Possibile che sia verametne cosi? Ma aspettano tutti il 140cv? Mahhhh andiamo allora a vedere gli altri numeri e facciamo tornare i conti.
Mi son chiesto allora quante Alfa MiTo sono state vendute?
1.603 pezzi
http://www.unrae.it/files/dic10_top_car.pdf
che sommati alle 1206 della Giulietta fanno un totale di
2.809 :shock: :shock: :shock: :shock:
Caspita mi son detto......ma se il totale è 3.817 cio significa che sono state vendute 1.008 pezzi tra 159, Gt, Brera e Spider. (sarebbe un record negli ultimi ...boh forse 2 anni).
Aspetta andiamo a controllare bene mi son detto e ho scoperto che sono state vendute:
68 Alfa GT http://www.unrae.it/files/dic10_top_car.pdf
31 Brera Tot. Gen/Dic - Tot.Gen/ Nov
Meno di 19 Spider ( 10° auto presente nella top ten di dic) http://www.unrae.it/files/dic10_top_car.pdf
meno di 629 Alfa 159 di cui almeno meno di 358 tra le SW che solitamente vendono piu delle berline; Scrivo "Meno perche non compaiono nelle top ten e prendo in considerazione la 10° di quelle classifiche.
http://www.unrae.it/files/dic10_top_seg.pdf
http://www.unrae.it/files/dic10_top_car.pdf
Considerando che a Pomigliano ormai sono aperti forse 5 gg al mese come è possibile che si riescano ad ottenere dati eventualmente cosi elevati della 159?
E a questo punto mi chiedo Siamo sicuri che il dfato sulla Giulietta che solitamente da Sett a Novv si attestava tra i 2000 e i 2200 pezzi , non sia un errore????
p.s.
Posto l'intervento nei 2 Thread dove si parla delle vendite della Giulietta
:?
156jtd. ha scritto:Ragazzi ma prima di godere per dei presunti flop non sarebbe meglio fare delle riflessioni e dei relativi controlli??????
Partiamo dai dati del sito della unrae.it.
Alfa Romeo in Dicembre ha venduto 3817 pezzi suddivisi tra MiTo, Giulietta , Gt, Brera, Spider, 159 berlina e 159SW.
Si scrive che le Giulietta siano state 1.206
http://www.unrae.it/files/dic10_top_seg.pdf
al che mi son chiesto. Possibile che sia verametne cosi? Ma aspettano tutti il 140cv? Mahhhh andiamo allora a vedere gli altri numeri e facciamo tornare i conti.
Mi son chiesto allora quante Alfa MiTo sono state vendute?
1.603 pezzi
http://www.unrae.it/files/dic10_top_car.pdf
che sommati alle 1206 della Giulietta fanno un totale di
2.809 :shock: :shock: :shock: :shock:
Caspita mi son detto......ma se il totale è 3.817 cio significa che sono state vendute 1.008 pezzi tra 159, Gt, Brera e Spider. (sarebbe un record negli ultimi ...boh forse 2 anni).
Aspetta andiamo a controllare bene mi son detto e ho scoperto che sono state vendute:
68 Alfa GT http://www.unrae.it/files/dic10_top_car.pdf
31 Brera Tot. Gen/Dic - Tot.Gen/ Nov
Meno di 19 Spider ( 10° auto presente nella top ten di dic) http://www.unrae.it/files/dic10_top_car.pdf
meno di 629 Alfa 159 di cui almeno meno di 358 tra le SW che solitamente vendono piu delle berline; Scrivo "Meno perche non compaiono nelle top ten e prendo in considerazione la 10° di quelle classifiche.
http://www.unrae.it/files/dic10_top_seg.pdf
http://www.unrae.it/files/dic10_top_car.pdf
Considerando che a Pomigliano ormai sono aperti forse 5 gg al mese come è possibile che si riescano ad ottenere dati eventualmente cosi elevati della 159?
E a questo punto mi chiedo Siamo sicuri che il dfato sulla Giulietta che solitamente da Sett a Novv si attestava tra i 2000 e i 2200 pezzi , non sia un errore????
p.s.
Posto l'intervento nei 2 Thread dove si parla delle vendite della Giulietta
:?
_Franklin_ ha scritto:Quello che dice Mauro è assolutamente vero. Da un mesetto sto guardando su vari siti auto a km0 o scontate dal nuovo con prezzo massimo di 25000 euro e si trovano un sacco di auto di categoria superiore rispetto alla Giulietta, compresa 159, Golf con ottime motorizzazioni e superaccessoriate, e anche Delta, così per citarne solo alcune. Credo che una persona che sia indecisa sulla scelta e che sta attenta a dove e come spende i suoi soldi ci faccia più di un pensierino prima di comprarsi una Giulietta
valvonauta_distratto ha scritto:Un motivo sicuramente è proprio il nome "golf"
Un'altor è la quantità di motorizzazioni, trazioni, cambi ed allestimenti.
