<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ennesima dichiarazione di Marchionne | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Ennesima dichiarazione di Marchionne

Drayer ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chassis mi stai simpatico e apprezzo molto la tua onestà ed i tuoi interventi, ma questa battuta sui ricarrozzomenti te la potevi risparmiare. Siamo al ridicolo, fiat che critica il ricarrozzamento. Dai, su.

Dove la vedi la critica? Ha detto semplicemente quello che tutti sanno e che sarebbe successo nel caso di Alfa Romeo sotto l'ala VW-Audi.

Con la stessa attendibilità potrei dire che la Giulia sara un catorcio destinato ad un flop di proporzioni cosmiche.....

Saresti così tollerante in quel caso o giustamente non saresti d'accordo?

Tra l'altro, quella di chassis mi pare un'affermazione un filo generica, perchè tra un clone VW ed un clone Audi, dal segmento D in su c'è una certa differenza.....
e chi me la da la certezza che si faccia un clone Audi o VW? e come mai Audi non riesce a far girare solo le ruote di dietro malgrado abbia il motore monatto nel verso giusto? Non è da deficienti fare le TA longitudinali? Come se si facessero le TP con motore trasversale...e Audi con le TA longitudinali ci campa molto più di quanto pensiate perchè ubriaca la gente di cazzatine varie che li distraggono dal resto.
 
SediciValvole ha scritto:
Drayer ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chassis mi stai simpatico e apprezzo molto la tua onestà ed i tuoi interventi, ma questa battuta sui ricarrozzomenti te la potevi risparmiare. Siamo al ridicolo, fiat che critica il ricarrozzamento. Dai, su.

Dove la vedi la critica? Ha detto semplicemente quello che tutti sanno e che sarebbe successo nel caso di Alfa Romeo sotto l'ala VW-Audi.

Con la stessa attendibilità potrei dire che la Giulia sara un catorcio destinato ad un flop di proporzioni cosmiche.....

Saresti così tollerante in quel caso o giustamente non saresti d'accordo?

Tra l'altro, quella di chassis mi pare un'affermazione un filo generica, perchè tra un clone VW ed un clone Audi, dal segmento D in su c'è una certa differenza.....
e chi me la da la certezza che si faccia un clone Audi o VW? e come mai Audi non riesce a far girare solo le ruote di dietro malgrado abbia il motore monatto nel verso giusto? Non è da deficienti fare le TA longitudinali? Come se si facessero le TP con motore trasversale...e Audi con le TA longitudinali ci campa molto più di quanto pensiate perchè ubriaca la gente di cazzatine varie che li distraggono dal resto.

certo che disquisire fra sinergie di VW e fiat, fa l'effetto del bue che da del coruto all'asino :D

Cmq, se in casa fiat ancora non si è capito, non sono le sinergie ad essere sbagliate, ma i marchi con cui si fanno.
E VW (per ora), non ha la sfortuna di doversi cimentare con un marchio come Alfa, che per definizione richiede qualcosa di "diverso"...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
puoi andare veramente fortissimo buttandoti senza timore nelle curve col piede giù, in quel caso la Giulietta si incolla la strada ed è come se l'auto violentasse l'asfalto.

Yeeaaahhh fratello........tutto dentrooo :XD:

Ma poi ce la passi pure a noi un po' di robbetta bona? :XD:

La G10 é una vettura d'oc, ma indubbiamente devi aggiungere un poco d'oïl, altrimenti....
:D
 
fpaol68 ha scritto:
Game Over.
Ragazzi conviene comprare parecchie 75 che ancora si trovano a prezzi buoni ;)
La mia è una mia valutazione personale basata sulle passate NON vendite da parte di Fiat.

In realtà, il gioco è appena iniziato e deve essere vinto.

D'altra parte Alfa non può ripartire andando col cappello in mano dai tedeschi, pur capaci, e finire per essere assemblata nella megafabbrica di Martorell, che Piech ha bisogno di saturare.

P.S Se devi fare un acquisto d'epoca, prendi una Giulia o un'Alfetta GTV, anche se costano di più. ;)
 
dicevo in un'altro post preferisco che la concorrenza vende più dell'Alfa solo perchè costa meno ed è inferiore in tutto...girandola al contrario sarebbe bello un salto di qualità dove si punta solo al prodotto e niente alle vendite...almeno da un certo segmento in su. Una macchina che confrontata ad una BMW deve farla sfigurare davvero...a patto che costa uno sproposito. La Lexus CT200H a livello dinamico è molto sotto anche ad una Delta ma a livello tecnologico e qualitativo e di finiture fa sfigurare tutto il mondo (relativa alla sua categoria) ne venderanno poche ma quei pochi che ce l'hanno sanno di avere il non plus ultra.
 
