<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ennesima dichiarazione di Marchionne | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Ennesima dichiarazione di Marchionne

chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
la realtà è che ci sono sempre meno gruppi che hanno sempre più marchi...l'aveva previsto Marchionne e non s riferiva solo a Fiat,basta sfogliare il listino per rendersene conto. I marchi dovrebbero ritornare di nuovo autonomi e appartenere a se stessi...pensa Seat se si staccasse da VW e cominciasse a camminare coi suoi piedi e i soldi statali spagnoli,probabilmente risorgerà.
Seat è un marchio senza nessuna storia che ha rimarchiato per anni Fiat di fascia bassa.

Con VW è certamente migliorato molto, ma è in passivo pesantissimo da anni e a qualcuno con la capina pelata ed ai suoi accoliti deve essere venuto in mente che, se dovesse saltare per aria, tutto sommato non sarebbe un grosso problema perchè ci sarebbe un altro marchio latino per sostituirlo, ben più prestigioso e potenzialmente redditizio.
proprio perchè non ha storia è un marchio che si può reinventare in qualsiasi momento,basta investire denaro. Macchina sportiva? macchina lussuosa? macchina generalista? zac! sgangiare denaro e Seat diventa quello che si vuole...al contrario di Alfa che invece ha una sua storia e la vorremmo tutti più fedele alla sua tradizione. Per questo ho sempre pensato che Piech se voleva fare un'anti BMW l'avrebbe potuto fare anche 10 anni fa,com'è riuscito a creare un'immagine ad Audi poteva riuscirci con la Seat,tutto quello che hanno fatto sempre con Audi potevano farlo con Seat,potevano fare una berlina col pianale e i motori della A4 e la trazione posteriore,sarebbe stata un'anti Serie3 e con quella base meccanica si sarebbe guardato molto meno il prezzo...e invece si sono ritrovati una Skoda che quasi quasi infastidiva proprio l'Audi! E Marchionne sbaglia di qua e di la,e l'Alfa none siste più,e la Lancia è defunta ma aldilà delle Alpi 4 errori li hanno fatti pure! E la Bugatti dal mezzo cavallo in più? produce in perdita...la VW Fox? Volevano fare l'anti Panda con quella scatoletta brasiliana? La seat exeo!!! wow!!! è nei miei sogni! anzi...se mi fanno una Innocenti 75 TwinSpark la compro subito!
 
SediciValvole ha scritto:
proprio perchè non ha storia è un marchio che si può reinventare in qualsiasi momento,basta investire denaro. Macchina sportiva? macchina lussuosa? macchina generalista? zac! sgangiare denaro e Seat diventa quello che si vuole...al contrario di Alfa che invece ha una sua storia e la vorremmo tutti più fedele alla sua tradizione. Per questo ho sempre pensato che Piech se voleva fare un'anti BMW l'avrebbe potuto fare anche 10 anni fa,com'è riuscito a creare un'immagine ad Audi poteva riuscirci con la Seat,tutto quello che hanno fatto sempre con Audi potevano farlo con Seat...e invece si sono ritrovati una Skoda che quasi quasi infastidiva proprio l'Audi! E Marchionne sbaglia di qua e di la,e l'Alfa none siste più,e la Lancia è defunta ma aldilà delle Alpi 4 errori li hanno fatti pure! E la Bugatti dal mezzo cavallo in più? produce in perdita...la VW Fox? Volevano fare l'anti Panda con quella scatoletta brasiliana? La seat exeo!!! wow!!! è nei miei sogni! anzi...se mi fanno una Innocenti 75 TwinSpark la compro subito!
Senza offesa per gli eventuali possessori, ma Seat è un marchio da marmittari della Costa Brava.

Hai voglia a lavorarci intorno.
 
chassis_engineer ha scritto:
sebaco ha scritto:
C'è anche da dire che per vendere occorre che ci sia qualcuno disposto a comprare... Non so di preciso quali marchi "dismessi" siano proprietà di Fiat, ma i primi che mi vengono in mente (Innocenti e Autobianchi) hanno un appeal nenche lontanamente paragonabile ad Alfa e soprattutto penso siano praticamente sconosciuti all'estero.
Vero che Innocenti, Autobianchi e OM erano marchi molto distanti da Alfa Romeo.

Ma Marchionne mi pare sia stato molto chiaro e non si capisce perchè dovrebbe vendere un marchio potenzialmente sfruttabile in tutto il mondo.

Piech ha certamente anche un po' giocato a rompere le scatole ad un avversario che stava e stà definendo una grossissima riorganizzazione.

E lui vorrebbere arrivare al N°1 nel 2018....
Quindi se 2+2=4, Piech è un bel paraculo...ma ci stà nel gioco.

Sono curioso di capire tra VW, Audi che cannibalizza tutto e fà 100 mila modelli, Porsche che si stà abbassando come gamma e Seat dove metterebbero Alfa. :lol:

Ussignùr l'OM! E son pure di Brescia...

Quanto al resto, se zio Ferdy è un paraculo, Marpionne non scherza (consigliere d'amministrazione UBS... la personificazione del Male, praticamente: inferno garantito, con buone probabilità di essere cooptato per incarichi di responsabilità da S.M Satana in persona...).

