<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eni BluSuper 100 ottani | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Eni BluSuper 100 ottani

paolocabri ha scritto:
Sulla mia moto la differenza tra 95 e 98 ottani, si sente eccome. Inoltre nell'adesivo sul serbatoio, c'è scritto espressamente di usare 98 ottani.
Penso che esistano in commercio additivi specifici per innalzare il numero di ottano, o non è così semplice?
 
Pensate che in Germania si trovano distrubutori con la 95, la 98 e la 102 dedicata a motori ad alte prestazioni, che là sono molto più diffusi.
In pratica offrono 3 benzine con gradazioni di ottano diverse, in un range di costo comunuque più contenuto che in Italia (la 102 costa circa come la 95 da noi).
 
Rickjapan ha scritto:
Eravamo la patria dei motori, ma sei sicuro che gli italiani siano mai stati il popolo dei motori?
Sicuramente una volta più di adesso. Fino a 20 anni fa era normale vedere dei giovani appassionati di auto sportive, magari piccole, ma ce ne erano molte. E tutte rigorosamente a benzina. Oggi tutto questo è scomparso, oggi l'importante è che l'auto sia "fashion".
 
U2511 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Sulla mia moto la differenza tra 95 e 98 ottani, si sente eccome. Inoltre nell'adesivo sul serbatoio, c'è scritto espressamente di usare 98 ottani.
Penso che esistano in commercio additivi specifici per innalzare il numero di ottano, o non è così semplice?
Certo. Ma non si capisce perchè in Europa si trovi in ogni distributore la benzina a 98 ottani e da noi no. Per me i moderni motori sono testati con benzine a 98 e 100 ottani. Mi ricordo quando mettevo la 100 ottani (che costava solo 5cent più della 95) sul piccolo motore 1.2 fire. A bassi giri era molto più elastica e fluida (dall'euro 5 ha il sensore). Non si può avere la 100? Ma almeno la 98.
 
Knowledge ha scritto:
U2511 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Sulla mia moto la differenza tra 95 e 98 ottani, si sente eccome. Inoltre nell'adesivo sul serbatoio, c'è scritto espressamente di usare 98 ottani.
Penso che esistano in commercio additivi specifici per innalzare il numero di ottano, o non è così semplice?
Certo. Ma non si capisce perchè in Europa si trovi in ogni distributore la benzina a 98 ottani e da noi no. Per me i moderni motori sono testati con benzine a 98 e 100 ottani. Mi ricordo quando mettevo la 100 ottani (che costava solo 5cent più della 95) sul piccolo motore 1.2 fire. A bassi giri era molto più elastica e fluida (dall'euro 5 ha il sensore). Non si può avere la 100? Ma almeno la 98.
Dipende. MB tara i suoi motori su 95, Bmw tarava i vecchi aspirati sulla 98 ed i nuovi turbo sulla 95, ma tutti hanno i sensori di detonazione per cui accettano anche 89 ottani. Salire sopra il riferimento è in genere inutile. Poi c'è Subaru che sulle Wrx Sti vuole solo la 100 e va male con la 95 (speculano sull'elettronica). Cosa vuoi, da noi si va a prendere qualsiasi gasoliaccio purché costi meno ...

Se poi quella che ti viene venduta come 95 in realtà è una 92-93, ovvio che con la "100" (che magari sarà una 97-98 effettivi) il 1.2 Fire giri meglio.
 
Knowledge ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Eravamo la patria dei motori, ma sei sicuro che gli italiani siano mai stati il popolo dei motori?
Sicuramente una volta più di adesso. Fino a 20 anni fa era normale vedere dei giovani appassionati di auto sportive, magari piccole, ma ce ne erano molte. E tutte rigorosamente a benzina. Oggi tutto questo è scomparso, oggi l'importante è che l'auto sia "fashion".
E che abbia lo schermo tablet e che sia connessa :twisted:
 
U2511 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Eravamo la patria dei motori, ma sei sicuro che gli italiani siano mai stati il popolo dei motori?
Sicuramente una volta più di adesso. Fino a 20 anni fa era normale vedere dei giovani appassionati di auto sportive, magari piccole, ma ce ne erano molte. E tutte rigorosamente a benzina. Oggi tutto questo è scomparso, oggi l'importante è che l'auto sia "fashion".
E che abbia lo schermo tablet e che sia connessa :twisted:

Sui giovani ti do ragione, una volta si guardava ai cv, si cercava l'auto più "primordiale" che fosse tutto piacere di guida, con estremizzazioni fantastiche come le 205/106 rallye, spoglie di tutto e con motori con carburatori doppio corpo, ma pronte per correre. Io stesso, neopatentato, coronai il mio sogno nel 1996 con una Punto GT, che amai alla follia e con la quale ci si trovava Tra amici per discutere delle prestazioni. Ora si guarda la connessione e le tinte coordinate.
 