Chassis viviamo in un mondo d'invidiosi,si tende a spendere più possibile SOLO per far vedere al vicino o al cugino che c'abbiamo la macchina migliore ma soprattutto la più costosa...anche nel mio lavoro funziona così,lavorano di più i miei colleghi che si fanno pagare esageratamente cari malgrado poi offrono il mio stesso prodotto se non peggiore.
Spero che nel resto del mondo si ragiona diversamente perchè vendessi le AlfaRomeo qui a Catania le farei in fibbra di carbonio coi quadrilateri i multilink il longitudinale e la trazione posteriore,sedili Recaro in pelle Frau volante e pomello in mogano e inserti in alluminio spazzolato,tecnologia a profusione,linea da coupè a 4 porte e un bel 2.5 V6 Turbo da almeno 300cv (il minimo sindacale) che consumi 20km/l in città....e la venderei non meno di 60000 euro! Ci credi che qui una cosa del genere avrebbe più mercato di una Fiat linea a 15000 euro?
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Game Over.
Ragazzi conviene comprare parecchie 75 che ancora si trovano a prezzi buoni ;)
La mia è una mia valutazione personale basata sulle passate NON vendite da parte di Fiat.

In realtà, il gioco è appena iniziato e deve essere vinto.

D'altra parte Alfa non può ripartire andando col cappello in mano dai tedeschi, pur capaci, e finire per essere assemblata nella megafabbrica di Martorell, che Piech ha bisogno di saturare.

P.S Se devi fare un acquisto d'epoca, prendi una Giulia o un'Alfetta GTV, anche se costano di più. ;)

C'è anche da dire che per vendere occorre che ci sia qualcuno disposto a comprare... Non so di preciso quali marchi "dismessi" siano proprietà di Fiat, ma i primi che mi vengono in mente (Innocenti e Autobianchi) hanno un appeal nenche lontanamente paragonabile ad Alfa e soprattutto penso siano praticamente sconosciuti all'estero.
 
SediciValvole ha scritto:
Chassis viviamo in un mondo d'invidiosi,si tende a spendere più possibile SOLO per far vedere al vicino o al cugino che c'abbiamo la macchina migliore ma soprattutto la più costosa...anche nel mio lavoro funziona così,lavorano di più i miei colleghi che si fanno pagare esageratamente cari malgrado poi offrono il mio stesso prodotto se non peggiore.
Spero che nel resto del mondo si ragiona diversamente perchè vendessi le AlfaRomeo qui a Catania le farei in fibbra di carbonio coi quadrilateri i multilink il longitudinale e la trazione posteriore,sedili Recaro in pelle Frau volante e pomello in mogano e inserti in alluminio spazzolato,tecnologia a profusione,linea da coupè a 4 porte e un bel 2.5 V6 Turbo da almeno 300cv (il minimo sindacale) che consumi 20km/l in città....e la venderei non meno di 60000 euro! Ci credi che qui una cosa del genere avrebbe più mercato di una Fiat linea a 15000 euro?

Quel che scrivi sulla tua attività, paradossalmente, è vero: spesso si è portati a pensare che un lavoro che viene fatto pagare poco valga poco (non che chi ha fatto il lavoro è onesto): di conseguenza, se lavori bene, fatti pagare quel che vale il tuo lavoro.

Quanto al resto, non vedo problematici i 300 CV richiesti dal minimo sindacale per il 2.5 V6, quanto i 20 km/l in città (a meno di spostarla a spinta da un bar all'altro...) :)
 
sebaco ha scritto:
C'è anche da dire che per vendere occorre che ci sia qualcuno disposto a comprare... Non so di preciso quali marchi "dismessi" siano proprietà di Fiat, ma i primi che mi vengono in mente (Innocenti e Autobianchi) hanno un appeal nenche lontanamente paragonabile ad Alfa e soprattutto penso siano praticamente sconosciuti all'estero.
Vero che Innocenti, Autobianchi e OM erano marchi molto distanti da Alfa Romeo.

Ma Marchionne mi pare sia stato molto chiaro e non si capisce perchè dovrebbe vendere un marchio potenzialmente sfruttabile in tutto il mondo.

Piech ha certamente anche un po' giocato a rompere le scatole ad un avversario che stava e stà definendo una grossissima riorganizzazione.

E lui vorrebbere arrivare al N°1 nel 2018....
Quindi se 2+2=4, Piech è un bel paraculo e vuole rompere un po' le scatole, sfruttando anche chi ci casca in questi giochetti...e vedo che in molti hanno abboccato.

Ma nel gioco ci stà.