Scherzi a parte, penso che possa anche vendere, ma solo se la cifra offerta ripaghi ampiamente il rischio di fare un favore all'avversario in prospettiva futura...

Quanto alle prospettive Alfa alla corte di Zio Ferdy, penso che per loro Seat sia sotto esame quanto lo è Alfa in Fiat. E se non supera l'esame, si chiude. Quindi Alfa potrebbe servire per dare nuovo slancio a quella che avrebbe voluto essere la connotazione sportiva di Seat, mai completamente digerita dal mercato nonostante gli sforzi nel WTCC (dove se non sbaglio Seat è subentrata a Audi come marchio del gruppo) e l'intenzione di dirigersi a un pubblico giovane e sportivo (vedi Capirossi come testimonial qualche anno fa).

Staremo a vedere

Piuttosto, ma siamo in odore di OT, mi preoccupa l'involuzione stilistica del gruppo: le foto della nuova Y (che però non ho ancora visto dal vivo) mi lasciano perplesso. Pare una Chrysler PT cruise (o come cavolo si chiamava) rimpicciolita... Punto EVO è proprio brutta, e anche Giulietta non è che faccia strappare i capelli, soprattutto davanti.
 
sebaco ha scritto:
Ussignùr l'OM! E son pure di Brescia...

Quanto al resto, se zio Ferdy è un paraculo, Marpionne non scherza (consigliere d'amministrazione UBS... la personificazione del Male, praticamente: inferno garantito, con buone probabilità di essere cooptato per incarichi di responsabilità da S.M Satana in persona...).

Scherzi a parte, penso che possa anche vendere, ma solo se la cifra offerta ripaghi ampiamente il rischio di fare un favore all'avversario in prospettiva futura...

Quanto alle prospettive Alfa alla corte di Zio Ferdy, penso che per loro Seat sia sotto esame quanto lo è Alfa in Fiat. E se non supera l'esame, si chiude. Quindi Alfa potrebbe servire per dare nuovo slancio a quella che avrebbe voluto essere la connotazione sportiva di Seat, mai completamente digerita dal mercato nonostante gli sforzi nel WTCC (dove se non sbaglio Seat è subentrata a Audi come marchio del gruppo) e l'intenzione di dirigersi a un pubblico giovane e sportivo (vedi Capirossi come testimonial qualche anno fa).

Staremo a vedere

Piuttosto, ma siamo in odore di OT, mi preoccupa l'involuzione stilistica del gruppo: le foto della nuova Y (che però non ho ancora visto dal vivo) mi lasciano perplesso. Pare una Chrysler PT cruise (o come cavolo si chiamava) rimpicciolita... Punto EVO è proprio brutta, e anche Giulietta non è che faccia strappare i capelli, soprattutto davanti.
Se mai (e sottolineo se mai, visto che penso che non ce ne sarà mai nè l'opportunità, nè la convenienza), ci dovesse essere una vendita, non la farà Marchionne, ma chi viene dopo di lui.

Ma a quel punto Alfa dovrebbe essere già rodata negli States, quindi... nisba. ;)
 
SediciValvole ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
la realtà è che ci sono sempre meno gruppi che hanno sempre più marchi...l'aveva previsto Marchionne e non s riferiva solo a Fiat,basta sfogliare il listino per rendersene conto. I marchi dovrebbero ritornare di nuovo autonomi e appartenere a se stessi...pensa Seat se si staccasse da VW e cominciasse a camminare coi suoi piedi e i soldi statali spagnoli,probabilmente risorgerà.
Seat è un marchio senza nessuna storia che ha rimarchiato per anni Fiat di fascia bassa.

Con VW è certamente migliorato molto, ma è in passivo pesantissimo da anni e a qualcuno con la capina pelata ed ai suoi accoliti deve essere venuto in mente che, se dovesse saltare per aria, tutto sommato non sarebbe un grosso problema perchè ci sarebbe un altro marchio latino per sostituirlo, ben più prestigioso e potenzialmente redditizio.
proprio perchè non ha storia è un marchio che si può reinventare in qualsiasi momento,basta investire denaro. Macchina sportiva? macchina lussuosa? macchina generalista? zac! sgangiare denaro e Seat diventa quello che si vuole...al contrario di Alfa che invece ha una sua storia e la vorremmo tutti più fedele alla sua tradizione. Per questo ho sempre pensato che Piech se voleva fare un'anti BMW l'avrebbe potuto fare anche 10 anni fa,com'è riuscito a creare un'immagine ad Audi poteva riuscirci con la Seat,tutto quello che hanno fatto sempre con Audi potevano farlo con Seat,potevano fare una berlina col pianale e i motori della A4 e la trazione posteriore,sarebbe stata un'anti Serie3 e con quella base meccanica si sarebbe guardato molto meno il prezzo...e invece si sono ritrovati una Skoda che quasi quasi infastidiva proprio l'Audi! E Marchionne sbaglia di qua e di la,e l'Alfa none siste più,e la Lancia è defunta ma aldilà delle Alpi 4 errori li hanno fatti pure! E la Bugatti dal mezzo cavallo in più? produce in perdita...la VW Fox? Volevano fare l'anti Panda con quella scatoletta brasiliana? La seat exeo!!! wow!!! è nei miei sogni! anzi...se mi fanno una Innocenti 75 TwinSpark la compro subito!

