<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Epic Fail Audi Q5 !!! | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Epic Fail Audi Q5 !!!

XPerience74 ha scritto:
Domanda/curiosità; Consideranto i diversi risultati dei relativi video, c'è o meno differenza fra i sistemi TI di Q3/5 e X1/3 ?
Sì:
- Q3: motore trasversale e giunto centrale Haldex precaricato 55-45, in condizioni di aderenza normale viaggia circa 95-5;
- Q5: powertrain longitudinale con terzo differenziale centrale Torsen autobloccante (ignoro in quale percentuale), in condizioni normali il sistema Quattro nelle serie precedente ripartiva 50-50, ora per dare maggiore dinamica di guida fa 40-60, ma non so se Q5 e Allroad abbiano una ripartizione standard specifica;
- X1 e X3: hanno esattamente lo stesso sistema xDrive (come tutte le Bmw), ripartitore di coppia centrale a pacco di frizioni elettroattuato, in condizioni standard 40-60, può variare continuamente da 20-80 a 70-30, oltre i 180 km/h solo posteriore
 
zero c. ha scritto:
Molto elegante e sobrio da vedè...
...pelle tetto manca quaccheccosa? :D
No niente pelle e niente tetto apribile, per il babbo va bene così ha scelto solo il colore (bianco perla) e messo la rete divisoria per i cani.
 
Mauro 65 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Domanda/curiosità; Consideranto i diversi risultati dei relativi video, c'è o meno differenza fra i sistemi TI di Q3/5 e X1/3 ?
Sì:
- Q3: motore trasversale e giunto centrale Haldex precaricato 55-45, in condizioni di aderenza normale viaggia circa 95-5;
- Q5: powertrain longitudinale con terzo differenziale centrale Torsen autobloccante (ignoro in quale percentuale), in condizioni normali il sistema Quattro nelle serie precedente ripartiva 50-50, ora per dare maggiore dinamica di guida fa 40-60, ma non so se Q5 e Allroad abbiano una ripartizione standard specifica;
- X1 e X3: hanno esattamente lo stesso sistema xDrive (come tutte le Bmw), ripartitore di coppia centrale a pacco di frizioni elettroattuato, in condizioni standard 40-60, può variare continuamente da 20-80 a 70-30, oltre i 180 km/h solo posteriore

dovrebbe andare a diffondersi sui motori longitudinali audi il nuovo sistema quattro a corona dentata gia' montato su nuova A6,RS5 ...non so se da quest'anno l'avra' anche il Q5/7..
 
XPerience74 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Permettimi in una giornata di lutto e di vergogna di dire che i termometri interno ed esterno, la radio , il BT e il computer di bordo della subaru non passeranno alla stori per qualità né per precisone...ok?
E va be' :(

Beh, diciamo che alla fine è un po come per tanti prodotti (soprattutto nipponici?) che inquanto essendo "tanta roba sotto il vestito"(symmetrical AWD, come ad es HSD per Prius, etc...), viceversa alla fine si è portati a lesinare in qualche altro comparto più o meno secondario, nonchè di poco vitale importanza.

Se non si fosse capito, intendevo che prodotti come quelli sopra se si fossero anche allestiti "di tutto punto" sarebbero stati inevitabilmente poco competitivi nei listini.
 
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
B6 ad essere precisi..onesta davvero,mi trovo veramente bene...
una serie ben riuscita, io la preferisco alla B7. Penso quindi che tu abbia il 1.9 punpe duse ... dovrebe essere la serie da 300.000 km senza problemi ...

esatto,speriamo! effettivamente fanno km a go go quelli con auto del genere,spero in bene...cmq anche con i 140 cv odierni camminare camminano..ho un'amico che supera i 200k km senza problemi,prima col pde ora viaggia intorno ai 150k con il CR...

Il PDE 130, assieme al 90(in assoluto) ed al 101 cv sono i td più riusciti di casa Vw.

Avrei molto da ridire sui misuratori aria..meglio conosciuti come Debimetri..conosco personalmente più di un soggetto, proprietario di un PDE 130, i quali sistematicamente ne cambiano uno ogni 40.000

Questo effettivamente lo ignoravo, ma ciò non cambia più di tanto quello a cui facevo complessivamente riferimento, ossia ottimo rapporto prestazioni/consumi.

NB; Il 90cv (come il 110) non era un PDE, ma bensì un sistema a pompa rotativa a geometria fissa.
 
Mauro 65 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Domanda/curiosità; Consideranto i diversi risultati dei relativi video, c'è o meno differenza fra i sistemi TI di Q3/5 e X1/3 ?
Sì:
- Q3: motore trasversale e giunto centrale Haldex precaricato 55-45, in condizioni di aderenza normale viaggia circa 95-5;
- Q5: powertrain longitudinale con terzo differenziale centrale Torsen autobloccante (ignoro in quale percentuale), in condizioni normali il sistema Quattro nelle serie precedente ripartiva 50-50, ora per dare maggiore dinamica di guida fa 40-60, ma non so se Q5 e Allroad abbiano una ripartizione standard specifica;
- X1 e X3: hanno esattamente lo stesso sistema xDrive (come tutte le Bmw), ripartitore di coppia centrale a pacco di frizioni elettroattuato, in condizioni standard 40-60, può variare continuamente da 20-80 a 70-30, oltre i 180 km/h solo posteriore

Molto interessante, grazie. ;)
 
kanarino ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Vado a memoria, ma hai presente che gomme montava quell'X6 sull'erba bagnata? Con le stesse "scarpe" non sarebbe salito neanche un carro armato....
Mica gliel'ho detto io di mettergli le ribassate :D :D :D

Allora in Bmw non lo spaccessero per un suv se poi ha solo la trazione integrale e la gommatura della M6 ;)

Anche Reinhold Messner se gli metti le espadrillas non so se si esprime al meglio.... e non è che "si spaccia" per un alpinista ;)
 
zero c. ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
kanarino ha scritto:
zero c. ha scritto:
E dire che basterebbe copiare... :D
Ciao canarì
Come va col tradizionale ma sempre valido offroad della casa di hamamatsu ?
Ciao! Lo devono immatricolare, ce lo consegnano a fine mese ;)

Mazda?

None... sennò avrei detto del costruttore di Hiroshima 8)

Si, il quartier generale sapevo si trovasse ad Hiroshima, come che ad Hamamatsu avesse degli stabilimenti.

Trattasi di Honda, Mitsu ? :-o
 
Back
Alto