Sono curioso di capire tra VW, Audi che cannibalizza tutto e fà 100 mila modelli, Porsche che si stà abbassando come gamma e Seat dove metterebbero Alfa. :lol:
 
chassis_engineer ha scritto:
sebaco ha scritto:
C'è anche da dire che per vendere occorre che ci sia qualcuno disposto a comprare... Non so di preciso quali marchi "dismessi" siano proprietà di Fiat, ma i primi che mi vengono in mente (Innocenti e Autobianchi) hanno un appeal nenche lontanamente paragonabile ad Alfa e soprattutto penso siano praticamente sconosciuti all'estero.
Vero che Innocenti, Autobianchi e OM erano marchi molto distanti da Alfa Romeo.

Ma Marchionne mi pare sia stato molto chiaro e non si capisce perchè dovrebbe vendere un marchio potenzialmente sfruttabile in tutto il mondo.

Piech ha certamente anche un po' giocato a rompere le scatole ad un avversario che stava e stà definendo una grossissima riorganizzazione.

E lui vorrebbere arrivare al N°1 nel 2018....
Quindi se 2+2=4, Piech è un bel paraculo e vuole rompere un po' le scatole, sfruttando anche chi ci casca in questi giochetti...ma nel gioco ci stà.

Sono curioso di capire tra VW, Audi che cannibalizza tutto e fà 100 mila modelli, Porsche che si stà abbassando come gamma e Seat dove metterebbero Alfa. :lol:
in garage :D
 
sebaco ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Chassis viviamo in un mondo d'invidiosi,si tende a spendere più possibile SOLO per far vedere al vicino o al cugino che c'abbiamo la macchina migliore ma soprattutto la più costosa...anche nel mio lavoro funziona così,lavorano di più i miei colleghi che si fanno pagare esageratamente cari malgrado poi offrono il mio stesso prodotto se non peggiore.
Spero che nel resto del mondo si ragiona diversamente perchè vendessi le AlfaRomeo qui a Catania le farei in fibbra di carbonio coi quadrilateri i multilink il longitudinale e la trazione posteriore,sedili Recaro in pelle Frau volante e pomello in mogano e inserti in alluminio spazzolato,tecnologia a profusione,linea da coupè a 4 porte e un bel 2.5 V6 Turbo da almeno 300cv (il minimo sindacale) che consumi 20km/l in città....e la venderei non meno di 60000 euro! Ci credi che qui una cosa del genere avrebbe più mercato di una Fiat linea a 15000 euro?

Quel che scrivi sulla tua attività, paradossalmente, è vero: spesso si è portati a pensare che un lavoro che viene fatto pagare poco valga poco (non che chi ha fatto il lavoro è onesto): di conseguenza, se lavori bene, fatti pagare quel che vale il tuo lavoro.

Quanto al resto, non vedo problematici i 300 CV richiesti dal minimo sindacale per il 2.5 V6, quanto i 20 km/l in città (a meno di spostarla a spinta da un bar all'altro...) :)
ahahaha ho esagerato ma l'ho fatto di proposito...:D Il gioco è semplice,basta che costa tanto ma lo devono sapere tutti che costa tanto...e poi via con le versioni speciali che costano di più così l'invidia del vicino cresce sempre di più,e si vende la sua 128 Special da 60000 euro per prendersi la 128 Sport da 75000 euro (10000 in più della mia) per posteggiarla d'avanti a casa mia e pulirsela ogni settimana. A quel punto aspetto che esce la 128 SuperSport da 75660 euro alla faccia sua! :D :D :D
 
la realtà è che ci sono sempre meno gruppi che hanno sempre più marchi...l'aveva previsto Marchionne e non s riferiva solo a Fiat,basta sfogliare il listino per rendersene conto. I marchi dovrebbero ritornare di nuovo autonomi e appartenere a se stessi...pensa Seat se si staccasse da VW e cominciasse a camminare coi suoi piedi e i soldi statali spagnoli,probabilmente risorgerà.
 
SediciValvole ha scritto:
la realtà è che ci sono sempre meno gruppi che hanno sempre più marchi...l'aveva previsto Marchionne e non s riferiva solo a Fiat,basta sfogliare il listino per rendersene conto. I marchi dovrebbero ritornare di nuovo autonomi e appartenere a se stessi...pensa Seat se si staccasse da VW e cominciasse a camminare coi suoi piedi e i soldi statali spagnoli,probabilmente risorgerà.
Seat è un marchio senza nessuna storia che ha rimarchiato per anni Fiat di fascia bassa.

Con VW è certamente migliorato molto, ma è in passivo pesantissimo da anni ed a qualcuno con la capina pelata ed ai suoi accoliti deve essere venuto in mente che, se dovesse saltare per aria, tutto sommato non sarebbe un grosso problema perchè ci sarebbe un altro marchio latino per sostituirlo, ben più prestigioso e potenzialmente redditizio.
 
Back
Alto