ma infatti, secondo me se VW avesse voluto fare di Seat la nuova Bmw lo avrebbe fatto o almeno ci avrebbe provato ma non credo che questo interessi loro. Seat e Skoda hanno linee semplicemente ridicole e ciò perchè ai tedeschi conviene così, son marchi che servono solo ad aumentare le vendite a costo bassissimo, punto. Inoltre VW soffre della stessa sindrome, aggravata, di Fiat che non fà al Bravo SW per non infastidire la Croma ma con l'aggravante che VW è penalizzata dalla mancanza di fantasia per cui può solo fare prodotti che siano sempre fedeli a se stessi, per cui li affinano fino all'inverosimile e questo da un lato per loro è un bene ma dall'altro è una condanna. I Tedeschi, se li sposti minimamente dal loro seminato, si perdono in un bicchere d'acqua e di ciò sono consapevoli per cui procedono sempre alla stessa maniera... finchè va tutto bene
 
BufaloBic ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
la realtà è che ci sono sempre meno gruppi che hanno sempre più marchi...l'aveva previsto Marchionne e non s riferiva solo a Fiat,basta sfogliare il listino per rendersene conto. I marchi dovrebbero ritornare di nuovo autonomi e appartenere a se stessi...pensa Seat se si staccasse da VW e cominciasse a camminare coi suoi piedi e i soldi statali spagnoli,probabilmente risorgerà.
Seat è un marchio senza nessuna storia che ha rimarchiato per anni Fiat di fascia bassa.

Con VW è certamente migliorato molto, ma è in passivo pesantissimo da anni e a qualcuno con la capina pelata ed ai suoi accoliti deve essere venuto in mente che, se dovesse saltare per aria, tutto sommato non sarebbe un grosso problema perchè ci sarebbe un altro marchio latino per sostituirlo, ben più prestigioso e potenzialmente redditizio.
proprio perchè non ha storia è un marchio che si può reinventare in qualsiasi momento,basta investire denaro. Macchina sportiva? macchina lussuosa? macchina generalista? zac! sgangiare denaro e Seat diventa quello che si vuole...al contrario di Alfa che invece ha una sua storia e la vorremmo tutti più fedele alla sua tradizione. Per questo ho sempre pensato che Piech se voleva fare un'anti BMW l'avrebbe potuto fare anche 10 anni fa,com'è riuscito a creare un'immagine ad Audi poteva riuscirci con la Seat,tutto quello che hanno fatto sempre con Audi potevano farlo con Seat,potevano fare una berlina col pianale e i motori della A4 e la trazione posteriore,sarebbe stata un'anti Serie3 e con quella base meccanica si sarebbe guardato molto meno il prezzo...e invece si sono ritrovati una Skoda che quasi quasi infastidiva proprio l'Audi! E Marchionne sbaglia di qua e di la,e l'Alfa none siste più,e la Lancia è defunta ma aldilà delle Alpi 4 errori li hanno fatti pure! E la Bugatti dal mezzo cavallo in più? produce in perdita...la VW Fox? Volevano fare l'anti Panda con quella scatoletta brasiliana? La seat exeo!!! wow!!! è nei miei sogni! anzi...se mi fanno una Innocenti 75 TwinSpark la compro subito!

ma infatti, secondo me se VW avesse voluto fare di Seat la nuova Bmw lo avrebbe fatto o almeno ci avrebbe provato ma non credo che questo interessi loro. Seat e Skoda hanno linee semplicemente ridicole e ciò perchè ai tedeschi conviene così, son marchi che servono solo ad aumentare le vendite a costo bassissimo, punto. Inoltre VW soffre della stessa sindrome, aggravata, di Fiat che non fà al Bravo SW per non infastidire la Croma ma con l'aggravante che VW è penalizzata dalla mancanza di fantasia per cui può solo fare prodotti che siano sempre fedeli a se stessi, per cui li affinano fino all'inverosimile e questo da un lato per loro è un bene ma dall'altro è una condanna. I Tedeschi, se li sposti minimamente dal loro seminato, si perdono in un bicchere d'acqua e di ciò sono consapevoli per cui procedono sempre alla stessa maniera... finchè va tutto bene

Ed è per questo che il capoccia di Suzuki settimana scorsa era a Torino per parlare con Sergio perchè non vuole diventare l'ennesima sottomarca senza identità di VW ... joint venture con FIAT in arrivo...
 
chassis_engineer ha scritto:
sebaco ha scritto:
Ussignùr l'OM! E son pure di Brescia...

Quanto al resto, se zio Ferdy è un paraculo, Marpionne non scherza (consigliere d'amministrazione UBS... la personificazione del Male, praticamente: inferno garantito, con buone probabilità di essere cooptato per incarichi di responsabilità da S.M Satana in persona...).

Scherzi a parte, penso che possa anche vendere, ma solo se la cifra offerta ripaghi ampiamente il rischio di fare un favore all'avversario in prospettiva futura...

Quanto alle prospettive Alfa alla corte di Zio Ferdy, penso che per loro Seat sia sotto esame quanto lo è Alfa in Fiat. E se non supera l'esame, si chiude. Quindi Alfa potrebbe servire per dare nuovo slancio a quella che avrebbe voluto essere la connotazione sportiva di Seat, mai completamente digerita dal mercato nonostante gli sforzi nel WTCC (dove se non sbaglio Seat è subentrata a Audi come marchio del gruppo) e l'intenzione di dirigersi a un pubblico giovane e sportivo (vedi Capirossi come testimonial qualche anno fa).

Staremo a vedere

Piuttosto, ma siamo in odore di OT, mi preoccupa l'involuzione stilistica del gruppo: le foto della nuova Y (che però non ho ancora visto dal vivo) mi lasciano perplesso. Pare una Chrysler PT cruise (o come cavolo si chiamava) rimpicciolita... Punto EVO è proprio brutta, e anche Giulietta non è che faccia strappare i capelli, soprattutto davanti.
Se mai (e sottolineo se mai, visto che penso che non ce ne sarà mai nè l'opportunità, nè la convenienza), ci dovesse essere una vendita, non la farà Marchionne, ma chi viene dopo di lui.

Ma a quel punto Alfa dovrebbe essere già rodata negli States, quindi... nisba. ;)

Me lo auguro e, soprattutto, ve lo auguro.

Non mi strappo le vesti per l'italianità, ma un successo di un prodotto visibile come l'auto dà comunque buoni risultati d'immagine. E noi ne abbiamo davvero bisogno.
 
nicolavale ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ma infatti, secondo me se VW avesse voluto fare di Seat la nuova Bmw lo avrebbe fatto o almeno ci avrebbe provato ma non credo che questo interessi loro. Seat e Skoda hanno linee semplicemente ridicole e ciò perchè ai tedeschi conviene così, son marchi che servono solo ad aumentare le vendite a costo bassissimo, punto. Inoltre VW soffre della stessa sindrome, aggravata, di Fiat che non fà al Bravo SW per non infastidire la Croma ma con l'aggravante che VW è penalizzata dalla mancanza di fantasia per cui può solo fare prodotti che siano sempre fedeli a se stessi, per cui li affinano fino all'inverosimile e questo da un lato per loro è un bene ma dall'altro è una condanna. I Tedeschi, se li sposti minimamente dal loro seminato, si perdono in un bicchere d'acqua e di ciò sono consapevoli per cui procedono sempre alla stessa maniera... finchè va tutto bene

Ed è per questo che il capoccia di Suzuki settimana scorsa era a Torino per parlare con Sergio perchè non vuole diventare l'ennesima sottomarca senza identità di VW ... joint venture con FIAT in arrivo...

beh questo ancora non si sa, per ora sappiamo solo che era lì per il resto... mmmm certo se dovesse acquisire la Suzuki nooo non farmici pensare sarebbe una goduria troppo grande come quando ridi così tanto che ti manca l'aria :D :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
la realtà è che ci sono sempre meno gruppi che hanno sempre più marchi...l'aveva previsto Marchionne e non s riferiva solo a Fiat,basta sfogliare il listino per rendersene conto. I marchi dovrebbero ritornare di nuovo autonomi e appartenere a se stessi...pensa Seat se si staccasse da VW e cominciasse a camminare coi suoi piedi e i soldi statali spagnoli,probabilmente risorgerà.
Seat è un marchio senza nessuna storia che ha rimarchiato per anni Fiat di fascia bassa.

Con VW è certamente migliorato molto, ma è in passivo pesantissimo da anni e a qualcuno con la capina pelata ed ai suoi accoliti deve essere venuto in mente che, se dovesse saltare per aria, tutto sommato non sarebbe un grosso problema perchè ci sarebbe un altro marchio latino per sostituirlo, ben più prestigioso e potenzialmente redditizio.
proprio perchè non ha storia è un marchio che si può reinventare in qualsiasi momento,basta investire denaro. Macchina sportiva? macchina lussuosa? macchina generalista? zac! sgangiare denaro e Seat diventa quello che si vuole...al contrario di Alfa che invece ha una sua storia e la vorremmo tutti più fedele alla sua tradizione. Per questo ho sempre pensato che Piech se voleva fare un'anti BMW l'avrebbe potuto fare anche 10 anni fa,com'è riuscito a creare un'immagine ad Audi poteva riuscirci con la Seat,tutto quello che hanno fatto sempre con Audi potevano farlo con Seat,potevano fare una berlina col pianale e i motori della A4 e la trazione posteriore,sarebbe stata un'anti Serie3 e con quella base meccanica si sarebbe guardato molto meno il prezzo...e invece si sono ritrovati una Skoda che quasi quasi infastidiva proprio l'Audi! E Marchionne sbaglia di qua e di la,e l'Alfa none siste più,e la Lancia è defunta ma aldilà delle Alpi 4 errori li hanno fatti pure! E la Bugatti dal mezzo cavallo in più? produce in perdita...la VW Fox? Volevano fare l'anti Panda con quella scatoletta brasiliana? La seat exeo!!! wow!!! è nei miei sogni! anzi...se mi fanno una Innocenti 75 TwinSpark la compro subito!

