<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Elogio al 1.4 TSi 122CV (modello nuovo 2012/2013) | Il Forum di Quattroruote

Elogio al 1.4 TSi 122CV (modello nuovo 2012/2013)

Premessa: si tratta di motore montato su Golf VII Highline con cerchi da 17" 225(con codice W=270Km/h quindi molto morbide) e abbastanza optional che ne aumentano il peso rispetto a quelli di serie. Cambio manuale 6 marce

In attesa che scoppi, che salti qualche pistone, che si rompa il tendicatena(ah no, ora c'è la cinghia che dura 250.000Km :lol: ), ecc ecc ecc volevo elogiare questo motore sia per l'elasticità ed il confort(80% della coppia a 1.200 giri, 100% a 1.400 giri) che per gli ottimi consumi nonostante ne faccia un uso normale. Non la scanno tranne rari casi ma nemmeno vado sotto i limiti, anzi! Ho solo l'accortezza di non tirare le marce a limitatore(fino a 4.500giri sale bene ma cmq arriva tranquillamente a 6.000 e passa) e di frenare il meno possibile...

Con l'ultimo pieno-pieno sono arrivato a percorrere un dato reale di 19.2Km/l(20.5 segnati da CDB): 812Km con 42.33 litri. Il CDB mi segnava ancora una autonomia di 260Km(ricordo che Golf 7 ha serbatoio da 50 litri)

La macchina ha ora 5.400Km circa quindi il motore non si è ancora slegato del tutto e prestazioni e consumi miglioreranno ancora un po' fino ai 10.000Km. La media totale e reale fino ad oggi è di 18.4Km/l

Per le statistiche complete dei miei rifornimenti c'è il mio Sprit Monitor: http://www.spritmonitor.de/en/detail/562957.html ;)
 
aryan ha scritto:
Premessa: si tratta di motore montato su Golf VII Highline con cerchi da 17" 225 e abbastanza optional che ne aumentano il peso rispetto a quelli di serie

In attesa che scoppi, che salti qualche pistone, che si rompa il tendicatena(ah no, ora c'è la cinghia che dura 250.000Km :lol: ), ecc ecc ecc volevo elogiare questo motore sia per l'elasticità ed il confort(80% della coppia a 1.200 giri, 100% a 1.400 giri) che per gli ottimi consumi nonostante ne faccia un uso normale. Non la scanno tranne rari casi ma nemmeno vado sotto i limiti, anzi! Ho solo l'accortezza di non tirare le marce a limitatore(fino a 4.500giri sale bene ma cmq arriva tranquillamente a 6.000 e passa) e di frenare il meno possibile...

Con l'ultimo pieno-pieno sono arrivato a percorrere un dato reale di 19.2Km/l(20.5 segnati da CDB): 812Km con 42.33 litri. Il CDB mi segnava ancora una autonomia di 260Km(ricordo che Golf 7 ha serbatoio da 50 litri)

La macchina ha ora 5.400Km circa quindi il motore non si è ancora slegato del tutto e prestazioni e consumi miglioreranno ancora un po' fino ai 10.000Km. La media totale e reale fino ad oggi è di 18.4Km/l

Per le statistiche complete dei miei rifornimenti c'è il mio Sprit Monitor: http://www.spritmonitor.de/en/detail/562957.html ;)

Non so se sei al corrente (penso di si), nella stanza Vw ci sono lunghe discussioni sull'inaffidabilità proprio di questo cambio.
Spero per te e per chi si è già comprato questa macchina che i tecnici tedeschi abbiano posto riparo al difetto del dsg. Hai solo 5 mila km, il problema si presenta verso i 20 mila. Se posso consigliarti allungati la garanzia a 5 anni.
 
holerGTA ha scritto:
Non so se sei al corrente (penso di si), nella stanza Vw ci sono lunghe discussioni sull'inaffidabilità proprio di questo cambio.
Spero per te e per chi si è già comprato questa macchina che i tecnici tedeschi abbiano posto riparo al difetto del dsg. Hai solo 5 mila km, il problema si presenta verso i 20 mila. Se posso consigliarti allungati la garanzia a 5 anni.

SCUSA UN ATTIMO: ho mai scritto che ho il DSG7M??? ;) ;) ;)
 
aryan ha scritto:
Premessa: si tratta di motore montato su Golf VII Highline con cerchi da 17" 225 e abbastanza optional che ne aumentano il peso rispetto a quelli di serie

In attesa che scoppi, che salti qualche pistone, che si rompa il tendicatena(ah no, ora c'è la cinghia che dura 250.000Km :lol: ), ecc ecc ecc volevo elogiare questo motore sia per l'elasticità ed il confort(80% della coppia a 1.200 giri, 100% a 1.400 giri) che per gli ottimi consumi nonostante ne faccia un uso normale. Non la scanno tranne rari casi ma nemmeno vado sotto i limiti, anzi! Ho solo l'accortezza di non tirare le marce a limitatore(fino a 4.500giri sale bene ma cmq arriva tranquillamente a 6.000 e passa) e di frenare il meno possibile...

