Il trullo è una delle più perfette macchine bioclimatiche fatte per diminuire il surriscaldamento all'interno... usa lo stesso principio, l'aria calda esce dalla sommità che è fatta a camino.
Tutte le costruzioni tradizionali, che vengono da secoli di sapienza ed esperienza nel clima locale, funzionano benissimo nel loro clima senza climatizzazione (pensiamo anche alle case tradizionali del mondo arabo oltre ai trulli) il problema grosso è stata l'industrializzazione edilizia del dopoguerra, dove abbiamo proposto le stesse tipologie edilizie, e la stessa bassa quallità, per ogni clima...risultato un disastro.
Oggi abbiamo le idee e le tecnologie per fare edifici contemporanei che funzionino in climi caldi con sistemi di raffrescamento passivo e altre soluzioni, ma a parte grandi e costosi progetti, o committenti veramente interessati, proporli a developer sul mercato normale è praticamente impossibile, senza obblighi normativi...nessuno che costruisce per vendere spenderà mai un soldo di più o si impegnerà nello sperimentare soluzioni alternative se il mercato non lo richiede o non è obbligato. : (