ma infatti, secondo me se VW avesse voluto fare di Seat la nuova Bmw lo avrebbe fatto o almeno ci avrebbe provato ma non credo che questo interessi loro. Seat e Skoda hanno linee semplicemente ridicole e ciò perchè ai tedeschi conviene così, son marchi che servono solo ad aumentare le vendite a costo bassissimo, punto. Inoltre VW soffre della stessa sindrome, aggravata, di Fiat che non fà al Bravo SW per non infastidire la Croma ma con l'aggravante che VW è penalizzata dalla mancanza di fantasia per cui può solo fare prodotti che siano sempre fedeli a se stessi, per cui li affinano fino all'inverosimile e questo da un lato per loro è un bene ma dall'altro è una condanna. I Tedeschi, se li sposti minimamente dal loro seminato, si perdono in un bicchere d'acqua e di ciò sono consapevoli per cui procedono sempre alla stessa maniera... finchè va tutto bene
Ragazzi la seat non ha fatto il salto nelle vendite (anche se vende piu di alfa) nel tentativo di renderla un marchio sportivo perche non ha immagine, molti clienti sganciano anche per l'immagine e seat non può anche se in maniera "sportiva" pestare l'immagine di audi. Alfa Romeo ha un passato e una storia che pesta anche l'audi di oggi, quindi potenzialmente più redditizia. Non si puo pretendere che un marchio non blasonato e necessariamente meno costoso per i clienti sia anche migliore di quello più blasonato. Seat deve stare dietro ad audi sotto tutti gli aspetti altrimenti avrebbero riservato a seat le soluzioni migliori per le prestazioni mentre quelle le ha audi. Chi te la compra una seat che costa come un'audi? UN'alfa che costa come un'audi, piu veloce di un'audi magari meno lussuosa ma con uno stile italico (visti i vari de silva, giugiaro) ma con costruzione tedesca potrebbe essere un potenziale guadagno. Stile italiano + blasone alfa romeo + tecnologia Audi/Vw tedesca. Nel mondo cosa è piu credibile nel campo auto? Tecnologia fiat o audi/vw? Linea e stile italiano o tedesco? Una seat G10 avrebbe venduto di più di una Alfa G10? Ci sono molti clienti che dell'alfista vero non hanno nulla ma che comprano G10 sentendosi alfisti nell'anima lo stesso discorso vale per la mito.. se queste 2 vetture fossero state seat con tecnologia (buona o cattiva che sia) fiat quali numeri di vendita avrebbero fatto? Un alfista non alfista avrebbe preso una seat G10?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
la realtà è che ci sono sempre meno gruppi che hanno sempre più marchi...l'aveva previsto Marchionne e non s riferiva solo a Fiat,basta sfogliare il listino per rendersene conto. I marchi dovrebbero ritornare di nuovo autonomi e appartenere a se stessi...pensa Seat se si staccasse da VW e cominciasse a camminare coi suoi piedi e i soldi statali spagnoli,probabilmente risorgerà.
Seat è un marchio senza nessuna storia che ha rimarchiato per anni Fiat di fascia bassa.

Con VW è certamente migliorato molto, ma è in passivo pesantissimo da anni e a qualcuno con la capina pelata ed ai suoi accoliti deve essere venuto in mente che, se dovesse saltare per aria, tutto sommato non sarebbe un grosso problema perchè ci sarebbe un altro marchio latino per sostituirlo, ben più prestigioso e potenzialmente redditizio.
proprio perchè non ha storia è un marchio che si può reinventare in qualsiasi momento,basta investire denaro. Macchina sportiva? macchina lussuosa? macchina generalista? zac! sgangiare denaro e Seat diventa quello che si vuole...al contrario di Alfa che invece ha una sua storia e la vorremmo tutti più fedele alla sua tradizione. Per questo ho sempre pensato che Piech se voleva fare un'anti BMW l'avrebbe potuto fare anche 10 anni fa,com'è riuscito a creare un'immagine ad Audi poteva riuscirci con la Seat,tutto quello che hanno fatto sempre con Audi potevano farlo con Seat,potevano fare una berlina col pianale e i motori della A4 e la trazione posteriore,sarebbe stata un'anti Serie3 e con quella base meccanica si sarebbe guardato molto meno il prezzo...e invece si sono ritrovati una Skoda che quasi quasi infastidiva proprio l'Audi! E Marchionne sbaglia di qua e di la,e l'Alfa none siste più,e la Lancia è defunta ma aldilà delle Alpi 4 errori li hanno fatti pure! E la Bugatti dal mezzo cavallo in più? produce in perdita...la VW Fox? Volevano fare l'anti Panda con quella scatoletta brasiliana? La seat exeo!!! wow!!! è nei miei sogni! anzi...se mi fanno una Innocenti 75 TwinSpark la compro subito!

