Buongiorno a tutti,
Breve excursus: possiedo un'Opel Astra 1.9 16V CDTi Cosmo 150CV del 2005, trattata sempre egregiamente, con "soli 240.000 km". Due anni fa ho sistemato la carrozzeria, l'anno scorso le sospensioni anteriori, quest'anno mi si è rotto (come da tradizione, prima delle vacanze), il compressore del clima. Considerando che vivo in lombardia, nel pavese, e che presto questo Euro 4 diesel senza FAP verrà preso a colpi di fucile anticarro a vista come da nuove disposizioni, mi ritrovo a doverla abbandonare, anziché rattoppare per l'ennesima volta.
In giro ci sono parecchie buone offerte, e vorrei fare un minimo "salto di qualità", prediligendo un'auto alta, da famiglia, e confortevole. Visti i prezzi di vari concessionari, soprattutto sulle vetture in pronta consegna, la mia attenzione è stata attratta principalmente da Citroen C5 Aircross, Jeep Compass e Kia Sportage.
Tra sconti, incentivi rottamazione e bonus pronta consegna si riesce a portare via, prima ancora della contrattazione in concessionaria, circa 8.000€ dal prezzo di listino su alcuni modelli (finora ho preventivi solo per C5 e Peugeot 3008), ma il mio dubbio è: quale motorizzazione prendere?
Non posso permettermi un'ibrida, per cui mi concentrerei esclusivamente su benzina o diesel, ma nelle varianti più piccole (di solito 130CV). Mi sono sempre trovato bene con i turbodiesel, ma ora non so davvero che pesci pigliare. Il benzina va bene per chi percorre pochi km, e in urbano; il diesel l'opposto: il mio caso è un mix tra le due situazioni: io ne percorro pochi, ma in extraurbano\autostrada. Le cose che sto tenendo in considerazione sono:
Grazie a chiunque sappia darmi una risposta, so bene che non sarà chissà quale dilemma per molti, ma per me si tratta di un acquisto importante e sto accettando tutti i consigli che posso avere da chi ha le idee più chiare di me.
Breve excursus: possiedo un'Opel Astra 1.9 16V CDTi Cosmo 150CV del 2005, trattata sempre egregiamente, con "soli 240.000 km". Due anni fa ho sistemato la carrozzeria, l'anno scorso le sospensioni anteriori, quest'anno mi si è rotto (come da tradizione, prima delle vacanze), il compressore del clima. Considerando che vivo in lombardia, nel pavese, e che presto questo Euro 4 diesel senza FAP verrà preso a colpi di fucile anticarro a vista come da nuove disposizioni, mi ritrovo a doverla abbandonare, anziché rattoppare per l'ennesima volta.
In giro ci sono parecchie buone offerte, e vorrei fare un minimo "salto di qualità", prediligendo un'auto alta, da famiglia, e confortevole. Visti i prezzi di vari concessionari, soprattutto sulle vetture in pronta consegna, la mia attenzione è stata attratta principalmente da Citroen C5 Aircross, Jeep Compass e Kia Sportage.
Tra sconti, incentivi rottamazione e bonus pronta consegna si riesce a portare via, prima ancora della contrattazione in concessionaria, circa 8.000€ dal prezzo di listino su alcuni modelli (finora ho preventivi solo per C5 e Peugeot 3008), ma il mio dubbio è: quale motorizzazione prendere?
Non posso permettermi un'ibrida, per cui mi concentrerei esclusivamente su benzina o diesel, ma nelle varianti più piccole (di solito 130CV). Mi sono sempre trovato bene con i turbodiesel, ma ora non so davvero che pesci pigliare. Il benzina va bene per chi percorre pochi km, e in urbano; il diesel l'opposto: il mio caso è un mix tra le due situazioni: io ne percorro pochi, ma in extraurbano\autostrada. Le cose che sto tenendo in considerazione sono:
- Vivo in campagna, per cui anche per andare a fare la spesa sono sempre circa una decina di km percorsi su strade extraurbane;
- A weekend alterni, o magari anche meno frequentemente, mi sposto con la mia compagna verso MI o verso Tortona, dove vivono i nostri parenti, e sono circa una sessantina di km per ciascuna delle due mete, tutti in autostrada
- In un anno non percorrerò più di 10.000 km, e le tratte lunghe, a parte queste citate finora, sono solo quelle relative alle vacanze estive, ma si tratta di uno o al massimo due viaggi all'anno
Grazie a chiunque sappia darmi una risposta, so bene che non sarà chissà quale dilemma per molti, ma per me si tratta di un acquisto importante e sto accettando tutti i consigli che posso avere da chi ha le idee più chiare di me.