keyone
0
blackshirt ha scritto:Stasera a Striscia la notizia han fatto vedere a "occhio allo spreco" un edificio a bassissimo impatto ambientale, che sfruttando l'acqua piovana, tramite una pompa di calore, raffresca e riscalda i locali.
Fin qui tutto bene, poi, l'ospite (se non ricordo male l'architetto che ha seguito il progetto) ha sparato una cazzata pazzesca: "Questo è un edificio ad emissioni ZERO".....
si, perchè le centrali termoelettriche a carbone che producono elettricità per far funzionare la sua bella pompa di calore che assorbe qualche decina di kW/h hanno emissioni ZERO.....
suvvia....
siamo seri e filtriamo questi inutili proclami in tv che lasciano il tempo che trovano....
Quoto .Non esiste un edificio ,così come nessun altro manufatto industriale o meno che sia ad emissioni zero ,sia per l'elettricità della pompa di calore come in questo caso,sia perchè per produrre quei sofisticati materiali coibenti e isolanti si è utilizzata energia e si è prodotta "pollution" e infine per farli giungere in ogni parte del paese ,sin nei luoghi più bucolici e dispersi si è bruciato gasolio nei potenti diesel degli autotreni.
Resta ,al di là della retorica ecologista, la validità di abitazioni o uffici più economici nei consumi ,più confortevoli e che producono ,almeno a livello locale, emissioni prossime allo zero.Saluti