Jambana
0
mac128bit ha scritto:il tema è la sete di energia e la reale utilità.
Un auto ad esempio, dovrebbe essere più aereodinamica e leggera, sicura e sfruttare al massimo l'energia.
Non è così. La forma dovrebbe essere a goccia, i pesi contenuti evitando inutili gadgets (ne siamo pieni), motori in grado di sfruttare ogni singola goccia per la propulsione.
Ci sono auto cosí oggi, ed hanno anche conquistato una loro nicchia di mercato, talvolta con un ottimo successo.
Il problema é che l'orientamento di massa va ancora verso tipologie di veicolo molto energivore, basti vedere il costante successo dei SUV. Che non voglio certo criminalizzare, anzi, ma non sono certo la soluzione migliore per ottimizzare i consumi d'energia per gli spostamenti.
Purtroppo, le scelte di massa non avvengono sempre per reale consapevolezza o bisogno, anche il fattore "moda" influisce pesantemente.
Lo dimostra il fatto che il SUV, da veicolo specialistico quale era, si é evoluto,seguendo una richiesta molto forte da parte del mercato, in mille varianti comprensive addirittura di trazione 4x2. Che fa risparmiare qualcosa in termini di consumi, ma forse toglie anche significato a veicoli con baricentro alto ed elevata sezione frontale, ma con capacitá fuoristradistiche alle quali, evidentemente, il cliente medio non ricorre spesso.