ma infatti, secondo me se VW avesse voluto fare di Seat la nuova Bmw lo avrebbe fatto o almeno ci avrebbe provato ma non credo che questo interessi loro. Seat e Skoda hanno linee semplicemente ridicole e ciò perchè ai tedeschi conviene così, son marchi che servono solo ad aumentare le vendite a costo bassissimo, punto. Inoltre VW soffre della stessa sindrome, aggravata, di Fiat che non fà al Bravo SW per non infastidire la Croma ma con l'aggravante che VW è penalizzata dalla mancanza di fantasia per cui può solo fare prodotti che siano sempre fedeli a se stessi, per cui li affinano fino all'inverosimile e questo da un lato per loro è un bene ma dall'altro è una condanna. I Tedeschi, se li sposti minimamente dal loro seminato, si perdono in un bicchere d'acqua e di ciò sono consapevoli per cui procedono sempre alla stessa maniera... finchè va tutto bene
Ragazzi la seat non ha fatto il salto nelle vendite (anche se vende piu di alfa) nel tentativo di renderla un marchio sportivo perche non ha immagine, molti clienti sganciano anche per l'immagine e seat non può anche se in maniera "sportiva" pestare l'immagine di audi. Alfa Romeo ha un passato e una storia che pesta anche l'audi di oggi, quindi potenzialmente più redditizia. Non si puo pretendere che un marchio non blasonato e necessariamente meno costoso per i clienti sia anche migliore di quello più blasonato. Seat deve stare dietro ad audi sotto tutti gli aspetti altrimenti avrebbero riservato a seat le soluzioni migliori per le prestazioni mentre quelle le ha audi. Chi te la compra una seat che costa come un'audi? UN'alfa che costa come un'audi, piu veloce di un'audi magari meno lussuosa ma con uno stile italico (visti i vari de silva, giugiaro) ma con costruzione tedesca potrebbe essere un potenziale guadagno. Stile italiano + blasone alfa romeo + tecnologia Audi/Vw tedesca. Nel mondo cosa è piu credibile nel campo auto? Tecnologia fiat o audi/vw? Linea e stile italiano o tedesco? Una seat G10 avrebbe venduto di più di una Alfa G10? Ci sono molti clienti che dell'alfista vero non hanno nulla ma che comprano G10 sentendosi alfisti nell'anima lo stesso discorso vale per la mito.. se queste 2 vetture fossero state seat con tecnologia (buona o cattiva che sia) fiat quali numeri di vendita avrebbero fatto? Un alfista non alfista avrebbe preso una seat G10?

Tu dici:
Stile italiano + blasone alfa romeo + tecnologia Audi/Vw tedesca. Nel mondo cosa è piu credibile nel campo auto? Tecnologia fiat o audi/vw? Linea e stile italiano o tedesco?
E io ti rispondo:
A te piacerebbe davvero un obbrobrio del genere??
E poi ma da quando in qua i tedeschi fanno auto migliori delle nostre?? Le tedesche non sono mai state superiori in nulla rispetto alle italiane, solo negli ultimi hanni noi abbiamo lasciato il campo e loro ci hanno superato ma noi siamo stati fermi per non dire che abbiamo peggiorato, per me la supposta supremazia tedesca è solo una piccola parentesi in una storia centenaria che li ha sempre visti dietro. Come si è aperta così si può chiudere se davvero lo si vuole.
La Giulietta, che voi chiamate G10 (quanti Fonzarelli in giro :lol: ) non è solo una gran macchina ma ha in più il pregio di mostrare a tutti come il Gruppo Fiat se colo lo desidera è in grado di fare auto almeno pari se non superiori a quella che una volta era considerata il riferimento la Golf (GTI compresa) stesso dicasi per i motori.
Ci sono ancora alcuni che sostengono che le capaticà di Fiat ci sono ma in ogni caso son limitate ai segmenti A, B e C... non hanno neanche fatto in tempo a finire la frase che appena messe le mani sul VM 3.0D V6 FTP è stata capace di tirar fuori 241 cv utilizzando la tecnologia M-Jet rinunciano a iniettori piezo, leghe leggere e altre cosette del genere, ed è annunciato un biturbo da oltre 300 cv. FTP neanche è entrata nel mondo delle cubature maggiori che già si è messa in pari con la concorrenza, e siamo solo all'inizio. Questo è quanto. Se tu credi che la triade premium tedesca abbia qualcosa da insegnare al Gruppo Fiat Chrysler per me ti illudi, io penso che è vero invece il contrario.
Tornando all'argomento Alfa Romeo, se a te piacciono le Audi col marchio del Biscione beh allora puoi continuare come tanti a sperare in VW, a me invece non piacciono per niente e vorrei continuare a vederle grandi da auto italiane, successivamente arriverà il momento di farle diventare grandi da vere Alfa Romeo ;)
 
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
la realtà è che ci sono sempre meno gruppi che hanno sempre più marchi...l'aveva previsto Marchionne e non s riferiva solo a Fiat,basta sfogliare il listino per rendersene conto. I marchi dovrebbero ritornare di nuovo autonomi e appartenere a se stessi...pensa Seat se si staccasse da VW e cominciasse a camminare coi suoi piedi e i soldi statali spagnoli,probabilmente risorgerà.
Seat è un marchio senza nessuna storia che ha rimarchiato per anni Fiat di fascia bassa.