Con l'ultimo pieno-pieno sono arrivato a percorrere un dato reale di 19.2Km/l(20.5 segnati da CDB): 812Km con 42.33 litri. Il CDB mi segnava ancora una autonomia di 260Km(ricordo che Golf 7 ha serbatoio da 50 litri)

La macchina ha ora 5.400Km circa quindi il motore non si è ancora slegato del tutto e prestazioni e consumi miglioreranno ancora un po' fino ai 10.000Km. La media totale e reale fino ad oggi è di 18.4Km/l

Per le statistiche complete dei miei rifornimenti c'è il mio Sprit Monitor: mhttp://www.spritmonitor.de/en/detail/562957.html ;)

1.4 tsi 6m manuali più cinghia ? Ottimo ,gia diverso rispetto al solito ;)
 
Ho editato il primo post specificando che è manuale il cambio... ;)

Si, in effetti i vecchi 1.2 e 1.4 avevano problemi al tendicatena che ora non c'è più essendoci la cinghia. Poi vabbé il 1.4 160 aveva problemi al pistone del secondo cilindro, ma quello è un altro discorso...
 
aryan ha scritto:
Ho editato il primo post specificando che è manuale il cambio... ;)

Si, in effetti i vecchi 1.2 e 1.4 avevano problemi al tendicatena che ora non c'è più essendoci la cinghia. Poi vabbé il 1.4 160 aveva problemi al pistone del secondo cilindro, ma quello è un altro discorso...
e il variatore di fase? Non c'è più neanche quello?
 
Il motore è stato rifatto da zero. Cmq questo non è un topic sulle problematiche del motore X, per queste ci sono già quelli dedicati in room VW...
 
Accidenti ma è un consumo sorprendete, considerando che la VII con questo motore viene data con una media reale di 13 Km/L come fai a raggiungere i 19 abbonanti che è praticamente il dato fornito dalla casa secondo i test sui rulli. Sei praticamente sempre a 90 km/h su extraurbane?
 
aryan ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Non so se sei al corrente (penso di si), nella stanza Vw ci sono lunghe discussioni sull'inaffidabilità proprio di questo cambio.
Spero per te e per chi si è già comprato questa macchina che i tecnici tedeschi abbiano posto riparo al difetto del dsg. Hai solo 5 mila km, il problema si presenta verso i 20 mila. Se posso consigliarti allungati la garanzia a 5 anni.

SCUSA UN ATTIMO: ho mai scritto che ho il DSG7M??? ;) ;) ;)

Chiedo scusa, è stata una distrazione...meglio così... :)
 
Dalekit ha scritto:
Accidenti ma è un consumo sorprendete, considerando che la VII con questo motore viene data con una media reale di 13 Km/L come fai a raggiungere i 19 abbonanti che è praticamente il dato fornito dalla casa secondo i test sui rulli. Sei praticamente sempre a 90 km/h su extraurbane?

Oddio, VW dichiara un consumo nel misto di 5.2 pari a 19.2, cioè più o meno quanto ho fatto io. Mentre su Sprit Monitor siamo sui 15Km/l reali

Diciamo che faccio circa il 20% di urbano e l'80% di extraurbano ma non a scorrimento veloce, parlo di strade di campagna con semafori, stop ecc...

Il motore permette di essere guidato come un diesel volendo, cambiando a circa 1.900/2.000 giri in modo che alla marcia successiva tu sia ai 1.400 quindi in piena coppia. Poi appunto frenando il meno possibile ed arrivando agli stop in marcia i consumi ne beneficiano, così come mantenere le distanze di sicurezza per evitare A di andargli addosso a quello davanti e B se uno frena per nulla non sei costretto ad inchiodare per niente... ;)
 
holerGTA ha scritto:
Chiedo scusa, è stata una distrazione...meglio così... :)

Tranquillo! ;)

Si, so dei problemi del DSG 7 marce a secco(il 6 a bagno d'olio attuale invece è affidabilissimo ma montato solo sul 2.0TDI). L'ho provato sulla mia motorizzazione il DSG7 ed è fantastico, non si sentono nemmeno le cambiate come fosse un variatore(CVT). Diciamo che sapendo dei problemi e facendo poco urbano diciamo che in 5.000 e rotti Km l'ho rimpianto solo una volta mentre ero in coda tornando dal mare. Ma altrimenti diciamo che mi accontento anche del manuale :)
 
aryan ha scritto:
Il motore è stato rifatto da zero. Cmq questo non è un topic sulle problematiche del motore X, per queste ci sono già quelli dedicati in room VW...

di fatti secondo me ora e' assolutamente consigliabile... ;)
 
Come fa ad essere consigliabile un motore appena rifatto da zero (ne dubito, ma facciamo finta che sia così) da una casa che ultimamente sta sbagliando diversi di motori?

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Come fa ad essere consigliabile un motore appena rifatto da zero (ne dubito, ma facciamo finta che sia così) da una casa che ultimamente sta sbagliando diversi di motori?

Ciao.

Il problema era il tendicingia ? Bene tolto...il,problema era la doppia sovralimentazione? Bene tolta..il problema e' il dsg a secco? Bene ,si può,scegliere manuale ..in più tutto il resto e' nuovo .. :rolleyes: e quali sono gli altri motori che sta sbagliando ? ( a parte il vecchio 1.4 e il 1.2)
 
E chi te lo dice che la nuova distribuzione non sia peggiore di quella vecchia?
Chi te lo dice che il turbo attuale non sia comunque cagionevole?
Chi te lo dice se in questa nuova versione è la pompa dell'acqua oppure quella dell'olio o magari il circuito di raffreddamento, ma anche gli iniettori, le bobine ad essere difettosi?
Si va a cul@.....

Ciao.
 
Back
Alto