. Una cosa strana è stata che il manometro mi segnava una pressione quasi pari a 3,0 bar,
Ombra, che tu sappia, è possibile disattivare definitivamente questi sensori senza precludere le altre funzioni dell'auto?
Se no', secondo te, la memorizzazione degli stessi con la clip d'officina avviene con il semplice invio di controllo generico che si fa' in occasione di un tagliando oppure bisogna intervenire in un altro modo entrando magari in qualche funzione specifica prevista dalla clip stessa?
Quando feci mettere le termiche (a novembre 2009) effettuai anche il tagliando dei 30.000 km e il meccanico Renault mi disse che per la memorizzazione delle ruote basta lanciare un semplice invio dei controlli errori della clip. Se non escono errori allora la centralina ha memorizzato correttamente la localizzazione dei cerchi e le pressioni di gonfiaggio delle ruote immesse. E' così???
Aiutatemi a capire di più, vi prego!

Anche tu Modus che hai ora la clip Renault per la tua auto, illuminami!

[/quote
eccoci...diciamo che il problema è stato rilevato..la pressione alta delle gomme (quindi il mix tra pressione alta, temperatura e la velocità costante) ha mandato in tilt la centralina, ma dimmi oggi hai controllato solo la pressione oppure hai fatto come ti ho detto io?? cioè :
gonfiare tutte e 4 le gomme a 3.5 bar
far sentire alla valvola una foratura (togliere e far scendere in caduta libera l'aria dalla gomma togliendo la valvolina interna o stando li con un cacciavite)
poi rigonfiarla a 2.2 bar anteriore e 2.3 posteriore (renault direbbe di metterle 1.9 e 2.0 max anche se i manuali dicono altre valori)
una volta fatti questi tre passi... guidare per 5-6 km o 20 minuti...cosi la centralina identifica il corretto gonfiaggio delle gomme
il sistema si può tranquillamente escludere con la clip, ma quello che dico io... lo hai pagato perchè non sfurttarlo??
i sensori se il cliente non segnala l'anomalia non vengono verificati durante il tagliando(solo la normale pressione)
quando hai messo le termiche, se sei stato bravo a rispettare gli anellini e la posizione dei cerchi non è necessaria la memorizzazione, se invece fai il giro gomme spostando anche gli anellini è necessario usar una funzione speciale della clip con un determinato attrezzo (un lavoro di 15 minuti) che memorizza la posizione e la pressione di ciascun sensore