U2511 ha scritto:
Se poi quella che ti viene venduta come 95 in realtà è una 92-93, ovvio che con la &quot;100&quot; (che magari sarà una 97-98 effettivi) il 1.2 Fire giri meglio.
:lol: :twisted:
per dire..sulla bolla di consegna delle blusuper(che non mi è ancora arrivata, tra l'altro) c'è scritto &gt98, non 100
 
Rickjapan ha scritto:
Io stesso, neopatentato, coronai il mio sogno nel 1996 con una Punto GT, che amai alla follia e con la quale ci si trovava Tra amici per discutere delle prestazioni.
Gran macchina! Ce l'avevano due miei amici. Oggi l'equivalente sarebbe la Punto Abarth o simili, ma quante se ne vedono in giro? Quasi niente.
 
Ciao baloo 64 anche io uso sempre blusuper+ ormai da 1 anno anche se ho una Panda 1.2 del 2008 perché con benzina normale batte in testa, lo ha sempre fatto anche da nuova. Inoltre due anni fa ho rimappato la centralina e con la blusuper va molto meglio avendo 100 ottani.
IO sono di Prato e da un po' non la trovo più neanch'io.
Però la q8 ha una nuova benzina la Hi Q perform + anche se fino alla fine dell'anno è V power perché mi ha spiegato il benzinaio che prima era shell che ha ancora il brevetto per vendere la V-power.
Dal 2016 q8 produrrà direttamente HI perform+. Ma dove sto io c'è per ora l'unico distributore. :)
 
ilopan ha scritto:
Ma come unico (o tra i pochi ) italiani che usano questa benzina (la Honda 600 va benone pure con la normale benzina di consumo, nessun problema ma solo fissazioni) fatti fare una fornitura extra-rete.

Da noi i supercarburanti non vanno, perchè da noi tutto ciò che è trazione, auto, motori...ahimè è stato tramutato come il "piacere del diavolo".
Hai l'auto, hai un motore? PAGA...secondo molti!

NON possiamo avere motori grandi, non possiamo avere bolli ragionevoli, non possiamo avere prezzi della benzina normali...e quindi l'unica cosa che uno può scegliere...è di non mettere la benzina più cara.
Allora nel resto d'Europa funziona diversamente, con più ragionevolezza.
In ITALIA i motori sono il bancomat del governo, la cassa continua...l'auto e i motori qui sono massacrati.

Allora la gente...se può evita carburanti costosi.
I pochi litri (consumati) degli appassionati, come te e come me non reggono gli investimenti ed il mantenimento della rete di distribuzione.
Un distributore non può avere una pompa e una linea bloccata con la SUPER100 per te e per me...!
Anzi se la benzina è poco "usata e fresca" rischi di prendere pure benzina vecchia (travirgolette)...che giaceva nel serbatoio da mesi.

PS: nel weekend i monopost/monomessaggiatori sono a rischio GIANNIVORO, lo ha detto Fabiologgia. :shock:

quotone ... perà io dalle mie parti sto trovando la wr 100 di tamoil pure a prezzi ok...
 
siamo onesti... siamo in minoranza...

ora il mercato chiede le 500x.... le QQ, le capture... che vuoi che gli freghi delle berline a benzina magari pepate...e quindi chi distribuisce si adegua...

in germania, fuori dalla Nurburgring, e quando dico fuori parli 800 metri dalla sbarra d'ingresso , vendevano ad Agosto, gasolio speciale a 1,15 noramle manco lo trovi.... verde 95 ottani che li è miscelata con una parte di etanolo, a 1,1,24-1,25- 98 ottani classica la piu usata da tutti 1,30-*1,32, e la splendida Utimate 102 a 1,43.... credo non serva aggiungere altro...

da noi costa il gasolio poco meno della loro Ultimate 102 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto