Non conosco esattamente il funzionamento del 170 PDE (ho avuto un 130) ma penso usasse le candelette in maniera differente dagli attuali diesel....come in qualche post fa un utente ha correttamente detto....le attuali candelette non si limitano più al solo compito di accensione del motore diesel, ma intervengono anche nella fase di post riscaldo migliorando i tempi di riscaldamento, le emissioni di scarico e la rumorosità del propulsore. Con la tecnologia ISS il compito della candeletta è addirittura migliorato, ogni singola candeletta è comandata individualmente dalla centralina elettronica che in base ai dati di temperatura rilevati nei singoli cilindri ne varia voltaggio e tempi di intervento. Con la seconda generazione ISS la candeletta ha addirittura il compito di riscaldare i cilindri in condizioni molto severe tipo forti discese a bassissima temperatura (in questa condizione, che ho ritrovato spesso in montagna con la Swift 1.3 DDis, la temperatura del liquido di raffreddamento motore anzichè salire, scendeva!)
Detto questo penso che la sostituzione di una o più candelette ogni 80.000-90-000 km sia ragionevole, no?