Un pò forse il prezzo.
La linea che a differenza delle 156/147/gt/159/brera/spider sembra non piacere proprio a tutti.
Credo che la non esplosione di vendite di G10 sia questa.
Per quanto riguarda la linea ho sentito a suo tempo piu apprezzamenti per la 147 che ora per la G10, quindi è una mia ipotesi.nicolavale ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:Un motivo sicuramente è proprio il nome "golf"
Un'altor è la quantità di motorizzazioni, trazioni, cambi ed allestimenti.
Un pò forse il prezzo.
La linea che a differenza delle 156/147/gt/159/brera/spider sembra non piacere proprio a tutti.
Credo che la non esplosione di vendite di G10 sia questa.
Quoto in tutto tranne nel fatto delle vendite, insomma Giulietta ha un ottimo mix tra italia ed estero quindi vuol dire che è molto apprezzata.
Esplosione di vendite in soli 6 mesi e con agosto in mezzo ed una gamma così ridotta, bisogna capire cosa si intende per esplosione di vendite.
In fatto di linea come fai a dire che piace meno rispetto alla 147? Se guardi parcheggiate vicino le due auto beh, la Giulietta da anche la sensazione dell'auto più completa, massiccia, ha un bel design
valvonauta_distratto ha scritto:Per quanto riguarda la linea ho sentito a suo tempo piu apprezzamenti per la 147 che ora per la G10, quindi è una mia ipotesi.nicolavale ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:Un motivo sicuramente è proprio il nome "golf"
Un'altor è la quantità di motorizzazioni, trazioni, cambi ed allestimenti.
Un pò forse il prezzo.
La linea che a differenza delle 156/147/gt/159/brera/spider sembra non piacere proprio a tutti.
Credo che la non esplosione di vendite di G10 sia questa.
Quoto in tutto tranne nel fatto delle vendite, insomma Giulietta ha un ottimo mix tra italia ed estero quindi vuol dire che è molto apprezzata.
Esplosione di vendite in soli 6 mesi e con agosto in mezzo ed una gamma così ridotta, bisogna capire cosa si intende per esplosione di vendite.
In fatto di linea come fai a dire che piace meno rispetto alla 147? Se guardi parcheggiate vicino le due auto beh, la Giulietta da anche la sensazione dell'auto più completa, massiccia, ha un bel design
Per esplosione di vendite intendo arrivare sostanzialmente piu su di tutti e stabilmente anche se è passato poco tempo. La ridotta gamma iniziale influisce sicuramente.
P.S: a me la sua linea non piace.. troppo alto il muso e troppo stondata la macchina con un volume dell'abitacolo notevole.. sbalzo anteriore pronunciato.
nicolavale ha scritto:_Franklin_ ha scritto:Quello che dice Mauro è assolutamente vero. Da un mesetto sto guardando su vari siti auto a km0 o scontate dal nuovo con prezzo massimo di 25000 euro e si trovano un sacco di auto di categoria superiore rispetto alla Giulietta, compresa 159, Golf con ottime motorizzazioni e superaccessoriate, e anche Delta, così per citarne solo alcune. Credo che una persona che sia indecisa sulla scelta e che sta attenta a dove e come spende i suoi soldi ci faccia più di un pensierino prima di comprarsi una Giulietta
E perchè?
Giulietta Vs Golf?
Sportivetta contro generica?
Provato la Giulietta e poi la Golf?
Notato nessuna differenza in termini di handling?
Giulietta inoltre è più sicura
Giulietta è la più tecnologica a livello motoristico.
Insomma negare quello che tutti i tester dicono di Giulietta non è costruttivo.
ps: come diamine si può paragonare la vendita di una generalista con una sportivetta da segmento C, non esiste.
pps: guardate quanti modelli, allestimenti e motirizzazioni di Golf ci sono e paragonateli con il listino Giulietta 3 benza e 2 diesel (fino a dicembre).
ppps: la Golf la comprano anche solo per il nome insomma ai tempi della 145 era improponibile lo scontro tra italiana e tedesca nel segmento C, oggi il fatto positivo è che lo vince anche, vedi test giulietta 2.0 jtdM ha più stellette di Golf e anche BMW SERIE 1.
:lol:
agricolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa