<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Enel offerta nuovo contratto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Enel offerta nuovo contratto

capnord ha scritto:
Se è in questi giorni stanno chiamando quelli di ENEL SI, ora hanno iniziato anche quelli di Sorgenia. ATTENZIONE!!! se vi tiene al telefono un tot può scattare il contratto e ti mandano a casa il cartaceo da firmare ( è successo a qualche amico qui in zona) ma intanto il contratto parte con il nuovo grestore.
non può essere, ci vuole sempre una firma. Se poi qualcuno falsifica la firma é tutt'altra cosa, é una truffa.
 
Mi sembra un pò cara come offerta,tenuto conto che l'energia sui mercati viene scambiata a 60?/MWh sull'intera giornata e circa 75 ?/MWh sul picco....
 
capnord ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
capnord ha scritto:
Se è in questi giorni stanno chiamando quelli di ENEL SI, ora hanno iniziato anche quelli di Sorgenia. ATTENZIONE!!! se vi tiene al telefono un tot può scattare il contratto e ti mandano a casa il cartaceo da firmare ( è successo a qualche amico qui in zona) ma intanto il contratto parte con il nuovo grestore.

:shock:
Dopo di che :?:
:shock:
Ciao

Dopodichè per ritornare al vecchio gestore non è tutto rose e fiori perchè fanno di tutto per metterti i bastoni tra le ruote. Forse qui il Belpi può dare qualche dritta.

Per quello che Ti chiedevo.....
e' vero quindi che il ritorno e' " sanguinoso ".....tipo pure per chi scappa da Telecom...?
Ciao
 
dexxter ha scritto:
capnord ha scritto:
Se è in questi giorni stanno chiamando quelli di ENEL SI, ora hanno iniziato anche quelli di Sorgenia. ATTENZIONE!!! se vi tiene al telefono un tot può scattare il contratto e ti mandano a casa il cartaceo da firmare ( è successo a qualche amico qui in zona) ma intanto il contratto parte con il nuovo grestore.
non può essere, ci vuole sempre una firma. Se poi qualcuno falsifica la firma é tutt'altra cosa, é una truffa.

Certo che non è legale, ma i call center sono a provvigione.................e una volta fatto partire sono...zzi nostri.
 
migliazziblu ha scritto:
capnord ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
capnord ha scritto:
Se è in questi giorni stanno chiamando quelli di ENEL SI, ora hanno iniziato anche quelli di Sorgenia. ATTENZIONE!!! se vi tiene al telefono un tot può scattare il contratto e ti mandano a casa il cartaceo da firmare ( è successo a qualche amico qui in zona) ma intanto il contratto parte con il nuovo grestore.

:shock:
Dopo di che :?:
:shock:
Ciao

Dopodichè per ritornare al vecchio gestore non è tutto rose e fiori perchè fanno di tutto per metterti i bastoni tra le ruote. Forse qui il Belpi può dare qualche dritta.

Per quello che Ti chiedevo.....
e' vero quindi che il ritorno e' " sanguinoso ".....tipo pure per chi scappa da Telecom...?
Ciao

Ma non perchè Telecom o Enel non ti vuole più, ma perchè l'altro fà di tutto per non lasciarti andare.
 
capnord ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
capnord ha scritto:
Se è in questi giorni stanno chiamando quelli di ENEL SI, ora hanno iniziato anche quelli di Sorgenia. ATTENZIONE!!! se vi tiene al telefono un tot può scattare il contratto e ti mandano a casa il cartaceo da firmare ( è successo a qualche amico qui in zona) ma intanto il contratto parte con il nuovo grestore.

:shock:
Dopo di che :?:
:shock:
Ciao

Dopodichè per ritornare al vecchio gestore non è tutto rose e fiori perchè fanno di tutto per metterti i bastoni tra le ruote. Forse qui il Belpi può dare qualche dritta.

rutger-hauer.jpg
 
morgan65 ha scritto:
Mi hanno telefonato per propormi
dopo il consumo a fasce orarie
un nuovo sconto:
da 25 a 20 al Kw/h per la fascia piena
e da 16 a 4 per la fascia scontata
Non ho capito cosa ci guadagnano
a parte il contratto che durera' piu' anni
E' successo a qualcuno?
da noi a Riccione non hanno telefonato, hanno mandato una lettera come tutti gli anni, che dal giorno X si parte con tariffa a fascia oraria, questo va avanti gia' da 2 anni e si notano gli effetti nelle bollette, lavatrici stirare dopo le 19.00 conviene se si fa' prima ti salassano.
 
daitegas ha scritto:
morgan65 ha scritto:
Mi hanno telefonato per propormi
dopo il consumo a fasce orarie
un nuovo sconto:
da 25 a 20 al Kw/h per la fascia piena
e da 16 a 4 per la fascia scontata
Non ho capito cosa ci guadagnano
a parte il contratto che durera' piu' anni
E' successo a qualcuno?
da noi a Riccione non hanno telefonato, hanno mandato una lettera come tutti gli anni, che dal giorno X si parte con tariffa a fascia oraria, questo va avanti gia' da 2 anni e si notano gli effetti nelle bollette, lavatrici stirare dopo le 19.00 conviene se si fa' prima ti salassano.

non è la stessa cosa. il concetto di fascia oraria è stato "inoculato" a tutti i clienti Enel con il contratto "antico".
 
capnord ha scritto:
dexxter ha scritto:
capnord ha scritto:
Se è in questi giorni stanno chiamando quelli di ENEL SI, ora hanno iniziato anche quelli di Sorgenia. ATTENZIONE!!! se vi tiene al telefono un tot può scattare il contratto e ti mandano a casa il cartaceo da firmare ( è successo a qualche amico qui in zona) ma intanto il contratto parte con il nuovo grestore.
non può essere, ci vuole sempre una firma. Se poi qualcuno falsifica la firma é tutt'altra cosa, é una truffa.

Certo che non è legale, ma i call center sono a provvigione.................e una volta fatto partire sono...zzi nostri.
i call center non c'entrano nulla' da loro al
massimo ricevi un contratto che Un gruppo di manifestanti ha preso di mira la sede nazionale della Cisl a Roma. I muri dell'edificio di via Po sono stati imbrattati da vernice rossa e uova. I militanti, esponenti del gruppo "Action diritti in movimento", hanno lanciato anche fumogeni e volantini. "E' un fatto molto grave che si aggiunge ai numerosi attacchi in corso in questi giorni nei confronti delle sedi della Cisl", denuncia il sindacato.

Il sindacato "esorta i suoi iscritti, i suoi militanti e tutta la dirigenza a non farsi intimidire da questi episodi di puro squadrismo organizzato e invita il mondo politico e istituzionale, e tutte le espressioni della societa' civile, a non dare spazio ai provocatori di ogni genere, prendendo le distanze in maniera netta da chi vuole destabilizzare il paese attraverso questi episodi di squadrismo e di violenta intolleranza nei confronti di una organizzazione sindacale libera e democratica come la Cisl".

Merate, insulti ai dipendenti della Cisl
In mattinata un'altra aggressione sempre ai danni della Cisl in Lombardia. A Merate, in provincia di Lecco, un gruppetto di quattro o cinque lavoratori che la Cisl ritiene aderenti alla Fiom-Cgil ha manifestato davanti alla sede locale di via Trento. Il gruppetto - spiegano dalla Cisl di Lecco - e' quindi entrato nell'edificio insultando i lavoratori presenti e distribuendo volantini. "Non c'e' stata nessuna violenza - afferma il segretario della Cisl di Lecco, Francesco Di Gaetano, che ha effettuato un sopralluogo a Merate con gli agenti della Digos - ma un po' di panico e preoccupazione tra i nostri lavoratori".

Il gruppetto di manifestanti si era staccato dagli altri lavoratori dell'azienda Fomas di Merate, che hanno manifestato pacificamente davanti ai cancelli della fabbrica. "I fatti di Merate - spiega Di Gaetano - si legano all'assalto di stamattina a Roma alla sede nazionale della Cisl da parte di una ventina di persone. C'e' un brutto clima e la tensione si sta alzando troppo. Bisogna abbassare i toni per evitare che queste vicende sfuggano di mano. Da questo punto di vista ben venga che la Cgil locale abbia condannato questi fatti".