Con VW è certamente migliorato molto, ma è in passivo pesantissimo da anni e a qualcuno con la capina pelata ed ai suoi accoliti deve essere venuto in mente che, se dovesse saltare per aria, tutto sommato non sarebbe un grosso problema perchè ci sarebbe un altro marchio latino per sostituirlo, ben più prestigioso e potenzialmente redditizio.
proprio perchè non ha storia è un marchio che si può reinventare in qualsiasi momento,basta investire denaro. Macchina sportiva? macchina lussuosa? macchina generalista? zac! sgangiare denaro e Seat diventa quello che si vuole...al contrario di Alfa che invece ha una sua storia e la vorremmo tutti più fedele alla sua tradizione. Per questo ho sempre pensato che Piech se voleva fare un'anti BMW l'avrebbe potuto fare anche 10 anni fa,com'è riuscito a creare un'immagine ad Audi poteva riuscirci con la Seat,tutto quello che hanno fatto sempre con Audi potevano farlo con Seat,potevano fare una berlina col pianale e i motori della A4 e la trazione posteriore,sarebbe stata un'anti Serie3 e con quella base meccanica si sarebbe guardato molto meno il prezzo...e invece si sono ritrovati una Skoda che quasi quasi infastidiva proprio l'Audi! E Marchionne sbaglia di qua e di la,e l'Alfa none siste più,e la Lancia è defunta ma aldilà delle Alpi 4 errori li hanno fatti pure! E la Bugatti dal mezzo cavallo in più? produce in perdita...la VW Fox? Volevano fare l'anti Panda con quella scatoletta brasiliana? La seat exeo!!! wow!!! è nei miei sogni! anzi...se mi fanno una Innocenti 75 TwinSpark la compro subito!

ma infatti, secondo me se VW avesse voluto fare di Seat la nuova Bmw lo avrebbe fatto o almeno ci avrebbe provato ma non credo che questo interessi loro. Seat e Skoda hanno linee semplicemente ridicole e ciò perchè ai tedeschi conviene così, son marchi che servono solo ad aumentare le vendite a costo bassissimo, punto. Inoltre VW soffre della stessa sindrome, aggravata, di Fiat che non fà al Bravo SW per non infastidire la Croma ma con l'aggravante che VW è penalizzata dalla mancanza di fantasia per cui può solo fare prodotti che siano sempre fedeli a se stessi, per cui li affinano fino all'inverosimile e questo da un lato per loro è un bene ma dall'altro è una condanna. I Tedeschi, se li sposti minimamente dal loro seminato, si perdono in un bicchere d'acqua e di ciò sono consapevoli per cui procedono sempre alla stessa maniera... finchè va tutto bene
Ragazzi la seat non ha fatto il salto nelle vendite (anche se vende piu di alfa) nel tentativo di renderla un marchio sportivo perche non ha immagine, molti clienti sganciano anche per l'immagine e seat non può anche se in maniera "sportiva" pestare l'immagine di audi. Alfa Romeo ha un passato e una storia che pesta anche l'audi di oggi, quindi potenzialmente più redditizia. Non si puo pretendere che un marchio non blasonato e necessariamente meno costoso per i clienti sia anche migliore di quello più blasonato. Seat deve stare dietro ad audi sotto tutti gli aspetti altrimenti avrebbero riservato a seat le soluzioni migliori per le prestazioni mentre quelle le ha audi. Chi te la compra una seat che costa come un'audi? UN'alfa che costa come un'audi, piu veloce di un'audi magari meno lussuosa ma con uno stile italico (visti i vari de silva, giugiaro) ma con costruzione tedesca potrebbe essere un potenziale guadagno. Stile italiano + blasone alfa romeo + tecnologia Audi/Vw tedesca. Nel mondo cosa è piu credibile nel campo auto? Tecnologia fiat o audi/vw? Linea e stile italiano o tedesco? Una seat G10 avrebbe venduto di più di una Alfa G10? Ci sono molti clienti che dell'alfista vero non hanno nulla ma che comprano G10 sentendosi alfisti nell'anima lo stesso discorso vale per la mito.. se queste 2 vetture fossero state seat con tecnologia (buona o cattiva che sia) fiat quali numeri di vendita avrebbero fatto? Un alfista non alfista avrebbe preso una seat G10?

Tu dici:
Stile italiano + blasone alfa romeo + tecnologia Audi/Vw tedesca. Nel mondo cosa è piu credibile nel campo auto? Tecnologia fiat o audi/vw? Linea e stile italiano o tedesco?
E io ti rispondo:
A te piacerebbe davvero un obbrobrio del genere??
E poi ma da quando in qua i tedeschi fanno auto migliori delle nostre?? Le tedesche non sono mai state superiori in nulla rispetto alle italiane, solo negli ultimi hanni noi abbiamo lasciato il campo e loro ci hanno superato ma noi siamo stati fermi per non dire che abbiamo peggiorato, per me la supposta supremazia tedesca è solo una piccola parentesi in una storia centenaria che li ha sempre visti dietro. Come si è aperta così si può chiudere se davvero lo si vuole.
La Giulietta, che voi chiamate G10 (quanti Fonzarelli in giro :lol: ) non è solo una gran macchina ma ha in più il pregio di mostrare a tutti come il Gruppo Fiat se colo lo desidera è in grado di fare auto almeno pari se non superiori a quella che una volta era considerata il riferimento la Golf (GTI compresa) stesso dicasi per i motori.
Ci sono ancora alcuni che sostengono che le capaticà di Fiat ci sono ma in ogni caso son limitate ai segmenti A, B e C... non hanno neanche fatto in tempo a finire la frase che appena messe le mani sul VM 3.0D V6 FTP è stata capace di tirar fuori 241 cv utilizzando la tecnologia M-Jet rinunciano a iniettori piezo, leghe leggere e altre cosette del genere, ed è annunciato un biturbo da oltre 300 cv. FTP neanche è entrata nel mondo delle cubature maggiori che già si è messa in pari con la concorrenza, e siamo solo all'inizio. Questo è quanto. Se tu credi che la triade premium tedesca abbia qualcosa da insegnare al Gruppo Fiat Chrysler per me ti illudi, io penso che è vero invece il contrario.
Tornando all'argomento Alfa Romeo, se a te piacciono le Audi col marchio del Biscione beh allora puoi continuare come tanti a sperare in VW, a me invece non piacciono per niente e vorrei continuare a vederle grandi da auto italiane, successivamente arriverà il momento di farle diventare grandi da vere Alfa Romeo ;)
Allora:
A me piacciono le vecchie alfa romeo e vado con quelle.
La mercedes è 50 anni che fa macchine di lusso indistruttibili, come la volksagen. Prova ad andare in un paese povero e vedere quante vecchie mercedes e vw e volvo e opel girano e vedere quante fiat girano. Poi ti renderai conto di quanto anche lgi altri costruiscono ed hanno costruito bene. L'ultima croma e la 159 non mi sembra che abbiano da insegnare nulla alle altre. La croma è una onesta familiare. La 159 è un carroarmato che andava bene come volvo non come alfa... non si muove nemmeno, sottosterza di peso ed è lenta nei cambi di direzione.. bella alfa quella, molto meglio la vecchia stirpe. E la mia non èra nemmeno all'altezza come materiali e costruzione.
Per quanto riguarda i motori grossi annunciati 3.0V6 e pentastar vari quando la triade come la chiami tu è una vita che fanno supermotori, vedi i 3.0 turbo e biturbo bmw o i vari aspirati delle vaire serie M indem per merceses e per audi.
La fiat si ferma al 1.8 per cilindrate superiori si è affidata a Holden che gli ha forniti di motori non compatibili con Alfa Romeo e adesso con Chrysler. Mentre vedo che generalmente lavorano bene con le piccole cubature il che è cmq una buona cosa di questi tempi.
Qui l'unica Vera eccellenza automobilistica italiana rimasta è FERRARI e marchionne per punizione gli toglie MASERATI che se aveva riacquistato un blasone e una certa qualità èra proprio grazie al cavallino... credo poi che il signor Montezemolo che alla fin fine di auto se ne intende, si sia levato da fiat (indipendentemente dalle dichiarazioni ufficiali) proprio perche i vertici di adesso, dopo alcuni errori dei vertici passati, di auto non ne sanno una emerita pippa.
 
FPT produce motori dal 900 TwinAir al 1.8 TBI,poi c'è un buco e si riprendo col 4.2 V8 della Maserati e via via il 4.7 e poi tutti i motori Ferrari. Di contro il gruppo Chrysler produce proprio quei motori che mancano al gruppo Fiat,quel buco...forzatamente si possono sovrapporre solo i V8 che in italia arriva a 4.7cc mentre l'Hemi a 6.4cc ma con una potenza simile. Non vogliatemi male ma Audi o VW se li sognano 2 motori come il 1.2 Fire o il 900 TwinAir,forse non hanno nemmeno macchine dove metterli ma ammettete che è raro trovare motori FPT inferiori alla concorrenza,sia benzina che diesel.
 
SediciValvole ha scritto:
FPT produce motori dal 900 TwinAir al 1.8 TBI,poi c'è un buco e si riprendo col 4.2 V8 della Maserati e via via il 4.7 e poi tutti i motori Ferrari. Di contro il gruppo Chrysler produce proprio quei motori che mancano al gruppo Fiat,quel buco...forzatamente si possono sovrapporre solo i V8 che in italia arriva a 4.7cc mentre l'Hemi a 6.4cc ma con una potenza simile. Non vogliatemi male ma Audi o VW se li sognano 2 motori come il 1.2 Fire o il 900 TwinAir,forse non hanno nemmeno macchine dove metterli ma ammettete che è raro trovare motori FPT inferiori alla concorrenza,sia benzina che diesel.
:lol: :lol: sono proiprio i motori pefetti per fare delle VERE ALFA ROMEO :lol: :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
FPT produce motori dal 900 TwinAir al 1.8 TBI,poi c'è un buco e si riprendo col 4.2 V8 della Maserati e via via il 4.7 e poi tutti i motori Ferrari. Di contro il gruppo Chrysler produce proprio quei motori che mancano al gruppo Fiat,quel buco...forzatamente si possono sovrapporre solo i V8 che in italia arriva a 4.7cc mentre l'Hemi a 6.4cc ma con una potenza simile. Non vogliatemi male ma Audi o VW se li sognano 2 motori come il 1.2 Fire o il 900 TwinAir,forse non hanno nemmeno macchine dove metterli ma ammettete che è raro trovare motori FPT inferiori alla concorrenza,sia benzina che diesel.
:lol: :lol: sono proiprio i motori pefetti per fare delle VERE ALFA ROMEO :lol: :lol:
pensa alla MiTo!
frrrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :D :D :D
no in realtà il mio discorso era esteso a tutto il gruppo,magari alla Ypsilon s'adatta bene il 900 così come il 1.3 M-Jet 95cv...senz'altro sono più adatti.
 
Back
Alto