<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ennesima candeletta bruciata su Fiat Bravo 1.6mjet 120 cv!!!! | Il Forum di Quattroruote

Ennesima candeletta bruciata su Fiat Bravo 1.6mjet 120 cv!!!!

Ciao a tutti....è da un pò che non scrivo ma vi leggo appena posso.Cmq in 2 anni alla mia bravozza ho dovuto sostituire 2 candelette.La prima a luglio dell'anno scorso a 81000km circa e la seconda la settimana scorsa a quota 102000km.L'auto è stata presa nuova a settembre 2009.Secondo voi è normale?Al mio vecchio jtd in quasi 7 anni non le ho mai cambiate!!!Grazie
 
Ennesima o seconda? ;)

Credo possa capitare, per fortuna la spesa e il fastidio è relativo. Penso che riuscivi ad accendere l'auto senza problemi, vero?
 
Per quella che è la mia esperienza...una candeletta può saltare a chilometraggi molto differenti.

81.000 km non sono pochissimi e da quel punto in poi è lecito aspettarsi qualche bruciatura.

L'importante è che non si bruci sempre la stessa.

Tutti i marchi sostituiscono solo le candelette bruciate....non c'è un chilometraggio per la loro sostituzione.....questo a significare che la durata è variabile.

Un autoriparatore generico, quando ne ho sostituita una, mi ha detto che le candelette, da un po di tempo a questa parte, rimangono accese anche quando il motore si avvia....fintanto che alcuni parametri non vengono raggiunti....questo assicura una migliore combustione e minore inquinamento a freddo....e non ha importanza che la temperatura esterna sia molto bassa.
Questo genererebbe un maggiore stress per le candelette dei motori di oggi rispetto ad un tempo...
Ovvio che è tutto da verificare...
 
quadamage76 ha scritto:
solitamente meccanici esperti consigliano la sostituzione di TUTTE le candelette quando una si brucia, perché poi succede così e stai sempre dal meccanico!

Le candelette non hanno una calendarizzazione di sostituzione...non sono sul piano dei tagliandi.

Considerato che i piani dei tagliandi sono abbastanza "abbondanti", per ovvi motivi....il fatto che non ci siano denota la motivazione tecnica di sostituirle solo all'occorrenza....ti pare che le case si perdono questa occasione ?

Le candelette sono abbastanza care.....un conto è sostituirne una, altra cosa tutte e 4.

I consigli dei meccanici generici che non stanno a guardare le indiazioni della casa...a volte tendono ad abbondare.

In definitiva una candeletta, come principio, non è molto lontana da una lampadina......le lampadine si cambiano quando si bruciano oppure ad un certo chilometraggio ?
 
Quoto quadamage76, anche a me è stato detto così, si sostituiscono tutte. A me è capitato l'altro inverno che se ne fossero bruciate 3 (ovviamente si saranno bruciate una alla volta, e non me ne sono accorto) e le ho sostituite tutte - 90000km circa. Ovviamente mi hanno detto che non è mica detto che riescano ad estrarle tutte, a volte si bloccano. Fortunatamente ce l'hanno fatta...
 
Scusate....si è la seconda che si brucia nel giro di un anno.Facendo il paragone con la mia vecchia jtd mi sembrava strano...cmq ho sostituito solo quella bruciata.Norauto e midas mi hanno chiesto quasi 200 euro per la sostituzione di 4 candelette.Fai da me...20 euro e via!!!Grazie x le risposte.
 
bravissimo1981 ha scritto:
Ciao a tutti....è da un pò che non scrivo ma vi leggo appena posso.Cmq in 2 anni alla mia bravozza ho dovuto sostituire 2 candelette.La prima a luglio dell'anno scorso a 81000km circa e la seconda la settimana scorsa a quota 102000km.L'auto è stata presa nuova a settembre 2009.Secondo voi è normale?Al mio vecchio jtd in quasi 7 anni non le ho mai cambiate!!!Grazie
Sulla mia ex Marea 105 jtd a 100mila km le cambiai tutte e quattro, tre erano bruciate. E' normale.
 
quadamage76 ha scritto:
solitamente meccanici esperti consigliano la sostituzione di TUTTE le candelette quando una si brucia, perché poi succede così e stai sempre dal meccanico!
Così ho fatto quando sul display mi è comparso il messaggio... (ne avevo due bruciate) 63? 4 candelette Bosch e passa la paura! ;)
 
le uniche candelle cambiate nella mia vita, le ho cambiate su passat dopo 170 mila km e dieci anni.
E alla fine faceva fatica ad accendersi lo stesso (era la batteria).
 
Non conosco esattamente il funzionamento del 170 PDE (ho avuto un 130) ma penso usasse le candelette in maniera differente dagli attuali diesel....come in qualche post fa un utente ha correttamente detto....le attuali candelette non si limitano più al solo compito di accensione del motore diesel, ma intervengono anche nella fase di post riscaldo migliorando i tempi di riscaldamento, le emissioni di scarico e la rumorosità del propulsore. Con la tecnologia ISS il compito della candeletta è addirittura migliorato, ogni singola candeletta è comandata individualmente dalla centralina elettronica che in base ai dati di temperatura rilevati nei singoli cilindri ne varia voltaggio e tempi di intervento. Con la seconda generazione ISS la candeletta ha addirittura il compito di riscaldare i cilindri in condizioni molto severe tipo forti discese a bassissima temperatura (in questa condizione, che ho ritrovato spesso in montagna con la Swift 1.3 DDis, la temperatura del liquido di raffreddamento motore anzichè salire, scendeva!)
Detto questo penso che la sostituzione di una o più candelette ogni 80.000-90-000 km sia ragionevole, no?
 
credo sia sopportabile, non sono economicissime, ma neanche carissime.
Forse è meglio cambiarle tutte e 4 quando se ne fulmina 1, almeno si riducono i fermi in officina.
 
Oggi ho scoperto l'esistenza delle candelette (segnalate dalla macchina), per la prima volta, a 289.000 km. Ma l'auto si accende come sempre e non vedo fumate bianche.
Però sono felice di averle scoperte! ahahha
 
Back
Alto