La Cgil condanna l'episodio
Totale condanna per il nuovo intollerabile episodio contro una sede sindacale della Cisl. La reprimenda arriva dalla segreteria nazionale della Cgil dopo il nuovo attacco ad una sede Cisl in provincia di Lecco. "Per la cultura e la storia della Cgil le sedi sindacali, tutte le sedi sindacali, sono un simbolo democratico e del lavoro e nessuna ragione puo' giustificare la loro violazione. Nell'esprimere solidarieta' ed affetto alle lavoratrici Cisl che hanno subito l'intimidazione e alla Cisl tutta, la segreteria Cgil affrontera' lunedi' nell'incontro con la segreteria Fiom questo come primo argomento: e' infatti inammissibile ed inaccettabile che non vi sia la piu' netta sanzione di tali comportamenti e che si possano ripetere", conclude la nota.basta cestinare e cmq te loninviano se sei d'accordo. Il problema sono quei signori che vengono a casa tua e che incassano da Enel Energia ( non Enel Servizi Elettrici) un tot per ogni contratto stipulato.
 
capnord ha scritto:
Se spulci altri forum ne senti delle belle. E poi alla fine di tutta la fiera spendi anche di più. Quindi, perchè cambiare?

anch io ho cercato in giro e sinceramente posso dire di aver trovato lamentele anche per la vecchia enel,ma la cosa che mi ha colpito e' che molta gente ha firmato il contratto e poi disdetto entro 10 giorni senza nemmeno provare il nuovo gestore,solo per sentito dire,e la cosa mi sembra strana.
naturalmente quelli soddisfatti per ogni compagnia sono propio pochi,
certo,perche' lamentarsi o andare a scrivere su un forum che ci si trova bene :D
io ho ancora la vecchia enel e posso dire di non avere mai avuto problemi,sempre corretta :thumbup:
l unica cosa e' che se voglio iscrivermi sul sito il mio contratto non esiste :D

su queste cose devono intervenire,basta con queste bollette incomprensibili.
a quanto ho capito queste aziende promettono prezzi piu' bassi,ma allafine si paga di piu' per letture improvvisate, quote mensili non mensionate o nascoste per bene nei contratti,con scritte da microscopio :evil: :evil:

naturalmente ai tg non si avvisa mai delle truffe di questa gentaglia :evil:
 
jo74bg ha scritto:
capnord ha scritto:
Se spulci altri forum ne senti delle belle. E poi alla fine di tutta la fiera spendi anche di più. Quindi, perchè cambiare?

queste aziende promettono prezzi piu' bassi,ma allafine si paga di piu' per letture improvvisate, quote mensili non mensionate o nascoste per bene nei contratti,con scritte da microscopio :evil: :evil:

naturalmente ai tg non si avvisa mai delle truffe di questa gentaglia :evil:

ESATTO!
 
dexxter ha scritto:
capnord ha scritto:
dexxter ha scritto:
capnord ha scritto:
Se è in questi giorni stanno chiamando quelli di ENEL SI, ora hanno iniziato anche quelli di Sorgenia. ATTENZIONE!!! se vi tiene al telefono un tot può scattare il contratto e ti mandano a casa il cartaceo da firmare ( è successo a qualche amico qui in zona) ma intanto il contratto parte con il nuovo grestore.
non può essere, ci vuole sempre una firma. Se poi qualcuno falsifica la firma é tutt'altra cosa, é una truffa.

Certo che non è legale, ma i call center sono a provvigione.................e una volta fatto partire sono...zzi nostri.
i call center non c'entrano nulla' da loro al
massimo ricevi un contratto che Un gruppo di manifestanti ha preso di mira la sede nazionale della Cisl a Roma. I muri dell'edificio di via Po sono stati imbrattati da vernice rossa e uova. I militanti, esponenti del gruppo "Action diritti in movimento", hanno lanciato anche fumogeni e volantini. "E' un fatto molto grave che si aggiunge ai numerosi attacchi in corso in questi giorni nei confronti delle sedi della Cisl", denuncia il sindacato.

Il sindacato "esorta i suoi iscritti, i suoi militanti e tutta la dirigenza a non farsi intimidire da questi episodi di puro squadrismo organizzato e invita il mondo politico e istituzionale, e tutte le espressioni della societa' civile, a non dare spazio ai provocatori di ogni genere, prendendo le distanze in maniera netta da chi vuole destabilizzare il paese attraverso questi episodi di squadrismo e di violenta intolleranza nei confronti di una organizzazione sindacale libera e democratica come la Cisl".

Merate, insulti ai dipendenti della Cisl
In mattinata un'altra aggressione sempre ai danni della Cisl in Lombardia. A Merate, in provincia di Lecco, un gruppetto di quattro o cinque lavoratori che la Cisl ritiene aderenti alla Fiom-Cgil ha manifestato davanti alla sede locale di via Trento. Il gruppetto - spiegano dalla Cisl di Lecco - e' quindi entrato nell'edificio insultando i lavoratori presenti e distribuendo volantini. "Non c'e' stata nessuna violenza - afferma il segretario della Cisl di Lecco, Francesco Di Gaetano, che ha effettuato un sopralluogo a Merate con gli agenti della Digos - ma un po' di panico e preoccupazione tra i nostri lavoratori".

Il gruppetto di manifestanti si era staccato dagli altri lavoratori dell'azienda Fomas di Merate, che hanno manifestato pacificamente davanti ai cancelli della fabbrica. "I fatti di Merate - spiega Di Gaetano - si legano all'assalto di stamattina a Roma alla sede nazionale della Cisl da parte di una ventina di persone. C'e' un brutto clima e la tensione si sta alzando troppo. Bisogna abbassare i toni per evitare che queste vicende sfuggano di mano. Da questo punto di vista ben venga che la Cgil locale abbia condannato questi fatti".

La Cgil condanna l'episodio
Totale condanna per il nuovo intollerabile episodio contro una sede sindacale della Cisl. La reprimenda arriva dalla segreteria nazionale della Cgil dopo il nuovo attacco ad una sede Cisl in provincia di Lecco. "Per la cultura e la storia della Cgil le sedi sindacali, tutte le sedi sindacali, sono un simbolo democratico e del lavoro e nessuna ragione puo' giustificare la loro violazione. Nell'esprimere solidarieta' ed affetto alle lavoratrici Cisl che hanno subito l'intimidazione e alla Cisl tutta, la segreteria Cgil affrontera' lunedi' nell'incontro con la segreteria Fiom questo come primo argomento: e' infatti inammissibile ed inaccettabile che non vi sia la piu' netta sanzione di tali comportamenti e che si possano ripetere", conclude la nota.basta cestinare e cmq te loninviano se sei d'accordo. Il problema sono quei signori che vengono a casa tua e che incassano da Enel Energia ( non Enel Servizi Elettrici) un tot per ogni contratto stipulato.

I comportamenti scorretti al telefono sono SOLO di SORGENIA ( al momento, per quelli che conosco io qui). Tutti gli altri mandano galoppini, che pagano 2 soldi, porta a porta: raccontano un sacco di balle pur di farti sottoscrivere il contratto.
 
arhat ha scritto:
daitegas ha scritto:
morgan65 ha scritto:
Mi hanno telefonato per propormi
dopo il consumo a fasce orarie
un nuovo sconto:
da 25 a 20 al Kw/h per la fascia piena
e da 16 a 4 per la fascia scontata
Non ho capito cosa ci guadagnano
a parte il contratto che durera' piu' anni
E' successo a qualcuno?
da noi a Riccione non hanno telefonato, hanno mandato una lettera come tutti gli anni, che dal giorno X si parte con tariffa a fascia oraria, questo va avanti gia' da 2 anni e si notano gli effetti nelle bollette, lavatrici stirare dopo le 19.00 conviene se si fa' prima ti salassano.

non è la stessa cosa. il concetto di fascia oraria è stato "inoculato" a tutti i clienti Enel con il contratto "antico".
scusa sono ignorante in materia, ma a me sembra la stessa identica cosa che ho nero su bianco nella loro lettera ? poi che io sia vecchio cliente non so' dove stia la differenza, anche perche' se dovessi venire a sapere che un nuovo contratto risparmia rispetto a me faccio un casino ? ;).
 
Prima della cosidetta liberalizzazione del mercato tutti le utenze civili erano identiche e tutti acquistavano l'energia elettrica dall' enel.
I clienti "vecchi" sono quelli che dalla liberalizzazione in qua non hanno fatto nessun cambio di fornitore, nè di contratto nell'ambito dello stesso fornitore.
L'autorità per l'energia ha pensato (per il nostro bene s'intende, tutte le autority agiscono sempre e solo a fini benefici per la popolazione :hunf: ) che il passaggio obbligatorio alla tariffa oraria di tutti i contratti "vecchi" .

E questo è stato fatto. Tuttavia questi contratti "vecchi" sono ancora soggetti a qualche residuo vincolo diciamo "comportamentale" e siccome non possono unilaterlamente disdirli i nostri cari fornitori di energia si danno da fare per convincerci che qualcosa che normalmente enama odori sgradevoli luccica e profuma.

Sono stato spiegato ?
 
Back
Alto